Visualizza la versione completa : Vasca malawi
Mi sottopongo alle vs critiche: poche pietre, attento a quei pesci, son troppi, sabbia troppo chiara, si vede il tubo d'aspirazione, ...
Beh spero non siano coltellate. Anzi sui tubi del filtro esterno aspetto dritte.
In ogni caso, più guardo le foto, più la mia vasca mi sembra diversa, bah
La vasca è questa:
Venivo da un 100 litri a cui ho rimediato che era così http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2375bis_196.jpg
La vasca è una RIO 300.
Al filtro interno tutto spugne ho aggiunto (in fondo) dei cannolicchi, non ho messo il carbone attivo e aggiunto ovatta.
La spugna verde è definita "denitrante"
Intanto l'ho inserita
Anzi sui tubi del filtro esterno aspetto dritte.
Non capisco bene se hai 1 Pratiko oppure 2 in vasca (si vede chiaramente quello di sx). #24
Io, nella vasca dove ne ho 2, li ho posizionati +/- come il tuo di sx, solamente la mandata è direzionata verso il vetro sx e non verso quello frontale.
;-)
fastfranz
24-08-2005, 11:36
I tubi non disturbano più di tanto (angolo sx guardando, giusto?). Trovo il fondo troppo "sparato" (ma magari la vasca è nuovissima e col tempo si attentuerà il contrasto), i pesci sembrano star bene. #70 #70 #70
Se, però, dovessi muovere una critica direi che trovo il tutto (colpo d'acchio) ben realizzato ma ... poco "coinvolgente" (specie la zona in foto vasca03.jpg, che sembra un pò lasciata li ... a metà, da terminare insomma).
TZ eccomi
Ho aggiunto un filtro esterno Askoll 400, a cui, non inserendo il carbone anche qui, go aggiunto cannolicchi e "bioballs".
(inoltre metà cannolicchi della vecchia vasca)
La mandata puntava verso il vetro laterale, ma spostava un po la sabbia, adesso è sui 45°
Ecco il filtro esterno, a parte le spugne http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_2394bis_820.jpg
jhonny91
24-08-2005, 11:40
A me piace...il punto depole della tua vasca come avevamo già detto sono i socolofi secondo me...comunque aspetta e vedrai tieniti aperta la possibilità di darli a qualcuno...
Comunque mi piaceva anche l'altro che era sicuramente + naturale questa con quelle pietre è molto bella ma poco naturale.
La sabbia proprio la boccio, troppo chiara e troppo fine comunque..
per il resto mi piace...non mettere altre rocce io bestemmio ogni volta che voglio tirare fuori una femmina gravida...non solo ma non ci riesco proprio.
Ciao Francesco
Il fondo, visto che col fai da te sono una ciofeca, è un "comprato fatto", sempre Jewel.
Tra vetro e mobile e tra vetro di fondo e sabbia ho messo del polistirolo.
C'ho infilato un aereatore...
Ho inserito quindi le pietre. Ora sono 5 in tutto, sabbia bianca per 30 Kg (poca?), quindi 3 pietruzze laviche, e due pietre fossili.
A sx sono combattuto, già. Forse avrei lasciato anche solo sabbia (esteticamente), ma così copro un po' l'aspirazione (ho già cambiato 2-3 volte....)
siete velocissimi (o io lento)
ecco la vasca appena allestita (vd a sx le differenze)
e l'areatore in funzione :-))
come forse notate, le luci son cambiate, qui le originale, oggi invece ho due 10000° K, Sylvania, da 38W (questa è la potenza per i 102cm)
jhonny91
24-08-2005, 11:55
30kg vanno bene il problema è il colore e il fatto che è troppo fine...secondo me...a sinistra non hai un'altra pietra come le altre da mettere...un pò grossina, quiei sassolini lavici quasi non si vedono :-D sarò orbo ma la prima volta non li avevo manco visti..
L'acqua
Temp. oggi 26° (non ho messo il riscaldatore nel filtro interno!)
ph 8
kH 10
gH 13
è l'acqua del sindaco
NO2 0
NO3 10
Pesci oggi
6 Labidochromis caeruleus (2 da 4cm, 4 da 2-3cm)
2 Maylandia estherae (da 6cm)
2 Pseudotropheus sp. acei (coppia + 1 juv da 2 cm, figlio della coppia)
2 Pseuodotropheus perspicax orange cap (2cm)
3 Sciaenochromis fryeri (3cm)
+ 2 Pomacea bridgesii di rodaggio vasca
Non ho inserito (ancora nell'altra vasca in attesa di sisemazione) 2 P. socolofi e 3 juvv P. acei
ah... ci sono 4-5 mini piante di Anubias con le alghe (vecchia vasca) amate dai piccoli...P acei http://www.acquariofilia.biz/allegati/acei-1_116.jpg
jhonny91
24-08-2005, 12:05
L'acqua
Temp. oggi 26° (non ho messo il riscaldatore nel filtro interno!)
ph 8
kH 10
gH 13
è l'acqua del sindaco
NO2 0
NO3 10
Pesci oggi
6 Labidochromis caeruleus (2 da 4cm, 4 da 2-3cm)
2 Maylandia estherae (da 6cm)
2 Pseudotropheus sp. acei (coppia + 1 juv da 2 cm, figlio della coppia)
2 Pseuodotropheus perspicax orange cap (2cm)
3 Sciaenochromis fryeri (3cm)
+ 2 Pomacea bridgesii di rodaggio vasca
Non ho inserito (ancora nell'altra vasca in attesa di sisemazione) 2 P. socolofi e 3 juvv P. acei
i valori vanno benone, un gran sindaco il tuo...
la popolazione anche, scusa ma pensavo avessi inserito anche i socolofi che mi ricordavo avevi...lasciala così che va benone, i perspicax io però non li conosco.. mea culpa.
Le lumache dopo che fine hanno fatto?Non mi schiacciare le lumache sul vetro come ho letto che qualcuno fa mi raccomando...
Ciao Francesco
Altre foto già postate in "Le tue foto"
M estherae
http://www.acquariofilia.biz/allegati/estherae01_213.jpg
L caeruleus
http://www.acquariofilia.biz/allegati/caeruleus13_162.jpg
S fryeri
http://www.acquariofilia.biz/allegati/fryeri_201.jpg
P perspicax
http://www.acquariofilia.biz/allegati/perspicax_906.jpg
jhonny91
24-08-2005, 12:10
Scusate se approfitto non centra niente... anche a me si forma quella schifezza sulle foglie delle anubias, che cos'è? è grave?, io in fatto di piante sono una bestia assoluta, qualcuno mi risponde in modo conciso, non voglio far perdere il senso del post.
Ciao Francesco
Le lumache vanno bene per l'acqua e moriranno non per causa mia.
Sono tartassate dai caeruleus, però.
I due P perspicax forse sono un po' "in più", comunque OGGI i pesci sono per la maggior parte piccoli. I perspicax dovrebbero arrivare max 10cm, se non erro, ma io al loro posto ci metterei due P. saulosi (???), più tranquilli.
I fryeri diventeranno sì piscivori di avannotti, ma mi preoccupavo però della loro (scarsa?) capacità di fuga coi vari mbuna adulti in vasca.
grazie sempre
Le alghe dovrebbero essere alghe brune (?) che credo si sviluppino vosto che NO3 ce ne sono sempre in abbondanza viste le poche piante in attesa dei cambi d'acqua :-))
comunque se facessi una foto oggi vedresti la stessa foglia quasi completamente ripulita dai ciclidi ;-)
in modo conciso
Sono alghe! Più conciso di così... :-D :-D
Nautilus
24-08-2005, 13:57
COMPLIMENTI PER GLI ACQUARI #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
PS: Ma quanti litri è la nuova vasca?
Kain,
la RIO 300 in teoria è una 300 litri ;-)
dimensioni 121 x 51 x 61h
ciao
Nautilus
25-08-2005, 12:32
a me personalmente piacciono...
ps complimenti anche per il tuo sito, peccato non ci sia la sezione acquari -28d# ;-)
secondo livello
25-08-2005, 21:05
Complimenti anche da parte mia. #25
Ho il tuo stesso tipo di vasca ma con pietre laviche.
Belle le tue rocce.
Sapresti dirmi che tipo sono e dove le hai trovate?
Viste cosi sembrano calcaree o qualcosa del genere
secondo livello, sono calcaree, discretamente comuni in zona
grazie
ciao
secondo livello
25-08-2005, 23:12
Infatti.
Se non sbaglio lo sfondo è quello della juwel vero?
Infatti.
Se non sbaglio lo sfondo è quello della juwel vero?
yess
ora vado in vacanza
saludos
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |