Visualizza la versione completa : quali pesci in un 74 litri?
testone1991
20-06-2008, 18:38
Salve a tutti mi trovo in possesso di un acquario da 74 litri netti più un filtro esterno. vorrei riprodurre il biotopo del tanganica... ho pensato di inserire una coppia di Neolamprologus brichardi. però da soli mi sembrano un po tristi nel senso nn mi piacerebe avere un acquario cn solo 2 pesci, ho penato di mettere 2 ampularia. Potrei inserire qualch altro pesce ciclide ovviamente? io ho pensato a una coppi di ulidochromis dickfeldi va bene? altri consigli? aspetto risposta e per poi avviare la vasca grazie...
troppo poco per i bricardi che tendono a generare vere e propire colonie... potresti mettere degli julidocromis oppure dei caupopunchatus....però due razze in così poco spazio la vedo dura...contache i ciclidi del tanganika per quanto se ne dica sono veramente molto aggressivi se poi lo spazio è poco allora la bomba è innescata....
per stare sul sicuro io ti consiglierei conchigliofili anche se personalmente nn mi entusiasmano io li ho da circa un mese nel mio acqurio (180lt) e devo dire che sono piuttosto noiosi...scavano e stanno sopra le loro conchigli....
testone1991
20-06-2008, 20:21
qualche pesce di un altra specie è possibile inserirlo? oppure qualche invertebrato particolare...
aspetto dei consigli o pareri differenti
nel caso dei due che mi hai consigliato mi dici quanti esemplari?
Un monospecifico con una coppia di brichardi lo puoi fare a patto che metti solo quelli ;-) . Poi iniziano a figliare e vedrau l'acquario troppo pieno di avanotti
Emanuele
testone1991
20-06-2008, 20:40
Un monospecifico con una coppia di brichardi lo puoi fare a patto che metti solo quelli ;-) . Poi iniziano a figliare e vedrau l'acquario troppo pieno di avanotti
Emanuelesi ok sn i miei preferiti ma magari qualche pulitore ti plecostomus o ancistricus o qualche invertebrato nn si può inserire...
testone1991
21-06-2008, 10:00
scusate ma nn si può proprio inserire una coppia di Julidochromis dickfeldi e una coppia Neolamprologus brichardi sarebbe perfetto e inserirei anche 2 amularie... sarebbe bellisimo... attendo risposte...
secondo me per i brichardi è troppo poco è vero che in un primo tempo avrai solo due pesci e l'acquario ti sembrerà triste ma dopo pochi mesi non saprai più dove metterli e sentendosi stretti partono gli assasinei
testone1991
21-06-2008, 10:29
si ma se provvediro regolarmente a sfoltir il branco portando i nuovi nati al mio negoziante... nn si possono mettere entrambe le coppie cm detto sopra di Julidochromis dickfeldi e Neolamprologus brichardi dopo tuttola vasca è 74 litri con filtro interrno ma tenedo conto che ora ho quello esterno sarà quasi 80 litri e 40 litri a coppia nn basta? posso pensare di creare anche un allestimaento particolare in modo da dividere la vasca creando una costruzione rocciosa centrale particolare... sarebbe bellissimo... aspetto risposte...
I brichardi massacreranno i Julidochromis.
Livio
testone1991
21-06-2008, 11:08
e qualche altro ciclide che può stare con brichardi? aspetto risposte
in quella vasca con i brichardi ci puoi fare solo un monospecifico... gli altri ciclidi del tanganyka che puoi inserire in quel litraggio saranno fatti fuori dalla coppia di brichardi che colonizzerà la vasca.
come già detto solo in un primo tempo la vasca sarà spoglia e triste ma dopo un po di tempo sarà anche troppo piena
p.s sei sicuro che il negoziante ti accetti la prole disolito mica è tanto semplice trovare qualcuno a chi darli
testone1991
21-06-2008, 18:45
capito... se metto i brichardi posso mettere solo loro :-( ... non sapreste consigliarmi dei ciclidi non configliofili che potrebbero stare in questo litraggio magari se possibile anche in comunità con un altra specie...
testone1991
21-06-2008, 23:48
ragazzi trovato... che ne di un Synodontis petricola insieme a una coppia di brichardi e due amularie gialle o blu(ancora più particolari) su internet ho letto che il pesce gatto nn crea problemi agli altri ciclidi è dello stesso biotopo ed inoltre può vivere senza problemi in un litraggio di 74 litri mi sembra una bellissima idea aspetto risposte....
P.S. Synodontis petricola ho cercato delle immgini su internet sono bellisimi ma nuotano a testa in giù? -11
e planano su gli avanotti :-D
almeno ti controllano le nascite :-))
testone1991
22-06-2008, 10:56
quindi posso inserirli nn litigano con i brichardi adulti benissimo allora inizio ad allestire l'acquario... grazie a tutti... poi vi posto le foto....
mi permetto di dire una cosa.
li Tanganyika offre dei pesci particolarissimi,così interessanti e particolari che non offre appieno tutte le sue potenzialità in acquario a meno che abbiamo una vasca notevole.
in vaschette io non metterei altro che dei conchigliofili e basta, in quanto anche i neolamprologus hanno ben poco senso in una vasca risicata.
se sono pesci da colonia han bisogno veramente di grossi spazi perche si possano vedere i reali comportamenti che potrebbero avere nel lago.
poi dalla vasca al lago ci sono anni luce di distanza ma il succo è questo.
in quei litraggi allora è sempre meglio dedicarsi a qualche apistogrammino o nano sud americano che in natura vive in uno spazio non dissimile da quello che gli potremmo offrire tra 4 vetri.
poi, che i brichardi siano "allevabili" in 70 litri è indiscusso (pure meno a questo punto) però opterei su dell altro.
testone1991
22-06-2008, 12:58
si comprendo... e sarei disposto a comprare una vasca più grande ma queli che non voglio sono i miei genitori è da due hanni che ho questa vasketta di 80 ho sempre tenuto dei piccoli barbus tetrazona... ma sincermente ora mi hanno un pò stufato e volevo provare a introdurre dei ciclidi che mi hanno sempre affascitato e quando ho visto i brichardi mi sono "innamrato"... ho capito che nn avranno gli stessi che in natura, ma li tratterò sempre il meglio possibile fornedogli il mangime appropriato... ascolta Lssah visto che mi sembri molto affermato in questo argomento nn ho pen capito e posso inserire anche un synodontis senza che litigi con i brichardi.... poi cercami di capire...
non ho detto che puoi inserirli ho detto che avrai un po di problemi sulla riproduzione dei brichardi
per me la vasca è gia piccola solo per loro
si comprendo... e sarei disposto a comprare una vasca più grande ma queli che non voglio sono i miei genitori è da due hanni che ho questa vasketta di 80 ho sempre tenuto dei piccoli barbus tetrazona... ma sincermente ora mi hanno un pò stufato e volevo provare a introdurre dei ciclidi che mi hanno sempre affascitato e quando ho visto i brichardi mi sono "innamrato"... ho capito che nn avranno gli stessi che in natura, ma li tratterò sempre il meglio possibile fornedogli il mangime appropriato... ascolta Lssah visto che mi sembri molto affermato in questo argomento nn ho pen capito e posso inserire anche un synodontis senza che litigi con i brichardi.... poi cercami di capire...
per tenerli puoi tenerli ,ma ti prederanno gli avanotti di brichardi.
testone1991
22-06-2008, 13:38
ok grazie... ma tu mi consigli una coppia? oppure solo uno?
è inutile tenerne una coppia in quel litraggio .
cmq non farebbero niente e i synodontis mangiano i propri piccoli.
testone1991
22-06-2008, 13:48
ok grazie... ma nn c'è modo per evitare la predazione degli avanotti?
in 74 litri no.
l unico modo è mettere una coppia di Brichardi (o Neolamprologus Pulcher o quello che è) e solo loro.
testone1991
22-06-2008, 14:01
ok capito... grazie... poi al momento del popolamento vedrò cosa fare... cmq penso una coppia di brichardi un synodontis e due ampularie
visto ti piacciono e visto lo spazio io metterei più una coppia di julidochromis dickfeldi ke una coppia di brichardi.
In tal caso penso tu possa fare un bel acquarietto! ora come ora una coppia ti sembrerà poco ma quando si riprodurranno sarà un bel vedere! meglio fare la cosa giusta ke mettere più pesci a sopravvivere!
testone1991
22-06-2008, 21:42
ok vabene ma mi puoi descrivere un pò il loro comportamento? o se trovi qualcosa su intermi postarmi il link visto ke non trovo niente... ma si riproducono anche loro? ma sono conchiglifili ? devvo mettere un fondo sabbioso? perchè io ho gia a disposizione un ghiaietto...
LUNGHEZZA
Fino a 11 cm, in acquario raramente oltre 8 cm.
DIMORFISMO SESSUALE
Inesistente.
COMPORTAMENTO
I giovani sono abbastanza socievoli ma divengono fortemente territoriali con l'età adulta e la formazione delle coppie. Gli adulti convivono pacificamente con altri ciclidi e pesci di taglia pari alla loro ma possono diventare aggressivi, in vasche non molto grandi, durante la riproduzione.
ALLEVAMENTO
Un bel ciclide nano da tenere in coppia (ottenuta a partire da un gruppetto di giovani) in acquari "Tanganica" di almeno 200 litri insieme a vari Tropheus, Neolamprologus, Pelmatochromis, ecc. In alternativa, una coppia si può allevare da sola in una vasca a partire da 80 litri. Indispensabile un arredamento a base di rocce e ciottoli, acqua limpida, ben filtrata e ossigenata.
MANGIME
Alimentazione a base di mangime vivo e surgelato di taglia minuta (dafnie, larve di zanzara, artemie, mysis), con qualche difficoltà si riesce anche a far accettare mangime secco.
RIPRODUZIONE
Le uova (40-50 al massimo) vengono deposte sulla volta di caverne e anfratti tra le rocce, curate e difese da entrambi i genitori. La schiusa avviene dopo circa 3 giorni e gli avannotti, contrariamente a quelli della maggioranza degli altri ciclidi, non si spostano in gruppo, ma conducono vita solitaria, peraltro quasi ignorati dai genitori. Se ben nutriti con naupli di artemia, vermetti mikro e mangime in polvere crescono rapidamente, raggiungendo i 2 cm entro il primo mese di vita.
In quel litraggio,se non vuoi avere problemi opterei solo ed esclusivamente sui conchigliofili come i Neolamprologus multifasciatus che formano colonie molto nunerose e non ti daranno problemi di convivenza.Per altri pesci del Tanganica occorre molto più spazio.
Io non li trovo affatto noiosi,ma al contrario molto interessanti nel loro comportamento e unici nello scavare le loro conchiglie dove si rifugiano e dove si riproducono.
nn li vedrai mai e in un litraggio simile i bricardi si sentiranno sicuramente minacciati e lo massacreranno di botte-...se ti diciamo che sei al limite per i rocciofili un motivo c'è io te lo dico per esperienza personale....poi te fai quello che ti pare....tanto sembra quasi che hai deciso...nn prendertela male ma i pesci del tanganica sono veramente agressivi molto più di quelli del malawi...e richiedono vasche molto grandi a parità di numero di pesci...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |