PDA

Visualizza la versione completa : PASSO DA T5 A HQI 250 W


eros.foschini
20-06-2008, 17:18
ciao a tutti............sto per passare a giorni da una plafo t5 hqi 12X39 a una hqi 2x250 + 4 t5 54w aquamedic
la mia domanda e'....la mia vasca subira' squilibri negativi rispetto all'illuminazione coi t5?
oppure che potrebbe succedere?
considerate che la vasca gira quasi da sei mesi e ho quasi concluso il coclo dell'azoto....infatti sto per finire gli ultimi ciano.............
parei e congigli sono accettatissimi
ciao e grazie

IVANO
20-06-2008, 17:24
eros.foschini, io alzerei un po la lampada per qualche giorno, poi piano piano tornerei alla posizione desiderata, sicuramente il cambiamento improvviso di luce verrà rilevato dalla vasca

janco1979
21-06-2008, 13:05
Non voglio gufarti assolutamente,ma secondo me è facile che ti si ripresenteranno i ciano...e comunque tranquillo andranno via da soli una volta che la vasca si sara' adattata alla nuova luce.
In compenso pero' vedrai che la vasca ti piacera' molto di piu'.. #36#

dani85
21-06-2008, 14:31
quoto janco1979, vasca in migliore con hqi sicuramente rischio ciano inizialmente ma dopo andranno via e con le hqi sarà più difficile che tornino

betaturn
21-06-2008, 20:44
occhio alla temp. che 2x250 scaldano un botto (esperienza personale)
io invece son passato da 2x250 a 8x39 a prima vista sono molto soddisfatto

ciao

eros.foschini
23-06-2008, 09:10
x la temperatura non sara' un problema....ho refrigeratore hailea hc 150 e ventole tangenziali......diciamo che su quel punto di vista sono abbastanza coperto....

eros.foschini
23-06-2008, 09:12
x l'altezza della plafo dalla superficie avevo pensato di metterla a 20 cm...e di lasciarla posizionata consì.
la vasca e' profonda 60 cm
che dite?

IVANO
23-06-2008, 09:19
x l'altezza della plafo dalla superficie avevo pensato di metterla a 20 cm...e di lasciarla posizionata consì.
la vasca e' profonda 60 cm
che dite?

ok, poi se la temperatura tiene puoi anche abbassarla un pò

eros.foschini
23-06-2008, 12:14
ok, poi se la temperatura tiene puoi anche abbassarla un pò

ok
avro' colori migliori on questa plafo rispetto alla 12x39 t5
e mi consigli di mettere attinici o 2 kz new generation e 2 fiji purple kz da 54 w
.ho letto che per sps le attiniche sono quasi inutili......
grazie

gil
23-06-2008, 18:26
ok, poi se la temperatura tiene puoi anche abbassarla un pò

ok
avro' colori migliori on questa plafo rispetto alla 12x39 t5
e mi consigli di mettere attinici o 2 kz new generation e 2 fiji purple kz da 54 w
.ho letto che per sps le attiniche sono quasi inutili......
grazie

perchè dici che avrai colori migliori?

dodarocs
23-06-2008, 20:30
ok, poi se la temperatura tiene puoi anche abbassarla un pò

ok
avro' colori migliori on questa plafo rispetto alla 12x39 t5
e mi consigli di mettere attinici o 2 kz new generation e 2 fiji purple kz da 54 w
.ho letto che per sps le attiniche sono quasi inutili......
grazie

perchè dici che avrai colori migliori?

perchè ancora non ha provato.... :-))

gil
23-06-2008, 20:38
io ho fatto il passo contrario sal tuo da hqi a t5 e se riesci a gestire bene animali e vasca le 250w le lasci stare. poi oh son gusti eh

dodarocs
23-06-2008, 20:42
gil, forse hai capito male, dicevo a lui che ancora non avevo provato il confronto hqi t5 anche se adesso sto usando le hqi come colori le T5 per me sono imbattibili.

tommyh
23-06-2008, 21:52
eros.foschini,
x la temperatura non sara' un problema....ho refrigeratore hailea hc 150 e ventole tangenziali......diciamo che su quel punto di vista sono abbastanza coperto....
_________________


Scoradati che l'Haylea 150 ti basti!!!! #07
E' molto piccolo per la tua vasca..... #23

eros.foschini
23-06-2008, 23:34
eros.foschini,
x la temperatura non sara' un problema....ho refrigeratore hailea hc 150 e ventole tangenziali......diciamo che su quel punto di vista sono abbastanza coperto....
_________________


Scoradati che l'Haylea 150 ti basti!!!! #07
E' molto piccolo per la tua vasca..... #23
mi permetto di contraddirti........
è dato per vasche fino a 400 lt
e nella mia in questi giorni di iper caldo non schioda dai 25 gradi
va alla grande sinceramete

gil
24-06-2008, 13:26
gil, forse hai capito male, dicevo a lui che ancora non avevo provato il confronto hqi t5 anche se adesso sto usando le hqi come colori le T5 per me sono imbattibili.

no no dodarocs avevo capito ;-) era per ribadire il concetto :-D :-D :-D

***dani***
24-06-2008, 13:41
eros, le HQi scaldano molto molto molto di più delle t5... non basta :-)

ed i colori saranno peggiori con le HQi... questo è abbastanza certo...

tanto per ribadire il concetto

Perry
24-06-2008, 14:10
ed i colori saranno peggiori con le HQi... questo è abbastanza certo

dipende dai punti di vista :-))

quoto più una frase come questa

poi oh son gusti eh

tommyh
24-06-2008, 16:48
eros.foschini,
x la temperatura non sara' un problema....ho refrigeratore hailea hc 150 e ventole tangenziali......diciamo che su quel punto di vista sono abbastanza coperto....
_________________


Scoradati che l'Haylea 150 ti basti!!!! #07
E' molto piccolo per la tua vasca..... #23
mi permetto di contraddirti........
è dato per vasche fino a 400 lt
e nella mia in questi giorni di iper caldo non schioda dai 25 gradi
va alla grande sinceramete


Non devi permetterti di contraddirmi!!!! :-D :-D :-D :-D
L'haylea 150 è dato per vasche da 50 a 400 litri ma questo non vul dire nulla....
Il tuo refrigeratore ha la capacità refrigerante di 1/10 Hp.
Io sulla mia vasca di 350 litri netti avevo un Resun Cl450 da 1/6 Hp e un illuminazione con 1x400+4t5x24w quasi non bastava a mantenere una temperatura di 27/28 gradi.Il refri rimaneva troppo tempo acceso.
Allora sono passato al piu performante cl650 da 1/4 Hp e mi sono trovato molto ma molto meglio.
Ora ho montato un Teco TR20 da 1/2 Hp e devo dire che ha un altra marcia.... ;-)
L'altro guiono ho provato per mezzora due plafo accoppiate 1x250w+4t5x24w...beh la differenza di calore si è vista subito dato che il refri era in continuazione acceso.
Qundi il tuo refri per ora va bene perchè hai le t5 che lavorano bene a temperature di 35°C ma se monti le Hqi che arrivano a temperature oltre i 700°C beh capisci da te che non ce la farà mai il tuo refrigeratore a tenere la temperatura neanche sempre acceso.
Se proprio vuoi fare il passo verso le HQI metti in preventivo di prendere un refrigeratore adeguato...tipo Hailea 300 o meglio ancora il 500 se vuoi rimanere su quella marca.

eros.foschini
26-06-2008, 22:10
eros.foschini,
x la temperatura non sara' un problema....ho refrigeratore hailea hc 150 e ventole tangenziali......diciamo che su quel punto di vista sono abbastanza coperto....
_________________


Scoradati che l'Haylea 150 ti basti!!!! #07
E' molto piccolo per la tua vasca..... #23
mi permetto di contraddirti........
è dato per vasche fino a 400 lt
e nella mia in questi giorni di iper caldo non schioda dai 25 gradi
va alla grande sinceramete


Non devi permetterti di contraddirmi!!!! :-D :-D :-D :-D
L'haylea 150 è dato per vasche da 50 a 400 litri ma questo non vul dire nulla....
Il tuo refrigeratore ha la capacità refrigerante di 1/10 Hp.
Io sulla mia vasca di 350 litri netti avevo un Resun Cl450 da 1/6 Hp e un illuminazione con 1x400+4t5x24w quasi non bastava a mantenere una temperatura di 27/28 gradi.Il refri rimaneva troppo tempo acceso.
Allora sono passato al piu performante cl650 da 1/4 Hp e mi sono trovato molto ma molto meglio.
Ora ho montato un Teco TR20 da 1/2 Hp e devo dire che ha un altra marcia.... ;-)
L'altro guiono ho provato per mezzora due plafo accoppiate 1x250w+4t5x24w...beh la differenza di calore si è vista subito dato che il refri era in continuazione acceso.
Qundi il tuo refri per ora va bene perchè hai le t5 che lavorano bene a temperature di 35°C ma se monti le Hqi che arrivano a temperature oltre i 700°C beh capisci da te che non ce la farà mai il tuo refrigeratore a tenere la temperatura neanche sempre acceso.
Se proprio vuoi fare il passo verso le HQI metti in preventivo di prendere un refrigeratore adeguato...tipo Hailea 300 o meglio ancora il 500 se vuoi rimanere su quella marca.
io spero vivamente di riuscire a rimediare la situazione.....sinceramente il refri è nuovo e sostituirlo........ -04 -04 spero di no
magari con le ventole.....
speriamo bene

tommyh
26-06-2008, 22:40
io spero vivamente di riuscire a rimediare la situazione.....sinceramente il refri è nuovo e sostituirlo........ spero di no
magari con le ventole.....
speriamo bene


Impossibile sopratutto a Roma.....

eros.foschini
28-06-2008, 19:35
io spero vivamente di riuscire a rimediare la situazione.....sinceramente il refri è nuovo e sostituirlo........ spero di no
magari con le ventole.....
speriamo bene


Impossibile sopratutto a Roma.....
ti terro' informato.....
ciao :-D

tommyh
29-06-2008, 10:24
io spero vivamente di riuscire a rimediare la situazione.....sinceramente il refri è nuovo e sostituirlo........ spero di no
magari con le ventole.....
speriamo bene


Impossibile sopratutto a Roma.....
ti terro' informato.....
ciao :-D

Non serve....sono sicuro!!!! :-D :-D

betaturn
29-06-2008, 10:38
quando avevo le 2x250 la vasca raggiungeva temperature molto alte nonostante 10 ventole tangenziali messe tutto il giorno accese, ora con 8T5 la temperatura rimane sui 24/26 gradi con l'uso di solo 4 ventole, a saperlo prima!...... #19

eros.foschini
29-06-2008, 14:48
vabbè rega........mo che volemo fa......
ho capito il senso.....me faro' na pasta ai frutti di mare con il mio acquario.....
ciao

eros.foschini
06-07-2008, 10:40
signori solo una precisazione:
ho montato le hqi in questione, e settando il clima a 24 gradi la temperatura a fine giornata raggiunge picchi di 26.5, a questo punto con l'utilizzo del programma temperatura di aquatronica faccio attaccare le ventole.
risultato una forte evaporazione, circa raddoppiata rispetto alle t5, ma temperatura sotto controllo.
questo solo per precisare le vostre teorie
ciao a tutti :-D :-D :-D

tommyh
06-07-2008, 22:20
Beh....avere un oscillazione di 2,5° ti fa contento?
Avere sempre il refrigeratore in funzione ti piace?
Contento te..... :-D :-D :-D :-D

eros.foschini
07-07-2008, 10:50
scusa forse sono ignorante io , ma in natura tra il caldo del giorno e la notte non sono presenti oscillazioni ?

***dani***
07-07-2008, 14:32
in acqua, nei tropici, molto meno di 2,5 gradi

tommyh
07-07-2008, 16:34
In natura ci sono anche correnti molto calde o molto fredde.....ma in natura!
In vasca vedrai che i coralli ne risentiranno ben presto e andranno in sofferenza.
Proprio in questi momenti ti intolleranza e non di ottima salute spesso possono venire attaccati da Turbellarie....
Ricordati che hai una vasca e non il mare....per cui ogni piccola variazione ha delle conseguenze.

simone1968
08-07-2008, 05:19
permettimi una domanda....

perchè sei passato alle hqi?

scusate SE CAMBIO DISCORSO......

eros.foschini
08-07-2008, 09:47
a rega' non mi rimane che sperare nel buon dio............maledico solo il negoziante di ciampino che me lo ha venduto in prevendita e mi ha fatto aspettare per 2 mesi per la consegna...........

tommyh
08-07-2008, 17:23
Sono rinnomati alcuni negozianti.....specialmente zona ciampino o guidonia...se li conosci li eviti!

eros.foschini
09-07-2008, 10:55
quanto eì vero............pensa che me lo ha dato per buono anche per le lampade hqi.
mi diceva che serviva il 300 o il 500 e lo avrei preso, ha perso pure dei soldi in piu' oltre che un cliente, ma fosse solo questo quello che mi ha combinato il maledetto............ -04 -04 -04 -04

eros.foschini
10-07-2008, 10:16
ragazzi
tramite aquatronica e il suo programma della temperatura sono riuscito a ridurre l'escursione termica da 2.5 gradi a 0.9 gradi.
infatti la mattina la temp e' a 25.8 e nelle ore di punta arriva a 26.7 per poi riscendere lentamente a 25.8.
spero che questo faccia stare meno male la mia vaschetta.
che ne pensate.
andateci piano che sono sull'orlo di una crisi di nervi. :-D :-D :-D :-D

***dani***
10-07-2008, 16:30
tutto a posto ma... mi pare molto basso il valore della temperatura... io terrei un range attorno a 26,5/27,5 anche se alzandolo molto lentamente nel caso

eros.foschini
10-07-2008, 19:43
permettimi una domanda....

perchè sei passato alle hqi?

scusate SE CAMBIO DISCORSO......
perche' con i duri a mio parere personale ci vogliono le hqi , con queste ho visto crescite da paura e maggiore ossidazione

eros.foschini
10-07-2008, 19:43
ok dani sara' fatto 0,2 gradi al giorno dovrebbe essere ok giusto?

ladroiii
10-07-2008, 19:55
anche per me le t5 soo le migliori e danno una colorazione piu accetuata

eros.foschini
10-07-2008, 20:00
anche per me le t5 soo le migliori e danno una colorazione piu accetuata
sono gusti, ma un'hqi a 70 cm di prof. ci arriva e con risultati ottimi, la t5 la tocca appena ma non ha la potenza necessaria per stimolare il corallo a crescere.
poi questo è quello di cui mi sono reso conto io.
da quando ho messo le hqi i risultati sono:
polipi fuori pure di giorno
crescita almeno raddoppiata
ho potuto mettere coralli che prima erano a pelo d'acqua anche quasi in fondo al reef senza problemi, cosa che prima non mi potevo nemmeno lontanamente immaginare, perche' le t5 lo illuminavano ma non gli davano stimolazione.

simone1968
19-07-2008, 07:07
vedi eros....è una questione di punti di vista......
dalle mie parti siamo in parecchi che andiamo di t5......e con risultati molto positivi.
I colori non si possono lontanamente paragonare...molto meglio le t5,la crescita,io non ho trovato nessuna differenza......
ti allego una fotina.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/07102006_116.jpg

simone1968
19-07-2008, 07:17
ohhh si intende.....senza polemica ehhhhh....
tanto pe chiaccherare....

eros.foschini
19-07-2008, 08:36
#21
assolutamente senza polemica
sono questione di gusti
la foto e' eccezionale e complimenti vivissimi.
sinceramente l'unica cosa, estremamente soggettiva, e' il piacere di vedere i riflessi e i giochi d'ombra che danno le hqi rispetto alle t5. e secondo me se si mettono 2 fiji purple da 54 w e due kz da 14000 k unitamente a bulbi da 14000 k l'effetto colore e' esaltato soprattutto nei rossi, e in piu' permetti anche la corretta stimolazione cromatica che permette alle coralline di svilupparsi......
ripeto t5 per colori sono ottime, ma personalmente con la combinazione sopra indicata preferisco le hqi + 4 t5 per avere una migliore crescita........
ma sono d'accordo con te che sono gusti
eheheheh