grandemur
20-06-2008, 16:06
Finalmente ce l'ho fatta!!
Dopo settimane passate ad informarmi il 6 giugno ho avviato il mio primo acquario, ho deciso di rendervi partecipi di questa nuova emozionante esperienza, sperando nei vostri consigli e nella vostra esperienza...quello che mi piacerebbe è creare un acquario con pochi pesci, ma molte piante e belle rigogliose...
...l'Acquario...
-l'acquario è da 60 litri lordi, usato, preso da un parente che l'ha tenuto per meno di un'anno e poi messo in soffitta (valli a capire i parenti #17 ), la marca non c'è scritta.
-il filtro è interno a 3 scomparti, in cui ho inserito una pompa da 420 L/h, cannolicchi, spugna e lana. E naturalmente il riscaldatore da 100W (che adesso sta sempre spento dato che la temperatura è stabile sui 26°).
-l'illuminazione è così composta: 2 neon da 15W (4900°K e 6000°K); negli ultimi due giorni ho inserito anche 2 lampade a risparmio energetico (tipo classico con attacco a vite) da 11W ciascuna e 6500°K (ci sono controindicazioni?).
...l'Allestimento...
-il fondo è formato da 7Kg di Flourite mescolata con un po' di comune argilla bianca porosa (ben più economica della precedente, ma comuque fertile). Ho aggiunto anche qualche Flourish Tabs per migliorare la fertilizzazione.
-gli arredi sono: una radice di Java e qualche roccia (il tutto precedentemente bollito).
-le Piante per ora sono: 1 Anubias nana; 1 Aponogeton bolivianus; 1Echinodorus major; 7 Cabomba caroliniana, 2 piccole piantine di Hygrophila polysperma e un po' di Hemiantus callitricoides.
...l'Avvio...
Come detto l'acquario è stato avviato il 6 giugno. L'ho riempito usando acqua di rubinetto e adesso sto aspettando che passi un mese o più e avvenga il famoso picco dei nitriti, dopo di che penso di effettuare i cambi con acqua di osmosi dato che l'acqua di rubinetto è un po' dura (ma vedrò come regolarmi al momento opportuno).
Durante la prima settimana non ho fatto niente, adesso ho iniziato a fertilizzare con Flourish e penso in seguito di implementare con Flourish Trace. Sto anche mettendo un po' di mangime ogni tanto per attivare il filtro.
...condizioni attuali...
L'acqua è perfettamete limpida, si sta formando la mucillagine sul tronco, le piante sono tutte cresciute tranne il piccolo Hemiantus che invece sembra molto molto sofferente, penso di sostituirlo con uno nuovo magari facendo più attenzione al momento della piantumazione.
Per quanto riguarda il fotoperiodo ho iniziato con 5 ore e mezzo, aumentando di mezz'ora a settimana.
I valori, che per ora sto controllando con un test 5in1 a strisce (quando avrò qualche soldino mi comprerò i test liquidi), sono: NO3=10; NO2=0,1; GH>16; KH=6; pH=7,6.
...i Pesci...
Indicativamente i pesci su cui mi sono orientato sono i Colisa e gli Otocinclus come pulitori, naturalmente aggiustando i valori necessari.
Spero di non avervi annoiato e che possiate darmi il vostro parere e i vostri consigli su eventuali errori o malcuranze...grazie!
Dopo settimane passate ad informarmi il 6 giugno ho avviato il mio primo acquario, ho deciso di rendervi partecipi di questa nuova emozionante esperienza, sperando nei vostri consigli e nella vostra esperienza...quello che mi piacerebbe è creare un acquario con pochi pesci, ma molte piante e belle rigogliose...
...l'Acquario...
-l'acquario è da 60 litri lordi, usato, preso da un parente che l'ha tenuto per meno di un'anno e poi messo in soffitta (valli a capire i parenti #17 ), la marca non c'è scritta.
-il filtro è interno a 3 scomparti, in cui ho inserito una pompa da 420 L/h, cannolicchi, spugna e lana. E naturalmente il riscaldatore da 100W (che adesso sta sempre spento dato che la temperatura è stabile sui 26°).
-l'illuminazione è così composta: 2 neon da 15W (4900°K e 6000°K); negli ultimi due giorni ho inserito anche 2 lampade a risparmio energetico (tipo classico con attacco a vite) da 11W ciascuna e 6500°K (ci sono controindicazioni?).
...l'Allestimento...
-il fondo è formato da 7Kg di Flourite mescolata con un po' di comune argilla bianca porosa (ben più economica della precedente, ma comuque fertile). Ho aggiunto anche qualche Flourish Tabs per migliorare la fertilizzazione.
-gli arredi sono: una radice di Java e qualche roccia (il tutto precedentemente bollito).
-le Piante per ora sono: 1 Anubias nana; 1 Aponogeton bolivianus; 1Echinodorus major; 7 Cabomba caroliniana, 2 piccole piantine di Hygrophila polysperma e un po' di Hemiantus callitricoides.
...l'Avvio...
Come detto l'acquario è stato avviato il 6 giugno. L'ho riempito usando acqua di rubinetto e adesso sto aspettando che passi un mese o più e avvenga il famoso picco dei nitriti, dopo di che penso di effettuare i cambi con acqua di osmosi dato che l'acqua di rubinetto è un po' dura (ma vedrò come regolarmi al momento opportuno).
Durante la prima settimana non ho fatto niente, adesso ho iniziato a fertilizzare con Flourish e penso in seguito di implementare con Flourish Trace. Sto anche mettendo un po' di mangime ogni tanto per attivare il filtro.
...condizioni attuali...
L'acqua è perfettamete limpida, si sta formando la mucillagine sul tronco, le piante sono tutte cresciute tranne il piccolo Hemiantus che invece sembra molto molto sofferente, penso di sostituirlo con uno nuovo magari facendo più attenzione al momento della piantumazione.
Per quanto riguarda il fotoperiodo ho iniziato con 5 ore e mezzo, aumentando di mezz'ora a settimana.
I valori, che per ora sto controllando con un test 5in1 a strisce (quando avrò qualche soldino mi comprerò i test liquidi), sono: NO3=10; NO2=0,1; GH>16; KH=6; pH=7,6.
...i Pesci...
Indicativamente i pesci su cui mi sono orientato sono i Colisa e gli Otocinclus come pulitori, naturalmente aggiustando i valori necessari.
Spero di non avervi annoiato e che possiate darmi il vostro parere e i vostri consigli su eventuali errori o malcuranze...grazie!