Visualizza la versione completa : nitrati alti...metto schiumatoio ?
BABINA76
20-06-2008, 13:34
riepilogo : acquario aperto 60x30x40 plafoniera arcadia 4 t5 x24 w 18 kg rocce, avviato il 9 febbraio 08, fatto 2 mesi di buio (avevo inserito sabbia e filtro e quindi ho ricominciato), inserite resine (ora anche il carbone)
fatto fotoperiodo come da guida (ora sono 8 ore)
test salifert po4 =0 no3 =0 calcio =450 mg= 1200 (sto integrando) kh =10 NO2= 25/50
non so più che fare ho controllato l'acqua d'osmosi e i nitrati sono a zero, erano comparse le filamentose ma se ne sono andate in compenso sono arrivare tante alghettine verdi a tappettino e per combatterle ho piazzato un paguro zampe blu che felicemente le divora ma questo non risolve il problema... che faccio metto uno schiumatoio? puo aiutarmi ad abbassare i nitrati si si quale metto?
spero ti sia sbagliata a scrivere no3=0 no2=25/50 ;-)
praticamente avresti i nitriti altissimi -05
prova a mettere una fiala di batteri biodigest male non fanno ;-)
i nitrati dovrebbero abbassarsi con i cambi d'acqua
per lo schiumatoio sicuramente male non fa,quale mettere puoi metterne uno
a porosa,il tunze sempre che tu abbia spazio in vasca.
se no devi orientarti su quelli appesi
lo shiumatoio per le nostre piccole vaschette è sempre un problema o si trovano delle ciofeche o devi orientarti su dei veri mostri comunque se ai spazio in vasca metti il tunze ;-)
BABINA76
20-06-2008, 14:27
rompì, no non ho nessun pesce e a parte una piccolissima roccetta con qualche discosoma non ho altro (paguro a parte)
thomaz, scusa ho invertito i simboli i nitriti sono a 0
purtroppo non ho molto spazio in vasca direi quasi niente quindi sicuramente qualcosa di esterno. sento molto parlare di questo deltec 300 il prezzo è un po' altino, ne vale la pena? c'è qualche altro modello che potete consigliarmi (marca)? grazie
mr.Giorgio
20-06-2008, 14:40
per lo schiumatoio puoi, metere anche uno esterno. io ho il 400p dela wind certo e un po grande per il litragio pero meglio grande che picolo. i nitrati infati si abassano con i cambi d'acqua cerca di farli piu frequenti. (non piu grandi visto che l'acquario e nuovo). stai atenta con le filamentose perche a lungo potrebero sofocarti le rocie, se hai il kh e ca stabili meti un ricieto.
BABINA76
20-06-2008, 14:42
scusa mr.Giorgio mi sento un po' stupida ma cos'è un ricieto ?
mr.Giorgio
20-06-2008, 14:48
scusa riccio
BABINA76
20-06-2008, 14:55
scusa tu #12 potevo arrivarci #12
ma un riccio in una vaschetta come la mia non è dannoso?
quando cresce non mi farà danni? e poi credo mangi alghe ma non credo abbassi i nitrati? #13
sicuramente il deltec 300 è un buon schiumatoio ;-)
ci sarebbe anche il prizm ma è talmente rumoroso che ti sembra di avere una motosega in casa #06
ps non mettere il ricieto se no produce amoniaca :-D :-D :-D
quanti kili di rocce hai dentro ..descrivi un po la tua vasaca nello specifico ;-)
BABINA76
20-06-2008, 15:10
thomaz, grazie
rompì, come ho scritto prima circa 18 kg (non conosco la provenienza) vasca 60x30x40 plafonierca arcadia 4x24 w t5, niente sabbia filtrino appeso con carbone e resine, 8 ore di luce e 2 nanokoralia sempre accese per ora finche non arriva la terza per fare alternanza
mr.Giorgio
20-06-2008, 15:17
per i nitrati io ho messo zeoliti. pero non ho risolto!
Riccio79
20-06-2008, 18:49
BABINA76, Ciao... be i valori, tranne i nitrati, sono buoni.... hai fatto cambi d'acqua? Se si, ogni quanto li stai facendo? E in che percentuale?
Il suggerimento di mettere una fiala di biodigest lo approvo al 100%.... Introducili al prossimo cambio d'acqua...vedrai che anche grazie alla luce accesa, i nitrati si abbasseranno ;-)
daniele.t.
22-06-2008, 13:13
lo schiumatoio serve a non far avviare il ciclo dell'azoto in un certo senso, quindi sottrae zozzerie varie prima di trasformarsi in nitriti-->nitrati.
è strano però che tu abbia i PO4 a 0 e i nitrati così alti...con che test li misuri? hai seguito la guida di Leletosi? se avevi nitrati sopra ai 25 dovevi iniziare più tardi il fotoperiodo, tutto questo per evitare le filamentose...
se mi trovassi nella tua situazione diminuirei il fotoperiodo di qualche ora e a seconda dell'andamento dei valori lo alzerei/abbasserei
come mai non hai previsto uno skimmer per la tua vasca sin dall'inizio? poi la voglia di metterci qualche pescetto viene sempre...
leletosi
22-06-2008, 15:19
per i nitrati io ho messo zeoliti. pero non ho risolto!
-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05 -05
daniele.t.
22-06-2008, 15:57
non avevo letto della zeolite #24 #24 #24
come mai ce l'hai messa? #13
BABINA76
24-06-2008, 12:32
daniele t.,ciao.. la zeolite non l'ho messa io, i test sono salifert e quando la seconda volta ho ricominciato la maturazione ho seguito le guida di lele ...non credo che abbassare il fotoperiodo sia giusto ho visto tanti topic dov'è altamente sconsigliato.
riccio, ciao...ho fatto il primo cambio dell'acqua una settimana fa del 20% sale istant ocean, adesso pensavo di farlo fra due gg del 15%
visto che devo ordinare lo schiumatoio prendo anche le fiale di biodigest, allora che dite compro il deltec o cos'altro
BABINA76
24-06-2008, 15:31
-05 grazie Tuko ...mi sento meno stupida :-))
Riccio79
24-06-2008, 16:09
continua pure senza tener conto dell'intervento di Monetello,trattasi di troll.
Io invece mi sento più ignorante...cos'è un troll?
82franky82
24-06-2008, 17:42
babina76 hai la vasca come la mia quindi ti posso consigliare:
-prendi il deltec 300
-le due nano koralia non ti servono a nulla (se hai intenzione di allevare i duri),io ad esempio tengo 2 koralia 1 + 1 nano koralia + 2 pompette piccolissime messe dietro le rocce sul fondo
-usa il biodigest con relativo bioptim ad ogni cambio d'acqua
BABINA76
24-06-2008, 21:51
grazie 82franky82 per ora non intendo allevare duri anzi solo animali molto semplici, niente pesci... aggiungerò comunque un'altra pompa così da poterle alternare e avere un maggior movimento in vasca. per il Deltec 300 ok prendo quelo e ok anche per i biodigest e poi speriamo che quel algume inizi a diminuire...
grazie a tutti per i vostri consigli
vi terrò informati ...ciao Barbara #36#
BABINA76
02-07-2008, 20:07
allora il deltec 300 è arrivato, ho seguito le istruzioni e non funziona #23
cioè la pompa va ma il filtro non manda acqua nello schiumatoio, va beh che dice che ci vuole un po' affinche si riesca ad eliminare tutta l'aria ma l'ho lasciato acceso più di un ora e niente... #07
cosa mi consigliate di fare? dove sbaglio?
daniele.t.
02-07-2008, 20:48
devi infilare il tubo che dalla pompa porta in vasca (quello a forma di "U" ), infilare la spina nella presa della corrente, chiudere il rubinettino dell'aria finche il tubo non porta l'acqua fino alla pompa, e inizia a girare il tutto...
spero di essermi spiegato..se non hai capito chiedi tranquillamente ;-)
BABINA76
02-07-2008, 21:06
daniele.t. grazie...il punto è che io ho gia fatto quello che dici tu e non funziona, l'acqua non arriva alla pompa... che faccio #23 #23 #23
è come se non avesse la forza per risalire, da cosa può dipendere #24
daniele.t.
02-07-2008, 22:19
la cosa non è immediata...ci mette diversi secondi ...prova a vedere se hai inserito bene il tubo a U dentro la pompa...o controlla se l'hai infilato dalla parte giusta, nel senso che (Se non sbaglio) nel tubo a U dovrebbe esserci un buchino...l'estremità col buchino va infilata nella pompa
daniele.t.
03-07-2008, 19:18
BABINA76, hai risolto il problema?
Anche io ho il deltec 300 e ci mette circa un paio di minuti prima di aspirare l'acqua. Controlla di aver infilato bene il tubo al gomito in pvc e di aver incastrato bene il tubo sulla pompa. Io per facilitare il tutto riempo il deltec manualmente ( questo quando lo pulisco) fino a che l'acqua comincia a tracimare, poi avvio la pompa sempre a rubinetto chiuso. Prova a riempirlo tu e poi accendi la pompa: dovrebbe andare. Per le pompe io ( se guardi il mio profilo) uso due nanokoralia e allevo molli e qualche lps e mi trovo bene: ho notato che troppo movimento disturba i molli. Ciao ;-)
BABINA76
04-07-2008, 13:39
ragazzi grazie ...ho risolto. il fatto è che avevo tagliato in mezzo un pezzo di tubo (quello a U) perche era troppo profondo e non mi sono accorta che le due estremità tagliate e rincollate non combaciavano in un punto per cui entrava aria e quindi (penso) non riusciva ad aspirare acqua. L'ho riparato ed ha aspirato l'acqua in un paio di minuti. ora è tutto risolto e schiuma benissimo ora aspettio qualche gg e provo a fare nuovi test speriamo bene
grazie ancora #22
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |