Visualizza la versione completa : Red cherry....e cos'altro???
Ragazzi, sto facendo maturare la mia seconda vaschetta da 30lt, trovate il link in firma ;-) , e nell'attesa stavo pensando alla futura fauna da introdurre! Mi stavano venendo in mente, le caridine, magari le red cherry...Quante ne potrei introdurre in 30lt? ed eventualmente quali altri pesci abbinarci? Aspetto i vostri interventi ;-)
M@x88,
sicuramente anche 5-10 red cherry...poi si riprodurranno.
Come altri pesci...che valori ?
Frank Sniper
21-06-2008, 08:28
in 30 litri direi non più di una dozzina miste e vedrai in un paio di mesi... ;-)
Allora, il mio obiettivo primario non è la riproduzione, se poi ci sarà ben venga :-)) :-)) :-)) , comunque volevo affiancarci qualche altro pesciolino, i valori sono in profilo, li riporto lo stesso:
ph: 8 (credo che si abbasserà con la co2 ch ho cominciato a soministrare)
gh: 11
kh: 8
Tenenete conto che questi valori sono in ogni caso relativi, perchè sono in maturazione del filtro ;-) ! Fatemi sapere.
Ragazzi, girando 1po in rete mi stavo un pò informando, e visto che questi simpatici gamberetti stanno attirando un sacco la mia attenzione, ho pensato ad una probabile composizione da introdurre in acquario:
5-8 red cherry (anche 10 se mi dite che va bene)
4 cory paleatus (non vorrei rinunciare a questi simpaticissimi ospiti, ne ho 4 nell'altra vasca e me ne sono innamorato)
e 2-3 ampullarie o neritine
che dite può andar bene o è troppo popolato? Credo che come carico organico non debba avere grossi problemi, l'eden 501 è un buon filtro e non credo che siano molto sporcaccioni questi pesci, aspetto i vostri pareri ;-)
5-8 red cherry (anche 10 se mi dite che va bene)
:)
4 cory paleatus (non vorrei rinunciare a questi simpaticissimi ospiti, ne ho 4 nell'altra vasca e me ne sono innamorato)
Sì però stan stretti in quei pochi litri...gli piace scorazzare. IO non li metterei, poi sono ottimi predatori se le caridine ti fan dei piccoli potrebbero papparseli
e 2-3 ampullarie o neritine
Le neritine a me piace introdurne solo una...poi fanno le uova, non si schiudono e non mi piacciono esteticamente :D, nelle vaschette piccole sempre messo la clithon corona.
Con KH 8 difficilmente sposterai il ph da quel valore con la Co2 :) Abbassa il kh se vuoi ottenere ph inferiore.
Se mantieni quei valori...una coppia di endler, iriatherina werneri...altrimenti se abbassi il ph, boraras brigittae.
che dite può andar bene o è troppo popolato? Credo che come carico organico non debba avere grossi problemi, l'eden 501 è un buon filtro e non credo che siano molto sporcaccioni questi pesci, aspetto i vostri pareri ;-)[/quote]
luker, ti ringrazio per i consigli che mi stai dando, i cory io ce li ho anche nell'altra vasca insieme a 3 guppy e non sembnrano soffire, anzi nuotano liberamente da una parte all'altra dell vasca...Per le ampu o neritine, la cosa era in forse, era solo un idea, potrei benissimo farne a meno, gli endler non mi piacciono particolarmente, in ogni caso ora dò un occhiata ai pesciolini che mi hai consigliato e aspetto altri consigli! ;-)
Ps: gia che ci sono, ora dò una controllata ai valori cosi, è più facile gestire la cosa ;-)
Ecco i valori: (credo che a questo punto sarò costretto ad usare un pò d'osmosi per aggiustare i valori)
ph 8
gh 12
kh 8
no2 0.5
no3 25
Per no2 e no3 ricordo che sono in maturazione ;-)
allora??? Nessuno che vuole darmi il suo parere?
I valori ad oggi:
ph 7.5
kh 11
gh 10
no2 0
no3 0
Che ne pensate? Possono andar bene per le red? La mia idea è: 8 red e 3 platy
;-)
panticlrc
04-07-2008, 01:26
I valori ad oggi:
ph 7.5
kh 11
gh 10
no2 0
no3 0
...
Credo che il valore del Kh sia stato invertito con quello del gh, ma mi spiegheresti come hai fato a far abbassare il Ph, e aumentare il Kh in quel modo?!?
Mi sa che quel valore di Kh sia un pò alto, però che mi risulti non dovrebbero esserci problemi per le cherry...
Per quanto riguarda i platy, personalmente non li metterei, perchè son troppo più grossi delle cherry, e con la bocca che si ritrova, un platy non avrebbe nessun problema a papparsi una cherry adulta se volesse...
Comunque, tieni presente che qualunque pinnuto inserisci in vasca, qualche piccolo se lo pappa!
Per dargli un pò di scampo ti conviene provvedere ad introdurre in vasca un pò di muschio da far crescere ben compatto, in modo che le piccole cherry possano nascondersi lì dentro, senza essere inseguite dai pesci.
Personalmente, in questo modo sono riuscito a far crescere parecchie cherry, anche se in vasca c'erano dei neon, che anche se piccoli si fiondano su qualunque cosa si muova! ;-)
Ciao Panti
panticlrc, grazie per essere intervenuto, allora facciamo un po di chiarezza sulla situazione: inizialmente il kh era a 12 in fase di allestimento e il ph a 8, perchè ho usato solo acqua di rubinetto. Per abbassare il ph a 7.5 ho effettuato un rabbocco di 3.5 lt d acqua di RO e il kh di conseguenza è sceso permettendomi di portare stabilmente il ph a 7.5 attraverso l'erogazione di co2.
In ogni caso ho rifatto i test (sicuramente ieri avrò sbagliato ;-) ):
ph 7.5
kh 8
gh 11
Ora credo che siano reali, in ogni caso nei prossimi giorni li misuro per vedere eventuali variazioni.
Per quanto riguarda le red, il mio obiettivo primario non è la riproduzione, naturalmente però se ci fossero delle nascite ne sarei felice. E quindi non mi piacerebbe fare un acquario di sole red. Eventualmente cosa potrei affiancarci? Tenendo conto dei valori e del litraggio???
panticlrc
04-07-2008, 18:37
Il valore del Kh, comunque è abbastanza alto, quindi non so quale possa essere il reale affetto della diffusione di CO2 in vasca, poi comunque, molto sta anche alle piante che hai (sia in trmini di tipologia che di quantità) e quindi, alle loro esigenze di CO2.
Per quanto riguarda gli altri ospiti della vasca, solitamente si aggiungono dei pesci di taglia piccola, ma poi ciò che conta è il gusto personale...
Purtroppo io non so aiutarti più di tanto, perchè ormai è da un pò che non ho pesci nelle vasche, quindi non ricordo più neppure quali sono le loro esigenze! Comunque, se hai in mente qualcosa, puoi dare uno sguardo alla relativa scheda, così capisci se può andare o meno con i tuoi valori!
Ciao Panti
panticlrc, grazie ancora ;-) Il valori di kh e gh non credo siano un grosso problema sinceramente perchè comunque anche vedendo il litraggio credo che potrei inserire solo pesci tipo guppy, platy ecc. Boh mi informerò :-)) Si accettano anche altre proposte, su gente dai #22
Ragazzi, credo quasi che dedicherò l'acquarietto alle cherry, avevo pensato di partire con una decina, vorrei metterci anche delle neritine! Possono dare problemi con i gamberetti?
FioreDomina
18-07-2008, 21:57
Ragazzi, credo quasi che dedicherò l'acquarietto alle cherry, avevo pensato di partire con una decina, vorrei metterci anche delle neritine! Possono dare problemi con i gamberetti?
Da quel che continuo a leggere sul forum non ci sono problemi di convivenza...
Unica segnalazione mi pare di aver capito che troppe lumache alzano il Kh...ma in 30 l non penso che ne metterei più di 2/3..
io ho alcune red cherry nel 30 lt con...il BETTA
:-D
strano ma vero , convivono egregiamente
:-))
hermes.desy
18-07-2008, 23:30
io ho alcune red cherry nel 30 lt con...il BETTA
:-D
strano ma vero , convivono egregiamente
:-))
Vivono o sopravvivono? Anch'io ne avevo messe 4/5 col Betta, quando ho svuotato la vaschetta erano tutte vive, però nel frattempo non le avevo più viste, erano nascostissime #07
miccoli, anche io in un primo momento avevo pensato al betta, ma non vorrei rischiare di fare vivere le mie red nel terrore, sito che ormai si sà, dipende dal carattere di ogni singolo betta. Quindi preferisco non rischiare. Credo che comincerò con 10 red e 3 neritine ;-)
ah un altra cosa, mi consigliate in anticipo di mettere un pezzo di calza di nilon sulla parte d aspirazione del filtro, per le future nascite?
Mr. Hyde
19-07-2008, 00:32
M@x88, i cory li eviterei, non solo per lo scarso spazio (anche se ci sono specie di cory nani molto belline) ma soprattutto per lo scarto notevole di valori che vorrebbero i cory... meno la specie commerciale più soffre le acque dure, i paleatus diventano troppo grossi per quel litraggio e secondo me ogni tatno qualche caridinina te la risucchiano...
il mio betta è ''tonto'' :-D
pensa che ieri s'è fatto ''scacciare''da sopra un pezzo di zucchina, proprio da un gambero :-D :-D :-D
quelle piccole trasparenti appena nate, se si avvicina fanno tre salti carpiati all indietro e lo lasciano con un palmo di''pinne''
:-))
miccoli, ssono proprio addestrate bene allora :-))
Mr. Hyde, Grazie per i tuoi preziosi consigli ;-) In ogni caso ho deciso, partirò con solo red e neritine. Cosi da non aver alcun problema
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |