Entra

Visualizza la versione completa : idropisia


chicchirulla
20-06-2008, 01:30
Ciao ragazzi,
ho un grosso scalare in vasca. E' stranamente apatico e ha la base delle pinne laterali arrossata. Mangia poco. Ho notato feci bianche. Tiene la bocca praticamente ferma e non si muove molto in vasca.
Ha sempre avuto la base delle pinne leggermente arrossata.
Tutti gli altri pesci stanno bene.
Potrebbe esse dovuto il problema ad un ingente cambio d'acqua effettuato oggi (250 lt su 400 lt lordi)? Mentre cambiavo l'acqua tutti i pesci erano particolarmente agitati, forse perchè un cambio del genere non l'ho mai effettuato.
Cosa potrebbe essere? Come posso aiutare lo scalare? Con il backtowert? Nessuno sa consigliarmi qualche rimedio naturale oppure che non comporti un cambio d'acqua?
Sabato posterò valori dell'acqua e una foto dell'esemplare.
Grazie a tutti come sempre!

4Angel
21-06-2008, 08:59
Ciao chicchirulla, puoi postare anche tutto sulla vasca? Valori, abitanti ecc ecc?

polimarzio
21-06-2008, 15:52
In attesa delle info richieste, sposto in Pronto soccorso Ciclidi

chicchirulla
21-06-2008, 16:39
Ciao,
i valori oggi non li ho ancora misuarati, o meglio, ho misurato solo il ph (8.0) poichè un brachidaio è morto: si è gonfiato e gli si sono alzate le squame.
Nel mentre è morto anche lo scalare.
Cmq il ph lo tengo tra 7.0 e 8.0.
Temperatura: 26
KH 6
Dopo misuro anche fosfati, nitriti, nitrati e ossigene.
Non credo cmq che questi valori diano problemi. Li tengo sempre sotto controllo.
Faccio frequenti cambi d'acqua e uso le resine.

polimarzio
21-06-2008, 19:49
poichè un brachidaio è morto: si è gonfiato e gli si sono alzate le squame.

Questi sintomi sono specifici di Idropisia.
A fronte della suddetta malattia in atto, devi rivedere la conduzione del tuo acquario e migliorare le condizioni vitali dei tuoi pesci.
Ph 8 è troppo alcalino per le specie allevate e và sicuramente portato su valori neutro-acidi.

chicchirulla
22-06-2008, 21:10
Grazie mille: ho visto le foto di pesci affetti da idopisia su acquaportal, e hanno gli stessi sintomi dei miei pesci ormai morti.
Io ce la metto tutta per curarli come si deve.
Cmq:
PH 8
KH 6
PO4 0,5
NO3 0
NO2 <0,3
O2 8
Alimentazione: tubifex, artemia salina, larve di zanzara, mangime in scaglie e in granuli di diversi tipi.
In internet ho letto che lo stress è un fattore scatenante per questa malattia. Sicuramente ha concorso con i valori di PH e KH per far ammalare i miei pesci. Ho tenuto questi valori alti su consiglio del mio negoziante (dice che così, avendo la CO2 non corro rischi di abbassamento repentino di PH).
Secondo te altri pesci potrebbero essere infettati? Io lo escluderei visto che i pesci colpiti sono morti in qualche ora. Però il trattamneto lo farei lo stesso.
Te conosci qualche metodo naturale alternativo ai prodotti sera?
Mi consigli di abbondare con le vitamine? Sai, gliele ho sempre date, ma da qualche settimana ho smesso perchè mi sono dimenticata di prenderle! -20
Grazie mille!

4Angel
23-06-2008, 09:15
chicchirulla, se fai oscillare il pH tra 7 e 8 è come se tu facessi variare il Kh tra 6 e 16! Senza considerare, come ti ha fatto notare polimarzio, che questi pesci vivono bene con un pH max 7.... COn il Kh a 6 non rischi sbalzi di pH, ma col pH 8 rischi valori alti di ammoniaca!

chicchirulla
23-06-2008, 10:38
ok!
Come mi consigliate di abbassare il ph?

4Angel
23-06-2008, 10:40
Che co2 hai?