Visualizza la versione completa : Il mio rio 180 - Aggiornamento 26/10/08 pagina 2
stevie812
19-06-2008, 23:57
La vasca è recentissima, e per un problema avuto alla precedente (che si stava rompendo in seguito ad un urto (detto anche donna delle pulizie maldestra) ho dovuto trasferire i pesci in fretta e furia. Grazie al cielo hanno sopportato bene lo stress dei nitriti alti, grazie soprattutto ai consigli letti su questo forum. Va da se che non ho avuto modo di posizionare le piante. Ho modificato l'apparato luminoso con l'aggiunta di altre due t5 39w, e a giorni monterò l'impianto di co2. Dopo di che mi sbizzarrirò.
Ma devo dire che mi piace anche così!!!! :-))
http://i160.photobucket.com/albums/t186/stevie812/130620087332.jpg
Ovviamente qualsiasi consiglio su come e dove mettere le piante, e quali tipi, e ben accetto. Adesso sono appena uscito dall'incubo nitriti, lo lascio stabilizzare bene e poi inizio con le pogo!
luigitall
20-06-2008, 00:21
1° complimenti per i discus...
2° io metterei agli angoli della vallisneria gigantea e nient'altro...mi piace cosi com'e...e poi i dischetti hanno bisogno di spazio per nuotare
stevie812
20-06-2008, 00:28
è quello che pensavo io. Poi volevo aggiungere delle piante basse come appunto le pogo per dare colore, o in alternativa fare una zona di pratino (ada style). sono un pò indeciso farò delle prove col photoshop :-D
e poi a mio avviso per delimitare la zona di piante andrebbe aggiunta qualche roccia di piccole dimensioni. Nei prossimi giorni posterò le novità!
classe A
20-06-2008, 07:58
bellissima,lo sfondo e jw?vai di pogo e vellisneria.
troppa luce per i discus, gli da fastidio purtroppo ADA e discus non vanno proprio a braccetto meglio una luce debole e piante facili
comunque non ci capisco molto di discus ma sembrano due esemplari belli e in forma
stevie812
20-06-2008, 10:35
bellissima,lo sfondo e jw?vai di pogo e vellisneria.
lo sfondo è un back to nature comprato di megaoccasione (costano un botto altrimenti #19 )
Per quanto riguarda la luce, è vero che i dischetti soffrono la luce intensa, ma tieni conto che i t5 juwel fanno abbastanza schifo rispetto ai pari wattaggio di altre marche, e non ho montato riflettori. Inoltre, qualora volessero, il tronco nella parte dietro garantisce tutta l'ombra che vogliono!!!
La scelta è stata fatta non solo per garantire il benessere delle piante, ma anche e soprattutto per ottenere una luce che esaltasse i colori dei pesci, visto e considerato che al momento non è possibile cambiare i t5 juwel se non con altri dello stesso tipo (hanno misure diverse dalle standard)
Lupin_1981
20-06-2008, 11:27
I tuoi discus sono veramente belli e sembrano in ottima salute... Lo sfondo e la sabbia sembrano ben "intonati"...
Facci vedere l'evoluzione che diventerà proprio una bella vasca...
stevie812
21-06-2008, 12:35
per l'impianto co2..ho già la bombola da 5 litri (fornita da un amico che ha un negozio di estintori) ero orientato su un askoll gold. La domanda principale è:
In fase di allestimento dell'acquario ho predisposto un tubo sottosabbia che sbuca dietro alla roccia che vedete in basso a sx. Il tubo è di quelli classici trasparenti da areatore.Potrei usarlo per l'impianto co2???
Perchè ho letto che non sono esattamente indicati per questo tipo di funzione..solo che in questo caso avrei il doppio vantaggio di non vedere il tubo e in vasca e di nascondere l'atomizzatore pur lasciandolo in una posizione favorevole per il trasporto delle bolle (li c'è un buon movimento d'acqua).
markrava
21-06-2008, 23:34
aggiungerei qualche vallisneria che crei delle zone d'ombra, ma già cosi l'acquario è perfetto per i discus ;-)
luigitall
22-06-2008, 00:01
per l'impianto co2..ho già la bombola da 5 litri (fornita da un amico che ha un negozio di estintori) ero orientato su un askoll gold. La domanda principale è:
In fase di allestimento dell'acquario ho predisposto un tubo sottosabbia che sbuca dietro alla roccia che vedete in basso a sx. Il tubo è di quelli classici trasparenti da areatore.Potrei usarlo per l'impianto co2???
Perchè ho letto che non sono esattamente indicati per questo tipo di funzione..solo che in questo caso avrei il doppio vantaggio di non vedere il tubo e in vasca e di nascondere l'atomizzatore pur lasciandolo in una posizione favorevole per il trasporto delle bolle (li c'è un buon movimento d'acqua).
il tubo lo puoi utilizzare
markrava
23-06-2008, 21:42
per l'impianto co2..ho già la bombola da 5 litri (fornita da un amico che ha un negozio di estintori) ero orientato su un askoll gold. La domanda principale è:
In fase di allestimento dell'acquario ho predisposto un tubo sottosabbia che sbuca dietro alla roccia che vedete in basso a sx. Il tubo è di quelli classici trasparenti da areatore.Potrei usarlo per l'impianto co2???
Perchè ho letto che non sono esattamente indicati per questo tipo di funzione..solo che in questo caso avrei il doppio vantaggio di non vedere il tubo e in vasca e di nascondere l'atomizzatore pur lasciandolo in una posizione favorevole per il trasporto delle bolle (li c'è un buon movimento d'acqua).
il tubo lo puoi utilizzare
esatto, lo puoi utilizzare senza problemi ;-)
davidemodena
08-07-2008, 15:46
Super complimenti !!
I discus sono bellissimi ma gli hai comprati in un negozio o in internet ???
E quel mega tronco che si vede fa parte dello sfondo o l' hai comprato a parte ? e dove ? scusami per le mille domande ma sto provando anche io a fare un acquario e il tuo mi piace davvero molto
antoniosrcm
08-07-2008, 21:08
cavolo quel discus blu e' una meraviglia -05
stevie812
08-07-2008, 21:13
grazie mille dei complimenti!
Sia i dischi che il tronco li ho presi in negozio.
erano degli 8 cm....sono un pò cresciuti :-))
stevie812
14-07-2008, 22:53
ragazzi sono felicissimo, le diatomee stanno sparendo a vista d'occhio e le piante crescono bene. Una domanda..visto che ho molta luce secondo voi posso piantare le potature delle hygrophila polisperma rosa molto fitte (le une molto vicine alle altre) in maniera tale da creare un vero e proprio cespuglio?
complimenti per i discus sono molto belli!
io alla tua vasca metterei solo qualche pianticella lunga e poca altra roba, è molto bella cosi spoglia!
stevie812
26-10-2008, 18:52
piccolo aggiornamento. non è cambiato molto ma sono passato attraverso una infestazione di alghe orrenda tornato dalle vacanze, finalmente ho ripreso in mano la situazione! :-))
http://i160.photobucket.com/albums/t186/stevie812/vasca26_10_08.jpg
stevie812
26-10-2008, 18:52
piccolo aggiornamento. non è cambiato molto ma sono passato attraverso una infestazione di alghe orrenda tornato dalle vacanze, finalmente ho ripreso in mano la situazione! :-))
http://i160.photobucket.com/albums/t186/stevie812/vasca26_10_08.jpg
direi di aggiungere qualche pianta...levare quel sasso quadratol...magari metterci un bel tronco diramato con un bel cespugliotto di microsorum sopra ;-)
direi di aggiungere qualche pianta...levare quel sasso quadratol...magari metterci un bel tronco diramato con un bel cespugliotto di microsorum sopra ;-)
piercingmatrix
27-10-2008, 17:05
Quoto qualche piantina in più inserite gradualmente senza stravolgere giusto per non lasciare totalmente vuota la parte destra!
piercingmatrix
27-10-2008, 17:05
Quoto qualche piantina in più inserite gradualmente senza stravolgere giusto per non lasciare totalmente vuota la parte destra!
Stefano Ram
28-10-2008, 16:30
bello lo sfondo,bello il legno e belli i dischi...è vero che i dischi hanno bisogno di spazio,ma così è eccessivo -05 ...è troppo vuoto #19 ...
Stefano Ram
28-10-2008, 16:30
bello lo sfondo,bello il legno e belli i dischi...è vero che i dischi hanno bisogno di spazio,ma così è eccessivo -05 ...è troppo vuoto #19 ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |