Entra

Visualizza la versione completa : alghe a pennello....cosa fare


edo123
19-06-2008, 21:54
ciao a tutti
ho un acquario di 60 litri allestito da 10 mesi .con fondo fertile e sopra del ghiaino è dotato di un neon da 15 watt della dennerle ,il modello è lo special plant(per avere una maggiore riflessione di luce ho coperto la parte interna della plafoniera con carta alluminio).è dotato di un filtro juwel super compact modificato da me e caricato in questo modo
partendo dall'ingresso dell'acqua:

sera biofibre
zeolite
perle filtranti biologiche della dennerle(come cannolicchi ma meno ingombranti)
spazio per resine o carbone
ovatta

nell'acquario ospito come pesci:
2 cory
2 anchistrus di piccola tagli
2 octocinclus
9 cardinali
10 neon
6 micro rasbore
2 piccoli barbus titteia

come piante ospito:
1 anubias nana
1 anubias nana bonsai
1 cryptocorin wendtii
1 cryptocorine lutea
2 vallisnerea gigantea
2 echinodorus horizontalis
1 echinodorus dschungelstar
1 ludwigia repens
1 lysimachia nummularia
1 anubias congensis

il foto-periodo è di otto ore con una pausa pomeridiana di 3
attualmente sono in attesa dell'impianto aquili profesional di co2
ogni 2 settimane cambio 15 litri d'acqua osmosi
fertilizzo secondo il metodo dennerle per le piante,per la cura dell'acqua il metodo tetra e per i batteri filtranti uso prodac,sera

ecco quindi che vi pongo il mio problema dopo la spiegazione del mio acquario:
è da circa una settimana che stanno comparendo sulle piante delle alghe di colore nero,credo che si chiamino le algghe a pennello ,e anche dopo avere trattato l'acxqua con l'antialghe della esha,il protalon non ho riscosso grandi successi,ho gia diminuito la popolazione dell'acquario due settiane fa,somministro tre piccole porzioni di cibo per evitare che si depositi e ogni due giorni metto delle pasticche per i pulitori.
come valori dell'acqua ho:
ph7
kh8
gh6
no2 0
no3 50 mg
po4 25 mg
nh3/nh4 mg

cosa mi consigliate ,non vorrei arrivare a dover mettere dei potenti alghicidi che mi rovinino le piante
#06 #06 #06 #06 #06 #06 #06 #06 -20 -20 -20 -20 -20

victor76
20-06-2008, 09:00
il foto-periodo è di otto ore con una pausa pomeridiana di 3

pausa pomeridiana??? -05



no3 50 mg
po4 25 mg

mi sembrano altini...

Paolo Piccinelli
20-06-2008, 09:43
edo123, posso essere franco? il tuo post è un esempio di cosa non fare in acquario!!! #23

Hai davvero troppi pesci e hai per lo più piante a crescita lenta... quindi nitrati alle stelle (la giusta concentrazione è 10-15 mg/litro).
I fosfati sono 25 / 2,5 o 0,25mg/litro ?!? #24

Nell'immediato elimina la pausa pomeridiana del fotoperiodo: le piante non sono messicani... non fanno la siesta!!!
8 ore di luce ininterrotte sono necessarie per completare il ciclo di fotosintesi.

Poi cambia il 50% dell'acqua con la giusta miscela di osmosi + rubinetto e per il futuro (se non riduci la popolazione) almeno il 20% alla settimana #36# #36#

Poi mi dovresti spiegare questa cosa dei cambi con sola osmosi... perchè fai così? e, soprattutto, come fai ad avere in vasca un kh a 8?

Vorrei capire per meglio consigliarti, perchè o usi dei test poco affidabili, o hai in vasca roba calcarea #13

edo123
20-06-2008, 10:01
i fosfati so a 0.25 mg/l #12 #12 , per fortuna dato che dopo aver tolto 10 pesci di grossa taglia sono scesi da 0.75 a 0.25 che è il valore attuale.
i pesci prima di inserirli ho chiamato i biologi della tetra e loro mi hanno detto che era un numero accettabile se cambiavo il 20%#25% di acqua ogni due settimane.
per quanto riguarda l'acquaosmosi,la scorsa domenica ,prima che facevo il cambio d'acqua mi sono accorto ,per pura fortuna, con dei test a reagente che l'acqua che mi avevano dato non era osmosi ma bensi acqua di rubbinetto ,e da li mi è venuto il pensiero che tutte le volte che ho comprato da questo negoziante l'acqua lui mi abbia sempre truffato.

come mi ai detto tu paolo ora faccio un cambio del 50 % e porto il foto-periodo a 8 ore senza pausa ,quindi:
dalle 15 alle 23 #36# #36#
per quanto riguarda i fosfati come lia bbasso ulteriormente,io avevo intenzione di comprare delle resine per diminuirli, che dici vanno bene? #24 #24

Paolo Piccinelli
20-06-2008, 10:40
0,25 è un valore buono, lascia stare le resine.

Punta ad avere in vasca un kh di circa 4-5 gradi... ma non tutto in un colpo... scendi di un paio di gradi la settimana dosando opportunamente la miscela osmosi/rubinetto.

Fra una settimana ci si risente e mi dici come va ;-)