Entra

Visualizza la versione completa : ...info su avannotti coda a spillo...


A3rDNA
19-06-2008, 16:51
ragà... questa patologia della coda a spillo che esemplari colpisce?
Solo guppy o altri?

Per esempio.. i platy sono pure soggetti a tale rischio?

stefano big
19-06-2008, 19:08
La coda a spillo e' una forma di reazione dei guppy a svariate patologie,
qundi un guppy con coda a spillo e' malato ,mabisogna scoprire diche cosa.
stefano

A3rDNA
19-06-2008, 19:13
Si daccordo... quello che chiedevo io era se SOLO i guppy sono soggetti a queste patologie!

per esempio... la coda a spillo la possono avere anche gli avannotti di PLATY?

mario86
19-06-2008, 21:11
Si daccordo... quello che chiedevo io era se SOLO i guppy sono soggetti a queste patologie!

per esempio... la coda a spillo la possono avere anche gli avannotti di PLATY?

per quello che ne sò io non è ancora stato individuato il gyrodactylus specifico del platy

ho trovato poche info sul Gyrodactylus bullatarudis Turnbull anche se il nome mi ricorda molto quello del gyrodactylus turnbulli specifico del guppy

in ogni caso la coda a spillo è sintomo del gyrodactylus...


hai avuto modo di vedere dei platy coda spillo?

FELCE_BLU
19-06-2008, 21:56
Si daccordo... quello che chiedevo io era se SOLO i guppy sono soggetti a queste patologie!

per esempio... la coda a spillo la possono avere anche gli avannotti di PLATY?

Sinceramente ai platy in particolare non saprei.... Mi sento di dirti di si ma di questo non ne sono sicuro... Comunque nei guppy la principale causa di coda a spillo e' un'infezione di Gyrodactylus....e dato che di questo simpatico parassita ce ne sono moooooltissime sottospecie (molte delle quali infestano anche gli allevamenti di salmoni e trote) e' molto probabile che ne esistano anche alcune specifiche dei platy (o le stesse dei guppy)

Ciauz

A3rDNA
19-06-2008, 22:10
Ne ho uno!

mario86
19-06-2008, 22:35
Ne ho uno!


mi fai avere una foto please? :-))

A3rDNA
19-06-2008, 22:56
eh.. non è una cosa semplice fotografarlo! ci ho provato ma viene sfocata e indistinguibile! Io riesco a vederlo a stento ad occhio nudo!

Il piccolo in questione è nato da 3 giorni ed è piccolissimo!
Vediamo se riesce a crescere un po lo fotografo!

KillyLu
20-06-2008, 21:08
Per chi mi avesse risposto nel topic "avannotto malato" sappiate che finalmente ho scoperto il virus che ha attaccato i miei piccoli guppy, è proprio la cosiddetta "coda a spillo"
Ha ucciso quasi tutti gli avannotti di guppy ed una intera cucciolata di portaspada.
Al momento ne sopravvivono 2 e credo siano malati anche loro, vedo la loro codina chiudersi ogni giorno di più.
Il negoziante mi ha detto che è curabile con il general tonic...ma è vero?
Ho provato con il baktowert ma non ha funzionato, forse è troppo tardi?

mario86
21-06-2008, 01:16
Per chi mi avesse risposto nel topic "avannotto malato" sappiate che finalmente ho scoperto il virus che ha attaccato i miei piccoli guppy, è proprio la cosiddetta "coda a spillo"
Ha ucciso quasi tutti gli avannotti di guppy ed una intera cucciolata di portaspada.
Al momento ne sopravvivono 2 e credo siano malati anche loro, vedo la loro codina chiudersi ogni giorno di più.
Il negoziante mi ha detto che è curabile con il general tonic...ma è vero?
Ho provato con il baktowert ma non ha funzionato, forse è troppo tardi?

bisogna usare prodotti a base di praziquantel

FELCE_BLU
21-06-2008, 05:30
........ho scoperto il virus che ha attaccato i miei piccoli guppy, è proprio la cosiddetta "coda a spillo".Ha ucciso quasi tutti gli avannotti di guppy ed una intera cucciolata di portaspada.......
.......Il negoziante mi ha detto che è curabile con il general tonic...ma è vero?
Ho provato con il baktowert ma non ha funzionato, forse è troppo tardi?......


Si gli avannotti sono i piu' sensibili, sia alla malattia che alla cura.... buona parte nella maggior parte dei casi perisce...

Direi che i medicinali in questione non passano curare e debellare la coda a spillo (causata dal gyro), come dice Mario la sostanza per prevenirla, e cercare di curarla e' quella.... Poi nei casi piu' drastici si puo' usare la formalina ma te lo sconsiglio ;-)
In ogni caso quando si intraprende la cura contro il gyrodactylus e' bene tenere presente che si devono cercare di eliminare sia i parassiti sul corpo dei guppy, sia quelli presenti in vasca (che generalmente stanno sul pelo dell'acqua)
N.B. Ad esempio se tu togliessi i guppy dall'acquario e li spostassi in un'altra vaschetta, avresti la certezza che i parassiti presenti in acquario dopo 3-4 giorni sarebbero morti perche' non sopravvivono ad un periodo cosi' prolungato di assenza da ospiti...
Dopodiche' nella vaschetta potresti cercare di eliminare anche i parassiti presenti sul corpo dei guppy.... :-)


Ciauz

stefano big
21-06-2008, 09:22
IL GYRODATTILO e un verme ben visibile con un microscopio di quelli per i bambini, non un virus,
in ogni modo con i prodotti da te citati non si ottiene alcun risultato,
cerca nelle schede delle malattie per la giusta profilassi, oppure su internet .
stefano

KillyLu
21-06-2008, 12:34
Scusate ma è la prima volta che mi imbatto in questa malattia...
Cosa devo fare con l'acquario?
Devo estendere la cura a tutti gli abitanti?
Disinfettare tutto?
I guppy adulti hanno la coda tutta rovinata cosa posso fare per loro?

mario86
21-06-2008, 12:46
Scusate ma è la prima volta che mi imbatto in questa malattia...
Cosa devo fare con l'acquario?
Devo estendere la cura a tutti gli abitanti?
Disinfettare tutto?
I guppy adulti hanno la coda tutta rovinata cosa posso fare per loro?

fossi in te tratterei tutti i pesci in vasca...io uso mangime medicati appositi

ti basta utilizzare un qualsiasi prodotto commerciale a base di praziquantel
sinceramente i nomi non me li ricordo...ti basta controllare quelli che sono a base del principio attivo che ti ho indicato

stefano big
22-06-2008, 06:57
Mario il principio attivo che utilizziamo e' un vermicida uso veterinaro per cani,
bisogna che posti qualke link dove spiegano come utilizzarlo,
inoltre questi vermi lasciano ferite sulla cute del pesce ,
che vengono poi infettate da batteri .
stefano

A3rDNA
23-06-2008, 18:18
ecco la foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/spillo_741.jpg

stefano big
23-06-2008, 19:00
Bella foto di una bomba biologica, se hai un microscopio sulla coda si vedono
gli ospiti.
stefano

A3rDNA
23-06-2008, 19:07
E' meglio levarlo dalla vasca per evitare che contagi gli altri piccoli? #07

mario86 scrive:
per quello che ne sò io non è ancora stato individuato il gyrodactylus specifico del platy

Quindi a stò punto esiste anche per i platy?

mario86
23-06-2008, 20:36
mario86 scrive:
per quello che ne sò io non è ancora stato individuato il gyrodactylus specifico del platy

Quindi a stò punto esiste anche per i platy?

non è stato isolato come nome/specie a se stante..anche se avevo letto di casi

comunque, pur dispiacendomene per la situazione concreta, sono molto contento di aver letto di un caso e aver visto una foto

bisognerebbe fare un tentativo, isolare l'avannotto e metterlo in una vaschetta con 4/5 grammi di sale da cucina ogni litro d'acqua, se il pesce non recupera possiamo escludere i protozoi ...si tratterebbe proprio di gyrodactylus


per caso hai notato se gli adulti tendono a grattarsi o sfregarsi su piante o rocce?

A3rDNA
23-06-2008, 21:21
Non più di tanto....

capita qualche grattatina certe volte... ma non è una cosa frequente!!!

mario86
23-06-2008, 22:12
Non più di tanto....

capita qualche grattatina certe volte... ma non è una cosa frequente!!!
è un altro sintomo da parassiti cutanei ed in particolare del gyrodactylus


la cura la puoi fare con il Droncit ad esempio (medicinale che si trova in commercio)

se vuoi fare una cosa che potrà essere utile per il futuro puoi mettere il tuo avannotto con dei guppy

ho sempre saputo che il gyrodactylus è monospecifico, solo ultimamente mi è capitato di leggere che il gyro può attaccare in alcuni casi ospiti di specie diverse

inoltre il nome del gyrodactylus che io avevo letto aver attaccato sia platy che ibridi tr xipho è molto simile al turnbulli, specie specifica del guppy

comunque appena trovo news più approfondite posto in questo topic
;-)

A3rDNA
23-06-2008, 22:23
se vuoi fare una cosa che potrà essere utile per il futuro puoi mettere il tuo avannotto con dei guppy

stà già insieme ai guppy! (cosa comporta lasciarlo con i guppy?)

gospa
24-06-2008, 00:17
pure io ne ho un paio in vasca.
come curare?? possono rimanere in vasca con gli altri adulti e sani??

mario86
24-06-2008, 07:05
se vuoi fare una cosa che potrà essere utile per il futuro puoi mettere il tuo avannotto con dei guppy

stà già insieme ai guppy! (cosa comporta lasciarlo con i guppy?)

il gyrodactylus è specie specifico, ne esistono tantissime specie ed ognuna ha il suo ospite, di regola il gyro che attacca un guppy non può attaccare un portaspada od un neon, mi è capitato di leggere recentemente teorie che dicevano l'esatto contrario

hai notato sfregamenti e grattate anche nei guppy o solo nei platy?

coda a spillo sono solo gli avannotti di platy?

KillyLu
24-06-2008, 10:49
di regola il gyro che attacca un guppy non può attaccare un portaspada

Questo significa che io me ne son beccati due diversi??? -05
Io ho sia guppy che portaspada malati di "coda a spillo"!

Dark_70
24-06-2008, 11:42
di regola il gyro che attacca un guppy non può attaccare un portaspada

Questo significa che io me ne son beccati due diversi??? -05
Io ho sia guppy che portaspada malati di "coda a spillo"!
no ... è lo stesso.

I G. Turnbulli e G.Bullatarudis parassitano i poecillidi in generale

riporto le schede:

Species Host Primary Host (=1)
Gyrodactylus bullatarudis Poecilia reticulata 1
Gyrodactylus bullatarudis Poecilia sphenops 0
Gyrodactylus bullatarudis Xiphophorus helleri 0
Gyrodactylus bullatarudis Xiphophorus hybrids 0

Species Host Primary Host (=1)
Gyrodactylus turnbulli Poecilia reticulata 1
Gyrodactylus turnbulli Poecilopsis sp 0

anche se specie-specifici si adattano rapidamente a specie molto affini.

A3rDNA
24-06-2008, 13:20
Gli sfregamenti sono rari... ma ho anche qualche avannotto di guppy a spillo!

Quello che mi i nteresserebbe sapere è:

Se per esempio ho 3 avannotti di cui 1 ha la coda a spillo. Se quest'ultimo muore, l'attacco agli altri 2 avnnotti è SICURA?

Cioè... è meglio levare l'avannotto con la coda a spillo per non infettare anche gli altri?

Dark_70
24-06-2008, 15:21
Cioè... è meglio levare l'avannotto con la coda a spillo per non infettare anche gli altri?

inutile, se ci sono dei parassiti li hanno tutti.

il Gyro replica (sarebbe meglio dire che figlia) mediamente ogni 18#24 ore.
da uno a conti fatti nel giro di una settimana ne hai circa 1000.
con 3-4 addosso un avannotto è conciato come in foto e muore nell'arco di 24 ore.
se non sono ancora morti tutti con questo caldo non è gyrodactylus.

A3rDNA
24-06-2008, 17:21
il piccolo c'è ancora(è nato la settimana scorsa)... non è morto! sempre la coda a spillo!

stefano big
24-06-2008, 17:52
Se non hai piante in vasca vai con il sale,se no9n migliorano inizierei il trattamento con il droncit,negli adulti i girodattili sfrangiano le code e preparano la strada
a infezioni batteriche.
stefano

mario86
24-06-2008, 19:02
di regola il gyro che attacca un guppy non può attaccare un portaspada

Questo significa che io me ne son beccati due diversi??? -05
Io ho sia guppy che portaspada malati di "coda a spillo"!
no ... è lo stesso.

I G. Turnbulli e G.Bullatarudis parassitano i poecillidi in generale

riporto le schede:

Species Host Primary Host (=1)
Gyrodactylus bullatarudis Poecilia reticulata 1
Gyrodactylus bullatarudis Poecilia sphenops 0
Gyrodactylus bullatarudis Xiphophorus helleri 0
Gyrodactylus bullatarudis Xiphophorus hybrids 0

Species Host Primary Host (=1)
Gyrodactylus turnbulli Poecilia reticulata 1
Gyrodactylus turnbulli Poecilopsis sp 0

anche se specie-specifici si adattano rapidamente a specie molto affini.

ecco la spiegazione!!

quindi lo specie-specifico per il platy non è stato isolato, ma questo poecilide può essere attaccato da gyrodactylus specie specifico di poecilidi affini....

:-))

KillyLu
24-06-2008, 20:00
Ma che fregatura....
Ma questo gyrodactylus attacca solo poecilidi?
I miei pulitori sono al sicuro? -d12
Io ho piante in vasca quindi niente sale, me lo aveva consigliato anche il negoziante ma non voglio rischiare di bruciarle tutte!
Il droncit (o medicinale affine contenente praziquantel) elimina o no il parassita?
E'proprio necessario il bagno di formalina?
Non si può evitare? #06

mario86
24-06-2008, 20:05
Il droncit (o medicinale affine contenente praziquantel) elimina o no il parassita?


si, è specifico per il gyro


E'proprio necessario il bagno di formalina?
Non si può evitare? #06


il bagno con la formalina è risolutivo al 99%

ti consiglio di evitarlo anche perchè è una sostanza molto tossica che va usata con estrema cautela

KillyLu
24-06-2008, 22:13
Già ma se è risolutivo al 99%... #24
Io comunque non mi fido #26
Se io provassi con il solo droncit dite che lo eliminerei comunque?
In che percentuale, usando il solo mangime medicato, c'è il rischio che si ripresenti il parassita?
Voglio togliermelo dalle scatole, non ce la faccio più a vedere i miei guppy con le code distrutte e veder vani i miei sforzi per salvare gli avannotti!
Ma finchè non sono sicura al 100% di quello che faccio non voglio muovermi!

Dark_70
25-06-2008, 09:14
Se io provassi con il solo droncit dite che lo eliminerei comunque?
si ma non del tutto

In che percentuale, usando il solo mangime medicato, c'è il rischio che si ripresenti il parassita?
dipende ..... in generale la possibilità rimane comunque alta.

Ma finchè non sono sicura al 100% di quello che faccio non voglio muovermi!
Formalina con tempi e metodi giusti!

il 100% non esiste in biologia!

KillyLu
25-06-2008, 20:55
In questi ultimi giorni ho avuto due vittime tra gli adulti, non presentavano lesioni di nessun genere, niente code rotte, nessuno strano comportamento...
Dite che queste morti sono collegate al gyro o devo aspettarmi qualche altra sorpresa?

FELCE_BLU
26-06-2008, 21:37
In questi ultimi giorni ho avuto due vittime tra gli adulti, non presentavano lesioni di nessun genere, niente code rotte, nessuno strano comportamento...
Dite che queste morti sono collegate al gyro o devo aspettarmi qualche altra sorpresa?

Beh, a meno che tu non abbia qualche altra malattia in acquario senza dubbio.... comunque essendo adulti avresti dovuto notare soprattutto parti necrotiche sulle pinne, dorsale chiusa o aventuali sfregamenti....

KillyLu
27-06-2008, 00:41
Non ci sono stati sfregamenti da parte dei due guppy in questione, lo so perchè da quando ho scoperto che sono malati di gyro gli sto attaccata come una cozza!
Ho dei guppy davvero rovinati da questi parassiti, si notano code sfangiate e parti necrotiche ma questi due NO!!
Questi due erano i più sani, mangiavano e nuotavano fino al giorno prima, poi di colpo isolamento, il primo boccheggiava, il secondo sembrava avere difficoltà a nuotare....
Ma che sta succedendo al mio acquario?? #77