stefano61
19-06-2008, 16:04
Mi sta cambiando l'aspetto delle rocce, credo sia nell'ordine delle cose...
Come dicevo, vasca partita il aprile, mese di buio e attualmente fotoperiodo di 5 ore (4 ore con luce completa), i dati della vasca li vedete nel profilo.
Le cose stanno andando come da copione, anche se vorrei sottoporle al vostro giudizio.
vedo incrostazioni tipo peluria marroncina che a volte si sfalda specialmente nei lati poco esposti alla luce (vedi foto 1494), alghe verdognole (vedi foto1508), alghe verdi a filamento (vedi foto 1507), incrostazioni marrone scuro (vedi foto 1511).
I miei valori sono corretti per il KH, MG, Ca , anche se poco importanti in questa fase, li ho sempre tenuti su questi valori utilizzando i buffer.
PH a 8,3
Temp a 26
NO2 assenti
NO3 da 5 a 25 in base al test (Salifert, Elos e Tropic)
PO4 a 0,008 (Rowa e Tropic)
Ho usato solo una volta le resine con letto fluido per portare i fosfati da 0,03 agli attuali 0,008, ho aspirato in vasca e sump appena ho avuto la possibilità e regolarmente passo una nanokoralia per pulire le rocce dalla sporcizia che si deposita; devo dire che di sporco ho ho ancora molto in giro.
Sto utilizzando solo adesso il carbone in sump per rendere l’acqua più limpida
Ho inserito fino ad ora 6 fiale di batteri (2 ogni 15gg) e 2 di alimento.
Sto schiumando molto liquido
Un problema irrisolto è una patina leggerissima ma bruttina sul vetro di fondo che è di difficile aspirazione sia perché è fina, sia perché non è agevole da raggiungere.
Le mie due lumachine che ho trovato nelle rocce stanno mangiando le alghe e ieri ho inserito 3 Turbo e 1 Grazier per dargli una mano.
Cosa mi dite in merito?
Come dicevo, vasca partita il aprile, mese di buio e attualmente fotoperiodo di 5 ore (4 ore con luce completa), i dati della vasca li vedete nel profilo.
Le cose stanno andando come da copione, anche se vorrei sottoporle al vostro giudizio.
vedo incrostazioni tipo peluria marroncina che a volte si sfalda specialmente nei lati poco esposti alla luce (vedi foto 1494), alghe verdognole (vedi foto1508), alghe verdi a filamento (vedi foto 1507), incrostazioni marrone scuro (vedi foto 1511).
I miei valori sono corretti per il KH, MG, Ca , anche se poco importanti in questa fase, li ho sempre tenuti su questi valori utilizzando i buffer.
PH a 8,3
Temp a 26
NO2 assenti
NO3 da 5 a 25 in base al test (Salifert, Elos e Tropic)
PO4 a 0,008 (Rowa e Tropic)
Ho usato solo una volta le resine con letto fluido per portare i fosfati da 0,03 agli attuali 0,008, ho aspirato in vasca e sump appena ho avuto la possibilità e regolarmente passo una nanokoralia per pulire le rocce dalla sporcizia che si deposita; devo dire che di sporco ho ho ancora molto in giro.
Sto utilizzando solo adesso il carbone in sump per rendere l’acqua più limpida
Ho inserito fino ad ora 6 fiale di batteri (2 ogni 15gg) e 2 di alimento.
Sto schiumando molto liquido
Un problema irrisolto è una patina leggerissima ma bruttina sul vetro di fondo che è di difficile aspirazione sia perché è fina, sia perché non è agevole da raggiungere.
Le mie due lumachine che ho trovato nelle rocce stanno mangiando le alghe e ieri ho inserito 3 Turbo e 1 Grazier per dargli una mano.
Cosa mi dite in merito?