Visualizza la versione completa : Impianto osmosi 4 mesi e TDS da paura
mauriziomonti
19-06-2008, 14:26
Salve a tutti, ho un impianto da quattro mesi fishprod con membrana filmtec a tre stadi, ho acquistato il misuratore di TDS e.... ingresso 640 e uscita valori sballati da 0 a 100 spesso attorno ai 30. E'l'elettrodo dell'uscita che non funziona o devo buttare l'impianto? P.S. Ma una volta montati gli elettrodi non si smontano più? Come fare per estrarli? Grazie a tutti per l'attenzione. Per il futuro solo forwater!
mauriziomonti
19-06-2008, 14:50
Piccolo aggiornamento: ho "riesumato" il vecchio impianto a due stadi utilizzato tantissimo, senza mai aver fatto manutenzione oramai avrà credo tre-quattro anni. Risultato: TDS in 640-660 TDS out 130 senza riduttore di flusso (il vecchio impianto ne era sprovvisto) intorno ai 30 con riduttore di flusso del nuovo impianto. Dubbio: la variabilità dei valori del tds in uscita può dipendere dalla contemporaneità dell'utilizzo della lavatrice? Cioè è possibile che la lavatrice carichi acqua e quindi cambi la pressione con la quale l'acqua scorre attraverso l'impianto o ho detto una cavolata? Secondo voi questo storico impiantino può essere utilizzato per produrre acqua per il ferro da stiro? E per la macchinetta del caffè? Grazie a tutti per la pazienza.
planetbaz
19-06-2008, 15:27
adesso non so bene la storia del tds... ma io eviterei di usare l'acqua osmotica per fare il caffè
ciao
nissan navara
19-06-2008, 15:41
secondo me e possibile che ti cambiano i valori se cambia la pressione
e come a detto planetbaz lascia stare il caffe
per il ferro da stiro vai benone
ma di quanto variano i valori?
mauriziomonti
19-06-2008, 17:32
Sto impazzendo.... Lavatrice spenta. Valori in ingresso 600-640 (con e senza prefiltro) valori in uscita stabili intorno ai 60.
La cosa pazzesca è che gli stessi valori li ho anche con la membrana vecchia. Ho provato ad invertire gli elettrodi (come ultimo tentativo) e l'IN rileva un valore inferiore (450-500) mentre l'OUT uno superiore (oltre i 100). Possibile che gli elettrodi siano starati? Come testarlo? Che faccio butto tutto e mi compro un terzo impianto nuovo?
planetbaz
19-06-2008, 18:01
fosse anche un valore di 60 in uscita sarebbe alto... non hai un amico che ti può imprestare un misuratore al volo?
mauriziomonti, prova a pulire gli elettrodi con dell'alcool. poi mi pare che si tarino pure quelli. tutto sta a sapere che soluzione usare.
mauriziomonti
19-06-2008, 21:45
lavaggio membrana effettuato togliendo il riduttore di flusso ora sono stabile a 30ppm in OUT con 545 IN. Che faccio? Ordino Carbone e filtro sedimenti? Help please
nissan navara
19-06-2008, 23:22
Inviato: Gio Giu 19, 2008 6:02 pm Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
mauriziomonti, prova a pulire gli elettrodi con dell'alcool. poi mi pare che si tarino pure quelli. tutto sta a sapere che soluzione usare.
la soluzione per tarare mi sembra di averla vista sul sito di deca.
un bel doppio filtro resine #36#
pero 30ppm sono sempre tanti
***dani***
19-06-2008, 23:29
a me pare abbastanza normale come valori... un post filtro caricato con filtro antisilicati dovrebbe portarti il tutto a zero...
***dani***, 600-640 ppm in entrata sono normali come valori? Allora oggi vado a complimentarmi con il mio comune,l'acqua da me in entrata è 90/100 ppm.
Comunque io ti consiglio un bel postfiltro Desilco Forwater e risolvi tutti i problemi ;-)
***dani***
20-06-2008, 09:25
600-640 è un po' alto in effetti, ma devi considerare che in estate con la maggior scarsità delle acque superficiali si pesca dai pozzi che tirano su un po' di tutto...
da me oggi siamo alla soglia dei 500, l'anno scorso a settembre ero oltre gli 800...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |