Visualizza la versione completa : Ancora problema No3 in osmosi!!!
Oggi ho rifatto il test degli No3 e dei Po4 in uscita dall'acqua d'osmosi, ma ancora 5mg di No3 e 0mg di Po4.
L'ultima volta davo la colpa al filtro sedimenti (ora cambiato), i carboni e le resine non è ancora ora di sostituirli.
Non so proprio cosa fare, l'impianto ruwal 50S ha prodotto in totale circa 2800/3000 litri e penso che è ancora presto sostituirlo.
La maturazione del nano si è fermata a 3 ore di HQI in quanto metà delle rocce è coperto di alghe filamentose verdi.
In vasca gli No3 sono presenti circa 5/10mg mentre i Po4 sono 0mg; Ca e Kh sono perfetti ma le filamentose non mi danno tregua.
Una settimana fa sembravano retrocedere ma ora si sono fatte sotto di nuovo, non so proprio come debellarle.
ps. questa situazione dura ormai da 2/3 mesi.
Ciao!!! :-)) :-))
genova74@alice.it
19-06-2008, 15:31
aspetta gli esperti, la presenza di alche allì'inizio è normale, ma per te mi sembra una caso a se anche perchè gli no3 a 5 non dovrebbero essere un grosso problema ho letto di nani ben avviati che lo hanno di valore fisso!!!
comunque aspetta uno più esperto di me!!
per quanto riguarda i cambi dell'impianto, dipende da quanto hai l'impianto, nel senso che a me hanno spiegato che non importa solo i litri che produci ma in quanto, nel senso che se l'impianto a comunque più di un anno è meglio cambiare il tutto indipendentemente dai litri prodotti.
Durante la maturazione ho usato anche resine anti Po4 in vasca per riuscire a prevenire la proliferazione algale ma è stato tutto inutile.
Ora la vasca è quasi coperta da filamentose verdi che non vogliono andarsene, c'è movimento quanto basta i valori sono ok (Kh, Ca sono perfetti), Po4 sono assenti mentre gli No3 sono presenti 5/6mg.
Non riesco a capire da cosa può dipendere.
ps. possono dipendere dalla qualità del sale????? (uso crystal sea marinemix)
ps2. in fase di maturazione non sto somministrando niente tranne Kh e Ca.
Ciao!!! :-)) :-))
fgt, purtroppo non posso aiutarti direttamente perche' il mio nano e' ancora in piena maturazione con i nitriti e i nitrati a palla (vado fuori scala quando li misuro), pero' volevo chiederti a quanto hai nitrati e fosfati in ingresso all'impianto d'osmosi.
Per trovarti dei nitrati in uscita li devi avere anche in ingresso, senno' c'e' qualcosa che non va....
Stephy
Non li ho mai misurati in entrata, ma presumo che ce ne siano in quantità abbondante se no non mi spiegherei il motivo che ne trovo in uscita.
ps. li misuro e vi faccio sapere.
Ciao!!! :-)) :-))
Misurati in entrata: No3 5/10mg No2 <0,3mg Po4 0mg
In uscita: No3 0/5mg No2 <0,3mg Po4 0mg
Mi sembra molto strano ed ora non mi tornano più i conti, secondo voi come va letta la situazione, guardando i valori in entrata e in uscita cosa può essere??????
ps. mi aspettavo un'acqua discreta ma così pulita non l'avrei mai detto, mi sembra quasi impossibile.
Ciao!!! :-)) :-))
ps. mi aspettavo un'acqua discreta ma così pulita non l'avrei mai detto, mi sembra quasi impossibile.
Ciao!!! :-)) :-))
http://www.metropolitanamilanese.it/h2o/files/docs/AnalisiAcqua.pdf
Ma non mi spiego il motivo per cui il mio impianto non riesca a debellare definitivamente questi No3; visto che in entrata sono bassissimi, in teoria in uscita (con 4 stadi) dovrebbero essere spariti (0mg), invece escono a 5mg.
Non riesco a farmene una ragione.
Ciao!!! :-)) :-))
fgt, ti ripeto quello già scritto nell'altro post:
i salifert non te la raccontano giusta sui nitrati, cioè, non pretendere una precisione che non hanno, soprattutto sui valori bassi (e magari pure su quelli alti, li problema è che sopra i 5mg/lt non credo che li abbia controllati nessuno.
se ci vuoi vedere chiaro con l'acqua RO, ti occorre un conduttimetro, o in seconda ipotesi (è meno preciso) un TDS meter.
dovresti specificare che resine monti perchè quelle ruwall (almeno quelle che fornivano sul post-osmosi RO-DI) non erano affatto un granchè. dico "erano" perchè mi pare che ultimamente sia cambiato qualcosa, per cui il beneficio del dubbio ci sta.
fgt, l'acqua RO la misuri dal tubo di uscita o la prelevi dal contenitore di raccolta?
Stephy
L'acqua la prelevo dal tubo di uscita dell'impianto d'osmosi, per quanto riguarda le resine sono a scambio ionico a variazione di colore.
ps. quale stadio dell'impianto d'osmosi toglie gli No3??????? resine, membrana??????
Ciao!!! :-)) :-))
fgt, impianto a quanti stadi? si solito la membrana dovrebbe eliminare i nitrati, poi ci sono anche delle resine apposite anche se confesso di non essere una grande esperta al riguardo.
Sul mio mi limito, ogni tanto, a verificare nitrati, fosfati, ph e conducibilita' sia in uscita che in entrata. L'acqua di Livorno, anche se e' calcare liquido (gh oltre 27) per il resto ha no3 e po4 non rilevabili dai test salifert in ingresso e non li ho nemmeno in uscita, ma l'impianto e' praticamente nuovo.
Stephy
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |