seryly
19-06-2008, 12:13
AIUUUUTOOOOO!!!!!
(ho un 100l ancora sprovvisto di pescetti, solo vegetazione)
vi racconto: stamane ho recuperato un set di test (tetra test laborett)che comprende CO2-PH-NO2-GH e KH. bene. giocando al piccolo chimico purtroppo mi sono accorta di comprendere ben poco... c'è qualcuno che mi può spiegare meglio la mia situazione?
X il KH il test mi dice di contare le gocce fino al viraggio che va dal blu al giallo e che ogni goccia corrisponde ad un grado tedesco=dh. le gocce che ho contato fino al cambiamento di colore sono 9.
X il GH (stesso come sopra) con l'unica differenza x il colore che dal rosso deve passare al verde. (e qui il primo inghippo) già dalla prima goccia del colore rosso nemmeno l'ombra; per poco non consumavo tutta la boccetta...ma il rosso proprio non c'è...solo giallo!!!
X il PH non credo di aver avuto difficoltà nella misurazione perchè quel blu intenso mi dava valore 9...forse è troppo alto!!!
X l'NO2 il colore è corrispondente al valore 0,3 mg
E poi il mio CO2 totale (tramite la tabella sul foglio d'istruzione) credo corrisponda a 0,2 mg/l.....
perdonatemi se ho scritto così tante parole, ma brancolo nel buio!
cosa devo fare?
:-( :-(
qualcuno mi sa tradurre questi valori e consigliarmi il dafare con quelli giusti x una futura popolazione di teste di leone?
#13 #13
grazie x la pazienza....
(ho un 100l ancora sprovvisto di pescetti, solo vegetazione)
vi racconto: stamane ho recuperato un set di test (tetra test laborett)che comprende CO2-PH-NO2-GH e KH. bene. giocando al piccolo chimico purtroppo mi sono accorta di comprendere ben poco... c'è qualcuno che mi può spiegare meglio la mia situazione?
X il KH il test mi dice di contare le gocce fino al viraggio che va dal blu al giallo e che ogni goccia corrisponde ad un grado tedesco=dh. le gocce che ho contato fino al cambiamento di colore sono 9.
X il GH (stesso come sopra) con l'unica differenza x il colore che dal rosso deve passare al verde. (e qui il primo inghippo) già dalla prima goccia del colore rosso nemmeno l'ombra; per poco non consumavo tutta la boccetta...ma il rosso proprio non c'è...solo giallo!!!
X il PH non credo di aver avuto difficoltà nella misurazione perchè quel blu intenso mi dava valore 9...forse è troppo alto!!!
X l'NO2 il colore è corrispondente al valore 0,3 mg
E poi il mio CO2 totale (tramite la tabella sul foglio d'istruzione) credo corrisponda a 0,2 mg/l.....
perdonatemi se ho scritto così tante parole, ma brancolo nel buio!
cosa devo fare?
:-( :-(
qualcuno mi sa tradurre questi valori e consigliarmi il dafare con quelli giusti x una futura popolazione di teste di leone?
#13 #13
grazie x la pazienza....