Entra

Visualizza la versione completa : Tecnica in generale e gestione vasca di discus II


Puffo
19-06-2008, 10:20
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=186379&start=150


riprendiamo qui.... ;-) grazie federico ;-)

Matthew
19-06-2008, 18:23
Io avevo 9 otocinclus, ma 2 li ho dovuti togliere perchè si attaccavano ai discus. #36#
Gli altri invece sono tranquilli e se ne stanno x i fatti loro.
Secondo me, questi nn si attaccano perchè nn hanno mai provato, ma appena assaggiano il "dolce" muco nn possono più farne a meno! -11 :-D
I miei dischetti sono ghiotti di cherry, fortunatamente ho molti ripari e si riescono a salvare, ma su una decina di femmine che partoriscono, si salveranno si e no 10 gamberettini!
Io, sul discorso dei loricaridi, mi sto informando sul prezzo dei L340, anche se gli ho chiesto se vi era la possibilità di L46 a prezzo decente... il tipo mi ha riso in faccia! -20

Matthew
19-06-2008, 20:40
Scarlet, quali sono i tempi di crescita del panaque? #24

michele
19-06-2008, 22:48
Non cresce molto velocemente ma già a una taglia di 7-8 cm è una furia, se ti capita il soggetto "fetente" in una notte può fare disastri con le piante e poi calcola che sporca parecchio.

Puffo
19-06-2008, 23:42
Ripeto la domanda secondo voi due anci come pulitori in totale "bastano" sono sufficenti??

michele
20-06-2008, 07:07
Ma far cosa? A tenere pulito dalle alghe? Quello non credo, neanche fossero 10, più che altro occhio alle piante. :-D

Ute1
20-06-2008, 09:12
il panaque , ripeto anche io , nn è adatto come mangia alghe . è ghiotto di lignina che è contenuta nelle radici di troba etc in vasca . con l'assenza di queste , si butta sulla flora devastandola . nn cresce velocemente ed è molto notturno , mentre di giorno nn si muove mai mai .
Puffo , di sicuro 2 sono meglio di uno .

Puffo
20-06-2008, 09:15
in teoria leggevo che sono indicati in vasca arredata a muovere il fondo e a mangiucchiare qua e la il cibo avanzato ..poi sicuramente due anci non divorano tutte le alghe #13

dado82
20-06-2008, 12:26
come ti ha detto michele, con gli ancy devi stare attento alle piante, sopratutto quelle a foglia larga...

Ute1
20-06-2008, 14:33
... per ovviare al mangiucchiamento della flora , si somministrano le pasticche da fondo proprio per l'alimentazione di ancy e simili . se si saziano a dovere , nn daranno fastidio alle piante .

michele
20-06-2008, 15:56
Con degli anci adulti metti in conto che se hai foglie larghe tipo echino... prima o poi te le trovi manguicchiate anche con pasticche e roba varia. D'altra parte non sono mica stupidi :-D , una tenera foglia appena spuntata è un rischiamo irresistibile. :-D

dado82
20-06-2008, 16:34
scarlet, anche io in vasche precedenti ho avuto problemi di questo genere anche somministrando tabs specifiche.....

Puffo
20-06-2008, 16:45
#23 allora consigli su altri tipi di pulitori??oltre all'anci??

michele
20-06-2008, 16:59
Ma è chiaro, sono pesci che difficilmente risparmiano le foglie, un conto quando sono piccoli pochi centimetri ma poi.... Io ti consiglio gli Oto... magari ne riesci a trovare anche qualche variante particolare un po' "carina".

Matthew
20-06-2008, 17:15
Puffo, la prox settimana mi arrivano gli L340... poi ti saprò dire ;-)
Di Oto molto belli ci sono i cocama #36#

michele
20-06-2008, 17:21
Che poi sono gli zebrati. ;-)

Matthew
20-06-2008, 18:46
Yes! #70

Ute1
21-06-2008, 08:24
credo che nn si puo' fare una regola ma delle prove . da me nn ci sono mai stati problemi con gli ancy , mentre ho avuto problemi con una ampullaria che mi stava facendo sparire tutte le crypto .

michele
21-06-2008, 08:43
In linea di massima è come ti abbiamo detto poi è evidente che possono esserci delle eccezioni per cui puoi anche provare a fare degli "esperimenti". Tienici aggiornati sui risultati.

stevie812
21-06-2008, 11:06
anche io voto gli oto, sono belli rimangono piccoli e fanno un gran lavoro. Secondo voi in un 180 quanti potrei metterne?. Ho intenzione di mettere piante ma in linea di massima cose piccole (anubias e pogo) e un paio di vallisneria, in più c'è una radice molto grande a centro vasca che esce dal'acqua.

e poi volevo chiedervi: avendo uno sfondo 3d back to nature, che tipo di pulitori mi consigliate per tenerlo pulito? Ho visto gli oto attaccarsi di tanto in tanto, più frequentemente gli Epalzeorhyncos kalopterus ma non so se è il caso di aggiungerne, ne ho già due belli cresciuti.

michele
21-06-2008, 13:06
Magari qualche caridina ma non c'è un pulitore in grado di ripulirtelo bene, te lo dico perché lo avevo anche io quello sfondo.

Puffo
25-06-2008, 14:28
Allora valori a oggi ph 6.5 gh 4 kh 3.5 no2 0 no3 10 po4 0.15 ammoniaca 0 8 ore di luce e co2 spentacomunque oggi il relavotore di co2 me la indica scarsa #24

consigli....

una cosa ho notato che due sono in lotta continua senza danni mentre un terzo ha qualche squama anomala....magari dalle botte a luci spente... #24 possibile???

per il neon appena arriva monto un 6500°k davanti e dietro un °4000 ;-)

ZON
25-06-2008, 14:42
il miglior mangiatore di alghe (soprattuto diatomee e alghe da vetro simili) e' il gibbyceps...io ho ancy,panaque,peckoltie e nessuno fa come lui..nelle vasche spoglie poi le lucida come mastro lindo..

il difetto e' che diventa enorme,sporca con escrementi ogni giorno e diventa aggressivo coi discus se non e' alimentato a sufficenza.

Puffo
25-06-2008, 15:25
a me paice da impazzire.........ma un giorno o l'altro se ce lo metto che mi dite??? :-D

kakashi
25-06-2008, 16:22
Puffo è come una roulette cioè se ti becchi quello st****o che si attacca ai pesci te lo prendi in quel posto :-D

Pigeon76
25-06-2008, 16:44
Io il gibbyceps lo metto insieme ai piccoli è lungo più di 20 cm e sono loro che gli rompono sempre i coiote sta sempre nascosto appena esce i piccoli lo scambiano per il pastone e gli si fiondano tutti sopra :-D :-D :-D

Puffo
25-06-2008, 17:46
troppo bello coem pesce ...ma sicuramente se decidessi di metterlo troverei il più fetente -05

Pigeon76
25-06-2008, 18:12
la pinna dorsale sarà alta 5 cm, muove più acqua lui che il filtro :-D
secondo me in un acquario arredato fa troppi danni

Puffo
07-07-2008, 13:36
Valori a oggi
ph 6.2 gh 4.5 kh 3.5 no2 0 no3 25 po4 0.10 ammoniaca 0..
consigli....no3 mi consigliate cambio se si di quanti litri
ph no co2 e gh al limite??

dado82
07-07-2008, 14:01
perchè Puffo, mi sembrano ottimi i tuoi valori...

Puffo
07-07-2008, 15:20
sinceramente non riesco a capire come mai il ph sia sceso così tanto...restando invariato il kh e sceso il gh #24
e gli no3 e po4 si siano alzati dando sempre stesso cibo e stessi cambi #24


ot il mio negozio di fiducia mi vorrebbe dare come pianta di sfondo una apologeton ulvaceus secondo voi???io ho guardato e l'unica cosa che non va bene della mia vasca è la temp che consigliano 27°??? #12

michele
07-07-2008, 18:45
E' una pianta che diventa abbastanza grossa a 28° la puoi tenere tranquillamente e a 28° i discus stanno molto bene.

Puffo
07-07-2008, 22:12
Per i valori cosa mi dici....consigli..

per la pianta ok allora .....anche se adesso la temp con il caldo fa punte di 30°???

Andre#8
08-07-2008, 02:00
Io avevo 2 Gibbiceps,uno è morto mentre il più grande(12cm) l'ho spostato in un'altra vasca perchè mi devastava le piante....la vasca in cui l'ho messo era strapiena di alghe...in un giorno le ha letteralmente fatte sparire da vetri,tronchi e foglie.Peccato che poi abbia continuato sulle foglie....comunque nessun problema coi discus,molte scaramucce con i cory che venivano inseguiti per tutta la vasca!!

Attualmente coi discus ho un ancistrus albino che non mi da problemi ne ai pesci nè alle piante.

kakashi
09-07-2008, 16:35
si quoto dado sono buoni come valori per essere pignoli se riesci a scendere ancora un po con no3 è meglio per i tuoi giovanotti ;-)
co2 direi che puoi tranquillamente farne a meno anche perchè ne hai in abbondanza

Puffo
09-07-2008, 16:58
Gia che consigli per gli no3???cambio a metà settimana??? o in che modo???

e per il ph che è sceso insieme al gh lascio tutto così? ;-)

ZON
09-07-2008, 17:26
si ma sia nitrati che fosfati vanno misurati quando l'ecosistema acquario e' in funzione regolarmente con tutti gli abitanti..se misuri No3 con 2 cory o con 6 discus vedi come cambiano...e cmq insisto fino a 50 mg/litro con pesci adulti non ci sono problemi..e per tenerli bassi si cambia tanta acqua ,o si usa un filtro enorme...senza spendere capitali per resine robe chimiche e altro. ;-)

kakashi
09-07-2008, 17:27
si magari dividi i cambi come ti dicevo tempo fà ;-)
tipo 30 e 30

si lascia tutto così e se vedi che continua a scendere ancora prenderai provvedimenti

Puffo
09-07-2008, 17:31
ok ;-) per ph e gh adesso li tengo sotto massima sorveglianza ..ma per i cambi guardo ancora con 50 litri a settimana ... due da trenta non riesco a farli per adesso #13

kakashi
09-07-2008, 18:20
Se non riesci allora ok ;-)

Puffo
09-07-2008, 23:04
è una mazzata cambiarla due volte......spero che non sia così fondamentale.....è veramente uno sbattimento pensare di farlo 2 volte a settimana......

Andre#8
10-07-2008, 02:16
Puffo, io lo faccio 2 volte alla settimana,alla fine il tempo è lo stesso se lo dividi..e poi 2 cambi ti permettono magari di cambiare qualcosa in più visto che i tuoi bidoni sono da 50 litri.

Pigeon76
10-07-2008, 08:57
io sono per l'automazione, ho montato un galleggiante che interrompe l'elettrovalvola uso l'osmosi miscelata al rubinetto tramite una valvola a spillo e così riempio l'acquario, senza scaldarla ne stabularla. :-D

Puffo
10-07-2008, 09:18
Ma la vasca non ce l'hai in soggiorno con un pupo che gira per casa :-D

Pigeon76
10-07-2008, 11:08
la vasca è in soggiorno con la fidanzata che gira che è peggio del pupo, infatti prima di andare a dormire svuoto la vasca e di notte mentre la fidanzata fa sogni tranquilli la riempio, al mattino mi alzo prima di lei e ritiro i tubicini :-D

Andre#8
10-07-2008, 12:06
Pigeon76, forse è meglio cambiare con i secchi allora.... :-D :-D
Comunque dove abitiamo Puffo ed io l'acqua è già buona di suo per i Discus... :-))

Puffo
10-07-2008, 12:27
Toglietemi questo dubbio tra cambiare 50 litri alla settimana e 60 in due volte sempre alla settimana ne vale la pena sbattersi o no?? o meglio i discus ne traggono beneficio o no????

altra cosa per teneri no3 e po4 bassi si migliorebbe la situazione nel senso che "sifonerei" due volte invece che una sola????

Pigeon76
10-07-2008, 14:04
Andre#8, ti assicuro che per anni sono andato avanti a secchi, adesso con questo metodo e come se avessi scoperto l'acqua calda, non c'è veramente paragone.

Puffo, l'ideale è cambiare una piccola parte ogni giorno, ma naturalmente diventa difficile come gestione e quindi io cambierei una sola volta alla settimana, forse patiscono meno così che ritrovarsi sempre le nostre mani nel l'acquario.

Questa però è la mia personale idea. ;-)

Puffo
10-07-2008, 15:00
Anche io in principio la sapevo così...ma mi consigliano di cambiare due volte a settimana 30 litri e quindi fare 60 alla settimana......io ho richiesto questa cosa perchè dopo più o meno un anno dalla maturazione della vasca adesso mi stanno crescendo sia no3 che i po4....
cosa mi consigli di fare???

per l'impianto a goccia non posso farlo ho la vasca in soggiorno e primo di carico e scarico #07

Pigeon76
10-07-2008, 15:03
che valori hai come nitrati e fosfati.

Puffo
10-07-2008, 15:16
Valori attuali
ph 6.2 gh 4.5 kh 3.5 no2 0 no3 25 po4 0.10 ammoniaca 0..
co2 o temp 28° fotoperiodo 8 ore litri 180 circa

Pigeon76
10-07-2008, 15:31
Allora, secondo me, per quanto riguarda i nitrati sono ok, anzi (probabilmente prima se avevi i nitrati bassi era perchè il filtro non era partito ancora bene) comunque in una vasca da 180 litri con discus ben alimentati vanno benissimo.

anche i fosfati non sono assolutamente alti, ti devi iniziare a preoccupare quando arriviamo vicini ad 1 mg, prova a controllare i fosfati nell'acqua del rubinetto, magari ne hai già li. (comunque se vuoi abbassarli l'unico metodo e cambi sostanziosi ogni volta) ma davvero 0,10 sono nella norma.

Puffo
10-07-2008, 15:40
Allora l'acqua di rete non possiede ne nitrati ne fosfati a ph 7,5 gh e kh un punto più alti degli attuali e non contiene ammoniaca......per i cambi sostanzioni intendi???

la vasca secondo me porta qualche litro in più...comunque nel complesso ho solo 4 discus e per adesso 1 anci albino....cory non riesco a tenerli perche mi muoiono.....le red me le hanno mangiate tutte..e adesso ero indeciso oltre ad una pianta sullo sfondo (apologeton ulvaceus )a mettere qualche japonica o un secondo anci.... #24 tu che dici

Pigeon76
10-07-2008, 16:10
per cambi sostanziosi intendo almeno il 50% per qualche giorno fino a quando non scendono i fosfati, ma davvero va benissimo così com'è. ;-)

se usi fertilizzanti, non usarli più, ci pensano i discus a concimare :-D

i cory magari ti muoiono perchè non riescono a mangiare?

la pianta che vorresti mettere non è adatta per una vasca di discus non sopporta temperature così alte, perchè non punti su una vallisneria è un buon riempitivo e non ha particolari esigenze.

Puffo
10-07-2008, 16:17
per quanto riguarda la pianta mio hannod etto che vive bene a 28 gradi io nelle ricerche massimo 27....la vallisneria non mi piace tanto ....

Pigeon76
10-07-2008, 16:30
per quanto riguarda la pianta mio hannod etto che vive bene a 28 gradi io nelle ricerche massimo 27 ....

#24 prova magari mi sbaglio. ;-)

dado82
10-07-2008, 16:41
PUFFO straquoto Pigeon76, non ti fasciare il capo per gli no3 a 25, sono ottimi, anche se arrivassi a 50 non sarebbero dannosi per i discus....

kakashi
10-07-2008, 17:05
è una mazzata cambiarla due volte......spero che non sia così fondamentale.....è veramente uno sbattimento pensare di farlo 2 volte a settimana......

Tanqui Puffo se non puoi non fa nulla stai tranquillo ;-)

Puffo
10-07-2008, 17:09
#12 lo sapete che se posso li tratto bene i ragazzi :-D così ne ho 5 :-D :-D

kakashi
10-07-2008, 17:16
Toglietemi questo dubbio tra cambiare 50 litri alla settimana e 60 in due volte sempre alla settimana ne vale la pena sbattersi o no?? o meglio i discus ne traggono beneficio o no????

altra cosa per teneri no3 e po4 bassi si migliorebbe la situazione nel senso che "sifonerei" due volte invece che una sola????

Puffo facendo cambi piccoli ma spesso non stravolgi l'equilibrio della vasca.
facendo grandi cambi di botto non è il massimo l'ideale sarebbe farli dividendoli ma se non puoi non è fondamentale quindi stai tranquillo
sicuramente togliendo la sporcizia (foglie morte, cacca e altro) due volte a settimana azikè 1 è un bene perchè non li tieni in acqua a marcire...

come ti stavo dicendo Puffo non farti troppi sbattimenti i tuoi valori sono molto buoni ;-)

kakashi
10-07-2008, 17:50
per quanto riguarda la pianta mio hannod etto che vive bene a 28 gradi io nelle ricerche massimo 27....la vallisneria non mi piace tanto ....

Puffo non è male l'aponogeton ulvaceus pero' un po' soffrirebbe per la alta temperatura quindi non te la consiglierei
tu vuoi quindi coprire la parte posteriore e quindi ti serve piante alte giusto?
se vuoi la limnophila sessiliflora è molto ma molto semplice da allevare e poi è robusta e cresce molto molto velocemente e la cosa più importante è che è una di quelle piante che "mangiano" di più gli no3 quindi direi che per quello che cerci è perfetta ;-)

Andre#8
10-07-2008, 22:21
Pigeon76, la mia era una battuta visto che causa moglie/fidanzata devi alzarti prima,ecc.... ;-)

Comunque io mi trovo meglio a fare 2 cambi perchè comunque è più facile che trovo un quarto d'ora di tempo al giorno che non mezz'ora per fare un unico cambio..e poi ho trovato il modo di non stressare i discus in quanto aspiro l'acqua con un tubetto e la rimetto in vasca tramite una pompa...i pesci non si accorgono di niente. #36#

Puffo, Stai un pò sereno con sti valori....se 50 litri di cambio ti permettono di avere questi valori in vasca,allora continua così...

Pigeon76
11-07-2008, 08:40
Andre#8, ;-) all'inizio fanno tanto casino ma poi si appassionano anche loro, per adesso non mi cambia ancora l'acqua però non dice di no quando gli chiedo di dare da mangiare, piano piano vedrai che cambierà anche l'acqua :-D :-D :-D

Andre#8
11-07-2008, 11:16
Pigeon76, io aprirei un topic per parlare delle mogli/fidanzate...la mia dopo 5 min che sta dentro un negozio di acquari, inizia a sbuffare..però da Zara,HM,ecc delle mezz'ore bisogna starci....le ho fatto una vasca da 60 litri per lei,ed ora me la vuole far smantellare perchè è stufa di cambiare 15 litri d'acqua ogni 2 settimane!!! Poveri noi....

Scusate l'OT ma avevo bisogno di sfogarmi.... :-D :-D :-D

dado82
11-07-2008, 11:54
scusate anche il mo di OT, beato teAndre#8, che te l'ha fatta fare, io gli avevo adirittura proposto che gli avrei fatto io i cambi e invece niente.........

Andre#8
11-07-2008, 12:41
Ragazzi ho aperto un topic in Sweet bar.

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=194199

Puffo
18-07-2008, 16:12
Oggi con mio grande stupore con il cambio ho scoperto che a oggi ci sono ancora due japoniche e i due maxi gamberi.......al'appello ne mancherebbe una ...speriamo bene...
ho trovato una muta #22

kakashi
18-07-2008, 16:21
tranquillo Puffo se anche l'altra jappo era grande allora sarà nascosta da qualche parte ;-)
ma i tuoi discus inseguono anche le jappo??? -05

Puffo
18-07-2008, 16:29
già poverine e non sai che vita gli fanno fare ... loro ripeto non so dove si nascondono i due più grandi non ricordo il nome stanno entrambi tra due foglie della echino in alto -04 però ho le due foglie più pulite di tutto l'acquario :-D

kakashi
18-07-2008, 16:53
ma quindi le inseguono ?
cioè i discus inseguono per attaccare le japo?

dado82
18-07-2008, 17:03
si, si kaka adesso lo fanno anche i miei solo che le japoniche sono 4/5 cm quindi anche se ce la fanno a arrivarci vicino non ce la fanno a mangiarle come hanno fatto con le mie povere 200 red #18 #18 #18

kakashi
18-07-2008, 17:08
azz quindi dado te le hanno fatte tutte fuori!?! -05 -05 -05
ho messo nella vasca grande anche le mie red adulte però ho visto che non le guardano nemmeno spero soltanto che non decidano di farle fuori #07

Puffo
18-07-2008, 17:24
si si le inseguono eccome.....però se reggono e i discus si danno una calmata ne inserisco altre ;-)

kakashi
18-07-2008, 17:43
allora Puffo mi sa che non va bene per quelle poverette.
saranno sempre lì impaurite

Puffo
18-07-2008, 17:52
Spero che dopo un po di convivenza sia più tranquilla la situazione...e migliori #24

Andre#8
19-07-2008, 00:19
Puffo, non sono riuscito a capire cos'hai inserito in vasca....japonica e atya?

Puffo
14-08-2008, 11:36
In vasca ho i palaemonetes antennarius....

controlato i valori a oggi ph 6.5 gh 4.5 kh 3 no2 0 ammoniaca 0 po4 0.1 no3 6...co2 spenta..il test me la indica già eccessiva...

i discus continuano a crescere a vista è possibile solo ora...penso che avranno un anno e mezzo circa #24

Andre#8
14-08-2008, 15:19
Puffo, dove li hai trovati sti gamberetti?Sono italiani.... :-)) :-))

Comunque non è normale che devi accendere e spegnere la CO2 e non è nemmeno normale che ti dia eccessiva pur tenendola al minimo!! #24 #24

Puffo
14-08-2008, 19:40
Alassio.
No è completamente spenta da circa 1 mese.non accendo o spengo nulla.

Puffo
30-08-2008, 11:40
Volendo mettere uno sfondo esterno..posso stampare su cartoncino plasticarlo e metterlo con biadesivo??? o quando trasuda me lo stacca???

michele
30-08-2008, 11:43
Ma non fai prima a prendere un poster ad uso specifico?

Puffo
30-08-2008, 13:02
tipo fammi un esempio.....e come si attacca??
il mio era un fai da te a 0 euri di spesa #18
mandami info anche in mp grazie :-)
mi piace l'idea così non rubo litri ai pesci....

michele
30-08-2008, 13:49
Prendi il poster, lo tagli in misura e ci metti 4 pezzettini di nastro adesivo. :-D

Alessandrob
30-08-2008, 14:09
L'acquario che ho ora era un marino. Lo sfondo era stato applicato con del biadesivo. Lo sfondo era semplice cartoncino. Non so quanti anni sia stato in funzione prima di arrivare a me, però il cartoncino si era tutto gonfiato.

Inoltre, quando ho tolto il biadesivo ho utilizzato olio d'oliva (quello per friggere) e ho fatto una fatica tremenda poichè la colla era così forte che veniva via piano piano e non era possibile stccare completamente tutto senza lasciare tracce di colla.

Un lavoro che non ho più intenzione di fare per nessuna ragione, troppo faticoso e troppo impegnativo.

Ho deciso che appena metto lo sfondo nero alla vasca, compro un semplice pezzo di carta adesiva (che praticamente è plastica con della colla su un lato) e spero così che nel caso in cui dovessi sostituire lo sfondo di riuscire ad eliminarlo tutto in una volta senza che rimangano tracce di colla sul vetro.

prim di questo acquario ne avevo uno con filtro interno. Il filtro era posto su un lato corto e sul vetro esterno era stata messa appunta carta adesiva. una volta ho provato a toglierla parzialmente per vedere come era il filtro dentro e non rimanevano affatto tracce di colla.

L'unico inconveniente è che bisogna mettere la carta con precisione (dritta) e soprattutto bisogna metterla con molta calma e con l'aiuto di una spatola per evitare che si formino bolle d'aria tra il vetro e la carta, per il resto dovrebbe funzionare e tenere bene (la vecchia vasca che avevo aveva sicuramente più di 6-7 anni)....

Se invece vuoi sfondi tipo effetto rocce, beh, li il poster è obbligatorio e non credo che ne facciano di adesivi.... #23

Puffo
30-08-2008, 15:14
Allora lascio perdere il mio acquario è nell'angolo e non mi ci passa la mano dietro figuriamoci una spatola......
e se invece metto il biadesivo sulla palstica fa schifo l'effetto della sfondo staccato dal vetro prendendolo più alto??
non so se mi sono spiegato....il vetro rispetto alla struttura è più interno.. #24

dan79
31-08-2008, 08:30
Ah!finalmente l'ho letta tutta sta discussione!un bel pò varia!puffo il mio sfondo,quello che hai visto in foto, e' per acquario,2 euro,l'ho messo con del nastro agli angoli.se è di tipo roccioso scuro anche se non aderisce perfettamente non si nota nulla!

Puffo
31-08-2008, 10:31
azz ..lo hai preso in rete????

dan79
31-08-2008, 11:25
no, dal mio negoziante!si vende al metro.
e' di cartone ma e' tipo plastificato, cosi' se va qualche goccia non si rovina!

Puffo
31-08-2008, 11:47
ok grazie della info ;-) io purtroppo ne dovrò prendere due di pezzi avendo l'acquario angolare #13

Puffo
05-09-2008, 15:30
Ok appena posso la vado a prendere la ho trovata...colore rigorasamente nero??? #24

Andre#8
05-09-2008, 20:42
Puffo, da Vince lo trovi di diversi tipi....ci sono di 2 altezze standard e poi la lunghezza varia in base alle tue necessità.

Puffo
05-09-2008, 22:03
si proprio li vado a prenderlo lo ho già prenotato :-D

Andre#8
05-09-2008, 22:15
Puffo, ok....io l'ho semplicemente appoggiato al vetro ed incastrato nella cornice nera e non si nota niente. L'importante è non fare andare acqua tra il vetro e lo sfondo.

Puffo
05-09-2008, 23:02
Anche io penso di appoggiarlo nella parte di sotto e infilarlo tra la il vetro e la cornice superiore..però a me la cornnice superiore trasuda si vede con l'evaporazione ..come faccio a non farla andare tra lo sfondo e il vetro??

tonz90
07-09-2008, 15:36
nn riesci a sigillare cn una striscia lunga di scoc?

Puffo
07-09-2008, 23:33
Il problema era non fare andare l'acqua tra lo sfondo e il vetro#24

Puffo
18-09-2008, 22:33
Consigli???
ho notato che il diamond alla fine delle pinne ventrali sembrano molli...qualcuno mi sa dire cosa può essere??
non spezzate ma l'ultimo cm non è a punta...non so come spiegarvelo??? #24

michele
18-09-2008, 22:57
Che ha le doppie punte? :-D

Puffo
18-09-2008, 23:14
Allora tornando seri non è nulla secondo te???

michele
18-09-2008, 23:51
Ma veramente... non si capisce molto la situazione.

Puffo
19-09-2008, 00:00
Si veramente è come se l'ultimo centimetro sventolasse ... fosse blando non comandato dal pesce.... sfilacciato #12
il pesce mangia è normale....a vedersi..i valori dell'acqua pure...

Andre#8
19-09-2008, 01:26
Puffo, lo sai che una bella foto rende meglio l'idea... ;-) :-))

michele
19-09-2008, 09:50
Allora semplicemente penso si staccherà.

Puffo
19-09-2008, 10:04
Ma è normale..il pesce è l'ultimo inserito..il quale secondo me ha patito parecchio l'inserimento, non tanto con il cibo, ma con la crescita....comunque mangia sta bene comunque a breve se riesco a trovare mezz'ora compro lo sfondo lo metto e faccio due foto generali....mi dite cortesemente come faccio a non far si che l'acqua vada tra il vetro e lo sfondo??? #24

Andre#8
19-09-2008, 11:37
Puffo, io l'ho semplicemente incastrato e non trasuda niente. Al massimo metti una striscia di biadesivo solo nella parte in alto.

Puffo
19-09-2008, 11:58
Appena lo compro proverò anche con il bioadesivo......ma non ti si stacca... ???
e in oltre non ha un effetto bello mi è sembrato di leggere se ci va l'acqua tra il vetro e lo sfondo-28d#

Andre#8
19-09-2008, 12:06
Puffo, se ci va l'acqua sta male,ma se lo sigilli dall'alto l'acqua non può trasudare..

Puffo
29-09-2008, 22:48
Alla fine il diamond sembra perdere il pezzo di pinna .... spero si riformino presto #13 può essere la causa che non sia cresciuto bene? #12 oppure sono due cose separate #13

Andre#8
29-09-2008, 23:45
Puffo, non ne ho alcuna prova o esperienza in merito, ma mi viene da pensare che le 2 cose non sono collegate..

michele
29-09-2008, 23:57
Può semplicemente essersi danneggiata e poi "marcita".

Andre#8
30-09-2008, 00:25
michele, allora dovrebbe ricrescere col tempo... è solo questione di tempo o si può fare qualcosa per accellerare il processo di ricrescita?

Puffo
30-09-2008, 09:11
E in vasca non succede nulla tipo infezioni...??? #13

michele
30-09-2008, 09:23
Tieni l'acqua molto pulita, sono pinne che non sempre ricrescono come in origine... poi dipende da caso a caso.

Puffo
30-09-2008, 13:16
ok tra l'altro ho fatto anche un cambio intermedio di 20 litri litri ...se mi consigli ne faccio un altro invece di 50 saranno 70 a settimana.... #24 saranno troppi #24

michele
30-09-2008, 15:09
L'importante è che li fai in modo regolare, 50 penso possano bastare.

Puffo
01-10-2008, 14:08
svizzero :-D

Puffo
06-10-2008, 10:01
Guarda cosa succede..spero presto che ricresca.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_066_145.jpg

dado82
06-10-2008, 11:10
AZZ, sono proprio mozzate...

Puffo
06-10-2008, 12:03
già...spero che non succeda nulla a livello di infezioni..... #24

Puffo
12-10-2008, 12:10
Ad oggi ho attaccato l'ossigenatore e i valori li misuro dopo ...ho notato che hanno la resprirazione abbastanza veloce.....la co2 ne segna sempre abbondante cambio fatto venerdi come sempre....mi sapete dire perchè succede spesso...magari mancanza di ossigeno?? #24

Puffo
12-10-2008, 12:10
Ad oggi ho attaccato l'ossigenatore e i valori li misuro dopo ...ho notato che hanno la resprirazione abbastanza veloce.....la co2 ne segna sempre abbondante cambio fatto venerdi come sempre....mi sapete dire perchè succede spesso...magari mancanza di ossigeno?? #24

Puffo
12-10-2008, 15:25
Valori ph 6 gh 4,5 kh 3 no2 e ammoniaca 0 no3 5 po4 0.15
ho guardato la tabella relativa alla co2 e mi segna altissima ......possibile sia per quello che hanno la respirazione accelerata?? #24

Puffo
12-10-2008, 15:25
Valori ph 6 gh 4,5 kh 3 no2 e ammoniaca 0 no3 5 po4 0.15
ho guardato la tabella relativa alla co2 e mi segna altissima ......possibile sia per quello che hanno la respirazione accelerata?? #24

Puffo
13-10-2008, 13:50
Situazione respirazione normale...però la causa???e l'ossigenatore lo lascio ancora acceso o lo spengo....

Puffo
13-10-2008, 13:50
Situazione respirazione normale...però la causa???e l'ossigenatore lo lascio ancora acceso o lo spengo....

flashg
16-10-2008, 16:55
puffo ti dico alcune cose io che ci ho combattutto per mesi...sebbene sia un pivello dell'acquariologia ho studiato bene la cosa e chiesto pareri autorevoli.
La co2 in vasca e' legata strettamente al ph e al kh , non puoi andare oltre ai livelli di saturazione se non scende automaticamente anche il ph.
l' ossigeno in vasca e' tuttt'altra questione , infatti i due sono due gas differenti , sebbene la quntita' di gas disciolti in un acquario non puo' superare certi valori.
allora l'unico modo per aumentare l'ossigeno in vasca e' : o aumentare il movimento in superfice ,o mettere un Oxidator , cioe' quello con perossido di idrogeno(acqua ossigenata).
L'aereatre non serve a nulla ,se non a muovere l'acqua .
di contro hai che se movimenti troppo la superfice ,aumenti lo scambio gassoso che l'acqua ha normalmente con l'atmosfera' e automaticamente consumi piu' co2 .
Se metti l'oxidator invece non succede ma ti devi ricordare di ricaricarlo ogni due o tre settimane.
Cmq a quanto ho scoperto io e' molto difficile(quasi impossibile) che in vasca finisca l'ossigeno ,salvo casi limite, piu' probabile invece l' intolleranza di alcuni pesci all'anidride carbonica ,che e' un gas che acidifica l'acqua .
Oppure ci sono molte altre cause che portano alla respirazione affannosa dei pesci , anche piccolissime tracce di cloro possono irritare le mucose e le branchie e produrre i sintomi dell'anossia.
P.s. I test per l'anidride carbonica sono imprecisi e totalmente inaffidabili , cioe' sono soldi buttati :-(

flashg
16-10-2008, 16:55
puffo ti dico alcune cose io che ci ho combattutto per mesi...sebbene sia un pivello dell'acquariologia ho studiato bene la cosa e chiesto pareri autorevoli.
La co2 in vasca e' legata strettamente al ph e al kh , non puoi andare oltre ai livelli di saturazione se non scende automaticamente anche il ph.
l' ossigeno in vasca e' tuttt'altra questione , infatti i due sono due gas differenti , sebbene la quntita' di gas disciolti in un acquario non puo' superare certi valori.
allora l'unico modo per aumentare l'ossigeno in vasca e' : o aumentare il movimento in superfice ,o mettere un Oxidator , cioe' quello con perossido di idrogeno(acqua ossigenata).
L'aereatre non serve a nulla ,se non a muovere l'acqua .
di contro hai che se movimenti troppo la superfice ,aumenti lo scambio gassoso che l'acqua ha normalmente con l'atmosfera' e automaticamente consumi piu' co2 .
Se metti l'oxidator invece non succede ma ti devi ricordare di ricaricarlo ogni due o tre settimane.
Cmq a quanto ho scoperto io e' molto difficile(quasi impossibile) che in vasca finisca l'ossigeno ,salvo casi limite, piu' probabile invece l' intolleranza di alcuni pesci all'anidride carbonica ,che e' un gas che acidifica l'acqua .
Oppure ci sono molte altre cause che portano alla respirazione affannosa dei pesci , anche piccolissime tracce di cloro possono irritare le mucose e le branchie e produrre i sintomi dell'anossia.
P.s. I test per l'anidride carbonica sono imprecisi e totalmente inaffidabili , cioe' sono soldi buttati :-(

dado82
16-10-2008, 19:27
puffo ma ora la co2 è spenta o accesa?
se è accesa, secondo me dovresti toglierla, per sempre, se non ricordo male hai già avuto problemi legati alla co2, la hai gia tenuta spenta e poi la hai riaccesa....secondo me dovresti toglierla, non hai piante che ne necessitano e può essere dannosa....crei un pò di movimento in superficie e secondo me la situazione torna normale...

dado82
16-10-2008, 19:27
puffo ma ora la co2 è spenta o accesa?
se è accesa, secondo me dovresti toglierla, per sempre, se non ricordo male hai già avuto problemi legati alla co2, la hai gia tenuta spenta e poi la hai riaccesa....secondo me dovresti toglierla, non hai piante che ne necessitano e può essere dannosa....crei un pò di movimento in superficie e secondo me la situazione torna normale...

Puffo
16-10-2008, 21:14
La co2 è in vasca ma è spenta...il test mi da sempre co2 eccessiva e l'ultima volta che ho i misurato i valori il rapporto tra ph e kh mi dava alltissima percentuale di co2 ( valori vedi sopra)....
comunque acceso l'ossigenatore hanno smesso adesso ho spento anche lui....
continuano a mangiare tutti e quattro..

Puffo
16-10-2008, 21:14
La co2 è in vasca ma è spenta...il test mi da sempre co2 eccessiva e l'ultima volta che ho i misurato i valori il rapporto tra ph e kh mi dava alltissima percentuale di co2 ( valori vedi sopra)....
comunque acceso l'ossigenatore hanno smesso adesso ho spento anche lui....
continuano a mangiare tutti e quattro..

michele
16-10-2008, 23:25
Chiudo per superato limite di risposte... potete aprire una nuova discussione per riprendere a discutere sull'argomento. ;-)

michele
16-10-2008, 23:25
Chiudo per superato limite di risposte... potete aprire una nuova discussione per riprendere a discutere sull'argomento. ;-)