Visualizza la versione completa : primo nano
ciao a tutti, dopo due mesi di letture e riletture eccomi qui ad iniziare e quindi ad avere i primi dubbi, la vasca: 40 x 30 x 40 di altezza, due pompe rio da 550, mi sembrano pochi ma e tutto quello che ho trovato, per la luce pensavo a un 62w pl, 4 x 11w e due attiniche di 9w. per iniziare solo rocce e quindi fra qualche mese sabbia, metodo naturale. questo il progetto, che dovrebbe partire dopodomani, quando il negozio mi dara le rocce, ed e a questo proposito che ho un dubbio, poiche le rocce arrivano direttamente dai caraibi, circa dodici ore di macchina, i tempi di maturazione possono cambiare o mi consigliate di fare sempre un mese???? p.s. vivo a bogota, pero son di torino :-D , e per questo che le rocce tardano solo 12 ore ad arrivarmi. bene questo e il primo dubbio, man mano che la vasca andra avanti vi terro aggiornati con foto anche. pp.ss. E' UN SITO GRANDIOSO!!!!!
CIAOOOOOOOOOOOOOOO
marcola62
19-06-2008, 16:30
intanto benvenuto.
in effetti parti un po' scarsino ......ma tutto dipende da cosa vuoi allevare. movimento e luci sono appena appena sufficienti (e forse neanche tanto) per qualche molle ma questo non significa che non potrai avere le tue soddisfazioni. certo dipendera' da cosa cosa riuscirai a metterci dentro. se vuoi qualcosa di piu' impegnativo invece devi rivedere il progetto.
per quanto riguarda le rocce mi farei cmq tutto il mese di buio. segui alla lettera le guide di questa sezione e buon avvio
;-)
grazie marco, e,,, vorrei solo molli e magari un paguro e un crostaceo nulla piu, forse il negoziante mi procura una pompa piu potente, pero una da 550 e una piu forte?? funzionerebbe con due pompe di diversa potenza??? e... leggendo i forum ora ho anche il dubbio sui batteri,,, metto una fiala o lascio perdere?? ribadisco,,, piu leggo i post piu mi piace il sito.
marcola62
19-06-2008, 19:19
grazie marco, e,,, vorrei solo molli e magari un paguro e un crostaceo nulla piu, forse il negoziante mi procura una pompa piu potente, pero una da 550 e una piu forte?? funzionerebbe con due pompe di diversa potenza??? e... leggendo i forum ora ho anche il dubbio sui batteri,,, metto una fiala o lascio perdere?? ribadisco,,, piu leggo i post piu mi piace il sito.
si le due pompe potrai alternarle (durante il mese di buio invece sparale contemporaneamente sulle rocce). per quanto riguarda i batteri io sono un sostenitore dell'uso durante la maturazione. xo' nel tuo caso se le rocce non sono spurgate io aspetterei.... poi se vedi che durante la maturazione i nitrati tendono a salire troppo allora puoi dare un aiutino con batteri buoni tipo biodigest. mi raccomando parti subito con resine antifosfato
per la luce non ce la fai a mettere PL da 18w o meglio ancora da 24w 10000 °K .....con le misure dovresti esserci ;-)
ciao marco e grazie per aiutarmi, seguo fedelmente la guida che mi son stampato per averla sempre a portata di mano, il dubbio era solo se avere o no le due pompe di potenza diversa, comunque il negoziante mi procura due pompe piu potenti e uguali,,, quindi problema risolto, e credo anche di riuscire a metterci piu luce, il problema e che qui le pl piu forti son da 13w e non riesco a trovare lattinica comunque ho un mese,,, il biodigest qui e introvabile, pero ho trovato un altro prodotto che e comunque piu caro, faro una ricerca in internet e la prox volta ti dico come si chiama,,, mi son dimenticato il nome,,, grazie ancora e alla prossima ciaoooooooo
marcola62
19-06-2008, 22:04
klo, due pompe di potenza diversa non sono un problema l'importante e' posizionarle in modo che creino un buon movimento senza infastidire gli animali.
vediamo quello che si puo' fare con le cose che riesci a procurarti.
fammi sapere dei batteri....evita a priori quelli liofilizzati
;-)
ciao marco, eccomi di nuovo qui, allora,,, ho trovato due pompe da 700 l/h, ho ancora problemi con le luci,,, attinica difficile e le pl anche,,, credo che dovro orientarmi sulle ES,,, vedremo,,, intanto dimmi che ne pensi eventualmente dell ES, e a proposito dei batteri, qui biodigest nada pero ho trovato il nitromax marine, ti posto un sito,,, http://www.drsfostersmith.com/product/prod_display.cfm?pcatid=4003
dimmi che ne pensi anche di questo e,,, non ho ancora capito a che fase della maturazione (mese di buio) e' il caso, se e' il caso, metterlo.
grazie e ciaoooooooooooooooooooooo
ho trovato il sito della casa, http://www.tsbiolabs.com/ nei prodotti puoi leggere di piu sopra il nitromax marine,,, grazie ancora e ciao
marcola62
22-06-2008, 04:52
klo, no io non li metterei. #07 non sono bilanciati. contengono solo Nitrosomonas e Nitrobacter che sono i nitrificanti cioe quelli che trasformano l'ammoniaca a nitrito e il nitrito a nitrato. mancano i denitrificanti cioe' quelli che trasformano il nitrato ad azoto gassoso e quindi rischi accumuli di nitrati......un po' come mettere un filtro biologico ;-)
marcola62
22-06-2008, 10:10
per quanto riguarda le ES, se non trovi di meglio, x soli molli vanno bene. attenzione pero' devi prendere quelle da 10000 °K e considera che a parita' di wattaggio hanno una resa piu' bassa rispetto alle PL
ciao marco,,, sembra che questo post e solo fra noi due hahaha probabilmente non sto chiedendo niente di nuovo,,, pero quando uno inizia i dubbi lo assillano,,, mille grazie per la tua disponibilita, se trovo dei batteri diversi ti faccio sapere, e credo che finalmente martedi mi arrivano le rocce,,,, uffffffff hahaha quindi per il momento grazie ancora e a presto ciaooooooooooooooo
Riccio79
24-06-2008, 10:34
Io ho avuto le E.S., non mi trovavo malissimo, ma quando ho montato le T5 mi sono reso conto di come fossero insufficienti le precedenti...Cerca di stare almeno sulle PL e se riesci a mettere almeno quelle da 18 è decisamente meglio....
Per il resto segui la guida in evidenza, se non riesci a trovare i batteri, puoi anche farne a meno... ;-)
hola marco e riccio e grazie ancora per seguirmi, oggi parlando con il negoziante, domani finalmente mi arrivano le rocce direttamente dai caraibi e inizia la grande avventura, mi e' sorto un altro dubbio, mi ha detto che qui il procedimento e' esattamente il contrario, prima la sabbia e subito le rocce, questo perche secondo lui le rocce caraibiche son piu povere di batteri,,,,,,, che faccio???? qui a parte il nitromax che mi hai gia sconsigliato, ho trovato anche il cycle nutrifin hagen, pero non so se e' buono o no,,, quindi spero fiducioso che mi diate altre dritte, ultima cosa: qui son 2650 metri di altura, potrebbe influire???? gracias e hasta la prossimaaaaaaaaaaaa
Vic Mackey
25-06-2008, 01:05
Ciao klo, e benvenuto, la sabbia piu che altro sporca, un filino ma a situazione matura, le rocce sono buone quelle caraibiche come quelle polinesiane, maldivian etc, logico che le devi selezionare, piu porose ed incrostate sono, meglio è!!
La luce e u po pochetta, se ha intenzione di andare con soli molli e uno o due crostacei ok, ma sono partito anche io cosi, poi inizi a vedere gli LPS o un SPS e li devi cambiare tutto (come ho fatto io mannaggia a me), sei invece sei convinto sui molli porterei almeno a 18w ogni pl per farli godere un po di luce (e qualche LPS lo riesci pure a mattere)!. ;-)
Riccio79
25-06-2008, 10:48
mi ha detto che qui il procedimento e' esattamente il contrario, prima la sabbia e subito le rocce, questo perche secondo lui le rocce caraibiche son piu povere di batteri,,,,,,,
Beh..lì o qui le tecniche sono le medesime...se inserisci la sabbia da subito, visto che sei in maturazione, le rocce spurgheranno molto, rilasciando un sacco di sedimento e organismi morti nel trasporto...Così facendo la sabbia si riempirà di schifezze e diventerà un accumulatore di fosfati....incasinando il tutto....Se proprio vorrai mettere la sabbia, lo farai più avanti, tra 6\8mesi a vasca matura....ma giusto un velo per coprire il vetro....
Comincia a guardarti le rocce e scegliere quelle più incrostate e porose come suggerito da Vic...fai una rocciata bella e funzionale e dimenticati della vasca per un mese :-D
marcola62
25-06-2008, 11:32
klo,
come ti ha gia' detto riccio79 assolutamente niente sabbia ora.
per i batteri non stare troppo a sbatterti. puoi anche farne a meno. sara' un po piu' lunga la maturazione e la colonizzazione batterica.
Hagen Nutrafin Cycle se non sbaglio sono solo nitrificanti. meglio niente che batteri non bilanciati IMHO.
ciao
ragazzi grazie mille!!! il fatto di avere qualcuno che mi aiuti, e in italiano, credetemi non e poco!!!, mi fa sentire molto meglio, domani finalmente le rocce!!!! era ora,,, anche se domani credo di avere tutto il giorno pieno quindi linserimento sara venerdi e spero che in un paio di giorni riesca a fare una rocciata come si deve, comunque cerchero di postare subito delle foto anche se grazie alla differenza di fuso i consigli non saranno rapidissimi
grazie ancora e ciaooooooooooooooooooooooooo
Riccio79
26-06-2008, 10:06
klo, l'importante è che tu le rocce cominci comunque a metterle in acqua, poi la rocciata la cominci pure venerdi..però meno stanno fuori dall'acqua meglio è per tutti i microorganismi presenti al loro interno...
Leggi molto attentamente le guide in evidenza in questa sezione, segui alla lettera quella di Leletosi sull'allestimento di un nanoreef e vedrai che di problemi ne avrai ben pochi! ;-)
marcola62
26-06-2008, 17:00
klo, ricordati che nel momento in cui metti le rocce devi essere sicuro di mantenere stabile temperatura e salinita'. hai messo un osmoregolatore per il rabbocco?
credo che non smettero mai di ringraziarvi,,, temperatura ok il termostato funziona perfettamente, losmoregolatore sto terminando di costruirlo quindi per il momento i rabbocchi li faccio manualmente pero controllo frequentemente la situazione, ho la fortuna di lavorare molto in casa e ho la vasca a 1 metro dalla scrivania,,, hahahaha bene ragazzi il lavoro mi chiama, a presto ciaoooooooooooooooooooo
ok ragazzi, ciao a tutti e qui inizia lavventursa, ho messo le rocce,circa 9 chili con 37l. piu tardi vi posto delle foto perche lacqua si e' molto intorpidita, e questo e' il primo dubbio, sara' perche le rocce erano sporche??? altro dubbio, sono piene, qualche alghetta e anemoni secondo quello che mi ha detto il negoziante, che faccio??? le lascio li,,, le spazzolo,,, (e se si con che???), lo so che senza foto e difficile pero aspetto un attimo per vedere se lacqua diventa un po piu trasparente,,,, ultimo dubbio, mettendo le rocce pensavo di dover togliere acqua, invece ci sta tutto, che faccio? resto cosi o tolgo com un po dacqua??? grazie e spero di leggervi presto ciaooooooooooooo
marcola62
27-06-2008, 22:28
ciao.che l'acqua diventi torbida e' normale, vedrai che in breve torna limpida. metti subito carbone e resine nello zainetto. x qualche giorno potresti metterci anche della spugna per togliere un po di sedmento ma ricordati di lavarla bene ogni 1-2 giorni senno' ti fa da filtro biologico.
mettendo le rocce pensavo di dover togliere acqua, invece ci sta tutto, che faccio? resto cosi o tolgo com un po dacqua???
bene. vuol dire che le rocce sono porose e leggere. lascia almeno 2-3 cm dal bordo vasca.
vai con le foto #36#
ciao marco e grazie, credo che il nervosismo che si prova nel mettere le rocce e avviare finalmente e' di poco inferiore a quando aspettavo mio figlio hahahaha
bene allora aspetto ancora per farti una foto, pero con le pompe a manetta non so quando diventera limpida,,,, oki grazie e ciaaaaaaaaaaaa
e anemoni
metti qualche foto delle anemoni. può essere che siano infestanti e quindi da siringare
marcola62
27-06-2008, 22:54
ciao marco e grazie, credo che il nervosismo che si prova nel mettere le rocce e avviare finalmente e' di poco inferiore a quando aspettavo mio figlio hahahaha
bene allora aspetto ancora per farti una foto, pero con le pompe a manetta non so quando diventera limpida,,,, oki grazie e ciaaaaaaaaaaaa
cerca di seguire le regole base x la rocciata: distanza dai vetri laterali e frontale x le pulizie. spazi sotto x flusso acqua. disposizione rocce a tuo gusto ma lascia anfratti e terrazze per sistemare i coralli
metti qualche foto delle anemoni. può essere che siano infestanti e quindi da siringare
quoto sandro...se sono aiptasie o simili e' meglio levarle di mezzo prima che ti invadono pure casa :-D
;-)
e' uscito questerrore nel mandare le foto,,,,
Fatal error: Maximum execution time of 30 seconds exceeded in /home/httpd/vhosts/acquariofilia.biz/httpdocs/attach_mod/includes/functions_attach.php on line 459
klo, http://imageshack.us
carichi le foto lì, poi metti il link che inizia per [img] nel post
http://img112.imageshack.us/img112/7884/42927274ag5.jpg
http://img233.imageshack.us/img233/466/32797311hk1.jpg
http://img233.imageshack.us/img233/3913/18676642ba7.jpg
http://img112.imageshack.us/img112/6823/51231456oo6.jpg
ok ci sono tutte, spero di potermi tenere tutto specialmente quello che mi sembra uno spirografino,,,, per la rocciata aspetto che lacqua si pulisca un po, spengo un attimo le pompe????
ciaaaaaaaaaaaaaa
secondo me puoi tenere tutto. mi sembrano pure delle ricordee che qui da noi costano assai...
vieni ai caraibi e te ne regalo quante ne vuoi hahahahah ok mi sento mooooooooooooooooolto meglio!! e felice!!! per la rocciata,,, spengo un po le pompe per farvi una foto??? grazie ancora,,,, non sapete como mi sento!! jajajaja ciaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ora pero ho un dubbio,,,, 1 mese di buio,,,, no moriranno???????????
ciao a tutti ragazzi, scusate se insisto pero anche facendo una ricerca nei forum non ho trovato nulla sopra l'acqua torbida, perche nonostante siano passate quasi 24 ore l'acqua e' cosi torbida che non riesco a vedere per sistemare le rocce,,, consigli? marco, come dovrei usare la spugna? nel filtro?? che galleggia sull'acqua?
grazie e a presto
marcola62
28-06-2008, 14:48
klo, se hai della spugna o della lana perlon la puoi mettere nel filtro a zainetto insieme alle resine e carbone. ti aiutano sicuramente a rimuovere il particolato. pero' ricordati di lavarle bene ogni 1-2 giorni......probabilmente le tue rocce essendo molto vive #19 e non spurgate sono anche molto "sporche" ;-)
oki marco grazie, provero a cercarla in giro, ho letto in qualche forum che ho qualche giorno di tempo per la rocciata, spero quindi che l'acqua si schiarisca un po' per farmi vedere, grazie e buon fine di settimana a tutti
ciaooooo
ciao ragazzi, ho trovato questa "cosa" rossa dietro una roccia, fra quelle che dovrebbero essere delle ricordee, mi devo preoccupare? fra l'altro ho anche visto un paio di vermetti stanotte, cerchero di fotografarveli cosi mi dite se sono di quelli buoni o devo tirar fuori la roccia come ho letto in un topic,,, speriamo di no grazie a tutti per la collaborazione ciaoooo
potrebbe essere una halocynthia papillosa?? ascida mediterranea, pero vive ai caraibi?? e comunque pericolosa?? una cosa che non ce' scritto nella guida, o che non ho capito, nel mese di maturazione, al buio, sicuramente vanno a morire, purtroppo, un certo numero di esseri, che faccio? li tolgo,,, si biodegradano,,,,
ciaooooooooooo
marcola62
29-06-2008, 12:44
ciao,
dalla foto non riesco a capire. cosi ad occhio a me sembra piu' un porifero che un tunicato......controlla se ha due sifoni, uno opposto alla base di attacco alla roccia e uno laterale.
no non credo che il buio possa farli morire....in ogni caso tu tieni monitorato NO3 NO2 e PO4....potresti anticipare il fotoperioso quando non sono piu' rilevabili
oki grazie marco, come ho delle novita,,, posto
ciaaaaaaaaaaa
ciao ragazzi, dopo un avvio a dir poco burrascoso eccomi di nuovo qui e spero stavolta tutto fili liscio, aggiungo delle foto per la rocciata e per un animale que non conosco per sapere se posso stare tranquillo o devo fare qualcosa, spero la rocciata vada bene anche se ci sono due punti laterali in basso dove potrebbe essere difficile la pulizia, son circa 12 kg di rocce per 38 l. netti di acqua
commentate,,,,
grazie e ciaooooooooooooo http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_8433_196.jpg
altre foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_8442_919.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_8434_989.jpg
Riccio79
08-07-2008, 18:42
Per me la rocciata è troppo ripida...non ci sono molte terrazze per posizionare i coralli...
Per me la rocciata è troppo ripida...non ci sono molte terrazze per posizionare i coralli...
idem con patate. aggiungo: movimento scarso
oki provvedero,,, per il verme? se e' un verme,,,
klo, per il verme non so riconoscere la differenza tra i buoni e i cattivi ;-)
ciao ragazzi, mi sembra migliore, ci sono molte piu terrazze, come sempre avevate ragione ahhh la pompa andra via di li, sto aspettando il modello piu piccolo e,,, scusate per i vetri sporchi, volevo mandarvi subito le foto
e i kili sono 9,5 piu o meno
ciaooooooooooooo http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_8582_752.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_8585_550.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_8586_113.jpg
scusate,,, volevo dire il termostato andra' sostituito con uno piu piccolo e messo dietro,,,, ciaaaaaaaaa
marcola62
09-07-2008, 10:20
klo, neanche io sono un esperto di vermi....cmq dovrebbe essere un polichete mi sembra tipo hermodice (vermocane). in questo caso sarebbe meglio toglierlo perche' cresce e potrebbe disturbare coralli molli e duri e gorgoniacei. attenzione che le setole sono urticanti.
la seconda rocciata va un po meglio ma c'e' la parte posteriore ancora troppo ripida......prova a mettere le rocce piu' appuntite con il lato piatto verso l'alto e le punte in basso....cosi crei qualche anfratto e terrazze per appoggiare gli animali
;-)
ciao a tutti ragazzi, volevo solo aggiornarvi ai primi 10 giorni di maturazione, le cose visivamente mi sembrano buone, mi e' morto (e' uscito dal buco e il giorno dopo e' morto) un simpatico animaletto somigliante a uno spirografo pero non era spiro,,, penso sia normale in questa fase, ho un vermocane che per il momento tengo sotto controllo (4cm) e domani finalmente mi arrivano(spero) i test del kh e magnesio, quindi posso postare solo calcio = 400, po4 = 0, no3 = 25-50 test della red sea. 3 domande: 1) possibile po4 a zero? 2) inizio ad alzare il calcio o meglio aspettare il kh? 3) la plafoniera, che doto di vetro di protezione, necessitarebbe comunque avere gli attacchi dei neon impermeabilizzati??
grazie e alla prossima ciaooooooooooooooo
1) non conosco i test red sea, comunque non sarei così ottimista sui PO4
2) aspetta di avere il valore del kh
3) no basta il vetro
ciao ragazzi, kh ancora non mi arriva ufff,,, dubbio luci, non sto a raccontarvi le peripezie, comunque ho trovato tubi da 10 w 33 cm che sulla mia vaschetta andrebbero bene 7 = 70 w, la domanda e' questa: 3 attinici e 4 da 20000k? o provo a vedere se trovo qualcosa da 10000k? o solo 2 attinici?? anche se qui dicono che i 10000k son da acqua dolce,,, o mischiare con qualcosa da 6500k?? insomma,,, non so proprio come mixare le luci. ricordo che la vasca e' 36,,, 38 L. e non mettero niente di complicato,,, molli paguro e gamberetto,,,
grazie e alla prossima ciaoooooooooooo
claudio mi sa che con quelle misure ti rifilano dei T8 che non son proprio un granchè in termini di resa luminosa.
mettili tutti bianchi, da 10000K.
attinici e 20000k in teoria dovrebbe essere la stessa cosa, ma penso che tu non abbia a disposizione abbastanza W per poterne "sprecare" con i tubi blu.
io proverei a cercare pure le PL da 24W. non è roba così strana, e 4 tubi ci dovrebbero stare tranquillamente. in quel caso ne potresti pure mettere uno di attiniche (o blu, o 20000k, chiamale come vuoi ;.) )
ciao a tutti, spero che qualcuno mi legga anche solo per dirmi di continuare tranquillo,,, 20 gg di maturazione, secondo cambio di resine e seconda tornata di test, premetto che mi sono scesi no3 (bene) e calcio (male???) :
no3 = 5 po4 = 0 (l'ho rifatto 2 volte!! ) ca = 350 kh = 11 (altino??) (test tetra) ammonio = 0,5 nitrito = 0,1-0,3 ph= 8
che dite?? devo,,, e se si come, abbassare il kh? alzo il calcio?? oki,,, grazie a tutti e continuate cosi!!! i forum sono splendidi
ciaooooooooooooooo
Riccio79
24-07-2008, 09:36
klo, ciao..... ti dico già che i test tetra non sono molto affidabili con il marino...quindi io li prenderei un po' con le pinze quei valori.....Buono il fatto che siano diminuiti i nitrati, un po' meno i nitriti che dovrebbero essere a zero, ma evidentemente le rocce stanno ancora spurgando.....
Se, e dico "se", il calcio fosse a 350 dovresti portarlo a 420...Il fatto è che con quel test non si è sicuri a quanto sia....Il kh va bene così, si abbasserà da solo.... Io l'ho avuto a 14 tutta la maturazione... :-))
grazie riccio e si,,, hai ragione dovevo completare meglio i test,,, no3, calcio e po4 son Red Sea, kh Tetra e gli altri Sera, piccola domandina, ho letto i post pero non so,,, mi offrono un gamberetto arlecchino, davvero mangia solo le stelle o como ho letto non so dove si puo abituare a una dieta diversa?? e sarebbe facile come primo ospite?? chiaro che non lo metterei prima di finire il periodo di luce,,, lo parcheggerei da un amico,,, grazie e ciaooooooooooooo
Riccio79
24-07-2008, 15:26
klo, a quanto so io si nutre esclusivamente di asterine...quindi non riesci a tenerlo, soprattutto in un nano....anche perchè penso gliene servano parecchie...so che chi lo ha avuto è andato anche ad elemosinarne in giro pur di farlo mangiare, ma a meno che non ti fai un allevamento di asterine, la vedo durissma....
oki,,, mi hai tolto ogni bubbio,,, ciao grazie e a prestooooooooooo
ciao raga,,, sto un po giu di morale, ditemi che non sono aiptasie per favore,,, se si che faccio??? spero di trovare il Aiptasia-X o il Joesjuice perche a siringarle,,, so na marea e piccolissime uffff e comunque non credo di trovare nessuno dei due prodotti a breve termine, credo che dovro ordinarlo negli Usa,,, mannaggia!!! vabbe,,, magari mi sbaglio e non sono ste malefiche,,, -20 -20 -20 -20 -20 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_9435_192.jpg
altra foto,,, -20 -20
ma che non si possono mandare due foto nello stesso messaggio?? http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_9440_191.jpg
che potrei fare con la roccia? come pulirla dico,,, sperando che nel frattempo non ci siano uova sulle altre,,, mannaggiaaaaaaaa -20 -20 -20
vabbe,,, vado a dormire,,, ciaoooooo
Riccio79
28-07-2008, 11:08
klo, allora.... intanto non fanno "uova".... viste così sembrerebbero anche a me aiptasie...però aspettiamo anche altri "occhi".... mi sembrano veramente tantine....siringarle tutte la vedo un po' un'impresa..... mi sa che conviene tirare fuori la roccia, ma a "spazzolarla" mi sa che si rischia di lasciare qualche pezzetto e così si riformerebbero..... #24
klo, metti le foto nella sezione altri organismi. alcune non mi sembrano aiptasie, ma se sono poi maiano, c'è poco da stare allegri.. comunque metti lì le foto e vedi che ti dicono
si scusa riccio hai perfettamente ragione ufff e' che ero un po a terra,,, oki sjoplin le posto immediatamente nellaltra sezione e speriamo in bene,,, ciao e grazie ancora
marcola62
28-07-2008, 23:48
klo, mp
ciao a tutti ragazzi, non ho piu scritto perche non so se uno continua con la storia del suo nano o che,,, comunque ho fatto i test, e iniziato con la luce, attualmente sono a 3 ore, in ogni caso ho scritto solo per ringraziare e per augurare a tutti delle splendide vacanze!!!!
ciaaaaaoooooo
agh,,, mi son dimenticato una domandina,,, per il momento ho solo due pompe, che a novembre cambio con due nano k, poiche fra un po devo fare il primo cambio, e non voglio comprare una 3 pompa che sarebbe poi inutilizzata, per muovere l'acqua la notte prima del cambio sarebbe sufficiente un aeratore?? altro dubbio che ho e': cambiare il 10% ogni 10 giorni e' uguale a cambiare il 7% a settimana?? cosi farei i cambi la domenica. e si puo fare magari l'acqua per due cambi e conservarla?? tipo,,, il 10% son 4 litri, ne faccio 8 cosi il prox cambio ho gia l'acqua, o il 7% se e' uguale,,, oki e grazie e ciaaaaoooo
marcola62
17-08-2008, 16:00
klo,
si x ora l'areatore va bene..poi pompa. per il cambio ne fai uno consistente (25%) con sifonatura fondo alla fine del fotoperiodo. poi va bene 5% settimanale. l'acqua xo' la preparerei fresca ogni volta ;-)
mannaggia :-D :-D lo sapevo,,, e' che sono pigro,,,, #19 pero chiaro, 5% a settimana e con acqua fresca!! grazie marcola62
ciaaaaoooooo
Riccio79
17-08-2008, 20:30
quoto marcola62, meglio prepararla ad ogni cambio l'acqua.... ;-)
ok ok ok non picchiatemi #22 #22
faro il 5% a settimana,,,
ps piccolo dubbio, quando iniziero a inserire ospiti,,, devo fare qualcosa a parte il goccia a goccia?? non so,, lavarli in acqua,,, sterilizzare,,, per i parassiti,,,
graciassssssssssssss ciaaaaaaaoooooooooooo
Riccio79
18-08-2008, 01:39
Per i coralli non c'è bisogno del goccia a goccia....per i gamberetti e le lumache invece si...sono entrambi sensibili ai cambi di salinità...
grazie riccio,,, non sapevo dei coralli, pero volevo sapere anche se c'e' qualche procedimento extra per scongiurare eventuali parassiti,,, non so,,, mi sembra di aver letto di un bagno in acqua d'osmosi pero non mi ricordo prorpio e con la ricerca non ho trovato niente
grassssie e ciaaaaoooooo
Riccio79
18-08-2008, 02:56
klo, Io li ho sempre guardati bene quando mi è capitato di prenderli in negozio..e quando ho comprato on line, solo da siti seri..... e mi è sempre andata bene.... Io li prender ;-) ei e li metterei semplicemnte in vasca...
ue riccio ma non dormi?? #19 vabbe' che ci sei sempre ma son le 4 li hahaha comunque grazie per tutte le delucidazioni, come avrai capito sono un novizio e quindi qualsiasi cosa mi riempie di dubbi,,, purtroppo qui comprare on line e' impossibile, quindi prima di comprare quello che si trova in negozio cerchero di fare un attento esame visivo,,,,,,,,,,,,,,,,, #23
ciaaaaooooooooo
quando iniziero a inserire ospiti,,, devo fare qualcosa
per gli SPS un bagnetto di 20 minuti in acqua salata diluita col betadine.
per i molli una sciacquata extrarapida in acqua RO gliela darei
ahhhhh, avevo letto qualcosa in merito,,, oki grazie sjoplin, quindi solo un lavaggio extrarapido in RO perche non mettero sps,,, pero,,,,, #19 la sardina gialla, come la chiami tu, quella si hahahaha #22 naturalmente non immediatamente, magari il prox anno, cuando torno da torino, febbraio, marzo
grazie y ciaaaaooooooo
ciao a tutti!!! e bentornati dalle vacanze, non ho piu scritto perche mi sembra che tutti i valori sono nella norma, comunque leggevo tutti i post praticamente tutti i giorni. son praticamente a fine periodo di luce, la prox domenica faro il primo cambio del 25 % i valori ieri erano: ca 450 kh 9 che ho alzato con il buffer di leletosi e dopo due ore era a 11 no3 5 po4 0 magnesio qui non esiste,,,,,sabatp giro di test per il cambio e se tutto segue bene i primi inserimenti,,, ahhh una piccola comparsa di alghe verdi pero a giudicare dalle foto che vedo in giro mi sembra moltoooo piccola, qualche giorno fa mi e' uscito uno spirografo abbastanza grande, pero lho potuto vedere un paio di secondi, dopodiche si e rintanato e non lho piu visto, ciao e a presto
Riccio79
22-09-2008, 14:13
Bene klo, sei i valori sono quelli soprattutto di fosfati, direi che sei a cavallo...per i nitrati non ti preoccupare, vedrai che con il primo cambio d'acqua s'abbassano e poi non li vedrai più :-))
ciao ragazzi, solo per informarvi che ho fatto il cambione d'acqua, veramente anche il primo cambio del 10% settimanale, veramente un po meno del 10, per praticita cambio 3 litri su un totale di 38 netti, avevo calcio e kh bassi e rimessi a posto con le ricette, ho solo due ciuffettini di alghe e quindi non posso che fare i complimenti alla guida di lele, meravigliosa!!! ho gia fatto un paio di inserimenti, un paguro e un paio di ricordee, visto che finora va tutto superbene -49 non so se questo forum continuera ad avere un senso,,, fatemi sapere e se volete posto un paio di foto ciaooooooooooooo #22
Riccio79
07-10-2008, 00:52
klo, Bene, vedo che sei messo bene allora....
visto che finora va tutto superbene non so se questo forum continuera ad avere un senso
Vorrà dire che ne aprirai un altro "Aggiornamenti" :-D :-D
Certo che vogliamo vedere le foto!!! Posta posta!! :-))
genova74@alice.it
07-10-2008, 16:47
mai risprmaire sulle rocce sono il cuore di tutto!!! #36#
genova74@alice.it
07-10-2008, 16:47
mai risprmaire sulle rocce sono il cuore di tutto!!! #36#
ciao raga, sto lavorando duro #06 e non riesco ancora a postare una foto, faccio il fotografo!! comunque appena finisco sto' giro faccio qualche foto,,, domenica sicuro, fra laltro credo che sabato mi faccio un regalino,,, ho visto un gamberetto bellissimo, qui lo chiamano fantasma, credo che sia un periclimenes pedersoni, quindi domenica foto con il nuovo inquilinno!! -11 volevo solo approfittare per ringraziare chi ho dimenticato nell'ultimo post, joplin, riccio e marcola, con la guida, il loro aiuto e questo sito sto realizzando qualcosa che non avrei mai immaginato!!! ciaaaooo e a presto!
ciao raga, sto lavorando duro #06 e non riesco ancora a postare una foto, faccio il fotografo!! comunque appena finisco sto' giro faccio qualche foto,,, domenica sicuro, fra laltro credo che sabato mi faccio un regalino,,, ho visto un gamberetto bellissimo, qui lo chiamano fantasma, credo che sia un periclimenes pedersoni, quindi domenica foto con il nuovo inquilinno!! -11 volevo solo approfittare per ringraziare chi ho dimenticato nell'ultimo post, joplin, riccio e marcola, con la guida, il loro aiuto e questo sito sto realizzando qualcosa che non avrei mai immaginato!!! ciaaaooo e a presto!
ciao ragazzi, qualche foto: nella 1 il mio pagurino con uno spirografo, regalo delle rocce che si e aperto solo qualche giorno fa, nella 2 cosa resta dopo la muta e a dx un albero di natale, altro regalo delle rocce #21 a proposito,,, che saranno quei fili bianco-trasparenti? son dei tentacoli viscosi che si estroflettono cercando cibo, ne ho in 2 o 3 punti della vasca, nella 3 le mie ricordee, che di notte, 4, sono splendide -11
ciaoooooooooo
ps la lascio sul 'pavimento'?? suggerimenti plssssssssss #22 http://www.acquariofilia.biz/allegati/1_475.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/2_386.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/3_220.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_989.jpg
ciao ragazzi, qualche foto: nella 1 il mio pagurino con uno spirografo, regalo delle rocce che si e aperto solo qualche giorno fa, nella 2 cosa resta dopo la muta e a dx un albero di natale, altro regalo delle rocce #21 a proposito,,, che saranno quei fili bianco-trasparenti? son dei tentacoli viscosi che si estroflettono cercando cibo, ne ho in 2 o 3 punti della vasca, nella 3 le mie ricordee, che di notte, 4, sono splendide -11
ciaoooooooooo
ps la lascio sul ''pavimento''?? suggerimenti plssssssssss #22
Andrea Tallerico
09-10-2008, 18:01
hai un pò di alghe o sbaglio?
da quanto gira la vasca ?
fai una panoramica . ;-)
Andrea Tallerico
09-10-2008, 18:01
hai un pò di alghe o sbaglio?
da quanto gira la vasca ?
fai una panoramica . ;-)
leletosi
10-10-2008, 12:18
per i molli una sciacquata extrarapida in acqua RO gliela darei
perchè sandro una tale mazzata?? -05
leletosi
10-10-2008, 12:18
per i molli una sciacquata extrarapida in acqua RO gliela darei
perchè sandro una tale mazzata?? -05
Riccio79
10-10-2008, 12:34
Molto belle le ricordee!!
Riccio79
10-10-2008, 12:34
Molto belle le ricordee!!
ciao raga, si in effetti ho un po di alghe, dovute a 2 cose credo, 1 settimana aspettando che arrivassero le resine e la mia ragazza -04 che ha pensato di comprare dei granuli per il paguro,,,,,,, oggi comunque ho inserito dei discosoma (credo) e il gamberetto fantasma, domani provo a fare un paio di foto da postare, ciaaaaooooo
ciao raga, si in effetti ho un po di alghe, dovute a 2 cose credo, 1 settimana aspettando che arrivassero le resine e la mia ragazza -04 che ha pensato di comprare dei granuli per il paguro,,,,,,, oggi comunque ho inserito dei discosoma (credo) e il gamberetto fantasma, domani provo a fare un paio di foto da postare, ciaaaaooooo
oki, due foto degli ultimi inquilini, il gamberetto che credo sia un periclimenes pedersoni, qui lo chiamano gamberetto fantasma e dei discosoma, credo,,, #24 perche non sono sicuro siano discosoma quindi se qualcuno sa dirmi che sono #22 ciaaaooo http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_6080_601.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_6075_207.jpg
oki, due foto degli ultimi inquilini, il gamberetto che credo sia un periclimenes pedersoni, qui lo chiamano gamberetto fantasma e dei discosoma, credo,,, #24 perche non sono sicuro siano discosoma quindi se qualcuno sa dirmi che sono #22 ciaaaooo
Andrea Tallerico
13-10-2008, 23:11
non sono discosomi da quello che so mi sembra si chiamino ridordee.
quante alghe!! -05
Andrea Tallerico
13-10-2008, 23:11
non sono discosomi da quello che so mi sembra si chiamino ridordee.
quante alghe!! -05
si le ricordee son quelle con i pallini :-D mi riferisco a quelli che sembrano dei funghi #23 e si ho un po di alghe,,, pero non credo cosi tante, e ti ho anche gia spiegato quello che mi e successo,,,, ;-)
si le ricordee son quelle con i pallini :-D mi riferisco a quelli che sembrano dei funghi #23 e si ho un po di alghe,,, pero non credo cosi tante, e ti ho anche gia spiegato quello che mi e successo,,,, ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |