Visualizza la versione completa : migliorare il layout(consigliatemi in tanti)!!
salve vorrei alcuni consigli su come migliorare il layout del mio acquario...secondo voi posso inserire altre piante (poco esigenti) vorrei togliere quelli spazi vuoti tra una pianta e l'altra...
il filtro sulla sinistra è provvisorio in quanto mi si è rotto quello esterno.
la qualita della foto nn è delle migliori.Se serve ne faccio un altra di giorno
piante poco esigenti dici?
che ne pensi di qualche anubias nana davanti , assieme a del microsorum, e sullo sfondo del ceratophyllum a coprire tutta la parete posteriore?
e uno sfondo esterno in cartoncino nero?
:-))
sicuramente la ceratophyllum è una pianta bellissima ma ho visto ke ha bisogno di molta luce e nel mio acquario non ce n'è molta....inoltre vorrei inserire un praticello uniforme su tutto l'acquario....c'è qualke piantina ke faccia al caso mio?
ps come sfondo ne ho uno ke raffigura un fondale....provo a metterlo e posto la foto
ciao ti rispondo qui ...
inanzitutto il praticello che mi chiedevi e' una hemianthus callitricoides.
Allora se vuoi mettere un praticello devi aumentare le luci... io uso le life-glow 2 e fanno una luce pazzesca facci un pensierino... come fertilizzi ? usi la CO2 ? le piante che ho io non sono poco esigenti credo che nella tua vasca non darebbero ottimi risultati ... da quanto tempo e' avviata la vasca ? se decidi di cambiar le luci non farlo in un botto cambia prima una e poi l'altra altrimenti aumentando di molto in un colpo rischi un'esplosione algale ;-)
fatjoe, l'acquario è avviato dal 20 aprile se nn ricordo male
il fotoperiodo è ancora a 6ore...lo sto aumentanto pian pian per paura delle alghe.
cmq dove posso trovare le luci di cui mi parli?ferramenta?
uso un impianto (se cosi si puo kiamare) di co2 costituito da un diffusore ed una bombola di co2.Una volta al giorno,quando le luci sono accese, riempio il diffussore e lascio diffondere co2 nell'acquario.
le luci le trovi nei negozi di aquariofilia, comprane una alla volta cosi' risenti anche meno della spesa ;-) cerca di arrivare almeno a 0.5 watt litro :-)
hai alghe anche in minima quantita' ?
una leggerissima patina ke sembra polvere sui vetri se li guardo in controluce nient'altro
si fatjoe, so ke devo arrivare almeno a 0.5 solo ke mi hanno detto ke luci di wattaggio superiore solitamente sono piu lunghe di quelle ke ho ora....
tu mi dici pero ke posso trovare neon della stessa lunghezza a wattaggio superiore?
che lunghezza sono i tuoi neon ?
allora sono entrambi da 18W di cui uno bianco e l'altro rosaceo fitostimolante.Entrambi sono lunghi 60.7 cm calcolando la lunghezza dal primo "attacco" al secondo.
sara una cosa banale ma come si fa per creare folte foreste nell'acquario?mi piaciono molto gli acquari ke presentano zone rikkissime di piante e prati estesi a tutto l'acquario.
basta semplicemente piantare piu piante della stessa specie molto vicine?
sto pensando di aggiungere W al mio aquario seguendo questa guida di
jo76 http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=187137
il mio acquario è strutturalmente uguale a quello nella guida
vorrei aggiungere nella parte posteriore una bella lampada a risparmio energetico da 15W ke mi produce 60W
arriverei ad ottenere :
18+18+60=96W ke in rapporto ai litri(120 netti) diverrebbero 0.8 W/lt
a cosa si riferiscono i numeri tipo 10000K 7500K correlati ai neon??
arrivando a 0.8 W/lt le piante tipo anubias o piante ke cmq hanno bisogno di poca luce ne risentono o basta "nasconderle"sotto piante piu alte a foglie larghe????
ps accetto consigli su una nuova disposizione delle piante ke ho ora e consigli su piante da acquistare.
il neon staccalo e misuralo dovrebbe essere 60cm
io toglierei il rosa , anche io l'avevo in una vasca vecchissima ma non ha nessun effetto sulle piante , cosa confermatami dal mio attuale negoziante... ora devo scappare appena posso rispondo alle tue altre domande ;)
io toglierei il rosa , anche io l'avevo in una vasca vecchissima ma non ha nessun effetto sulle piante ,
tu dici?a me han detto ke serve....mha....cmq attendo le tue risposte :-) sicuramente da te posso solo imparare
togli il fitostimolante,,,
per il resto.usa luci da 4500 a 6500 k(kelvin) di gradazione
cio' determina il colore delle luci
:-)
quindi se ho capito bene una luce con 10000K è piu bianca di una da 4500 giusto?
sui miei neon c'è scritto:
- su quello a luce bianca --> WAVE TROPICAL RIVER
18W - T8 Φ26mm - 600m
- su quello a luce rosa --> WAVE PLANT POWER
18W - T8 Φ26mm - 600m
come faccio a capire la gradazione?
WAVE TROPICAL RIVER dovrebbe essere 7000 k e al limite potresti lasciarla
:-)
mi confermi ke una luce con 10000K è piu bianca di una da 4500 ?
ricapitolando mi conviene togliere il neon fitostimolante e metterne uno normale di gradazione sui 6500?ma in ke modo la gradazione influisce sulle piante?dev'essere bassa?
se aggiugessi una luce da 15W a risparmio energetico sul pannello posteriore ed arrivassi a 0.8 W/lt andrebbe bene?
vorrei inserirci una cabomba e una pianta tipo rotalaa walichii
oltre al praticello....
il fitostimolante è soprattutto algastimolante :-D
come ti dicevano nel dolce la gradazione da usare va dai 4500 ai 6500 , kappa piu, kappa meno
una gradazione piu fredda porta alcuni problemi , tra cui la formazione di alghe(non solo filamentose)
io le risparmio energetico le uso con successo da tempo
nel 30 lt uso due lampade da 25 w 6400°k
:-))
0,8 watt litro vanno bene, sostituisci il neon rosa con un life glow 2 da 20 watt (se e' lungo 60 cm) e vedi come va'
per fare una vasca molto piantumata devi usare una linea di fertilizzazione e la CO2 , quando la piante cresce molto le poti e le ripianti
il resto già te l'ha detto miccoli, ;-)
fatjoe, ke intendi come linea di fertilizzazione?dovrei cambiare il fondo e mettere fondo fertile?
dove posso trovare il neon life glow?su aqua ingros nn lo trovo....(ma life glow è la marca?)
la co2 ke ho ora va bene?nella foto (vicino i sakketti di carbone attivo) si vede il diffusore di co2 verde.credi vada bene?
intendo fertilizzanti liquidi , io ad esempio uso il protoccollo della seachem ma ce ne sono molti altri anche piu' economici , basta che scegli un protocollo di una sola marca.
il life glow 2 l'ho trovato su questolink:
http://lnx.petingros.it/catalog/index.php?cPath=21_30_150_33 prima di comprarlo stacca il tuo, vedi la grandezza precisa e poi procedi all'acquisto ( mi raccomando prendi la life glow 2 e non solo life glow )
per il fondo fertile visto che il tuo acquario e' gia' avviato puoi prendere le tabs che si aggiungono al fondo.
La CO2 che hai non ho capito qual'e' ma cmq se e' sufficente per il litraggio della tua vasca credo che non ci sono problemi.
Poi cerca di creare un layout piu' definito (sempre se a te piace) ;-)
fatjoe cos'hanno di particolare i neon life glow 2?
cmq una lampada life glow 2 da 25W è lunga ben 75cm ed è troppo...
quella da 20 non l'ho trovata ma nn credo ke "l'impresa valga la spesa"cioè supponendo di avere due neon da 20W l'uno il rapporto W/lt resta cmq basso....
mi conviene partire con la modifica al coperkio e mettere una lampada da 15W a risparmio energetico....di gradazione tra i 4000 e i 6000 giusto?
se riesci ad arrivare a 0,8 watt/lt vai con la modifica ;-)
calcolando di mettere una 15W a risparmio energetico ke mi sviluppa 60W reali sono a cavallo.
18+18+60 = 96
96/120=0.8 W/lt ke dovrebbero essere perfetti per allevare piante ke necessitano di molta luce.
Le piante ke hanno bisogno di poca luce le posizionerei lontano dalla 3 luce o all'ombra di altre piante.
ora sotto coi consigli sul layout!voglio creare una bella giungla :-))
voglio mettere un bel praticello esteso a tutto il fondo dell'acquario,rotala rutundifolia,cabomba,e una rotala wallichi come quella ke hai tu
vorrei anke mettere una radice e creare una grotta con dei pezzi di pietra
nanni secondo il mio gusto dovresti scegliere tra piante a foglia larga o quelle a foglia stretta ... posizionarle tutte assieme e' difficile creare un bel layout ma se ci riesci tanto di guadagnato :-D
inanzitutto scegli una tipologia di layout , puoi fare una linea diagonale e posizionare tutte le piante ( es il mio) oppure puoi fare 2 cespugli con una via di fuga centrale ...
al max inizia a mettere in un posto le stesse piante e vedi come viene
mmmm vediamo allora guardando le piante ke ho ora avrei pensato a questa disposizione:
nella parte SINISTRA(circa a meta del lato corto):
creare un cespuglio di piante alte (dove ora c'è il filtro) in modo da mascherare il diffusore di co2
CENTRO
piantare cabomba e anubias al centro e posizionarle accanto il tronco su cui cresce un anubias nana
angolo DESTRO posteriore
posizionare la vallisneria come fosse un muro in modo da maskerare il tubo d'aspirazione del filtro ed il termoriscaldatore
angolo DESTRO anteriore
posizionare una bella radice corredandola con qualke piantina a cespuglio
inoltre vorrei formare un praticello il piu uniforme possibile e per questo accetto consiglio sul tipo di pianta da adoperare...meglio se a crescita veloce
ke ne pensi?
a mio parere il praticello piu' bello e' la callitricoides pero' non e' a crescita veloce... fai gli spostamenti e posta una foto, pero' poi devi farlo stare tranuillo l'acquario per un bel po' quindi decidi il layout definitivo... e lascia un po' di spazio per il nuoto dei pesci ;-)
fatjoe, purtroppo ho i pesci in vasca e voglio farli stare il piu possibile tranquilli per cui devo studiare il nuovo layout prima idealmente e effettuare la modfica una sola volta ecco xke kiedo il vostro aiuto :-)
certo è ke voglio mettere queste piante:
micranthemoides
rotalaa walichii
cabomba
per il praticello:una volta su una foto di un giornale vidi un praticello a foglie lunghe e sottili ke sembrava un prato inglese uniforme(alto 2 cm) e di tanto in tanto dal praticello si innalzavano degli steli (+ alti del praticello)con una foglia tonda
pero' inizia a fare la modifica per aumentare l'illuminazione e poi torniamo a parlare della disposizione ;) (fai in modo che non ci siano coni d'ombra, altrimenti se vuoi fare le cose per bene fai un pensierino per una bella plafoniera )
ma i 15 w della risparmio energetico vanno contati come 15 w, non come i 0 che sviluppa, sbaglio?
altrimenti nel mirabello 30 avrei 120 w su 30 litri :-D :-D
miccoli mi fai cadere un progetto interoooooo -05 -05 -05
fammi sapere se effettivamente è cosi.In tal caso devo prendere provvedimenti e usare un neon piu potente.
pero' inizia a fare la modifica per aumentare l'illuminazione e poi torniamo a parlare della disposizione ;) (fai in modo che non ci siano coni d'ombra, altrimenti se vuoi fare le cose per bene fai un pensierino per una bella plafoniera )
in ke modo dovrei sistemare la plafoniera?e di ke tipo dovrebbe essere?
Federico Sibona
25-06-2008, 10:34
Eh sì, il calcolo giusto è 18 + 18 + 15 = 51W. Dovresti riuscire a mettere una PL (neon a tubo ripiegato) invece di una normale risp. energetico ;-)
Se vai nella sezione Illuminazione dolce trovi, segnalato come importante, un topic di Dino68 che riassume tutte le caratteristiche delle lampade fluorescenti.
la plafo appoggia sui 2 vetri laterali e ti copre tutto l'acquario... pero' dovresti togliere il coperchio... se non vuoi spendere molto vedi in mercatino ;-)
Federico Sibona
25-06-2008, 13:23
Attenzione però ad aprire la vasca, dipende da che fauna intendi mettere, tante specie di pesci, gasteropodi e crostacei possono uscire dalla vasca se aperta ;-)
si so ke ci sono dei birikkini a cui piace andarsene a spasso :-)
mi potresti indicare un modello di plafo tipo quello ke potrei mettere?davvero nn ne ho la piu pallida idea....
vuoi una plafo che ti permetta di mettere anche piante esigenti giusto ? mi ricordi la larghezza e il litraggio per favore ?
scusa il ritardo ma gli esami nn mi fanno respirare.
allora la lunghezza dell'acquario è 80cm
ed è un 120 lt netti
allora ho cambiato il layout della vasca.
Ora avrei intenzione di comprare un bel prato(a crescita veloce) e comprare qualke pianta alta e a crescita veloce da piantare lungo tutto il vetro posteriore.Cosa mi consigliate?
GLOSSOSTIMA ELATINOIDES per il prato
per lo sfondo una foresta di VALLISNERIA(che pero' dovrai tenere sottocontrollo senno ti infesta la vasca) :-D
miccoli hai fatto centro!!!di sicuro metto quello come praticello.Spero ke il negoziante me lo faccia arrivare
vuole una luce forte(io ce l ho con 1,11 w /l)
concimazioni periodiche e spesso va' potata per evitare che cresca strato su strato, con il risultato che lo strato inferiore marcisce e inquina(oltre che far distaccare dal suolo il pratino)
:-))
Ho modificato il layout.Ho aggiunto piante per cercare di ricreare un biotipo amazzonico.Ditemi ke ve ne pare :-)
ora vorrei aggiungere queste piante:
- Crinum Thaianum sullo sfondo
- microsorium pteropus sulla destra a coprire il termoriscaldatore e l'aspiratore del filtro.
riguardo il prato sono ancora in cerca...mi piace quello ke ha pepot nell'acquario anke se nn è amazzonico :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |