Entra

Visualizza la versione completa : piccole vasche crescono.asiatico per betta e cherry


miccoli
18-06-2008, 18:50
:-))
salve , continuo da qui il post sull allestimento del mirabello 30 riesumato dopo tanto
ieri ,dopo che dal 7 maggio i nitriti sono tornati a zero il 15 giugno ho inserito alcune red cherry che stanno ripulendo egregiamente la vaschetta dalle fastidiose alghe d avvio(non troppe in verita') metto due foto(scusate la qualita')
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/18giugno001.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/18giugno002.jpg
come scrivevo sul post precedente, quello al centro , dietro al legno è un muschio terrestre adattatosi alla vita sommersa

manca ancora qualcosa a questa vaschetta..forse una pianta sullo sfondo a sinistra?
cosa potrei metterci?
vorrei finire di piantumare prima dell ingresso del vero padrone di casa , ossia un betta :-))
consigli?
grazie a chi vorra darmi dei consigli
:-))

Paolo Piccinelli
19-06-2008, 08:37
quella a sx è sagittaria subulata? #24 ...crescerà parecchio appena trova il fondo fertile... io metterei lei oppure la crypto nell'angolo posteriore sx ;-)

Metti del muschio sul ramo... :-))



PS anche io sto ambientando del muschio terrestre... l'ho tenuto per 15 giorni in una vaschetta di plastica trasparente da gastronomia, poi ho visto i nuovi getti, li ho isolati e ne è venuto fuori un bel muschio verde smeraldo che sta alla grande immerso ;-)
...l'unico problema è che non si aggrappa al substrato, quindi lo uso solo per la vasca avannotti :-(

miccoli
19-06-2008, 12:24
no Paolo , è tenellus e sto aspettando che inizi a stolonare
cripto anche dietro?uhm.. #24
ci devo pensare
il muschio non so se si aggrappi al substrato , per ora è legato ad una pietruzza lavica , ma sta crescendo
#22

miccoli
15-07-2008, 20:20
UPGRADE :-))
dopo due mesi e qualche giorno di maturazione ecco finalmente l aspetto della vasca(ovviamente non definitivo)
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/15luglio010.jpg

e del suo ''RE''
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/15luglio009.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/15luglio008.jpg


http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/15luglio007.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/15luglio006.jpg

scuste la qualita delle immagini ma DEVO comprare una nuova fotocamera #23

miccoli
15-07-2008, 20:31
altre due..
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/15luglio005.jpg

http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/15luglio003.jpg

in quest ultima si vede , a sinistra,dietro al tenellus , la glossostima che finalmente dopo difficolta' di attecchimento,ha iniziato a solonare rasoterra #22
anche gli altri steli sopravvissuti hanno cacciato uno stolone laterale che cammina basso basso
:-))
che ne dite?
:-)

Paolo Piccinelli
16-07-2008, 15:02
che ne dite?


Minchia, complimentissimi!!!

...anche il betta è strepitoso!!! #25 #25 #25

elmagico82
16-07-2008, 15:20
ottimo esempio di una vasca nn spinta ma rilassante e naturale .... Minchia(cn la m maiuscola)
raga dai aiutatemi devo cambiare il cubo cacciatemi idee ...mi fido di voi 2....

ALEX007
16-07-2008, 15:21
ma ci sono anche le red cherry insieme al betta?

Paolo Piccinelli
16-07-2008, 16:22
elmagico82, io sto provando la marsilea hirsuta come praticello e... cresce con meno di 0,5 w/litro!!!


come base di partenza per un low tech può funzionare... ti tengo informato...

miccoli
16-07-2008, 17:07
ma ci sono anche le red cherry insieme al betta?

#36# e anche piccole nate la settimana scorsa :-))
la vasca non è spintissima, ma ho sempre 52w in 30 lt lordi e uso il protocollo dennerle in dosi normali
:-))

elmagico82
16-07-2008, 17:37
52 W cn attaccoe27 =circa 25W....
ottimo Paolo...a trovarla....
volendo mica devo restare nel low tech...lascio 33w su 30 litri lordi....

miccoli
16-07-2008, 17:47
si , sono due lampade da 6400 k da 26 w l una( e per essere sinceri me ne occorrerebbe anche un altra per la parte posteriore che resta in ombra,ma per adesso non saprei dove metterla )
:-D

miccoli
08-08-2008, 19:03
piccolo aggiornamento dell evoluzione
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/7agosto002.jpg

ancora deve crescere ;-)

miccoli
04-09-2008, 19:19
aiuto..
#23

la natura ha preso il sopravvento..
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/4settembre001.jpg


e quello che mi preoccupa, è che non ''riesco''a espiantare niente da la' #23
il betta è felice i gamberi altrettanto perche possono nascondersi ovunque...
sono rassegnato all ipertrofia #24

ALEX007
05-09-2008, 15:46
molto intrigante #36# ....ma davanti che fine hanno fatto le piante?

miccoli
05-09-2008, 17:07
ho dovuto togliere il tenellus poiche era spoporzionato per la vaschetta
in pratica mi copriva tutto il resto e nn si vedeva nulla sullo sfondo
ha trovato sistemazione nel 300 lt
ora sono indeciso
potare e sfoltire, o no?
#24

ALEX007
05-09-2008, 17:54
indubbiamente una sfoltitinaina ci vuole però devi essere bravo a non rovinare la "selvaggità" che caratterizza la vasca.

miccoli
05-09-2008, 18:25
uhm ...magari sfoltisco un po il cera , ma metto un altra crypto


:-D :-D :-D

non credo di riuscire ad avere una vasca piu' ordinata :-))

miccoli
05-09-2008, 18:31
molto intrigante

IO DIREI ...MOLTO INTRICATO
:-D :-D :-D