Visualizza la versione completa : Le mie nuove Clithon Corona
PinkBetta
18-06-2008, 18:21
Non sono bellissime? http://www.acquariofilia.biz/allegati/clithon1_963.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/clithon2_613.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/clithon3_144.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/clithon4_946.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/clithon5_191.jpg
davvero uno spettacolo...peccato che qui non si trovano -20 -20 -20 -20 -20 -20
e peccato che non si riproducano in acquario! :-(
PinkBetta
21-06-2008, 10:17
davvero uno spettacolo...peccato che qui non si trovano -20 -20 -20 -20 -20 -20
Anche io ho fatto fatica a trovarle... ne avevo una tempo fa che trovai per caso, poi mi morì e allora dato che ho rifatto l'acquario ho sentito il negoziante se me ne poteva procurare delle altre (mi sa che se non glielo dicevo non le prendeva più, anche perchè mi ha detto che il fornitore non ce l'ha spesso). La scorsa settemana finalmente mi ha detto che erano arrivate a allora ne ho prese 3 (per via che l'acquario è piccolo, sennò ne mettevo di più). Non costano neanche esagerate 3,50 l'una, però sono veramente piccole... vabbè cresceranno!
Peccato davvero (ma davvero) che non si riproducano in acquario. :-(
silvia c
21-06-2008, 10:24
Io cercavo le ampullarie e visto che in negozio c'erano solo due del tipo che hai tu ho preso loro, sono molto belle e me le sono ritrovate per caso #22 Non sapevo che fosse difficile trovarle. Se non ho letto male sono sessuate a differenza delle altre quindi se non hai la fortuna di beccare un maschio e una femmina non ci pensano proprio a fare le uova o quello che occorre. Le mie nemmeno si avvicinano per sbaglio, mi sa che sono dello stesso sesso -28d# Come si comportano le tue??? :-)) Ciao
PinkBetta
24-06-2008, 14:51
Io cercavo le ampullarie e visto che in negozio c'erano solo due del tipo che hai tu ho preso loro, sono molto belle e me le sono ritrovate per caso #22 Non sapevo che fosse difficile trovarle. Se non ho letto male sono sessuate a differenza delle altre quindi se non hai la fortuna di beccare un maschio e una femmina non ci pensano proprio a fare le uova o quello che occorre. Le mie nemmeno si avvicinano per sbaglio, mi sa che sono dello stesso sesso -28d# Come si comportano le tue??? :-)) Ciao
Le mie stanno per conto loro, una sul vetro, una su una foglia di anubias... ma tanto anche se avesse beccato un maschio e una femmina sarebbe tutto inutile, le uova non si schiuderebbero mai in acqua dolce...
sono come le neritine , fanno uova ma sterili perche' nascono solo con acque salmastre come in origine..me ne e' rimasta solo 1 , si bella ma tanto delicata...non vivono moltissimo..
silvia c
04-07-2008, 14:35
mi viene da chiedere se qualcuno è riuscito a farle riprodurre creandogli un ambiente apposito... ??? :-)
PinkBetta
09-07-2008, 18:23
Quella gialla delle foto è di sicuro una femmina, sono già due volte che la vedo che si accoppia con una di quelle a righe nere e gialle. Che rabbia che poi non nascano!
Non credo che qualcuno ci sia riuscito a farle nascere, per quanto ne so io, alcuni l'hanno detto ma poi non l'hanno documentato.
elmagico82
18-07-2008, 12:02
invidia .....
quella senza righe è meravigliosa
Che belline, ne ho 4 anche io trovate per puro caso in un negozio! Sono delle spazzine fenomenali, grazie a loro ho risolto l'invasione di diatomee che avevo, praticamente il mio acquario era diventato completamente marrone ma con loro in una settimana è tornato lucido, ora non ho nemmeno più bisogno di pulire i vetri con la lana di perlon perchè ci pensano loro :-D
sono bellissime :-)) anche a Milano non si trovano facilmente, io ne ho 2, come la tua a strisce, da circa 2 anni
PinkBetta
25-08-2008, 13:40
Grazie a tutti :-))
Di preciso sono una femmina (quella tutta gialla) e due maschi (quelli a righe). Insomma, non è giusto, ho pure preso per pura fortuna sia maschi che femmine, si accoppiano in continuazione eppure mi devo rassegnare a non vedere mini-clithon in giro! Che rabbia -04
silvia c
27-08-2008, 10:49
stò allevando le artemie per gli avannotti di colisa ... mi è venuta la tentazione di provare a mettere le uova delle Clithon dentro lo schiuditoio, tanto inerti per inerti. Chissà magari nascono in condizioni simili alle artemie mi sono accorta che sul tronco è pieno di capsule bianche credo siano le loro uova, anche una delle mie è gialla come la tua prima e ho notato che cresce molto di + dell'altra con le righe chissà se è una distinzione sessuale #24
PinkBetta
27-08-2008, 12:48
silvia c, provare non nuoce, magari chissà... sarebbe bello se qualcuno riuscisse a riprodurle.
silvia c
27-08-2008, 14:20
quando gli avannotti "se sopravvivono" saranno cresciuti mi ci provo, per ora già ho troppi pargoli da accudire
maryer86
20-11-2008, 11:42
Beh, vista la discussione interessante, direi che sia ora di riportare in vita questo topic :-))
stò allevando le artemie per gli avannotti di colisa ... mi è venuta la tentazione di provare a mettere le uova delle Clithon dentro lo schiuditoio, tanto inerti per inerti. Chissà magari nascono in condizioni simili alle artemie
silvia c, hai più provato a far schiudere le uova delle clithon nello schiuditoio per le artemie?
risultati?
ma sono semplici da staccare le uova?o sono toste come quelle delle neritine?
altrimenti si potrebbe provare a metterle in un recipiente tipo mezza bottiglia in plastica con acqua salata o leggermente salmastra giusto per farle schiudere e poi dopo un pò si possono mettere in accrescimento in una vasca d'acqua dolce
maryer86
20-11-2008, 11:42
Beh, vista la discussione interessante, direi che sia ora di riportare in vita questo topic :-))
stò allevando le artemie per gli avannotti di colisa ... mi è venuta la tentazione di provare a mettere le uova delle Clithon dentro lo schiuditoio, tanto inerti per inerti. Chissà magari nascono in condizioni simili alle artemie
silvia c, hai più provato a far schiudere le uova delle clithon nello schiuditoio per le artemie?
risultati?
ma sono semplici da staccare le uova?o sono toste come quelle delle neritine?
altrimenti si potrebbe provare a metterle in un recipiente tipo mezza bottiglia in plastica con acqua salata o leggermente salmastra giusto per farle schiudere e poi dopo un pò si possono mettere in accrescimento in una vasca d'acqua dolce
maryer86
20-11-2008, 11:48
oppure, ancora meglio, si va a fare una passegiata al mare e approfittare per raccogliere un secchio d'acqua marina per la schiusa delle uova! #22
maryer86
20-11-2008, 11:48
oppure, ancora meglio, si va a fare una passegiata al mare e approfittare per raccogliere un secchio d'acqua marina per la schiusa delle uova! #22
silvia c
21-11-2008, 11:34
Non ho provato amche se giuro volevo. Solo che il mio piccolo survaivor mangia solo artemie e non posso mollarlo proprio ora. Poi ho il problema che non posso + muovaere dal fondo il legno perchè ci ha messo su casa l'anci e ho paura di smuovere troppo sporco. Hai fatto il giro al mare??
silvia c
21-11-2008, 11:34
Non ho provato amche se giuro volevo. Solo che il mio piccolo survaivor mangia solo artemie e non posso mollarlo proprio ora. Poi ho il problema che non posso + muovaere dal fondo il legno perchè ci ha messo su casa l'anci e ho paura di smuovere troppo sporco. Hai fatto il giro al mare??
maryer86
22-11-2008, 12:09
a mare potrei andare praticamente in ogni momento tanto è a venti minuti di macchina da qui
il problema è che sto cercando le clithon #13
sono troppo difficili da trovare
maryer86
22-11-2008, 12:09
a mare potrei andare praticamente in ogni momento tanto è a venti minuti di macchina da qui
il problema è che sto cercando le clithon #13
sono troppo difficili da trovare
silvia c
23-11-2008, 11:41
forse vanno a periodi. Dove le ho prese io non ne ho + viste.
silvia c
23-11-2008, 11:41
forse vanno a periodi. Dove le ho prese io non ne ho + viste.
Io le ho prese da un tipo che le alleva :-))
Io le ho prese da un tipo che le alleva :-))
Italicus
23-11-2008, 14:00
irendul, alleva in che senso? #24
Italicus
23-11-2008, 14:00
irendul, alleva in che senso? #24
maryer86
24-11-2008, 10:54
irendul, è u utente del forum questo "tipo che le alleva"?
qual'è il suo nick?
a quanto le vede?
maryer86
24-11-2008, 10:54
irendul, è u utente del forum questo "tipo che le alleva"?
qual'è il suo nick?
a quanto le vede?
E' un utente di un altro forum vi mando pm
E' un utente di un altro forum vi mando pm
acquadolce2007
24-11-2008, 21:25
perchè non optate per le "neritine italiane", le Theodoxus fluviatilis - T. danubialis -T. meridionalis
le trovate nei fiumi e laghi italiani, sono più piccole rispetto le neritine ma sono anche più colorate, hanno anche le stesse abitudini :-)
acquadolce2007
24-11-2008, 21:25
perchè non optate per le "neritine italiane", le Theodoxus fluviatilis - T. danubialis -T. meridionalis
le trovate nei fiumi e laghi italiani, sono più piccole rispetto le neritine ma sono anche più colorate, hanno anche le stesse abitudini :-)
maryer86
24-11-2008, 23:01
ma non sono belle come le clithon...
e poi non deve essere facile andarle a beccare nei fiumi
maryer86
24-11-2008, 23:01
ma non sono belle come le clithon...
e poi non deve essere facile andarle a beccare nei fiumi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |