Visualizza la versione completa : problema reattore di calcio
Ragazzi ho un problema con il reattore che probabilmente è una pirlata ma io non capendone una mazza non riesco a risolvere.Allora sull'uscita dell'acqua per il gocciolamento ho messo uno di quei rubinetti da giardinaggio,però succede che dopo un po di tempo (ora non saprei quantificare diciamo mezza giornata) le gocce smettono di scendere perchè si forma una diciamo bolla d'aria o anidride carbonica nel tubo,a quel punto apro completamente il rubinetto esce l'aria e l'acqua comincia a riscendere normalmente,da che cosa dipende?
ALGRANATI
18-06-2008, 17:34
david73, troppa Co 2 oppure troppa poca acqua in entrata #24
ALGRANATI, troppa Co2 non credo (30 bolle al minuto) forse la pompa che porta l'acqua al reattore è troppo piccola #24 #24
scusate ho sbagliato.. #12
il reattore lavora in pressione?che reattore è?
il reattore è un Deltec PF500
david73, che rubinetto usi????se non è un gocciolatoio è facile che sia colpa sua ;-)
abracadabra, guarda non saprei so che è della Gardena ma ci sono tipi di rubinetto diversi?
ALGRANATI
19-06-2008, 17:27
prendi il claber ;-)
pasquinas
19-06-2008, 17:39
a mio parere con quel reattore non drovesti strozzare l'uscita perchè è logico che la co2 ti risale nel corpo del reattore non bloccando solamente il gocciolamento ma anche la circolazione dell'acqua all'interno, prova a regolare il flusso in entrata ottenendo la frequenza di gocciolamento desiderata, probabilmente dovrai aumentare il numero di bolle di co2 per regolare al meglio i valori d'uscita...
pasquinas, come mai questa affermazione?Ti spiego la mia non è diffidenza anzi,il fatto è che chi me lo ha venduto (seconda mano) mi ha detto che regolava il gocciolamento senza rubinetto in uscita ma modificando il flusso della pompa dell'acqua,cosa che io non sono riuscito assolutamente a fare pensando di risolvere con il rubinetto in uscita.Evidentemente non è cosi,allora che dovrei fare?Mettere un rubinetto sulla pompa che porta l'acqua al reattore?Boh #23 #24
pasquinas
20-06-2008, 19:30
Chi ti ha venduto il reattore usava lo usava come ti ho suggerito, a mio avviso sarebbe meglio alimentarlo con una derivazione dalla mandata, cmq anche se hai una pompa dedicata il concetto non cambia, devi regolare il flusso in entrata mediante un rubinetto che dovresti avere in dotazione con il reattore, facendo in modo da ottenere un gocciolamento più o meno rapido in uscita senza la necessita di mettere un gocciolatoio.
La frequenza di gocciolamento devi regolarla tu insieme al flusso di co2 per ottenere i valori che desideri, ricorda che la taratura non è sempre immediata ma ci vogliono alcuni giorni per ottenere il risultato voluto.
Non esiste una legge comune per regolare un reattore di calcio, devi basarti sull'esigenza della tua vasca, facendo i test dell'alcalinità e del calcio piuttosto freguentemente almeno nel primo periodo di funzionamento.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |