ilconte
18-06-2008, 17:21
Salve a tutti. Nella mia vasca piuttosto piantumata da 250 litri netti (circa) ho un filtro Eheim 2026. Ho modificato l'uscita (con apposito raccordo a T) in modo da posizionare i tubi di mandata agli estremi dell'acquario (agli angoli sullo sfondo formati dal verto lungo posteriore e i due corti laterali). Come ugello ho utilizzato questo:
http://www.aquariumshop.it/eheim-4009680-ugello-piatto-p-810.html
In questo modo, però, la corrente mi sembrava eccessiva, così ho tolto l'ugello lasciando solo il set di mandata, e l'acqua fuoriesce direttamente dal tubo a gomito http://www.aquariumshop.it/eheim-4009630-angolare-gomito-p-816.html
(dalla foto si nota bene come siano costituiti i miei set di mandata con, a fianco, gli ugelli. Io utilizzavo il primo a partire dall'alto).
Ora vorrei inserire in vasca dei discus e ho letto che amano le acque quasi ferme. Senza ugello il movimento nel mio acquario è veramente basso.
Secondo voi questa mia modifica è positiva oppure può creare dei problemi di filtraggio? Da notare che non ho modificato alcunché nella portata della pompa del filtro.
Vi ringrazio per i consigli.
http://www.aquariumshop.it/eheim-4009680-ugello-piatto-p-810.html
In questo modo, però, la corrente mi sembrava eccessiva, così ho tolto l'ugello lasciando solo il set di mandata, e l'acqua fuoriesce direttamente dal tubo a gomito http://www.aquariumshop.it/eheim-4009630-angolare-gomito-p-816.html
(dalla foto si nota bene come siano costituiti i miei set di mandata con, a fianco, gli ugelli. Io utilizzavo il primo a partire dall'alto).
Ora vorrei inserire in vasca dei discus e ho letto che amano le acque quasi ferme. Senza ugello il movimento nel mio acquario è veramente basso.
Secondo voi questa mia modifica è positiva oppure può creare dei problemi di filtraggio? Da notare che non ho modificato alcunché nella portata della pompa del filtro.
Vi ringrazio per i consigli.