Visualizza la versione completa : nuovo allestimento con riciclaggio vecchie piante
ciao ragazzi devo smantellare il mio acquario da 170 litri 100 * 40 * 50 nel mio nuovo layout vorrei riutilizzare parte delle mie vecchie piante e integrande di nuove per fare un bel acquario piantumato. il mio parco luci e composto da 3*39W t5. Le piante che ho ora sono (2 echinodorus di diversa qualita, sagittaria,e 2 criptocorine).
quali piante potrei aggiungerci? che abbiano piu o meno le stesse esigenze.
visto che sono in fase di ammodernamento e' proprio necessario il cavo riscaldante sotto sabbia? costa cosi tanto...
che sottosuolo o fertilizzante di fondo mi consigliate di mettere? vorrei anche qui tenere la mia belissima sabbia nera di quarzo.
i miei futuri pesci saranno un bel branco di cardinali.
grazie
La scelta delle piante è personale.Comunque dai un occhiata www.tropica.com/ per scegliere qualche altra pianta.
Le piante "vecchie" le puoi riutilizzare a meno che non siano invase dalle alghe.Se utilizzi della sabbia come fondo il cavetto riscaldante è utile per scongiurare il pericolo delle sacche anossiche.(se la sabbia supera i 5cm di altezza).Come fondo fertile ti consiglio il deponit mix della dennerle.
ok grazie invase dalle alghe nn sono ma sono invase dalle lumachine... come posso fare per poterle eliminare e non rivederle nel nuovo acquario? Come concime di fondo avevo pensato anche al dennerle fb1 batteri attivatori dici che non va bene?
FB1 è un integratore di batteri che va mischiato al fondo durante l'allestimento ma non è un fondo fertile.Per eliminare le lumachine puoi prendere un secchio,lo riempi d'acqua,ci metti le piante ed un pezzetto di patata o di insalata.Il giorno dopo togli le piante e le lumachine dovrebbero rimanere tutte sulla patata.Per eliminare le uova devi lavare bene le piante.Comunque poche lumachine in vasca non fanno mai male ;-)
hai detto bene poche lumachine non un milione come da me...... :-D :-D
quindi da quello che ho capito Fb1 non puo funzionare se utilizzo solo quello con la mia sabbia fine?? perche e molto meno caro rispetto a quello da te citato.
mi ricordo che riusciva grazie ai batteri a trasformare la melma in nutrienti per le piante ma non è un vero fondo fertile.Lo aiuta solo a maturare.
Le lumachine aumentano o diminuiscono in base alla gestione buona o meno buona della vasca ;-)
prova ad usare il tasto cerca e vedi se trovi qualche info sul dennerle FB1.
hai ragione sulla gestione della vasca .... ho due discus che si bastonano per il territorio a volte mangiano a volte no... ho un casino di nutrienti in vasca anche se cambio 50 litri a settimana di acqua... non vedo l'ora di cambiare tutto...mi faro un biotopo ammazzonico sperando che non mi escano quelle maledette alghe sui tronchi.... a proposito riutlizzo anche i tronchi e li ci sono le alghe... come faccio per eliminarle? gli rifaccio bollire?
lo sai che mi piacerebbe anche un pratino come il tuo... basteranno 3 * 39 W su 170 litri lordi di acqua....diciamo 150 litri netti? altrimenti mi sapresti dire una pianta poco esigente che mi faccia un po di tappeto sul fondo?
se riusciresti ad aggiungere un altro neon sarebbe meglio soprattutto perchè la vasca è anche abbastanza profonda o sbaglio?I tubi sono T5 o T8?Puoi provare con le classiche piante che puoi far crescere a mò di prato anche se da prato non sono:echinodorus tenellus e sagittaria subulata.Se fossi in te proverei con la calli.La glossostigma invece è più esigente in fatto di luce e riusciresti a coltivarla solo se aggiungi un altro tubo.Occhio che sia la calli e sia la glosso amano oltre che alla luce anche la co2 e devono avere un buon fondo fertile.
scusami infatti non ho specificato niente....
50 cm di altezza vasca
neon t5 che posso arrivare fino a 4 neon ma preferisco sono 3 per il benessere dei pesci
ho un impianto di CO2 della Askoll.
Quante bolle dovrei dare al minuto visto che non niente per misurare la CO2?
misuri il ph ed il kh e incroci i valori.Se vedi che la concentrazione di co2 è bassa aumenta il numero di bolle se la concentrazione è alta abbassa il numero di bolle.Parti con una decina di bolle al minuto e poi ti regoli.
www.dennerle.de/HG07UG07.htm
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |