Entra

Visualizza la versione completa : Naso Lituratus


dommy74
18-06-2008, 00:13
Con il naso sono veramente sfortunato!!Proprio sabato ho acquistato uno splendido Naso lituratus di circa 2o cm da otre 1 mese in vasca del negoziante.L'ho preso e portato nella mia vasca e appena inserito ha subito cominciato a divorare le alghe presenti!!!Stesso discorso domenica!1Lunedì sera noto che è un pò starno, non mangia più!!mah, pensavo che fosse solo un problema di sazietà, invece il martedì l'ho trovato in fondo alla vasca agonizzante!!!!Per me è stato un trauma!1L'ho subito preso e riportato dal negoziante ma appena è satto inserito nella sua vasca dopo circa 10 minuti è morto!!Abbiamo misurato tutti i valori, impeccabili, tutti ok, solo la salinità risulatva a 1025 8ma credo che non sia un problema), cosa possa essere accaduto è un mistero.Gli altri pesci in vasca sono pochissimi un zebrasoma scopas, un lecosternus, il resto nulla, quindinon so darmi una spiegazione, come anche il negoziante (so solo che mi è costato 70 euro!!).Cosa ne pensate??
Grazie :-(

Wurdy
18-06-2008, 09:06
dommy74, hai postato in una sezione sbagliata, e poi la tua vasca è piccola per un naso di 20 cm, per di più con altri 2 chirurghi... è morto per quello.

janco1979
18-06-2008, 13:22
dommy74,la tua vasca è piccola per un naso di 20 cm, per di più con altri 2 chirurghi...
Quoto in pieno...
#07

Riccardo2830
19-06-2008, 13:58
dommy74, pesci pochissimi???
forse è voro ma in acquario come il tuo (credo 240l) secondo me anche solo il leocosternon è troppo..

Daniel89
19-06-2008, 14:21
Riccardo2830, non esagerare....è lungo 120 cm....

Riccardo2830
19-06-2008, 15:15
Daniel89, beh io non lo metterei, poi uno è libero di fare ciò che vuole..
un mio amico in 120cm e 240 litri ha avuto 5 chirurghi e sembrava che stessero bene ed in saluto, ma cio non vuol dire che sia una cosa giusta..

e cmq è un'idea puramente personale..

Riccio79
19-06-2008, 17:25
Abbiamo misurato tutti i valori, impeccabili, tutti ok, solo la salinità risulatva a 1025

Che intendi per impeccabili? Chi li ha fatti i test? Con che marca di test?
La salinità DOVREBBE stare a 1025....NOn come hai scritto che non è un problema...il problema è se non sta a 1025...

Daniel89
19-06-2008, 18:17
Riccardo2830, anch'io sono uno di quelli che sconsiglia di mettere acanturidi in vasche mignon....ma se fosse solo lui a mio parere andrebbe bene...

Riccardo2830
19-06-2008, 18:41
Daniel89, intendevo in comopagnia dello scopas...mi sono espresso male #12

Daniel89
19-06-2008, 19:33
Riccardo2830, ah ok...allora si... :-)

dommy74
19-06-2008, 23:21
Ciao e grazie a tutti per gli ottimi consigli!Comunue ci terrei a precisare che il mio acquario e di oltre 400 lt!è una vasca artigianale, creata da Geppy contutti gli accessori ed una sump da 90 lt ed una vasca che misura 110x58x 60 di altezza!!Non so per quale motivo sia andata in quel modo il leocosternon sta benone dai puntini bianche che aveva la prima sera adesso sono spariti e gli piace nuotare alla grande in vasca, anche se è un pò timido quando mi vede!!!!!I test sono stati eseguiti con quelli della salifert.
Per quanto riguarda la salinità, pensate che addirittura quel negoziante mi diceva di abbassarla a 1022/1023. la mia è quasi a 1025!!Mah!!e per far sparire i puntini bianche mi diceva di farlo stare per qualche secondo in acqua dolce!!cosa da pazzi!!!
E' possibile che il naso abbia strappato oltre che alle alghe un pò di silicone non acetico (prodotto brevettato in Germania e usato dalla vasce di Geppy!!) e inghiottendolo posso avergli causato la morte??
Ciao a tutti

Riccio79
19-06-2008, 23:55
Allora la vasca è diversa da quella che hai in profilo... visto che li parlavi di askoll advance.....
Il negoziante ti dice di tenere bassa la salinità perchè loro nelle vasche, per evitare parassiti, la tengono appunto a quelli livelli.... potresti anche tenerla così se però avessi solo pesci....
Ok, i test sono salifert, ma quali sono i valori? Cos' magari ti si riesce a dare una mano....

Riccardo2830
20-06-2008, 09:53
dommy74, scusa ma se le dimensioni sono 110x58x60 sono 382,8 litri netti contando che l'acqua sia a filo dei 60cm di altezza, se la protiamo a 57 come probabilmente è arriviamo a 363,66 l netti + sump.

a parte questo mi dispaice per il tuo naso...

dommy74
21-06-2008, 10:08
ph 7,7-CA 320 (sto integrando con turbo calcium Kent), KH 5!!!!(sto integrando con Kent dhk!!), po4 assenti, Nitrati 0,05 e nitriti assenti, salinità 1.024 (è buona?).Per ora ho interrotto il reattore per portare il valore del calcio almeno a 400 e poi lo riavvio, ovviamente anche il kh deve aumentare!!!Come mai ho avuto questa precipitazione?Devo cambiare le caratteristiche del format della mia vasca che era quella di circa 6 mesi fa!!!
Grazie a tutti :-)