Visualizza la versione completa : Platy, incrocio??
Dave Mack
17-06-2008, 21:37
Se metto platy corallo e azzurri insieme mi si incrociano?
Vorrei evitarlo.. in tal caso metterer xipho al posto dei plati corallo, che gli assomigliano un po...
Dave Mack
18-06-2008, 13:17
d'oh....che varietà non si incrocia?
babaferu
18-06-2008, 15:11
nessuna. x loro i colori della livrea sono come x noi il colore della pelle o dei capelli....
ciao, ba
Dave Mack
18-06-2008, 18:58
Che pacco... grazie boys
babaferu
19-06-2008, 12:55
Dave Mack, grazie girl! :-))
Dave Mack
19-06-2008, 13:28
WE! va che sono un portatore di pisello come voi!
babaferu
19-06-2008, 15:37
WE! va che sono un portatore di pisello come voi! #12 #12 #12 non ho capito....
Dave Mack
19-06-2008, 19:00
In italiano spiccio:
Io: Grazie ragazzi!
Tu: Dave Mack, grazie ragazza!
Io: sono uomo:p
sabryina
19-06-2008, 19:16
ma babaferu se non erro è donna :-D
Comunque.. perché non vuoi delle nuove colorazioni? secondo me sarebbe carino..
Dave Mack
19-06-2008, 19:56
Ah #12 avevo capito che era rivolto a me! :-D Dato che il mio boys era rivolto a chi ha risposto:P
sabryina
19-06-2008, 22:12
Sì ma non hai risposto alla mia domanda.. :-))
Io fui una che cercava di incrociare un corallo maschio con una femmina bianca tuxedo.. eran nati dei piccoli veramente belli.. ho potuto constatare che escono meno bianchicci che rossi.. comunque praticamente tutti tuxedo.. ;-)
Dave Mack
19-06-2008, 23:31
hai ragione scusa nn l'avevo vista, scusa heheh
Perchè a lungo andare diverterebbe un casino e basta non credi?
Io ho una vasca sola e sto cercando di instaurare un, chiamiamolo equilibrio.... anche se un vero e proprio è impossibile..
Tu allevi poecilidi?
sabryina
20-06-2008, 16:11
Ho allevato guppy, ho allevato platy..
Comunque sia l'equilibrio non è che lo riesci a trovare mettendoli monocolore eh.. :-)) non crei ibridi in quella maniera.. magari da Xiphophorus maculatus a Xiphophorus variatus sì.. ma non è che si veda poi così tanto.. anzi, direi che il platy è sempre lo stesso. Ciò che cambia è la colorazione, ma nemmeno poi così tanto ;-) I platy non hanno tutta la variabilità genetica che hanno i guppy..
Il mio consiglio è questo..:
Se hai una vasca sola, non iniziare con i poecilidi. Questo perché ti si riprodurrebbero come dei conigli. A meno che tu non voglia fare soli maschi o sole femmine.. (e sulle femmine, è tutt'un dire, visto che tantissime sono state fecondate già al negozio)
babaferu
20-06-2008, 16:32
ma babaferu se non erro è donna :-D javascript:emoticon('#36#')
:->
El Giova
20-06-2008, 16:53
Non è detto che si incrocino(a meno che non ho comprato una femmina sterile), io ci ho provato con una femmina blu e un maschio rosso...b'è la femmina ha 2 anni e non ha dato alla luce alcun avanotto(è lunga 6/8 cm), mentre la femmina rossa che ho inserito, si è riprodotta...
P.s parlo x quel (poco) che so: non ho provato ad iserire un maschio blu...
Dave Mack
20-06-2008, 17:27
babaferu, : oddio #12 Scusami cara #23
sabryina, la mia vasca è gia di poecilidi... guppy e molly per ora.. i molly li do via tutti tranne alcuno che hanno delle caratteristiche genetiche che vorrei selezionare... Anche perchè da una coppia ora ne ho piu di 20..
I guppy sono rimasti pochi invece e sono solo quelli nati nella mia vasca..
Sinceramente non mi attirano pesci che non posso riprodurre.. la cosa che mi piace dell'acquario è è proprio quella.. vederli cresce, figliare, morire ecc...
Comprare pesci e sostituirli alla morte e basta non mi piace per niente..
Ho visto che i guppy ad esempio insieme ai molly vengono tenuti sotto controll ocome nascite, xk gli avannotti sono meno scaltri dei molly e vengono mangiati..mentre i molly no..
Mi piacerebbe riuscire, con il tempo ad instaurare un rapporto di morti e nascitre "controllate"..
sabryina
20-06-2008, 17:40
Dave Mack, Guarda che si riproducono tranquillamente platy di diverso colore, eh..! #36#
Dave Mack
20-06-2008, 21:25
sabryina, l'avevo capito! il mio discorso era riferito a: non iniziare con i poecilidi. Questo perché ti si riprodurrebbero come dei conigli.
Capito? Poi non voglio incroci che mi facciano perdere la purezza della linea...
Se li prendo azzurri è perchè mi piacciono azzurri... non ho idea di cosa mi esce ma non voglio rischiare! Già i guppy sono un casino... solo nella terza generazione sono diventati belli, nella prima erano tutti bicolore, tipo gialli con la coda solo rossa... Adsesso sono molto belli, e ho notato che hanno anche dei geni di endler...alcuni nati sono praticamente endler!!
sabryina
20-06-2008, 22:10
Non credo.. :-D scusa ma il tuo ragionamento mi ha fatto un po' ridere.. prima dici di voler la purezza della linea, e poi mi vieni a dire degli "ibridi" di endler.. #13
E poi nessun platy o guppy è mai puro.. ;-) a meno che non vai a prenderli proprio "alla fonte".. ma selvatici!
Dave Mack
21-06-2008, 01:19
Era riferito ai platy! I guppy è inutile parlarne, è un casino mantenerla...ma apparte quella, i guppy sono multicolore, è bello vederli con combinazioni diverse... ma se incrocio i plati viene fuori un casino.. Cioè a me piacerebbe avere platy azzurri e platy corallo.. ma dopo tot generazioni cosa sono?
Dave Mack
21-06-2008, 01:23
Mica gli ho incrociati io con gli endler i guppy comunque! Io ho comprato 4 femmine e 4 maschi...Come fare a mantenere la purezza di cosa poi?
Dicevo, appunto che coi guppy è venuto fuori un bordello, con i platy vorrei perlomeno avere delle "linee pure" se cosi si possono chiamare...
Poi io sinceramente da un incrocio tra azzurri e rossi nn so cosa esce..magari nascono alcuni azzurri e alcuni rossi, senza miscugli di carattere..in questo caso mi andrebbe bene.. però se nascono tipo azzuro coda rossa o chè, allora no.. è un pesce che volgio a tinta unita insomma:P
Non come i guppi che sono una macedonia..
babaferu
21-06-2008, 10:56
allora, per svelare qualche mistero degli incroci, ti scrivo la mia esperienza:
maschi wagtail rosso, femmina topolino blu marmorizzato: figli wagtail arancioni puri, wagtail striati di nero, wagtail con topolino sulla coda marmorizzati, topolino puri rosa, topolini e wagtail più o meno sfumati tra loro, platy screziati, platy azzurro chiaro con topolino, marmorizzati sfondo chiaro e pinna superiore rossa, etc.
pochi come la mamma (azzurro marmorizzato nero con topolino), nessuno come il papà (ovevro, nessuno riprende il rosso scuro del padre).
azzurri coda rossa no, nessuno, ma diversamente miscugli di ogni tipo, i caratteri maggiormente riupetuti sono la coda vagtail e le scerziature nere della mamma.
insomma, un gran casino! :-)) :-)) :-))
ciao, ba
Dave Mack
22-06-2008, 13:40
ahahahah:P Interessante:D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |