PDA

Visualizza la versione completa : Cayman 60 di KiMeRa


kimera
17-06-2008, 16:39
Prima di tutto i saluti, piacere di far parte di questo forum.

Veniamo al dunque....o meglio alle domande.

Ho rifatto da capo il mio acquario (Cayman 60 Classic) ripulito bene il tutto e riallestito. Tutto bene, ma tanti dubbi.
Ho installato il kit Co2 della Hydor Green NRG Advanced, seguito la procedura e letto le non chiarissime istruzioni, i problemi sono iniziati per la regolazione, quante bolle? Seguendo le tabelle, da ignorante non c'ho capito molto. Per tutta la sera ieri non sono riuscito a stabilizzare il numero di bolle, ora dopo 16 ore di attività regolando la pressione di uscita a 0.75 riesco ad ottenere circa 10 bolle al minuto. Ma sto andando a caso sinceramente. Il mio negoziante di fiducia dice di regolarlo a 40/50 bolle al minuto, ma sta cosa non mi sconfinfera!! Quindi il primo quesito, di una lunga serie purtoppo per voi :) è quante bolle? Vi dò qualche info in più:
Neon Philips 10000 K 15W
Cayman 60 Classic
75 Lt acqua
KH 3
PH 7,6
Per ora ho solo una Anubias Nana ma domani dovrebbero arrivare altre piante e ho messo un tronco bollito e ribollito...
Non ho ancora deciso quali pesci mettere e sarà difficile scegliere perchè dopo la lettura di un libro ho capito quanto sia difficile far convivere questi splendidi pesciolini!!!

Scusate per la lunghezza del post, vi saluto!

|GIAK|
17-06-2008, 19:52
bhe... intanto benvenuta -e33!!

cmq dai valori che hai credo tu voglia abbassare il ph con la co2 o sbaglio? il kh cosi basso ti causerà un abbassamento di ph dato che usi la co2 quindi cmq la quantità di co2 dipende da che pesci vuoi mettere.... ogni pesce ha le sue necessità tra cui i valori dell'acqua, quindi se non sai che pesci vuoi mettere è difficile dirti se questi valori sono ok o meno...
per il resto credo che quel neon da 10000k non sia la scelta migliore per il dolce... io non adrei oltre i 6500#7000k cmq sia 15w su 75lt son davvero pochi... sai già che non hai molta scelta sulle piante vero? per avere un'idea guarda qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm e considera che tu hai 0,20 w/lt ;-)

infine compila il profilo scrivendo tutto quello che sai... valori dell'acqua, luce, piante, arredamento, filtro e materiali filtranti ecc... in gran parte hai detto tutto sul post però scrivilo li cosi è sempre a portata di mano e anche tu non devi rispondere ad un interrogatorio ogni volta ;-) ;-)

kimera
18-06-2008, 00:59
Ciao |giak| grazie per la risposta.
Allora ho messo la Co2 sostanzialmente per le piante, perchè vorrei tanto avere un acquario bello rigoglioso! Purtroppo sta cosa del neon non ci voleva. Vorrei aggiungere un neon supplementare ma non ho idea di come si faccia, non sono del mestiere. A proposito, su un acquario appena avviato e momentaneamente con una sola pianta quante ore di luce devo dare? Il negoziante mi ha detto di tenerla sempre spenta.
Cmq domani vedo di comprare un neon da 6500K. Com'è la storia dei 0,20 w/lt ?? basta per oggi con le domande, promesso! :)

P.s. come ho dieci minuti aggiorno il profilo.

|GIAK|
18-06-2008, 13:28
dato che hai messo la co2 solo per le piante (cmq adesso non la useranno devi dargli qualche giorno) devi alzare il kh di qualche punto altrimenti il ph ti si abbassa... detto in poche parole il kh blocca il ph con l'effetto tampone, quindi kh basso= ph ballerino .... se puoi porta il kh almeno a 5-6 per come fare usa la funzione cerca... cmq hai riempito l'acquario con acqua del rubinetto o cosa??
per mettere un'altro neon devi avere un minimo di esperienza altrimenti rischi di far danno... cmq non è una cosa complicata, ma serve praticità ;-)
dato che hai una sola pianta che è pure una anubias che necessita di poca luce fai un fotoperiodo di poche ore, 3-4 al massimo e cerca di mettere molte altre piante... per il rapporto watt/litro devi fare il totale dei watt dell'illuminazione diviso i lt netti del tuo acquario, quindi viene: 15w/75lt=0,20w/lt... sul link che ti ho postato hai la possibilità di vedere che piante puoi mettere con la luce che hai adesso... non conosci nessuno che possa darti una mano per mettere almeno un altro neon?? cmq a mio parere con quella luce e quel tipo di piante puoi anche evitare di dare co2 e di fertilizzare... non credo servirà... specialmente adesso che stai all'inizio...

nel profilo scrivi anche i valori dell'acqua e la temperatura, il tipo di allestimento ed i materiali filtranti... insomma scrivi tutto quello che sai ;-) ;-)

kimera
19-06-2008, 02:41
Fatto test adesso:
No3 circa 25
No2 0
GH >6
KH 3
PH 7.2

Quindi a quanto ho capito per stabilizzare il PH devo aggiungere Bicarbonato di potassio reperibile in farmacia?
L'acqua che ho messo è 100% rubinetto e secondo istruzioni del negoziante il primo giorno ho messo 20ml di Sera Aqutan. Poi mi ha detto di non aggiungere altro. Ma per altri due giorni ho aggiunto di testa mia circa 5ml sempre di Aqutan.
Per quanto riguarda l'aggiunta di un neon mi sto sbattendo per trovare uno schema del Cayman 60 classic ma niente da fare non lo trovo!
Quindi ipoteticamente avrei bisogno di un Watt per litro ?

Grazie |giak| per la pazienza!!

kimera
22-06-2008, 13:47
Fatto test adesso:
No3 circa 25
No2 0
GH >6
KH 3
PH 7.2

Quindi a quanto ho capito per stabilizzare il PH devo aggiungere Bicarbonato di potassio reperibile in farmacia?
L'acqua che ho messo è 100% rubinetto e secondo istruzioni del negoziante il primo giorno ho messo 20ml di Sera Aqutan. Poi mi ha detto di non aggiungere altro. Ma per altri due giorni ho aggiunto di testa mia circa 5ml sempre di Aqutan.
Per quanto riguarda l'aggiunta di un neon mi sto sbattendo per trovare uno schema del Cayman 60 classic ma niente da fare non lo trovo!
Quindi ipoteticamente avrei bisogno di un Watt per litro ?

Grazie |giak| per la pazienza!!

Niente...al mio paese non si trova il bicarbonato di potassio...bo!

Cmq ho aggiungto:
1 anubias barteri barteri
1 cladofora
1 echinodorus kompakta
1 anubias heterofilla

miccoli
22-06-2008, 15:44
piu semplicemente puoi aggiungere i sali ''gh-kh plus'' che trovi in quasi tutti i negozi di acquaqriofilia

M@x88
22-06-2008, 15:58
Sperando che ci sia un negozio di acquariofilia lì :-D :-D :-D

kimera
23-06-2008, 21:52
ok grazie, domani provvederò!

Gentilissimi!

babaferu
24-06-2008, 08:53
kimera, aspetta, prima di comprare i sali, misura che valori ha l'acqua di rubinetto e dicci che test hai usato (mi fa strano un'acqua di rubinetto con quei valori di durezza, ma non specifichi la città per cui può anche essere).
non è che c'è un impianto casalingo che addolcisce l'acqua?
per quanto riguarda la co2, il sistema è appunto, provare, finchè non si ottiene, dato un certo kh, il ph desiderato. ogni impianto fa il suo numero di bolle, non è standardizzato, si va per tentativi, confrontandosi con al tabella dennerle (che misura la quantità di co2 dati un certo hp e kh, ma NON MISURA le bolle).
ciao, ba

kimera
24-06-2008, 20:19
Ho messo acqua ma non acqua del mio paese, l'acqua da me fa schifo, è solo cloro. Quindi sono impossibilitato da fare quel test lì!

Scusa l'ignoranza, ma aumentando il numero di bollle e quindi di Co2 il ph diminuisce? E se è così, quali sono le conseguenze per pesci e piante?

Grazie ancora!

miccoli
24-06-2008, 20:41
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
questo è il link con la tabella che con i dati di ph e kh ti da la quantita' di co2 disciolta in acqua
tu con kh 3 e ph 7,2 dovresti somministrarne almeno finche il ph nn arriva a 6,8 6,7
con un kh cosi' basso non dovresti avere problemi
dai co2, aspetti, controlli il ph che dovrebbe scendere, e una volta raggiunto il ph ottimale mantieni il numero di bolle minuto

:-))

kimera
30-06-2008, 14:01
Ciao a tutti, allora ho seguito il consiglio, aumentato di mooolto la Co2 ma il ph non si muove, uso come test il Ph Test della Wave...mannaggia!

babaferu
30-06-2008, 15:02
Ho messo acqua ma non acqua del mio paese, l'acqua da me fa schifo, è solo cloro. Quindi sono impossibilitato da fare quel test lì!


questa frase non ha molto senso. l'acqua potabile non "fa schifo ed è solo cloro", altrimenti non sarebbe potabile. il cloro evapora velocemente (x questo alsciamo decantare l'acqua x 12 ore) e inoltre usiamo il biocondizionatore per neutralizzarlo (insieme ad eventuiali metalli pesanti)-l'acquatan, ad esempio.

un acqua può anche essere cattiva di gusto, ma se non la testi non puoi sapere se è adatta ai tuoi pesci.... non sei un pesce :-)) . l'altra acqua probabilmente non è un gran che, d'altra parte, perchè ha no3 a 25.... magari non sa di cloro ma ha i nitrati altini....

ed in ogni caso, non c'è nulla che ti impossibiliti a fare il test......
fallo così vedi se puoi risolvere in questo modo il problema del kh. per quanto riguarda il ph,

ciao, ba

kimera
30-06-2008, 18:56
Ho messo acqua ma non acqua del mio paese, l'acqua da me fa schifo, è solo cloro. Quindi sono impossibilitato da fare quel test lì!


questa frase non ha molto senso. l'acqua potabile non "fa schifo ed è solo cloro", altrimenti non sarebbe potabile. il cloro evapora velocemente (x questo alsciamo decantare l'acqua x 12 ore) e inoltre usiamo il biocondizionatore per neutralizzarlo (insieme ad eventuiali metalli pesanti)-l'acquatan, ad esempio.

un acqua può anche essere cattiva di gusto, ma se non la testi non puoi sapere se è adatta ai tuoi pesci.... non sei un pesce :-)) . l'altra acqua probabilmente non è un gran che, d'altra parte, perchè ha no3 a 25.... magari non sa di cloro ma ha i nitrati altini....

ed in ogni caso, non c'è nulla che ti impossibiliti a fare il test......
fallo così vedi se puoi risolvere in questo modo il problema del kh. per quanto riguarda il ph,

ciao, ba

Ho detto che la mia acqua fa schifo perchè nel mio precedente allestimento l'acqua del mio acquedotto mi infestò di un alga che in un paio di giorni mi aveva completamente "annebbiato" l'acquario e il mio negoziante mi disse che con la nostra acqua succedeva spesso, quindi ho optato per l'acqua di un altro paese, acqua potabile...

Per il resto non sono riuscito a capire il tuo messaggio, forse perche non era completo :)

Ciao grazie.

babaferu
01-07-2008, 08:39
...il messaggio era completo ma forse non mi sono ben spiegata.
#23 il resto del mio messaggio ti consigliava di testare ugualmente la tua acqua di rubinetto, perchè dire che la tua acqua fa schifo senza averla testata è prematuro e ti preclude di usarla, mentre invece potrebbe esserti utile.

ciò che ti ha detto il tuo negoziante è tutto da verificare, in particolare la sostanza che favorisce la crescita delle alghe sono gli no3 (nitrati) e dal test che hai fatto all'acqua che c'è in questo momento nel tuo acquario risulta che comunque i nitrati sono alti, quindi hai comunque usato un'acqua che ha qualche problemino.

se hai il dubbio per le alghe, testa anche i po4.

ciao, ba

kimera
01-07-2008, 19:25
Allora, ieri ho smontato il coperchio per poterci lavorare su per aggiungere un neon, e intelligentemente ho lasciato i tubicini dell'aeratore a penzoloni nell'acqua, oggi ora di pranzo guardo l'acqua ed era leggermente torbida, preso dal panico e senza avere carboni attivi ho fatto un veloce cambio di acqua, circa 10 litri, con la stessa acqua dell'allestimento.
Solo che ora pensando al fatto che dentro i tubi dell'aeratore passa aria e non acqua e pertanto non possono essere sporchi ho messo ca. 15 ml di Tetra Algu Min...ho fatto un altra *******???
Nell'acqua ho un tranco fatto bollire per 2 giorni e messo 18 giorni fa, non credo sia quello il motivo del colore.

Ho fatto il test e i No3 sono sempre a 20/25, il ph è 8. Kh >6.

Non sapete quanto è difficile imparare senza l'aiuto di un negoziante competente. Mi sto sfidiuciando, ci sto mettendo tutto per farlo bene, ma siam partiti decisamente male.

miccoli
01-07-2008, 21:35
l acqua torbida non dipende dall aeratore
sicuramente avrai un esplosione batterica in vasca, niente che un po di giorni non possano curare
non sfiduciarti, se segui i consigli che molti esperti qua possono darti sicuramente avrai delle soddisfazioni da questo hobby
ps misura gli no2
:-))

babaferu
02-07-2008, 11:00
"15 ml di Tetra Algu Min"
perchè se l'acqua si intorbida metti l'anti-alghe? l'anti-alcghe se proprio devo dirla tutta è una spesa inutile e dannosa, lo puoi mettere nel dimenticatoio, non usarlo più: le alghe, a un mesetto dall'allestimento, sono normali e ci sono rimedi naturali per eliminarle, compreso il fatto che quando la vasca raggiunge il suo equilibrio, se tutto è ok, se ne vanno da sè.

non vanno fatti i cambi in maturazione, la rallenti.
l'intorbidimento è probabilmente un'esplosione batterica e se ne andrà da se.
l'areatore va tolto, se hai piante vere: non serve e ti alza il ph.

i nitrati hanno quel valore eprchè erano presenti nell'acqua con cui hai allestito la vasca.... altrimenti non dovrebbero esserci. misura gli no2 dopo una settimana -dieci giorni dall'avvio, li vedrai salire e poi scendere nel giro di un mese, quando torneranno a 0, potrai mettere i pesci (dopo aver fatto un cambio d'acqua, perchè mano mano che scenderanno i nitriti, aumenteranno i nitrati, che tu hai già altini).

ciao, ba

kimera
02-07-2008, 18:37
L'anti alga l'ho messo perchè ero in panico... :) mannaggia!

Seguirò i tuoi consigli Babaferu...grazie!

Ciao