PDA

Visualizza la versione completa : Pulizia Vasca


sarago
17-06-2008, 14:49
Ragazzi ho un dubbio.......io ogni volta che effettuo il cambio d'acqua al mio acquario (circa 50 Lt ogni 2 sett.) per pulirlo tolgo dalla vasca sia i tronchi che i sassi per poi risistemarli una volta risciaccuati.
La mia domanda o meglio il mio dibbio è........ se ogni volta tiro fuori e rimetto dentro queste cose, l'abitat non si creerà mai immagino......!!!
siccome nn ho molta esperienza vorrei alcuni consigli.
Inoltre quando cambio l'acqua smonto anche il filtro, pulisco le spugne e risciaccuo i cannolicchi presenti. Queste due ultime vanno sostituite dopo un periodo di tempo?
Grazie dell'aiuto

peppecutolo
17-06-2008, 15:42
-05 -05 -05

sei molto confuso...
i cannolicchi non devono mai essere puliti,la lana puoi lavarla cn l'acqua dell'acquario cambata 3e wsostituire se particolarmente sporca..
i legni e le pietre lasciali stare li in acquario

sarago
17-06-2008, 16:02
Scusa ma la mia confusione è tanta..... io fin'ora nei cambi d'acqua aprivo il filtro, buttavo l'acqua sporca, sciaccuavo le spugne e i cannolicchi sotto l'acqua corrente e rimontavo il tutto...... #17 mi sà che nn c'ho capito proprio niente.......ho letto di gente che il filtro nn l'ha mai aperto!! com'è possibile?
Spero solo di nn aver fatto danni!!!!!

Cristian1974
17-06-2008, 20:14
Appunto.
Lavando i materiali filtranti porti via la preziosissima colonia batterica che c'è dentro. I batteri trasformano le sostanze nocive per la vita in acquario.
Quindi i materiali filtranti si sciacquano leggermente con l'acqua dei cambi solo quando è strettamente necessario.

sarago
18-06-2008, 08:31
quindi....ricapitolando.... ogni 2 sett. sostituisco l'acqua (circa 50 Lt.) pulisco la vasca senza tirare fuori nulla (sassi, tronchi ecc..) apro il filtro (Askoll Pratiko 300), pulisco le spugne con l'acqua che tolgo ma senza pulire i cannolicchi.......e l'acqua che è nel filtro? devo sostituirla oppure no? -05

peppecutolo
18-06-2008, 08:54
certo che no...perchè dovresti??? #24
e le spugne ti considero di pulirle se necessario(sciacquandole in acqua del cambio) ;-)

Burner
18-06-2008, 08:57
No, cerca di lasciare i cannolicchi a mollo e di impiegare meno tempo possibile per sostituire o pulire il primo strato filtrante.
Senza troppa fretta però!!!

Byez!

sarago
18-06-2008, 09:22
Ragazzi un'altra domandina ....... sto cercando di creare un'acquario olandese infatti ho molte piantine (Bacopa, Aponogeton Crispus, Anubias Nana, Echinodorus Bleheri, Egeria Densa) ma credo di avere poca luce in quanto le foglie per esempio della Bacopa stanno via via sparendo sgretolandosi invece quelle vicino alle lampade sono ok.
Ho un impianto standard acquistato con la vasca, credo siano 2x38 Watt e avevo intenzione di sostituirle (anche sotto consiglio) con due plafoniere HQL Flora-Lux TP20- 80/125 Watt a vapore di mercurio.
E' una buona scelta?
Grazie dell'aiuto......
Fabrizio

Angelino84
18-06-2008, 11:44
Prima di tutto potresti dare qualche info in più sulla vasca, e comunque per la cronaca, so di persone che non hanno toccato il filtro per molti molti mesi, non solo per i cannolicchi (che non vanno mai lavati e messi all'asciutto) ma anche per le spugne e non hanno avuto nessun problema. Ti suggerisco di non levare nemmeno cio che fa parte dell'arredamento, al limite sifona un po il fondo se vedi che è sporco. L'equilibrio è difficile da raggiungere, se ogni due settimane distruggi i batteri del filtro avrai sempre una situazione di stabilità precaria che potrebbe essere indice di svariate problematiche dovute ai valori dell'acqua. Per le piante io da ignorante ti direi che oltre la luce ti ci vuole fondo fertilizzato e impianto co2 per la massima resa. Ciao -28

Cristian1974
18-06-2008, 12:31
Quoto Angelino84, tieni presente che io pulisco il filtro ogni 3-4 mesi

sarago
18-06-2008, 15:44
per quanto riguarda le luci ....che consiglio mi date? per ora ho acquistato due lamierini da mettere intorno al neon per riflettere la luce ed intensificarla.......pare funzioni, ma mi hanno detto che per una crescita migliore delle piante antdrebbero messe di più potenti......
l'acquario in questione è un Wave 120X40 con un impianto di CO2 ed aggiungo ogni gg 4 gocce di fertilizzante......
ciao e grazie

Angelino84
19-06-2008, 00:49
Siccome dirigo un acquario nel quale posso inserire solo piante che cresono anche sull'asfalto tipo anubias etc, non sono molto ferrato in illuminazione & co., comunque mi verrebbe da dirti che il passo più grosso -anzi, meglio dire costoso- è la co2 ed essendone già tu in possesso diciamo che parte del lavoro è fatta. Il fondo è fertilizzato o hai solo sabbia/ghiaino?Per la scelta delle lampade aspettiamo gli esperti, così al volo mi verrebbe da dirti la solita combinazione un neon a luce bianca e uno a spettro fitostimolante, ma tutto dipende sempre dalle piante che hai e che vorrai inserire. E' importante la scelta degli elementi luce-co2-nutrimento tramite fertilizzazione, saperli scegliere e dosare aiuterà non solo le piante a crescere correttamente ma anche a prevenire spiacevoli episodi di alghe. Spero di esserti stato utile. Ciao -28

sarago
19-06-2008, 09:30
il fondo è fertilizzato ed ogni gg metto 4 goccie di un'altro fertilizzante che mi è stato dato e consigliato dal negoziante per aiutare la crescita delle piante. Ho intenzione di creare un acquario olandese (infatti ho molte piantine) ma vedo che alla base di queste le foglie nn sono rigogliose come quelle che si trovano in alto vicino alle lampade ed appunto mi è stato detto sicuramente dipende dalla luce troppo debole (nn riesce a filtrare fino in fondo).......
c'è chi mi dice di acquistare plafoniere T5 con 6/8 neon da 38 Watt (ma siamo nell'ordine dei 400 euro min.) e c'è chi mi consiglia due plafoniere HQL 80/125 Watt a vapore di mercurio (siamo anche qui sulle 300 euro).
Vorrei i stessi colori, lo stesso verde anche alla base delle mie piantine.......
-28

Angelino84
19-06-2008, 10:39
Allora visto che ciò che ti serve sapere è quale tipo di illuminazione adottare, ti consiglio di chiedere nella sezione Illuminazione Dolce sempre qui in tecnica dolce, sono certo che qualcuno ti darà le risposte che cerchi. Ciao -28

sarago
19-06-2008, 11:10
ok proverò!! #70

freccia72
19-06-2008, 23:23
ma il negoziante cosa ti ha consigliato? solo di comprare tanta roba?
cambia negozio! -05

stevie812
19-06-2008, 23:48
il luogo comune è quello di raggiungere il fatidico rapporto unitario w/l

Sicuramente non è una cosa sbagliata, anzi, ma è altrettanto vero che ci sono persone che fanno cose magnifiche anche con rapporti w/l molto bassi. Quindi è tutto relativo.

In ogni caso ripeto, sicuramente male non fa, e altrettanto sicuramente non è economico! Altrimenti prova a fare un lavoretto "fai da te", se leggi nell'apposita sezione ci sono molti esempi, e risparmi non poco!

sarago
20-06-2008, 08:59
effettivamente stavo prorpio ieri leggendo di un progettino, devo dire nn male, fatto da un ragazzo che ha acquistato semplicemente delle lampade da IKEA e con altri semplici oggetti le ha collegate con un ottima resa......
per ora cmq ho messo dei riflettori sulle lampade che sembrano intensificare la luce.
Attraverso un calcolo su un foglio excel messo a disposizione dal sito, ho visto che per un buon rapporto ci vorrebbero almeno 120 Watt.
Ora nn sò bene come funziona l'intensità della luce, la profondità ed altri dettagli........ io mi affido ai vostri consigli e ai sviluppi del mio acquario.....
bye
#70