Entra

Visualizza la versione completa : Acquario SOLO corydoras


Misato88
16-06-2008, 23:02
Io e il mio ragazzo vorremmo fare un acquarietto solo di corydoras dato che entrambi li adoriamo, vorremmo quindi qualche indicazione per creare l'acquario perfetto per loro.

allora parto con le domande:

Fondo ovviamente sabbia fine, quale colore è il migliore? o per loro non fa differenza?
Piante? Io dispongo di talee di tutte le piante che ho nel profilo, vanno bene tutte?
Litraggio ideale? (vorremmo tenere 2/3 gruppetti di cory diversi ogni gruppo composto da 3/5 esemplari)

Altro?

Davvero SOLO corydoras!

Fate pure tranquilli che ci stiamo organizzando per regalarcelo per i 4 anni di fidanzamento a inizio settembre!!

Mr. Hyde
16-06-2008, 23:23
intanto congratulazioni per i 4 anni insieme!!! :-))

e poi via alle risposte...
fondo fine come piace a te: sabbia direi, o quella a granellini o anche proprio quella da spiaggia finissima...
piante... come piacciono a te ma non sperare in qualcosa di troppo artistico perchè come immaginerai tireranno tutto per aria...
litraggio ideale per il numero cheavete scelto sui 100 lt come base può andare, ovviamente più grande è meglio è...
consiglio se ti piacciono i legni qualcosa di un po' contorto che faccia da ponte lasciando una o più zone d' ombra che ai cory piace molto, per lo stesso motivo si a piante a foglia larga come anubias e echinodorus

marco87
16-06-2008, 23:26
beh la vasca ideale è ovviamente più lunga e larga possibile visto che dell'altezza i cory se ne sbattono...in genere le vasche per loricaridi o pesci da fondo non sono più alte di 30 cm, quindi più che il litraggio devi considerare la superficie su cui possono nuotare...ovviamente sabbia fine, io andrei su normale sabbia di fiume...
io metteri tanti legni in modo da formare dei nascondigli e qualche echinodorus isolata...filtraggio sovradimensionato anche per creare un pò di corrente...

marco87
16-06-2008, 23:28
minchia se ci intendiamo... :-))

Mr. Hyde
16-06-2008, 23:40
:-D :-D :-D

il propblema delle vasche ideali per loricaridi e callittidi è che o te le fai su misura o devi adeguarti alle misure standard...

Misato88
17-06-2008, 14:53
per il filtraggio sovradimensionato no problema, già nel mio 67lt è sovradimensionato #18 #18

per i 30 cm di altezza vedremo.. se no la prendo standard e amen dovranno fare più strada per prendere aria xDDD

Nel mio acquario ne ho 8 e non sradicano moltissimo, anche se ho una foresta di hygrophila.. saranno pigri :-D :-D

Grazie per le congratulazioni per i 4 anni #21 #21

Io come piante volevo mettere anubias, echinodorus e qualche talea di hygrophila (sempre abbondantemente disponibile..le mie hygrophila sembrano dopate) che ne dite?

Legni ovviamente abbondanti perchè li adoro *_*

cos'altro potrebbero gradire i cory?

irendul
17-06-2008, 19:59
Io voglio vedere una foto appena finito, piacerebbe molto anche a me. Anzi l'avrei fatto pure io solo per loro se mi fossi informato meglio

Mr. Hyde
17-06-2008, 20:18
io ho una vaschetta che in origine voleva essere per soli cory (poi vabbè ci ho messo pure le boraras :-)) ) e bene o male stanno sempre nell'angolino riparato dalla ninfea. l'arredamento a parte le cose base che abbiamo detto prima fallo secondo il tuo gusto

Misato88
18-06-2008, 14:24
i miei nel 67 lt vanno ovunque,sia in zone riparate che in zone piene di piante, forse perchè li ho abituati al fatto che le compresse gliele butto nella zona senza piante (in modo da accorgermi se le consumano tutte o meno).

Irendul è*molto bello l'acquario che hai nella firma! mi piacerebbe proprio un bel legnone del genere!!

Appena lo prendiamo vi faccio sapere, anche se dovrò fare tutto di nascosto dai miei, se no mi sbattono fuori di casa xDD

invece se si trovano 100lt belli che pieni e allestiti li voglio vedere poi a spostare il tutto #18 #18

babaferu
18-06-2008, 16:40
marco87, normale sabbia di fiume? anche io mi stavo orientando su quella x una vasca di catfish, ma ho fatto la prova col viakal e friggeva moltissimo.... come fare? l'idea mi piace perchè esteticamente è molto bella e naturale.....
grazie, ba
ps scusa misato x l'intrusione.

irendul
18-06-2008, 22:59
i miei nel 67 lt vanno ovunque,sia in zone riparate che in zone piene di piante, forse perchè li ho abituati al fatto che le compresse gliele butto nella zona senza piante (in modo da accorgermi se le consumano tutte o meno).

Irendul è molto bello l'acquario che hai nella firma! mi piacerebbe proprio un bel legnone del genere!!

Appena lo prendiamo vi faccio sapere, anche se dovrò fare tutto di nascosto dai miei, se no mi sbattono fuori di casa xDD

invece se si trovano 100lt belli che pieni e allestiti li voglio vedere poi a spostare il tutto #18 #18

Grazie per i complimenti, quel legno piace tantissimo anche a me, conta che ora ho solo cory, otto e neocaridine; Mi piace un casino vedere i cory correre attraverso il legno :)

marco87
19-06-2008, 11:34
io per tutti i miei acquari uso quella del castorama e non ho mai avuto problemi di aumento della conducibilità...in effetti la prova col viakal non l'ho fatta...

mikuntu
19-06-2008, 12:58
In linea di massima quella del Castorama non dovrebbe essere calcarea, se come penso è effettivamente sabbia da costruzione. A lungo andare infatti la sabbia calcarea se attraversata anche da una piccola infiltrazione di acqua riduce la sua massa, perchè ogni granello si discioglie anche se di poco.. e come si può facilmente immaginare non è l'ideale per sabbia da costruzione.

Poi se non è sabbia da costruzione, allora il test viakal lo farei.

Misato88
19-06-2008, 14:43
marco87, normale sabbia di fiume? anche io mi stavo orientando su quella x una vasca di catfish, ma ho fatto la prova col viakal e friggeva moltissimo.... come fare? l'idea mi piace perchè esteticamente è molto bella e naturale.....
grazie, ba
ps scusa misato x l'intrusione.

macchè scusa! hai fatto una domanda interessante!

mio padre è muratore, la prossima volta che prende il sabbione (qua lo chiamano così) ne prendo una manata e lo testo ^__^

marco87
19-06-2008, 15:05
penso che in generale la sabbia di fiume vada bene... #24

Misato88
03-09-2008, 14:53
Allora il nostro sogno fra due sabati diverrà realtà.

Purtroppo l'acquario da 100lt per ora è un sogno perchè non abbiamo posto.. in camera mia non ci sta e nel resto della casa nemmeno..

Ne prenderemo uno da 50 e ospiteremo non 15 corydoras come pensavamo ma un solo gruppetto da 5, se li troviamo prendiamo quelli sp. black venezuela

http://www.drpez.org/albums/corydoras-sp-black-fotos/aac.jpg

Mi piacerebbe molto fare un bel contrasto mettendo 5 black e 5 aneus albini ma 10 sarebbero troppi per un 50 lt.

Per ora siamo dell'idea di mettere solo cory, lui forse voleva vedere qualche pescetto girullare e io pensavo a qualche neon o cardinale ma non so sono famelici e di uova non se ne salverebbe manco mezza quindi penso che rimarrà un acquario di soli cory.


Lo riempirò di piante e legni così da creare tante belle zone d'ombra per i miei cory *-*

p.s. ho un piccolo palateus (paleatus? sbaglio sempre) che è nato nel mio acquario, è piccolino e tenerissimo, si chiama Geppo MacLeod perchè è l'unico rimasto in vita (Highlander!!) dalle uova che avevo raccolto (faceva troppo caldo e gli altri non hanno resistito)! Ha messo da poco il colore, pensate che io ero convinta di aver raccolto le uova di un aneus perchè gliele avevo viste fra le pinne e invece li aveva fatti insieme con la palateus!
è bellissimo *-*

zerothehero
03-09-2008, 16:28
io non metterei proprio piante di fondo in un'acquario dedicato solo ai coridoras, ma solo galleggianti.
Più spazio libero hanno, meglio è.

Misato88
03-09-2008, 17:20
no secondo me hanno più spazio con le piante, legni e pietre. perè se con la vasca vuota possono solo girare come pirla con le piante possono anche girare intorno alla piante, ripararcisi sotto e fare lo stesso coi legni e le pietre.

Secondo me l'arredamento non occupa spazio ma lo crea.

I miei corydoras sono ben più felici di quelli che aveva mio padre.

Mio padre teneva solo qualche anubias e 3 pietre e i corydoras di giorno stavano tutti riparati sotto il vecchio filtro biovita, i miei, nell'acquario che già ho girano tutto il giorno perchè riparati dalle abbondanti piante!

irendul
04-09-2008, 08:58
Si fondamentale qualche pianta da fondo cosi i cory sono piu felice e trovano piu ripari.. Io se fossi in loro non sarei felice di stare in un deserto

Mr. Hyde
04-09-2008, 15:28
ai pesci non importa molto l'arredo, pensa però a 2 cose: 1 che le uova verngono attaccate un po' dappertutto, i miei le fanno spesso sulla pegina inferiore delle anubias
2 i piccoli appena nati sono MOLTO piccoli: lasciarli in vasca è il modo migliore di assicurare loro nutrimento senza troppe complicazioni MA un adulto che grufola e si trova un piccolo davanti ai barbigli se lo risucchia. Io in vasca ho un tronco coperto completamente di muschio e i piccoli attirati dall' ombra ci si rifugiano tutti in mezzo: oltretutto contiene molte piccole bestiole di cui i neonati si possono nutrire.

Se ti piacciono i piccoli pesci da banco io ti consiglio le Boraras brigittae :-)

Misato88
04-09-2008, 16:01
nell'acquario apposito non credo raccoglierò le uova... vedrò...

mi segno il nome dei pescetti da branco ma per ora vorrei mettere solo cory, poi vedremo se il mio ragazzo sarà soddisfatto o meno in fondo è anche suo.

goberjak
05-09-2008, 13:11
Ciao,

allora i miei Corys hanno in una vasca la sabbia che ho preso da un piastrelli-sta!!

http://i23.servimg.com/u/f23/11/71/01/37/pb140010.jpg

ah, il pesce rosso era solo ospite di 10 giorni, fino che ha trovato un laghetto ideale!

e nell altra vasca, questa e solo per i Corys da un lago di montagna

http://i23.servimg.com/u/f23/11/71/01/37/pb140011.jpg

e poi, alla fine questa sabbia e di nuovo dall piastrelli-sta,

http://i51.servimg.com/u/f51/11/71/01/37/p8300010.jpg

direi che va bene quello che e naturale, lavarlo veramente bene e poi usarlo tranquillamente!!

ciao

Mr. Hyde
08-09-2008, 09:21
che bella la foto della prima vasca.. da quanti litri è? Adoro quel tipo di arredamento...

goberjak
08-09-2008, 10:09
che bella la foto della prima vasca.. da quanti litri è? Adoro quel tipo di arredamento...

ciao, e una delle due da 800, sta in cantina,
la darei via a 300€ completo di filtro esterno Ehaim, plafoniera e tutto che vedi nella foto, tranne i sassi!

ciao

Misato88
18-09-2008, 03:04
Allora alla fine abbiamo preso un askoll ambiente 60 advanced.

74lt lordi.

Allestito con varie piante, muschi e co. non ho trovato la sabbia (se non di un orribile colore chiaro) e quindi ho preso un ghiaino di quarzo di ca 2/3 mm (ma devo dire che i miei ciccioni nell'altro acquario spostano pure il policromo e hanno i barbigli perfetti!).

Il profilo lo devo ancora finire di compilare (ho il file html sulla scrivania).


Alur ora veniamo alle domande.

Ok ci piacciono molto i cory, ma per le eventuali alghe come la mettiamo?
Chi ci ficco? e poi devo tenere pulito muschio e cladophora.
Avevo pensato a qualche neocaridina (red cherry nello specifico) ma ho paura che freghino la pappa ai miei cory e questo mi farebbe inca**are come una iena.


Questi i valori dell'acqua

ph 6.5 kh 3 gh 4

no2 e no3 non li ho ancora misurati perchè l'ho avviato il 14/09

Mr. Hyde
18-09-2008, 11:51
ciao Misato, le red cherry soffrirebbero un pH così basso... comuqnue le alghe non è che ti si devono formare per forza :-)) se hai una luce media non dovreisti aver problmi, io ho un askoll pure anche se più piccolo e non ho mai vuto alghe, se l' illuminazione è in proporzione e sai dosare bene il cibo non credo che tu anbbia problemmi... inoltre le piante che volevi mettere mi paiono tutte molto poco esigenti...

io credo che i cory stessi e eventualmente gli avannotti spazzoleranno ben bene pure cladophora et similia :-))

irendul
18-09-2008, 12:51
Sono troppo curioso, è un mio sogno dedicare un acquaio per almeno due gruppetti di cory. Quanto mi piacerebbe!!! #22 #22

Misato88
18-09-2008, 13:02
ehm di piante ormai ne ho messe a pacchi..ho pure una rossa (presa più per esperimento che altro)...

ok allora per le red cherry acquario apposito :-)) lo comunico al fidanzato, ci rimarrà un pochino male ma prevedo acquarietto piccolo a breve..e poi voglio dire, ho un bellissimo mobile con le ruote (stavolta resistenti le ruote!) che è perfetto per un paio di acquarietti visti in vendita *-*

ahahaha e poi pensate che ne volevo pure uno piccolo con un betta #18

e uno da 250lt..

il giorno che andiamo a vivere assieme mi fondo lo stipendio e poi all'enel mi fanno una statua in marmo di carrara (considerando che già ce la faranno per la mole di console che ha il mio moroso!)

goberjak
18-09-2008, 13:09
Ciao

allora sabbia o giaina e difficile a dire questo non va bene e questo si, sicuramente per rispondere alle tue domande e più semplice dire sabbia! e non giaina! Può andare, ma potrebbe anche creare dei problemi!!??

Nel mio Rio 400 ho della giaina da 3-4 mm della Denerle, costava tanto ma i corys soffrivano tanto!

Sulle mie foto in questo topic, ce la vasca della Sera con giaina da un fiume, grandissimi anche qualche sassolino, mai avuto problemi perché gli la giaina non e stata spaccata artificialmente da un macchinone, ma naturalmente passando del tempo!

ai corrys piace tanto se ci sono tanti nascondigli, piante, muschi, tane, sassi ecc.
In una vasca vuota si spaventano subito ogni volta che si avvicinerà qualcheduno!!

ciao

Günther

Misato88
18-09-2008, 14:04
sono piccini e arrotondati i sassolini della ghiaietta di quarzo, dovrebbero spostarla senza problemi.

ho scelto questa guardando le vasche del negozio, aveva dei piccoli cory che la spostavano senza troppa fatica (ribadisco che i miei nell'acquario vecchio SCAVANO nella policromo e i barbigli sono perfetti).

e poi è davvero molto arrotondata, è la prima volta che lavando la sabbia non mi scortico le mani (e in 10 anni di sabbia ne ho lavata, è l'unica cosa che mi faceva fare mio padre!!).

di nascondigli ce ne saranno parecchi, calcolando che ho messo molto piante (per lo più potature), adesso aspetto solo che crescano!

ho dei vasetti di coccio che occulterò qua e là magari ricoprendoli di muschio oppure prendo una noce di cocco e la ricopro sempre di muschio.. devo un po' studiarmi la cosa per fare in modo che non si vedano.. comunque ho due legni, uno che crea anche delle piccole zone d'ombra..


Per la sabbia vera e propria se ne riparla in un futuro quando avrò una casa mia.. ho già in mente un acquarione.. e mi comprerò anche il cavetto riscaldante così da scongiurare zone anossiche!

goberjak
19-09-2008, 09:35
Ciao,

vedo spesse volte nei negozi dei Corys sulla giaina ruvida, senza problemi, mah li ci stanno forse solo qualche settimana, guarda qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=203490&highlight=

io vedo che non sei principiante, lavando 10 anni di sabbia!!
ti auguro un ottima partenza col tuo progetto, e ci farai vedere sicuramente delle foto!!

ciao
Guenther

Misato88
19-09-2008, 12:29
sono principiante come allestimento acquario ma mio padre faceva sempre lavare la sabbia a me (suppongo per farmi stare buona e zitta) e mi sono capitate alcune sabbie (come l'ultimo policromo di mio fratello) che mi hanno letteralmente scartavetrato le mani...

Questa no, nessun dolore e nessun fastidio.. è anche molto leggera, se muovo le mani vicino al fondo si sposta, piantumare è un piacere (nel policromo NO).

c'è da considerare che in quei topic parlate di corydoras panda, sono molto delicati in tutto..

Io per ora ho aeneus e paleatus e tutto ok! persino il piccolo Geppo (coryno nato nel mio acquario) ha i suoi bei barbigli integri.

Appena le piante si riprendono vi faccio una foto ^__^

Misato88
19-09-2008, 15:35
mio padre ha in cantina del sabbione e io sto avendo la malsanissima idea di testarlo. spostare una parte di ghiaino ai lati (tipo sotto al filtro che così sospeso mi mette tristezza) e piazzare una bella isolina di sabbia davanti...

Oppure di levare il policromo al piano di sopra (tanto il fondo fertile è esaurito) e di sostituirlo con la suddetta sabbia... oppure di fare anche di sopra un'isola..

Sono pazza vero?

Misato88
21-09-2008, 05:26
oggi abbiamo girato un po' di negozi e se tutto va bene fra tre settimane inseriremo dei cory Trilineatus e dei punctatus.

Oltretutto in un negozietto vicino e i prezzi non erano neanche troppo cari, i cory non erano magrissimi (che poi a me fanno pena e li compro lo stesso, due paleatus nel mio acquario ci sono finiti così..ovviamente ora sono dei ciccioni).

Il mio ragazzo si è innamorato dei pangio, finisce che compriamo pure quelli e il mio progetto solo cory va a farsi benedire.. ma tanto se andiamo a vivere assieme io l'ho già avvisato che riempio la casa di acquari (mi sa che farò rinforzare il pavimento dal babbo xDD), a lui piacciono i fumetti e i videogiochi e a me gli acquari.. se io mi adatto alla sua invasione lui si deve adattare alla mia #18 #18

Misato88
23-09-2008, 22:42
è iniziato il picco, è iniziato il picco, è iniziato il picco..

ok la pianto!

Domani butto qualche scaglia in vasca così da nutrire i batteri!

goberjak
24-09-2008, 07:27
io butterei una spugnetta del altro filtro nel nuovo, cosi porti tantissimi bateri dal filtro vechio nella nuova vasca!!

Misato88
24-09-2008, 10:20
Buona idea! ma tanto aspetterei comunque un mese, giusto per sicurezza...

Misato88
30-09-2008, 01:50
eccolo qua


http://img81.imageshack.us/img81/6471/26092008yi6.jpg

è del 26/09

Ora c'è solo da aspettare che la noce di cocco si riempia di muschio (a proposito quando ci mette ad ancorarsi il muschio?)

sto seriamente pensando di sostituire lo schifo trio (lo detesto cordialmente filtra schifosamente e da pulire ho già visto che è un casino!meno male che era compreso nell'acquario!e poi è pure orrendo!) con un esterno.

maryer86
01-10-2008, 10:03
Misato88, complimenti! #25 è davvero bello e quando le piante cresceranno lo diventerà ancora di più #36#
complimentoni anche per l'idea dei soli cory
anche a me piacerebbe tanto allestire una vasca solo per il loro allevamento, in particolare per un gruppetto di cory panda (li amo) in modo che stando soli soletti vanno a buon fine anche le riproduzioni ..risucchi da parte degli adulti, permettendo.. -28d#

Ma sto aspettando di andare a vivere col mio ragazzo altrimenti ci sarà da spezzarsi la schiena con tutti gli acquari da traslocare :-D quindi per il momento va più che bene così!

Misato88
01-10-2008, 15:47
lasciamo stare il trasloco.. noi dovremmo andare a vivere da soli se il prossimo anno assumono a tempo indeterminato il mio ragazzo (e io trovo un lavoro =.=) e già la vedo grigia con due acquari da traslocare.

ringrazio il cielo che mio padre fa il muratore e quindi è abituato a sollevare i pesi, mio fratello ha fatto palestra e sport per anni, mia madre a suon di sollevare cassette della frutta (ha fatto la commessa per anni e ora ha un negozio suo) è tosta..

l'unica mezza sega sono io ma porto tranquillamente 25 kg di cemento quindi dovremo farcela.

(il mio ragazzo è un po' debuluccio ma lo amo lo stesso :-)) ;-) )


Per il solo cory la vedo grigia al mio ragazzo piacciono pure i pangio.. vedremo.

basta che non metto pesciazzi famelici che mi mangiano le uova dei cory perchè se no mi incavolo a bestia!

maryer86
01-10-2008, 17:26
non vorrei sbagliare..ma per quanto ne so, i pangio sono famelici!
quindi al tuo posto mi informerei proprio per benino prima di metterli in una vasca dove hai intenzione di allevare e riprodurre cory

Misato88
01-10-2008, 20:16
se sono famelici se li scorda sin da ora! mi informo!

goberjak
02-10-2008, 12:41
ciao, anche io ho fatto partire un nuovo acquario di 160 litri per i corys!

tranne 2e ospiti ci sono 35 Cory Adolfois di misura 2-3 cm!!

http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/pa010010.jpg

http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/pa010013.jpg

Misato88
02-10-2008, 14:43
patatini *-*

Accidenti peccato che siamo così lontani, mi piacerebbe vedere un 160lt pieno di cory!

goberjak
02-10-2008, 15:25
ehh, gli Adolfois sono solo ospiti in questo acquario, poi non e neanche bello con la sabbia grigia e i Corys grigi, me arivano dei Black Venezuela.....

Misato88
02-10-2008, 16:14
black venezuela *-*

io ho chiesto di farmeli arrivare ma han sbagliato e sono arrivati i venezuela, non black.

Da chi ti arrivano per curiosità?

Ma tu li vendi poi?

maryer86
02-10-2008, 17:31
goberjak, esattamente in cosa si distinguono gli Adolfois dai Panda? a me sembrano identici

goberjak
02-10-2008, 17:54
I Black Venezuela mi arrivano da Hamburg in Germania da un allevamento privato, in più cercavo altri 5-10 pezzi da un altro allevamento per mischiare il sangue un po!!

Adolfoi ha la schiena nera guarda qui:

http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=1

Panda non ha la schiena nera ma un punto nero dietro alla pinna guarda qui:

http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=267

maryer86
02-10-2008, 18:10
interessante

Misato88
02-10-2008, 18:24
I Black Venezuela mi arrivano da Hamburg in Germania da un allevamento privato, in più cercavo altri 5-10 pezzi da un altro allevamento per mischiare il sangue un po!!

Adolfoi ha la schiena nera guarda qui:

http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=1

Panda non ha la schiena nera ma un punto nero dietro alla pinna guarda qui:

http://www.planetcatfish.com/catelog/species.php?species_id=267

quindi spediscono anche in italia.. mi diresti in pm quanto hai speso e come funziona la spedizione e tutto?

Amo i black e il mio ragazzo sarebbe davvero felicissimo!

goberjak
02-10-2008, 18:50
no,no Misato88, non vengono spediti, vado su in Aereo a prenderli, poi, mandare pesci dalla Germania, passando L Austria arrivando in Italia impiegando troppo tempo con 3 spedizioni diversi poi alla fine!! Aspetto da una settimana delle piante.....!

io li pago 9€ per un pesciolino di 3 cm, gli avrei anche trovato a meno, ma sui pesci sono molto attento alla qualità, e non al prezzo!!!!

lo stesso rivenditore ha anche i Corydoras Black Aeneus allo stesso prezzo di 9€

http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/black_10.jpg

Misato88
02-10-2008, 18:54
bellissimi! però diamine per me sarebbe un caos dover volare fino in germania (al momento manco ho i fondi per farlo xDD)

Uhm se tu riuscissi a riprodurli a quanto li metteresti?

goberjak
02-10-2008, 18:58
dovrei vedere quanto lavoro fanno, quanti mi arivanno, ma penso come i Adolfois o i Sterbai, al massimo 3-4 €!!

maryer86
02-10-2008, 19:02
goberjak, per caso li spedisci anche?
mi riferisco ai neo cory nati nei tuoi acquari

goberjak
02-10-2008, 19:05
si, solo che non prendo adulti a metta mese, poi durerà un po che si riproducono, devono crescere....... se tutto va bene, forse in un anno ci sentiamo he,he

Misato88
02-10-2008, 19:07
benissimo fra un anno io ci sono (e se tutto va bene sarò a vivere col mio ragazzo e potrò comprarmi un vascone muahuahauaha decine di cory.. ok la smetto xDDD)

maryer86
02-10-2008, 19:13
:-D
goberjak, invece per quanto riguarda i cory che già riproduci? hai nuovi piccoli da spedire?

goberjak
02-10-2008, 19:14
bene, bene, vedo già un affarone con te...... scherzavo!! #22

se per caso cerchi una volta dei cory che non trovi, dimmelo, ho dei contatti con dei pazzi che gestiscono 50- 60 vasche con 8000 litri d acqua e solo con Catfish rari!!

goberjak
02-10-2008, 19:20
goberjak, invece per quanto riguarda i cory che già riproduci? hai nuovi piccoli da spedire?

si, ma mi dispiace, dei Sterbai ne ho ancora 5e, e questi non do via al momento, invece i Adolfoi dovrebbero eserci qualchecosa, ma gli mi mandi un mp per non far casino qui in un topic non mercatino!!

Sterbai ho tirato fuori oggi 150 uova circa più 60 Adolfoi, la stagione adesso dura già 4 mesi, strano!! #19

Misato88
02-10-2008, 19:23
dimmi tutto! a me piacciono i catfish, il mio unico problema è lo spazio perchè se ne avessi molto a disposizione sarei piena di acquari (e di gatti..).

maryer86
02-10-2008, 19:27
ok allora chiedo al mio ragazzo perchè è lui che li voleva
appena so qualcosa ti mando un mp
potrei sapere a quanto me li venderesti una decina di cory spese postali incluse?
puoi scriverlo qui tanto immagino che interessi anche a Misato88

goberjak
03-10-2008, 07:23
ecco, la mia cantina...

da una parte ca. 1000 litri diviso su due acquari

http://i41.servimg.com/u/f41/11/71/01/37/pa020011.jpg

e altri 400 litri dal altra parte...

http://i41.servimg.com/u/f41/11/71/01/37/pa020010.jpg

maryer86
03-10-2008, 09:10
goberjak, vuoi proprio farti invidiare eh! :)

goberjak
03-10-2008, 09:26
ehhh, questi qua sono quelli in cantina, ne ho ancora:

http://i32.servimg.com/u/f32/11/71/01/37/p1160010.jpg


http://i31.servimg.com/u/f31/11/71/01/37/p9080012.jpg

http://i51.servimg.com/u/f51/11/71/01/37/p8270010.jpg

e ce ne sono ancora,

ahh, il mio laghetto

http://i41.servimg.com/u/f41/11/71/01/37/p6220010.jpg



no scherzavo, non e mio questo lago.......................

fasix
03-10-2008, 09:57
invidia invidia

maryer86
03-10-2008, 10:18
-05 ..senza parole..
complimentoni #25

Misato88
03-10-2008, 14:48
invidia neraaaaaaa.. che meraviglia

FioreDomina
03-10-2008, 18:01
goberjak, mi piacerebbe avere la metà dei tuoi acquari!!! :-D :-D :-D

goberjak
03-10-2008, 18:52
si, ma vi dico una cosa, ho cominciato 18 anni fa, la vasca più vecchia e quella della sera, ha 13 anni.
Voglio dire solo a tutti di cominciare piano, e aggiungere pian pianino vasche e pesci, calcolare bene e prendere i peci coi valori del acqua dal rubinetto!
se dovrei fare tutto con osmosi, avrei smesso già da tanto tempo questo hobby!

Solo dal mi rubinetto esce Kh1 Gh 4 he,he

Mr. Hyde
03-10-2008, 18:55
goberjak, la foto del laghetto l'hai fatta in croazia?

goberjak
03-10-2008, 19:06
ecco Mr. Hyde

Si, ceri anche te sui laghi di plitvizza, o come diavolo si chiamono!!

FioreDomina
03-10-2008, 19:10
Solo dal mi rubinetto esce Kh1 Gh 4 he,he



Da me esce solo acqua per Guppy!!!! -04

Mr. Hyde
03-10-2008, 19:10
goberjak, plitvica jezera!!! inconfondibile :-)) ho bevuto quell' acqua direttamente pescandola con una bottiglia... non c'era niente in sospensione...

ma secondo te come mai c'eraq solo una specie di pesci? io ho visto solo quelli li che ci sono in foto #24

goberjak
03-10-2008, 19:15
FioreDomina, a me piacciono i Guppy e ne tengo anche io, mica e qualchecosa inferiore, meglio tenere dei Guppy bene che Discus male!!!

E Mr. Hyde, io di laghi capisco ben poco ma io ne ho visti parecchi tipi, anche dei gamberetti!!

FioreDomina
03-10-2008, 19:23
meglio tenere dei Guppy bene che Discus male!!!



Quoto! :-D

Mr. Hyde
03-10-2008, 19:39
goberjak, si di fauna ne ho vista, molto cristacei... ma pesci solo quella specie li -05

Misato88
04-10-2008, 20:10
Solo dal mi rubinetto esce Kh1 Gh 4 he,he


a me esce ph 6.5 gh 1 (a volte 2) kh 1 (a volte 2)


Comunque oggi ho inserito i primi 2 cory leucomelas, so che 2 soli non van bene ma loro erano rimasti e comunque meglio 2 da me in un 70lt che 2 in una minibatteria no?

sabato vado a cercare in un altro negozio se li hanno.

comunque li ho pagati 6.60 cad.

goberjak
04-10-2008, 20:32
ehh, meglio 2 che uno he,he!! tranquilla!

Misato88
04-10-2008, 23:28
uno ha già rischiato la vita, dovete sapere che il filtro trio della askoll è fatto malissimo, perchè in alcuni punti c'è dello spazio dietro e sotto (non chiedetemi a cosa servano perchè no, non sono utili al filtro) e uno dei due furboni ci si è cacciato dietro e si è incastrato costringendo me e il mio fidanzato a smontare il filtro.

ora ci sono solo due ventose (non 5 come prima) così se il furbone ci si ficca di nuovo dietro posso spostarlo facilmente nell'attesa di comprare un filtro esterno..

Misato88
21-10-2008, 03:07
ecco l'acquario al 12/10/2008

http://img504.imageshack.us/img504/7708/12102008go1.jpg (http://imageshack.us)
http://img504.imageshack.us/img504/12102008go1.jpg/1/w450.png (http://g.imageshack.us/img504/12102008go1.jpg/1/)

Appena arriva il filtro esterno faccio una bella fotina nuova!

Misato88
21-10-2008, 03:07
ecco l'acquario al 12/10/2008

http://img504.imageshack.us/img504/7708/12102008go1.jpg (http://imageshack.us)
http://img504.imageshack.us/img504/12102008go1.jpg/1/w450.png (http://g.imageshack.us/img504/12102008go1.jpg/1/)

Appena arriva il filtro esterno faccio una bella fotina nuova!

goberjak
21-10-2008, 09:27
Brava, brava, mi piace proprio con questa luce..

goberjak
21-10-2008, 09:27
Brava, brava, mi piace proprio con questa luce..

Misato88
21-10-2008, 14:47
Vedo che anche ai cory piace, dopo l'ambientamento ora li vedo anche a luci accese che sbarbigliano tranquillamente il fondo in primo piano!

Misato88
21-10-2008, 14:47
Vedo che anche ai cory piace, dopo l'ambientamento ora li vedo anche a luci accese che sbarbigliano tranquillamente il fondo in primo piano!

Misato88
22-10-2008, 17:30
Ecco a voi una foto dei miei abitanti

http://img386.imageshack.us/img386/3024/pappatimedw4.jpg (http://imageshack.us)
http://img386.imageshack.us/img386/pappatimedw4.jpg/1/w400.png (http://g.imageshack.us/img386/pappatimedw4.jpg/1/)

L'ancistrus si è appena impossessato della pastiglia ma è molto utile quando fa così, non appena la pastiglia si scioglie, lui con il suo movimento sposta i pezzetti in vari pezzi e anche i cory pappano!
comunque ho visto che appena nota che gli ho buttato in vasca la sua mezza wel-chips della sera si impossessa di quella e lascia quella dei cory in pace!

Misato88
22-10-2008, 17:30
Ecco a voi una foto dei miei abitanti

http://img386.imageshack.us/img386/3024/pappatimedw4.jpg (http://imageshack.us)
http://img386.imageshack.us/img386/pappatimedw4.jpg/1/w400.png (http://g.imageshack.us/img386/pappatimedw4.jpg/1/)

L'ancistrus si è appena impossessato della pastiglia ma è molto utile quando fa così, non appena la pastiglia si scioglie, lui con il suo movimento sposta i pezzetti in vari pezzi e anche i cory pappano!
comunque ho visto che appena nota che gli ho buttato in vasca la sua mezza wel-chips della sera si impossessa di quella e lascia quella dei cory in pace!

irendul
22-10-2008, 18:30
Che belli!!!

irendul
22-10-2008, 18:30
Che belli!!!

Misato88
03-11-2008, 20:33
non sono molto convinta del ghiaino, ai piccoli leucomelas i barbigli sono rimasti cortini (già in negozio erano così), sabato andrò a comprare della sabbia più fine e farò una bella penisola con la sabbia finissima lasciando quella più spessa per le piante.

Il ghiaino che leverò lo sposterò nel 15lt per red cherry che gira da quasi un mese ma è vuoto (devo ancora comprare un faretto) che tanto alle red cherry gliene può fregar di meno se è fine o meno!

Misato88
03-11-2008, 20:33
non sono molto convinta del ghiaino, ai piccoli leucomelas i barbigli sono rimasti cortini (già in negozio erano così), sabato andrò a comprare della sabbia più fine e farò una bella penisola con la sabbia finissima lasciando quella più spessa per le piante.

Il ghiaino che leverò lo sposterò nel 15lt per red cherry che gira da quasi un mese ma è vuoto (devo ancora comprare un faretto) che tanto alle red cherry gliene può fregar di meno se è fine o meno!