Visualizza la versione completa : Differenza platy da portaspada.
Djscorpion
16-06-2008, 20:32
Ciao ragazzi.
Volevo sapere la differenza tra platy e portaspada.
I maschi lo so per che cosa si differenziano ,ma le femmine non so da che cosa si differenziano.
normalmente i portaspada sono più grandi e hanno un corpo più allungato.
Djscorpion
16-06-2008, 21:33
Ma è normale che il maschio stia distaccato dalle femmine ?
Oggi ho comprato due femmine e un maschio ma sono distaccati tranne le femmine che sono sempre vicine.
sabryina
16-06-2008, 22:36
Normale.. non sono di branco ;-) vedrai che, se sta bene, le inseguirà..
Djscorpion
17-06-2008, 12:55
Ho visto un altro topic in cui c'era una guppy femmina che ondeggiava ma era per lo stress della sala parto.
Io invece ho un maschio di portaspada che ondeggia ma è nella vasca.
Cosa può essere ?
stefano big
17-06-2008, 13:21
Da quanto tenpo e' in vasca ?
i valori della vasca. da quanto e' in funzine,
altri abitanti.
stefano
Djscorpion
17-06-2008, 14:00
da ieri.
I valori non li testo e gli altri abitanti sono nel mio profilo .
sabryina
17-06-2008, 14:42
Non è un discorso di sala parto. Quella era una guppy malata anche senza sala parto.
E probabilmente lo è pure il tuo portaspada.
Djscorpion
17-06-2008, 18:54
Spero che sopravviva per farlo riprodurre.
Io ho una coppia di portaspada da circa 2 mesi all'inizio amke il mio maschio stava staccato dalla femmina poi dp due o tre gg ha iniziato a corteggiarla e ora la femmina ha già partorito una volta e sta per partorire x la seconda.
I miei portaspada si sn mangiati tutti i piccoli del primo parto quindi stavolta userò la sala parto.
stefano big
17-06-2008, 20:28
Perche non li controlli , certe sostanze uccidono i pesci,
oltre che farli debilitare e renderli piu' sensibili alle patologie
la vasca da quanto tempo e' in funzione,
vedo dal tuo profilo che e' un "bel fritto misto"
molto difficile da gestire.
stefano
Djscorpion
18-06-2008, 13:21
si è un pò difficile da gestire comunque i pesci stanno benone .
Ho preso questi pesci perchè non sono molto sensibili ai valori dell'acqua e poi perchè questi pesci hanno i valori uguali a momenti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |