Entra

Visualizza la versione completa : al posto della sabbia...


Stewie_Griffin
16-06-2008, 20:30
... si può fare un "fondo" di rocce vive?

Mi spiego meglio, invece che mettere o non mettere la sabbia (a maturazione finita) si può invece stendere da subito un "tappeto" di rocce vive sul fondo dell'acquario, e poi sopra costruirci la rocciata classica?

Si? No? qualcuno ha provato?

illo
16-06-2008, 20:42
Stewie_Griffin, il consiglio di non mettere sabbia sul fondo vasca prima di 6/8 mesi deriva dalla difficoltà di aspirare i sedimenti che rilasciano le rocce vive durante la maturazione.. lo stesso problema lo avresti se copri il fondo di roccia ... :-) ...

Stewie_Griffin
16-06-2008, 20:48
Giusto. Ma se inserisco delle rocce da un acquario già avviato?

illo
16-06-2008, 21:23
Stewie_Griffin, .... a mio modesto parere... e X diretta esperienza ..le rocce vive quando vengono spostate in vasca diversa ri-cominciano a rilasciare sedimenti..seppur in misura minore... io aspetterei.. ;-) ...

Stewie_Griffin
16-06-2008, 21:29
illo, mi fido... era un idea che mi era venuta così... ;-)

come non detto, velo di sabbia a maturazione finita.

Riccio79
17-06-2008, 12:19
Stewie_Griffin, oltre ai problemi di sedimenti accennati sopra da illo, avresti anche problemi di circolazione dell'acqua con un "tappeto" di rocce sul fondo...
Il velo di sabbia te lo consiglio dopo almeno 6 o 8 mesi.... non a maturazione e fotoperiodo completato... ;-)

Stewie_Griffin
17-06-2008, 12:35
ok ok ipotesi fondo roccioso scartata :-) ma


non a maturazione e fotoperiodo completato...


mi chiedo, aspettando 6-8 mesi per mettere il velo di sabbia, il vetro del fondo teoricamente nel frattempo si ricopre di coralline, giusto?

Se poi le seppellisco sotto 1 cm di sabbia, non è che muoiono / marciscono / incasinando i valori?

Riccio79
17-06-2008, 18:14
Se le luci sono quelle da profilo in 6 o 8 mesi non si ricopre totalmente di coralline... ne avrai qulcuna, ma che so io, non ti porterà problemi...

janco1979
17-06-2008, 19:51
nessun problema.. ;-)

Mauro68
18-06-2008, 09:04
... si può fare un "fondo" di rocce vive?


La copertura completa del fondo con rocce vive (piccoli pezzi) e relativa rocciata appoggiata sopra l'ho vista in 2 vasche abbastanza grandi, in un negozio dove mi servo... devo dire che esteticamente è carina come idea e ti confesso che, dopo i problemi avuti con la sabbia, ci avevo fato un pensierino anch'io... #17

Stewie_Griffin
18-06-2008, 11:39
Riccio79,


Se le luci sono quelle da profilo


no no, sto parlando del prossimo acquario, 4 T5 da 39W. Comunque nel nano di adesso, con quelle a risparmio energetico, sono completamente coperto di coralline, in 4 mesi! ;-)

Mauro68, io al di là dell'estetica ci stavo pensando per "risparmiare" spazio in rocciata, a parità di KG di roccia inserita, in modo da lasciare più spazio per i futuri natanti...

Auran
18-06-2008, 13:18
io ho intenzione di mettere il carbonato di calcio che usa perry nella sua....
dalle foto della sua vasca sembra essere quasi bianco...molto molto gradevole... :-))

Stewie_Griffin
18-06-2008, 13:32
carbonato di calcio


anch'io l'avevo letto, che vantaggi ha rispetto alla sabbia corallina classica?