Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario - Domande e consigli
Ciao a tutti, oggi vorrei andare a compare il mio primo acquario per cominciare questo hobby che mi affascina già da qualche tempo. Ho cominciato a leggere parecchi articoli e sarei orientato a prendere una vasca intorno ai 90 lt.
Per cominciare vorrei porvi alcune domande che sicuramente a voi risulteranno stupide o banali.
- Nei negozi di acquari, vendo anche i legni e le rocce?
- Per il primo riempimento, si usa solo acqua del rubinetto o bisogna miscelarla con qualcos'altro?
- Che piante mi consigliate per cominciare?
- L'acqua osmotica (si chiama così) si compra o bisogna ricavarsela in qualche modo?
- Che tecnica si usa per cambiare l'acqua usando un tubo e delle taniche e come si fa a capire se quello che ho tolto è effettivamento il 25 % dell'acqua totale?
Grazie
blackteto
16-06-2008, 13:56
ciao, qualche risposta alle tue domande:
- legni e rocce adatti li trovi SOLO nei negozi di acquari (ricorda che i legni vanno bolliti e che le rocce non devono essere calcaree)
- acqua del rubinetto o di osmosi vanno miscelate per ottenere i parametri ideali per i pesci che andrai a inserire. al massimo riempi inizialmente con acqua del rubinetto e poi fai cambi con acqua di osmosi per abbassare KH e GH
- per cominciare orientati su piante non molto esigenti (vedi cosa ha negoziante e fai qualche tentativo per vedere come crescono le varie tipologie con le condizioni del tuo acquario)
- acqua osmotica: o la acquisti nei negozi di acquari oppure compri un impianto per produrla a casa. ma non è detto che ti serva. dipende da che pesci vuoi mettere
- se devi cambiare 15 litri per volta o compri una tanica da 15 litri e la riempi tutta oppure vai a occhio
:-)
Perry Cox
16-06-2008, 14:26
ciao tumcha, rispondo anche io alle tue domande:
1) legni e rocce si comprano proprio nei negozi di acquari o in rete, nei negozi on line. Qualche pietra la puoi anche trovare nei vivai (basta che non siano calcaree), così come qualche legno per allestimenti particolari (ad esempio le canne di bamboo).
2)a seconda dei pesci che vorrai ospitare e dei valori della tua acqua di rubinetto, puoi riempire con acqua della rete idrica biocondizionata (per eliminare cloro e metalli pesanti), oppure con RO trattata o con sali o con acqua di rubinetto (per i slai guarda il link nella ia firma)
3)per le piante, molto dipende dal wattaggio della vasca (W/L).
se sei proprio alle prime armi cmq, ti consiglio piante poco esigenti come anubias, microsorium, ceratophillum ecc.)
4)l'acqua d'osmosi (o acqua RO), la puoi comprare nei negozi oppure fartela tu attraverso un apposito impianto.
5)guardi la capienza della tua vasca e in base ai litri e a dei secchi con capacità nota, fai il cambio.
se hai 90L e ne vuoi cambiare il 20%, vorrà dire che ne dovrai cambiare 18L, misurabili tramite secchi o taniche a volume appunto noto.
ciao,
paolo
mirketto
16-06-2008, 14:55
allora i legni e le rocce come dicono i ragazzi li trovi nei negozi,per l'acqua utilizza solo osmosi tagliata con acqua di rubinetto,magari riempi il tuo acquario metà e metà. assicurati di avere una buona illuminazione per inserire piante un po piu esigenti,altrimenti inserisci anubias criptocorine,microsorium :-)
Grazie per le risposte.
Ieri ho comprato l'acquario, passo a ritirarlo venerdì.
Ho preso questo, consigliato dal negoziante:
http://www.crocitrading.it/index.php?pp2=menu_cate&cate=32&mc=5&L=i&pp=show_prodotti&x=20&br=&kk=42&perpa=20&id_an=6309
Potete darmi qualche consiglio per allestirlo: pensavo di prendere del legno da mettere centrale e un gruppo di rocce da mettere di lato. Delle piante alte per coprire il filtro e sul restro e delle painte basse per il davanti con del muschio.
Mi consigliate che piante prendere, tenendo conto che ci sono due neon da 18 watt?
Grazie
Perry Cox
18-06-2008, 06:46
ciao tumcha!
la tua vasca ha all'incirca 0.3W/L che non è moltissimo.....
puoi cmq coltivare moltissime piante e, con la disposizione che hai in mente, io farei così:
grosso legno centrale contorto al centro della vasca, ricoperto di muschio di giava e da alcune felci di giava.
sassi laterali ricperti sempre da muschio di giava;
parte in primo piano con un "tappeto" di cryptocoryne di bassa altezza ;
per coprire l'attrezzatura della vasca e fare lo "sfondo", piante a crescita rapida con esigenze in fatto di luce abb. basse, dunque o ceratophyllum, egeria o al limite limnophila (che ha bisogno di più luce, ma cresce cmq abb. bene) o valsineria. (dovrai per queste piante cmq, pensare già alla somministrazione di CO2 e di un qualche fertilizzante soprattutto per il ferro, anche un PMDD andreebbe bene).
questo è solo un esempio di come potrebbe essre allestita la tua vasca, ora te ne arriveranno sicuramente altri,
ciao,
paolo
Un mio consiglio, compra sabbia marrone scura o chiara...non comprare ghiaini policromi o colorati,sono innaturali e bruttini da vedere, usa molte piante resistenti quali anubias e crypto,mi raccomando il legno di manila o torba e fallo bollire prima,rocce mettine pochine,rubano acqua ai pescetti e alterano seppur di poco i valori in vasca. #17 #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |