Visualizza la versione completa : Come è possibile queste alghe?
Ciao come potete vedere dalla foto mi sono comparse delle alghe sul fondo dell'acquario. Questa cosa abbastanza strana secondo me è circoscritta solo ad un determinato punto cioè la parte anteriore. Questo starno evento comunque l'ho da circa una settimana da quando precisamente un mio amico mi ha dato un discus che nella sua vasca stava soffrendo. Il fatto della busta o bell'acqua può essere un fattore scatenante? La cosa che comunque non mi convince è il fatto che mi escono solo in una zona precisa.
http://img501.imageshack.us/img501/8279/dscn2842ht1.jpg (http://imageshack.us)
http://img501.imageshack.us/img501/8279/dscn2842ht1.31ff3965db.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=501&i=dscn2842ht1.jpg)
blackteto
16-06-2008, 13:57
visti così sembrano cianobatteri...
Scusa la mia ingnoranza ma cosa sarebbero i cianobatteri?
Paolo Piccinelli
16-06-2008, 16:07
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172665
se serve altro, chiama!!! ;-)
Ciao ho letto che per eliminare questa alche oltre a fare il cambi del'acqua si può usare il tetra general tonic, siccome stanno prendendo un pò troppo piede nell' mio acquario ho deciso di usare qualcosa e sono andato dal mio negoziante per chiedergli il general tonic e siccome non lo aveva mi ha consigliato il toxivec della sera dicendo che è equivalente se non addirittura migliore. Lo conoscete? posso utilizzarlo per questo problema? Io cmq n vasca ho dei livelli ottimani non vorrie che questo prodotto mi creasse problemi.
Paolo Piccinelli
22-06-2008, 17:43
il toxivec non serve a nulla... è come prendere il collirio per il mal di pancia. #07 #07
Leggi qui a cosa serve: ;-)
http://www.seraitalia.com/service/listino/schede/sera_toxivec.htm
cambia negozio!! -04 -04 -04
Siccome non sto trovando da nessun negozio il tetro general tonic potete consigliarmi qualcosa di equivalente delle sera?
blackteto
24-06-2008, 09:40
Baktowert
Paolo Piccinelli
24-06-2008, 09:46
joslen, usa il seachem excel sparato direttamente sulla robaccia verde... entro due giorni scompare ;-)
Paolo purtroppo nella mia zona quel prodotto non sanno nemmeno cosa sia. Mi sa che dovro prendere il baktowert anche perchè tra iei e oggi mi sono morti due pulutori. Quelle alche se le mangiano sono nocive?
Paolo Piccinelli
24-06-2008, 11:51
i pesci morti non c'entrano nulla con i ciano... non li mangiano e comunque non sono nocivi.
Compila il profilo vasca con tutti i dati, così cerchiamo di capire che succede.
joslen, usa il seachem excel sparato direttamente sulla robaccia verde... entro due giorni scompare ;-)
Ma non è pericoloso per le piante???
paolo mi spieghi come e dove compilare il profilo vasca? Grazie per l'aiuto
Paolo Piccinelli
24-06-2008, 13:33
In alto nella pagina c'è la finestra "cerca"... appena sopra clicchi sul tasto "profilo" e lo compili con tutti i dati della vasca, della popolazione, tipo e potenza luci, filtraggio, fertilizzazione, valori a cqua e compagnia bella... guarda il mio profio come traccia se vuoi ;-)
ok presto compilerò il profilo però intanto ho fatto le analisi e questi sono i valori
PH 7/7.5
KH 4
GH 6
NH4 0
NH3 0
NO2 0
NO3 25 mg/l
PO4 0
FE 0.1 mg/l
CU 0
I valori mi sembrano abbastanza buoi come popolazione ho 10 neon 2 giscus 4 corridoras 1 ancistrus
Come illuminazione ho 2 neon t8 da 30W a 4500k (quelli rosa per intenderci) e uno sempre da 30w a 7000k e il filtro è uno esterno heim professional 2 e la vasca è da 150l netti
Paolo Piccinelli
25-06-2008, 10:37
joslen, dai valori postati si nota che hai POCHISSIMA co2, per favorire le piante e affamare le alghe sarebbe una gran cosa poterne somministrare... tra l'altro tutti i pesci che hai in vasca sono acidofili e vorrebbero un ph intorno a 6.5 almeno... Provvedi!! ;-)
Ultima cosa, se riuscissi a mantenere i nitrati intorno a 10-15 sarebbe il top ;-)
Veramente ho l'impianto a co2 ma siccome mi manca un elettrovalvola che mi chiude l'erogazione durante la notte ed ò paura che il ph possa abbassarsi molto nella notte mi dimenti di aprirla e chiuderla :-))
come posso fare per abbassare i nitriti?
Paolo Piccinelli
25-06-2008, 11:28
per abbassare i nitrAti basta introdurre più piante, oppure aumentare la frequenza dei cambi (misura magari quanti nitrati contiene l'acqua nuova che immetti in vasca) ;-)
in effetti per i ciano basta eliminare NO3 specialmente se si tratta di filamentosi.
per di più un fattore limitante per la proliferazione sia dei ciano, ma più in generale di buona parte dei batteri parassitari, è un valore di ph relativamente basso che per di più ben si addice alla popolazione della tua vasca.
in sostanza, più che spendere soldi in prodotti che non fanno altro che posticipare il problema, meglio sarebbe controllare il fotoperiodo e la potenza luminosa in rapporta a quanto è piantumata la vasca, oltre che una bella dose di CO2 in un colpo solo acidifica e rinvigorisce le piante che a loro volta eliminano nitrati (25 mg/l cominciano a creare problemi, anche se non ai pinnuti)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |