Entra

Visualizza la versione completa : il mio primo acquario... cerco aiuto ^^


miss_lol
16-06-2008, 13:00
ciao a tutti.. come già accennato nella mia presentazione, sto al mio primo acquario... mio padre ha compraro una vasca 80*30*40h ... e mi ha dtt ke posso ricreare un habitat a mio piacimeto...
navigando un po su internet mi sn suffermata sul fondo marino del rio paranà ... mi è piaciuto tnt e ho deciso di ricreare quello... il problema è ke io nn so neanke da dv cominciare! neanke x il fondo :(
il ftt è ke io nn me ne intendo molto, xciò ho cercato gente ke mi possa aiutare e sn capitata qui... spero mi aiuterete passo passo....
grazie a tutti.. aspetterò le vostre guide. :-))

p.s. la vasca ha coperchio chiuso ma io lo farò sicuramente aperto perchè è più bello ^^

Tropius
16-06-2008, 13:18
fondo marino del rio paranà? ma è un biotopo "salato"?

io ti consiglierei, se sei nuova del settore, di provare con un acquario d'acqua dolce, di sicuro ti consiglierei un biotopo asiatico ;-)

miss_lol
16-06-2008, 15:31
ma scusami nn è marino ma è di acqua dolce visto ke ho postato in "Il mio primo acquario d’acqua dolce"...
il Paraná (Río Paraná in spagnolo, Rio Paraná in portoghese) è un fiume del Sud America che attraversa il Brasile, il Paraguay e l'Argentina; è il fiume che bagna Buenos Aires.
http://www.riosvivos.org.br/arquivos/1089059657.jpg

vorrei fare questo ^^ allora? chi mi aiuta?? ^_^

Bremen
16-06-2008, 16:01
Frose Tropius, (come me d'altronde) non ha capito la scritta fondo marino...
Comunque prima ti consiglio di leggere le guide per l'inizio...e dopo anche quella sul biotopo...questo è il link
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp
e questo per il rio delle amazzoni
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/biotopi/default.asp

miss_lol
16-06-2008, 16:04
sisi ho letto.... ma...
ke ne dite se mi aiutate dicendomi cosa devo mettere per il fondo???

Bremen
16-06-2008, 16:08
Io penso ghiaia fine di basalto o quarzo...con sotto un fondo dertilizzato per far crescere bene le piante...

Paolo Piccinelli
16-06-2008, 16:15
miss_lol, che pesci vuoi inserire in vasca?!? #24

Il Rio è moooooolllllttttttoooooo grande, cerchiamo di circoscrivere il biotopo: un'ansa stagnante ricca di vegetazione(scalari o ciclidi nani), un fondo sabbioso o un tratto a forte corrente(plecostomus e corydoras), acqua libera (grandi ciclidi).

Dacci qualche dritta, poi noi aiuteremo te ;-)

miss_lol
16-06-2008, 16:36
COME PESCI MI PIACCIONO QUESTI:
http://www.inseparabile.com/pesci/images/moenkausia.jpg
http://www.snakes.co.il/gallery/fish/Microgeophagus%20ramirezi.jpg
http://www.vergari.com/acquariofilia/images/Lukhaup_Caridina_japonica01.jpg

...CON QUESTI PESCI CHE FONDO DEVO FARE? IO NN LO SO ^^ grz

Paolo Piccinelli
16-06-2008, 17:32
miss_lol, quelli belli colorati nella foto centrale si chiamano papillochromis ramirezi (o microgeophagus ramirezi, o apistogramma ramirezi).
Sono pesci molto belli ma abbastanza delicati, che vogliono un'acqua acida (ph 6.5 circa) e molto tenera, tanta vegetazione, un fondo scuro, luce non troppo forte.

Nella tua vasca ne potresti tenere una coppia, accompagnata da un gruppetto di 6-7 moenkausia (prima foto).

Ti sconsiglio invece di introdurre i gamberi del genere caridina, verrebbero predati dai ramirezi.
Piuttosto qualche lumaca del genere neritine, con 4-5 corydoras paleatus per razzolare il fondo.

...cominciamo ad avvicinarci? #24

miss_lol
16-06-2008, 18:47
e se invece voglio rimanere le caridina che pesce posso mettere al posto del ramirezi che sia sempre colorato? ^^ grz a tt

TuKo
17-06-2008, 12:26
Topic ripulito.
Buon proseguimento!!.

miss_lol
17-06-2008, 15:11
ecco raga adesso posso proseguire ^^ scusatemi per l'incoveniente... allora? se voglio rimanere le caridina che pesce posso mettere al posto del ramirezi che sia sempre colorato? ^^ grz a tt

ps. tuko spero si sia risolto tutto... ^^

miss_lol
18-06-2008, 11:46
uffi nessuno più mi aiuta? -20

Paolo Piccinelli
18-06-2008, 11:56
se voglio rimanere le caridina che pesce posso mettere


Puoi mettere un gruppetto di pesci piccoli come i cardinali o gli hemigrammus, oppure una coppia di ciclidi nani come gli apistogramma cacatuoides.

belf1
18-06-2008, 13:38
io farei un bel branchetto di cardinali...4 corydoras, 2-3 caridine e 2 scalari!
E riparti di slancio... #25

Paolo Piccinelli
18-06-2008, 14:23
...scalari in 80 cm? #24 #24 #24

TuKo
18-06-2008, 16:55
Già!!!! e in una vasca alta 40 che di acqua ne avrà si e no 30cm.E si, veramente un bel consiglio quello di inserire scalari #07 #07 #07 #07

miss_lol
18-06-2008, 20:58
l'idea xò mi piaceva...ma se mi dite che lo scalare non ci sta bene allora cambio... ma il problema rimane sempre con cosa?? io voglio pesci colorati.....

miccoli
18-06-2008, 21:04
piu colorati dei guppy? ....
guppy , platy e black molly
fai un caleidoscopio di pesci!
:-))

belf1
19-06-2008, 08:29
Oddio 40cm di h non avevo letto bene...lascia perde gli scalari allora...prva con qualche ciclide nano...sono molto belli da ripodurre pero a quel punto dovresti evitare di mettere altri pesci ingombranti e pedulanti tipo guppy e platy,insomma devi fare delle scelte...o piu pesci piccoli e colorati oppure pochi colorati e calmi,fra l altro se posso aggiungere io metterei i ciclidi sono molto piu interessanti da osservare,fanno una vera e propria vita di coppia,x nono parlrare poi se depongono!

miss_lol
19-06-2008, 11:28
che belli questi pesci ^^ mi piacciono i guppy i platy e i ciclidi... allora è sicuro che ci stanno bene insieme a gli altri 2 che ho citato prima?? adesso non mi vengono i nomi @.@ cmq la prima e la terza foto...
adesso però non so quale scegliere tra i 3 @.@

Paolo Piccinelli
19-06-2008, 11:36
guppy e platy non vannno bene con le moenkhausia (prima foto), mentre vanno bene con i gamberi.

Per ora lascerei da parte i ciclidi nani (anche loro sono incompatibili con guppy e platy)

miss_lol
19-06-2008, 19:43
e quindi? @.@ non riesco a seguirti... in pratica, insieme ai moenkhausia e ai gamberi cosa posso mettere? se ho capito bene, NON vanno bene ne i guppy ne i platy ne i ramirezi?? @.@

Perry Cox
20-06-2008, 07:23
perchè non provi con questi di pesci? (vivono proprio nel biotopo del rio parana (come dici ti rio paranà in spagnolo e rio paranà in portoghese) e direi io (ma non vorrei sbagliarmi), rio paranà in italiano).

questo è molto bello, si chiama pirarucu:


http://www.parqueaguabranca.sp.gov.br/passeando/Aquario/pirarucu%20gr.jpg

http://farm2.static.flickr.com/1345/530736563_7bdabafdb5_o.jpg

cerdo che nel tuo litaggio tu ne possa mettere solo uno (è meglio non esagerare, quando cresce, diventa abbstanza grande).

e poi, completerei con un "branchetto" di tambaqui:

http://www.wildernessclassroom.com/students/archives/Tambaqui1-thumb.jpg

http://www.pesca.sp.gov.br/img_up/img_1080676555.jpg

6-7 esemplari (ma devi avere almeno 50L lordi), dovrebbero bastare.

credo che questi pesci non infastidiscano le caridine.

ciao,
paolo

mikuntu
20-06-2008, 13:59
paolo brustia, dico ma stiamo impazzendo? Le vorresti far mettere questo pesce?

http://www.junglephotos.com/amazon/amanimals/amfishes/tambaqui.jpg

e questo?

http://www.st-andrews.ac.uk/~guppy/images/fish/pirarucu.JPG


Se era una battuta, come spero vivamente, bisognerebbe renderla più esplicita.

TuKo
20-06-2008, 14:52
Calma Michè ;-) ;-) ;-) ;-) !!!!

Alevuk
20-06-2008, 15:18
Penso che tu debba scegliere o guppy, platy e gamberetti (più facili da llevare)
Oppure coppia di ciclidi nani, otocinclus per il fondo e un gruppetto di caracidi più difficile da allevare, ma con il giusto impegno ti può riuscire)

Consiglio generale:leggi e informati il più possibile ;-)

MonstruM
20-06-2008, 15:35
Penso che tu debba scegliere o guppy, platy e gamberetti (più facili da llevare)
Oppure coppia di ciclidi nani, otocinclus per il fondo e un gruppetto di caracidi più difficile da allevare, ma con il giusto impegno ti può riuscire)

Consiglio generale:leggi e informati il più possibile ;-)


Occhio che gli otocinclus sono pesci delicati e devono essere inseriti in acquari ben avviati. Stessa cosa dicasi per i ciclidi nani. Più indicata la scelta di poecilidi.
Inoltre di gamberetti ne esistono più di 600 specie, i più indicati per i primi passi sono le caridina multidentata, ovvero le ex japonica. Del resto è quello che ho consigliato anche per la tua vasca!

A presto

miss_lol
20-06-2008, 17:38
allora posso fare 2-3 ramirezi-3octocinclus-e una 15ina di questi? :
http://i31.tinypic.com/21livj6.jpg

milly
20-06-2008, 19:10
Visto che non hai esperienza e volevi pesci colorati, guppy, platy e caridine o neocaridine è la soluzione migliore, in acqua di rubinetto.
Non affollare la vasca, inizia con un solo trio a scelta tra platy o guppy (1 maschio + 2 femmine) e caridine, poi a distanza di almeno 3 -4 giorni inserisci l'altro trio.

|GIAK|
20-06-2008, 19:29
ramirezi e otocinclus sono un po delicati.... non credo ti convenga perchè dovresti anche avere dei valori d'acqua che di solito non si hanno dal rubinetto quindi la situazione si complica ancora di più... io son d'accordo con milly... se cerchi qualcosa ti po i neon potresti provare a cercare nella tua zona dei poecilia wingei alias endler, sono della stessa famiglia di guppy tant'è che si ibridano, quindi o endler o guppy altrimenti fai un papocchio!! #23 ;-)

gcluglio89
20-06-2008, 19:52
raga non vi preoccupate, per l'acqua gliè la faccio io....faccio il test dell'acqua dell'acqua di casa sua e poi in base ai valori vedo quanta acqua d'osmosi comprare......poi metto prima le piante e finisco di mettere l'acqua, lascio finchè si stabilizzano i valori e poi compriamo i pesci :D...poi lei si è fissata adesso con i ramirezi...gli piacciono molto asd....

|GIAK|
20-06-2008, 19:57
gcluglio89, bhe.... calma... vediamolo insieme il da farsi... cmq il problema non è solo nel preparare l'acqua... il problema sta nel mantere dei valori adatti usando co2 ecc e nella gestione generale dell'acquario, i ramirezi e gli otocinclus sono delicati e ad un neofita non li consiglio.... cmq compila meglio il profilo ;-) ;-)

Alevuk
20-06-2008, 20:21
Io da neofita ci sto provando in un 60 litri :-))
I Ram colpiscono subito, ma anche gli apistogramma in generale sono tanta robba!!
Ci vuole l'acqua giusta, io sto faticando per il Ph in quanto non erogo Co2, ho aggiunto un altro po' di torba nel filtro sperano che scenda almeno di un altro poco...cambi d'acqua settimanali per amnetenre sempre bassi nitriti, temperatura costante quindi buon riscaldatore, filtro sovradimensionato, nascondigli, acidi umici, piante a foglia larga, fondo molto fine, evitare sporgenze che potrebbero ferirli, cibo sia in scaglie che vivo o surgelato, non troppa illuminazione, acqua ambrata...e più ne ha più ne metta! Speriamo di fare un bel lavoro :-D

Alevuk
20-06-2008, 20:28
AH E MAI E POI MAI 2 MASCHI IN VASCA!! #06

gcluglio89
20-06-2008, 20:44
....ma in un 80 litri, non c'è un modo + economico per produrre co2???? poi io da quando ho l'acquario faccio solo test ph, e a dir la verità, lo trovo sempre intorno a 6,8 nel mio acquario......., e lo faccio non spesso, solo nel rabbocco acqua....prima di rbboccare, e dopo aver aggiunto acqua....metto acqua di fontana con dentro un componente che abbassa il ph......poi lo verso, e dopo un paio d'ore lo rifaccio, e tutto a post, e il giorno dopo idem.....sono sempre trovato bene con i valori, sempre prossimi al 7....quindi di ph non credo potrò sbagliare, credo e non sicuro perhè non ho mai provato con le piante.....

|GIAK|
20-06-2008, 21:41
gcluglio89, se permetti... credo che usare roba chimica per tener giu il ph non sia il massimo... lasciando perdere i costi... e sconsigliato usare robe chimiche in acquario se non strettamente necessario... cmq sia per produrre co2 potete usare anche il metodo gel (che io uso da più di 6 mesi con soddisfazione) che trovate nella sezione fai da te (c'è un topic sempre aperto postate li per saperne di più) ... cmq i valori sono importanti e vanno misurati , ne va del benessere dei nostri ospiti (pesci o piante che siano) .... considerate cmq che la scala di misurazione del ph è logaritmica quindi una variazione anche minima non è cosi piccola come sembra... ;-)


Acquariologo, se sei cosi convinto allora provaci... ma fai tutto con le tue mani... se non sai fare qualcosa, impara e procedi tu... non è l'ideale affidarsi sempre agli altri ;-) ;-)

miss_lol
21-06-2008, 10:05
mmm raga mi sono appena letta tutto quello che avete detto XD
vabbè da quanto ho capito è un tantino difficile mantenere i valori dell'acqua...ma io ci voglio provare,perchè i pesciolini che ho scelto mi piacciono, lol , tanto poi mi farò aiutare dal mio raga XD ...
mmm adesso in base ai tre pesci scelti, che piante posso mettere?? di quelle belle però ;-) e come fondo cosa devo fare? @.@ help me!

|GIAK|
21-06-2008, 13:27
fai un salto nella sezione allestimenti e biotopi, li in evidenza c'è un topic con tutte le piante divise per biotopo.... guarda li e vedi quali ti piacciono e quali puoi mettere ;-) ;-)

gcluglio89
22-06-2008, 11:33
scusa |GIAK|, sò ke roba chimica è meglio usarla mai o solo se strettamente necesario, ma io per esempio ho usato un prodotto della jbl che era a base di torba... quello nemmeno andrebbe bene?

miss_lol
22-06-2008, 12:04
ragazzi mi piacciono troppo sia i ramirezi che i neon....e gli octovinclus, li metto perchè così terranno il fondo bello pulito dal mangime che i neon o i ramirezi non riuscirebbero a mangiare perkè lo fanno depositare....
quindi vorrei fare 3 ramirezi 15 neon e 3 crocinclus
ora con questi pesci che base e piante posso fare?
e in torno a quale valore deve essere l'acqua?...

|GIAK|
23-06-2008, 16:03
miss_lol, puoi mettere altro al posto degli otocinclus come i cory che fanno ugualmente il loro dovere e son molto più adatti ai neofiti...


gcluglio89, a questo punto perchè non usare direttamente la torba? #24

miss_lol
23-06-2008, 19:37
|GIAK|, ma come si usa la torba?

miss_lol
25-06-2008, 00:17
|GIAK|, mi hai appesa!! come si usa la torba??

*Johnny*
25-06-2008, 13:16
(vivono proprio nel biotopo del rio parana (come dici ti rio paranà in spagnolo e rio paranà in portoghese) e direi io (ma non vorrei sbagliarmi), rio paranà in italiano).

:-D :-D :-D :-D

fatjoe
25-06-2008, 15:24
gcluglio89, se hai un' impianto osmosi fallo riempire tutto con acqua d'osmosi la vasca ... a napoli abbiamo un' acqua disastrosa per allevare pesci #07 poi i valori li aggiusti nel primo mese di maturazione del filtro
miss_lol, il ph tienilo basso usando la CO2 , cosi' fai anche crescere bene le piante ( come ti e' stato suggerito puoi usare la CO2 a gel , c'e' la spiegazione nel fai da te del sito di acquaportal )

Come fondo potresti usare del quarzo marrone a granulometria medio-piccola se a te piace. Se hai intenzione di fare una vasca abbastanza piantumata mettici pure un substrato fertile e una buona illuminazione...

Ricorda se parti bene e hai molta pazienza avrai sicuramente successo.