Visualizza la versione completa : come faccio a montare l'impianto ad osmosi ?
Non c riesco! :-( :-( :-(
Sono impazzito tutto il pome sbattendomi in giro :-(
Allora andiamo con ordine.
L'impianto termina con un tubicino in plastica rigida (ha già in mezzo anche un rubinettino)
Io devo prelevare da quel coso che esce nel muro e che distribuisce l'acqua alla lavapiatti ed al lavabo l'acqua per l'imp osmotico.
Come faccio
Perfavore fatemi vedere qualche foto !
In un grosso ricambista di roba idraulica mi hanno dato una T da mettere nell'attacco della lavapiatti.
Tramite 2 raccordi questa T termina con un affare che fa bene per un tubo... però questo è troppo grande per il tubicino dell'impianto osmotico.
Come faccio ?
Non voglio rischiare d'allagare casa.
In allegato vi do la foto del "coso" che esce dal muro e la T che mi hanno dato.
Quel T che ti hanno dato nn và bene,il tubicino degli impianti è rigido (è come quello che si usa per l'aria compressa) perciò o ti compri un adattatore come questo:
http://www.acquaingros.it/edisplay/rubinettoperlavatrice_0000.jpg
e qui (http://www.acquaingros.it/edisplay/cat422.htm) trovi il link al prodotto,oppure,ma è + laborioso ti compri un T e da un lato ci avviti un tappo (Di quelli fatti apposta) lo fai forare e filettare e ci avviti un innesto rapido.
ottimo,
e questa t come l'allaccio all'impianto di casa ?
Vado a intuito :-) da come è fatto e dal filetto,credo tu debba svitare il rubinetto dalla parete e avvitarci quello poi di seguito riavviti il tuo rubinetto.
Quello che si vede nella tua foto ce l'ho anche io a casa,ti permette di collegare la lavatrice e l'acqua fredda del miscelatore,ti devi solo informare da quanto è il filetto e se corrisponde a quello dell'adattatore.
Se decidi per la T fai da tè procedi allo stesso modo,sviti il rubinetto,metti la T,rimetti il rubinetto.
Potresti fare anche così,prendi il tubicino dell'impianto e vai in un magazzino dove si riforniscono anche gli idraulici (Uno bello grosso) gli spieghi che tipo di rubinetto hai sotto il lavello (Lavatrice+acqua fredda miscelatore) e gli mostri il tubicino e gli dici che ti serve un raccordo per collegare il tutto,magari qualcosa trovano.
Vado a intuito :-) da come è fatto e dal filetto,credo tu debba svitare il rubinetto dalla parete e avvitarci quello poi di seguito riavviti il tuo rubinetto.
Quello che si vede nella tua foto ce l'ho anche io a casa,ti permette di collegare la lavatrice e l'acqua fredda del miscelatore,ti devi solo informare da quanto è il filetto e se corrisponde a quello dell'adattatore.
Se decidi per la T fai da tè procedi allo stesso modo,sviti il rubinetto,metti la T,rimetti il rubinetto..
Si... fin qui ci sono... il problema è che il pistolino della T che mi han dato è troppo grosso per il tubicino dell'impianto.
Potresti fare anche così,prendi il tubicino dell'impianto e vai in un magazzino dove si riforniscono anche gli idraulici (Uno bello grosso) gli spieghi che tipo di rubinetto hai sotto il lavello (Lavatrice+acqua fredda miscelatore) e gli mostri il tubicino e gli dici che ti serve un raccordo per collegare il tutto,magari qualcosa trovano.
;-) è quello che ho fatto... sono andato la con il tubicino e la foto del sotto lavello che ho postato ora... il magazz in cui sono andato mi sembrava bello grosso... e mi ha dato quella T lì con il pistolino grosso.
Il fatto è che non ho trovato un tubo di quel tipo super resistente di sezione un pochetto più grossa.
Per trovare quel tipo di tubo devi andare dove vendono materiale per impianti di aria compressa,ma se la sezione è quella non credo che aumentandola risolvi,poi non ti entra + dall'altra parte.
... il problema è che il pistolino della T che mi han dato è troppo grosso per il tubicino dell'impianto
Mi riferivo all'adattore che ti ho fatto vedere in foto,sul T che hai tu non puoi mettere il tubicino dell'impianto R.O.
Puoi provare a farlo entrare scaldandolo con un phon,ma poi (A patto che entri) non sò se stringe a dovere.
non c entra... già provato.
aria compressa? non saprei dove andare :-| veramente
ho risolto tutto bene !!
Grazie ad un altro magazzino veramente fornito... quello in cui ero andato era molto fornito ma evidentemente non abbastanza.
una cosa che non capisco è perchè il rapporto tra acqua osmotica e acqua di scarico è 1/2.69
suppongo di dover lavare la membrana
No,il rapporto è giusto, 1:3 c.a.
La produzione varia a seconda della temperatura dell'acqua e della pressione di esercizio.
No,il rapporto è giusto, 1:3 c.a.
La produzione varia a seconda della temperatura dell'acqua e della pressione di esercizio.
e dall'eta' della membrana.............
il rapporto che hai adesso va bene, e' nuova......
vedrai che cambia con il tempo.... in peggio, ovvero butta via sempre piu' acqua
purtroppo l osmosi produce un sacco di scarto in questi impianti -20
cmq per adesso va benissimo,io sono arrivato a 1lt di osmosi e 5 di scarto ma dopo svariati mesi e utilizzo giornaliero #36# ;-)
ok dai allora ho di che essere contento.
;-) non vedo l'ora d'iniziare con la vasca nuova ;-) saluti a tutti
purtroppo l osmosi produce un sacco di scarto in questi impianti
Ci sono impianti che producono uno scarto inferiore?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |