Entra

Visualizza la versione completa : Vetri verdi


bigjump
16-06-2008, 07:14
Ho di nuovo bisogno del vostro aiuto.

Da alcuni giorni ho i vetri completamente verdi, ricoperti da una patina finissima.
Li pulisco e nel giro di un giorno non vedo più dentro.
Ieri ho controllato tutti i valori e sono:
Po4=0,01/No2=0/No3=0/Ca=500/PH=8,3/Mg=1350/KH=8/Silicati=0

Da subito ho pensato al poco movimento e quindi l'ho aumentato ( ora ho una Tunze 6055+Koralia2).
Poi ho provato a ripulire x bene anche la pompa dello schiumatoio e niente da fare.
La temperatura va dai 25 ai 27 e sia l'HQI che i neon hanno circa 15 giorni.
Gli abitanti all'interno sembra stiano bene, si aprono perfettamente, il problema è mio che però non riesco a vedere dentro..... #09

ALGRANATI
16-06-2008, 08:03
bigjump, normale fioritura di phitoplancton......l'unica è pulire i vetri e aspettare che finisca.
magari diminuisci un pochino la pappa

Perry
16-06-2008, 08:09
Vedo che siamo in tanti ad avere questo problema..Vediamo chi ha il coraggio di scriverlo però di quelli che sò io :-D
Io stò ancora cercano di capire perchè..è circa 3 settimane che ho lo stesso problema..ogni massimo 2 giorni devo pulire i vetri..ho provato ad alimentare meno, schiumare bagnato..per ora niente.. boh.. #24

bigjump
16-06-2008, 08:22
Ma è trististissima la cosa #09 #09
Appena mi arriva qualcuno a casa, come prima cosa mi chiede di vedere l'acquario
e immaginatevi la mia tristezza nel dirgli che non si vede dentro. sigh sigh sigh sigh
Di solito è una cosa che dura tanto?

Si crea un pò meno nel punto che viene investito dalla Tunze, ma il resto è troppo deprimente. sigh sigh sigh sigh
Stasera vi posto una foto per rendere bene l'idea.

ecarfora
16-06-2008, 08:23
Ogni tanto succede anche a me magari mi tocca pulirli per 2 volte e poi sparisce il problema ,ma non sono ancora riuscito ad associarlo a niente #24 #24 #24 #24

Perry
16-06-2008, 08:31
bigjump,
basta tenrlo pulito..se vieni da me i vetri non li trovi comunque sporchi..

Io stò studiando e crecando di capire perchè..ma finora non riesco a capire..
non è la pappa
non è lo skimmer..

boh

bigjump
16-06-2008, 08:40
Tenerli puliti ok, ma bisogna farlo almeno 3 volte al giorno,
e una volta puliti ci vanno alcune ore prima che l'acqua ritorna limpida, cioè il tempo che si sono già di nuovo risporcati.

Supercicci
16-06-2008, 08:41
sarà mica la temperatura?

ALGRANATI
16-06-2008, 09:04
Perry, Marco variazioni di temperatura e di luce ambiente , ti cambiano le fioriture ;-)

Wurdy
16-06-2008, 09:31
Non so se c'è una relazione, ma avendo anche io (in parte) il problema... dovevo pulire una volta al giorno, max ogni 2 giorni, ho provato a tarare lo schiumatoio in modo che schiumasse più bagnato... un miglioramento l'ho notato , però non avevo un caso "grave" come quello di bigjump.

bigjump
16-06-2008, 09:45
Ieri sera ho provato a tarare lo schiumatoio come dici tu, stasera vedo se è migliorato qualcosa.
Dite che mi conviene provare a cambiare la girante dello schiumatoio, siccome l'ho comprato usato?
A vederla sembra più che a posto , però..........

bigjump
16-06-2008, 11:07
Ho provato anche a sentire in negozio,

mi ha detto che saranno alghe unicellulari e che se passo da lì mi impresta la lampada germicida che dovrebbe sistemare la cosa.
Possibile?

oceanooo
16-06-2008, 11:35
Anche a me succede -28d#
i vetri si sporcano di verde devo pulire un giorno si e uno no ....
non è grave come dite ...al massimo è un alone di verde ...
la cosa che ho notato è che schiumando bagnato lo schiumato è verdognolo...

Wurdy
16-06-2008, 11:40
la cosa che ho notato è che schiumando bagnato lo schiumato è verdognolo...

#36# #36# #36#

Abra
16-06-2008, 11:41
bigjump, direi che se te la sistema comunque fà danni da un'altra parte....evita e porta pazienza.

e aumentare il redox che ne pensate????darebbe aiuto??
cappero anche io ogni 4 giorni bisogna che pulisca....non è verde ma solo opaca però rompe le pelotas.

bigjump
16-06-2008, 11:50
proverò ad aspettare.
Magari dovessi pulire il vetro ogni 4 giorni.
Se non lo pulisco almeno una volta al giorno al posto di un'acquario mi resta una grossa scatola verde e niente più.
:-(

Mauro68
16-06-2008, 12:47
Cosa utilizzi x pulire i vetri?
Quando le togli si staccano a pezzi oppure si polverizzano?

bigjump
16-06-2008, 13:24
Uso un raschietto largo 15cm e la patina verde si ammassa creando una specie di bava.
che poi finisce in giro per l'acquario.

Perry
16-06-2008, 18:14
ALGRANATI,
lo sai..temperatura costante col termostato ;-)

luce ambiente come sempre..la vasca è esattamente dove avevo la vecchia, il mobile è lo stesso..

Schiumare bagnato, nel mio caso, non è servito a una mazza..

Abra, può essere...quello che mi chiedo io è come mai succede, dato che come gestione, posizione, temperatura, ecc ecc è lo stessodella vecchia vasca

Justin
16-06-2008, 18:57
...una pompa puntata sul vetro ? #24

bigjump
16-06-2008, 19:18
Con la pompa puntata a piena potenza sul vetro non è male,
mi resta l'acquario con effetto oblò.

ALGRANATI
16-06-2008, 20:55
Perry, Marco tu sei l'ultimo che dovrebbe chiederlo.
hai la vasca appena partita.....che ti aspettavi????

un passaggio senza dolori???

mavaffa.....

Cenere
16-06-2008, 21:13
Eccomi, stesso problema anche io. Pensavo fosse dovuto a lampada vecchia,
l'ho cambiata ma niente. Ho provato a lasciare la vasca letteralmente a stecchetto,
non alimentavo niente, nulla e' cambiato. Ho schiumato mooolto liquido, niente.
Ora ho provato a mettere un piccolo filtro (Niagara 250) con la sua spugna e la
situazione sembra migliorata. Stiamo a vedere.

Perry
16-06-2008, 21:33
ALGRANATI,

la domanda nasce dal fatto che con l'altra vasca non ho avuto questo problema..

se i dolori sono solo questi, ben vengano! :-))

a me comunque le pompe verso i vetri non fanno assolutamente niente..

ALGRANATI
16-06-2008, 21:36
Perry,
a me comunque le pompe verso i vetri non fanno assolutamente niente..



a me si deposita proprio dove la pompa batte -28d#

Cenere
16-06-2008, 21:41
A me si deposita intorno dove batte il flusso della pompa #24

Perry
16-06-2008, 21:50
#36#
anche a me..rimane una "macchia" più vistosa..

Abra
16-06-2008, 21:56
mha a stò punto inizio a pensare che sia qualcosa dovuto alla stagione....siete in troppi....e neanche troppo pirla per avere tutti lo stesso problema.

oceanooo
16-06-2008, 21:59
#36#
anche a me..rimane una "macchia" più vistosa..
quoto
mha a stò punto inizio a pensare che sia qualcosa dovuto alla stagione....siete in troppi....e neanche troppo pirla per avere tutti lo stesso problema...
parla per gli altri :-D :-D

Abra
16-06-2008, 22:02
parla per gli altri


:-D sìsì.... lo sò che tù sei tutto pirla...non ti preoccupare :-D

ecarfora
16-06-2008, 22:16
Il vetro colpito da entrambi le pompe e' il piu colpito,ma a me questo problema va e viene a voi e' duraturo #24 #24 #24 #24

Cenere
16-06-2008, 22:38
Da un po' di tempo a questa parte diciamo che e' costante.

LoreD
16-06-2008, 23:12
anche io ho lo stesso problema, ogni 2-3 giorni mi tocca pulire i vetri :-(
una volta mi dissero che il problema era la luce del sole...
il mio acquario ha 3 lati a vista e i 2 più esposti alla luce riflessa del sole sono quelli che si sporcano più velocemente! che ci sia un nesso? mah...
cmq sia il flavescens ne va ghiotto #21

Mauro68
16-06-2008, 23:47
Uso un raschietto largo 15cm e la patina verde si ammassa creando una specie di bava.
che poi finisce in giro per l'acquario.

Quando ho avuto un problema analogo al tuo, ma con alghe marroni (che si riformavano in giornata) per pulire utilizzavo questo metodo:
Mi preparavo una bacinella di acqua osmotica, poi prendevo della lana bianca (quella x i filtri), la sciacquavo bene dentro la bacinella poi premendo contro il vetro, partivo dal fondo della vasca fino a venirne fuori (facendo delle strisce) e poi rilavavo la lana e andavo avanti sul vetro... in questo modo portavo le alghe fuori dalla vasca eliminandole definitivamente...
Il metodo magari non è dei migliori, ma devo dirti che i vetri duravano un pochino di più..

bigjump
17-06-2008, 07:02
Ecco alcune foto per rendervi bene l'idea:

Ore 19, vetri appena puliti ed acqua torbida:
www.bigjump.it/Immagini/Varie/Vetri_verdi1.jpg

Ore 23, il verde ha già ricominciato ad accumularsi e l'acqua è già un pò meno sporca:
www.bigjump.it/Immagini/Varie/Vetri_verdi2.jpg
www.bigjump.it/Immagini/Varie/Vetri_verdi3.jpg
www.bigjump.it/Immagini/Varie/Vetri_verdi4.jpg

Perry
17-06-2008, 08:08
bigjump,
il "principio" è lo stesso..devo dire che te sei messo davvero peggio di noi (parlo dime, Cenere e qualcun altro che ho visto)

Mauro68,
le tue alghe erano diverse.. e diversa la formazione (da intendersi nel tempo)

ecarfora
17-06-2008, 08:23
bigjump diciamo che sei messo peggio :-))
oggi sono stato fulminato sulla via di damasco visto del il tempo di mer..
parlo per il mio quello sporadico -99 -99 Plurivit #24 #24 #24 #24 io qaundo lo metto ne metto anche 5 gocce :-))

bigjump
17-06-2008, 08:36
-20 -20 -20 -20

e ancora

-20 -20 -20

Perry
17-06-2008, 08:38
ecarfora,
cioè?? capito niente..te la fà venire o te la toglie?
mi sà che la via di Damasco ti ha proprio fulminato.. :-))

ecarfora
17-06-2008, 08:54
Yes fulminato ,mi sa che me l'ho fa venire oggi provo e vedo se domani mi diventano verdi -05 -05 -05 -05

ALGRANATI
17-06-2008, 08:55
bigjump, tu hai problemi di valori.
quella è un invasione altro che storie -28d#

bigjump
17-06-2008, 09:04
Però i valori mi paiono a posto no?

Mauro68
17-06-2008, 09:34
Mauro68,
le tue alghe erano diverse.. e diversa la formazione (da intendersi nel tempo)[/quote]

Sicuramente erano diverse... ma si formavano rapidamente "in giornata" come quelle di bigjump!
Dico solo che togliendole via (cioè portandole fuori dalla vasca come facevo io) sia più utile che lasciarle girare e marcire nell'acqua! Poi magari sbaglio... -05

Perry
17-06-2008, 09:38
ma è logico che dai vetri le togli, tutti le togliamo...il problema è che si riformano velocemente..
Lasciarle andare in vasca non comporta niente, non è quello il problema..

Cenere
17-06-2008, 09:41
Perry,
noto anch'io che una volta puliti i vetri, si forma una nebbiolina in vasca,
e dopo poco questa nebbiolina si rideposita sui vetri.
A questo punto una rimozione meccanica come diceMauro68,
potrebbe essere molto utile.
Rimango sempre perplesso sulle cause della formazione.

bigjump
17-06-2008, 09:46
Ok stasera provo con la rimozione "fuori vasca".
Cmq mi date comferma che i valori sono più che accettabili?
(Li ho postati nel primo post).
;-)

Perry
17-06-2008, 09:48
cenere,
non è la stessa nebbiolina che si deposita..è patina algale..che si riforma..

provate..secondo me toglierla così non serve a niente..io non provo neanche ;-)

Ashard
17-06-2008, 11:18
La butto li ... non si sa mai che per puro -63 qualcosa l'azzecco.
Nel mio caso, la patina algare si forma dopo poche ore se tocco la sabbia, mentre se non la tocco ci mette circa 2 giorni cresce prevalentemente sulla parte del vetro taccata dal getto della pompa.
Se provo e pulire i vetri con la calamita si toglie ma se ripasso (sui vetri appena puliti) una lametta tolgo un leggero strato biancastro, facendo questo procedimento la patina riappare dopo 4/5 giorni.
Se doso il koral Filtrator della Xaqua (ne doso 1 ml per 100 litri alla settimana) la patina appare dopo un po di ore.
Se pulisco i vetri con un metodo simile a quello di Mauro68 la patina appare dopo circa 3 giorni.
Tendo conto anche che una zona in cui ho pochissimo movimento è completamente libera dala patina.
In conclusione penso che la patina sia data da una strato di batteri o qualcosaltro che si deposita sul vetro e più viene alimentato (vedi sabbia smossa, Koral Filtrator) più prolifica.
La rimozione "fuori vasca" aiuta a ridurre il numero di "batteri" e di alimenti.
Sabato provo a rimuove la patina prima con "fuori vasca" poi con la lametta e poi fi faccio sapere.
Bene adesso massacratemi pure #19

Mauro68
17-06-2008, 14:07
Sarò citato nei sacri testi come quello "delle alghe fuori vasca"? #19
Personalmente sono dell'idea che, se queste alghe contengono batteri o altre cose, lasciarle girare e ridepositare su sabbia, fondo, rocce non è utile... anzi..
Io con questo metodo, associato alle resine in sump, ho risolto il mio problema... poi, ripeto, magari ho avuto solo chiulo! #18

Perry
17-06-2008, 14:15
ma secondo me..(ripeto, secondo me)..non si depositano.io non ho visto deposito da nessuna parte, e la sabbia, essendo bianca, dovrebbe essere il primo "segnalatore".. Secondo me invece è più facile che prendano altri lidi (skimmer ecc).l Sono sempre supposizioni, a sapere per certo il motivo e come eliminarle, lo avrei già fatto (e detto come ;-) )

Ritengo comunque il discorso resine assolutamente "inutile" allo scopo..

Abra
17-06-2008, 14:20
Ritengo comunque il discorso resine assolutamente "inutile" allo scopo..

anche mè :-))

andre reef
17-06-2008, 15:24
bigjump, concordo che le resine non servono al caso tuo..ma volevo chiederti una cosa...per i rabbocchi e i cambi parziali utilizzi acqua della tua rete???...logicamente hai un impianto ad osmosi se usi la tua acqua giusto???...hai mai provato a testare i silicati in uscita???

ALGRANATI
17-06-2008, 15:25
la butto li...magari è una minchiata.

il phitoplancton è alla base della vita nel mare.

di phito si nutrono tutti....dal batterioplancton ai grandi filtratori.
secondo me questa patina algale è indice di salute della vasca e di un ciclo naturale che si chiude con la riproduzione di phito fresco fresco #24 #24

comunque a me sinceramente , a parte dover pulire i vetri, fastidfio non mi da e come dicevo a marco 2 sere fa i pesci godono quando pulisco i vetri e non solo gli ancanturidi erbivori ma anche antias e piccoli pesci.
vuol dire che in mezzo a questa patina vegetale è pieno anche di zooplancton uilisimo al nostro sistema come daltronde il phito :-)) ;-)

Abra
17-06-2008, 15:32
ALGRANATI, è giusto invece quello che dici...secondo mè.
anche i molli godono hai notato :-))
però il troppo stroppia...e qualcosa che lo alimenta di sicuro...il problema è sapere cosa.

bigjump
17-06-2008, 15:44
Che tutti gli abitanti stiano bene è una gran bella cosa, ma che non riesco a vederci dentro non è il massimo!!! :-( :-(

Andre reef
comfermo l'impianto ad osmosi, ma non ho provato i silicati, avevo provato i Po4, No3, No2 ed erano a posto.
Stasera provo.
Avevo anche pensato al fatto che nell'ultimo mese qui dalle mie parti ha solo sempre piovuto (vedete le varie alluvioni in zona) e che siano stati aggiunte varie sostanze negli acquedotti......
Però queste eventuali alzerebbero quali test?

Perry
17-06-2008, 15:52
ALGRANATI,
domanda che mi sorge spontanea..

Se è sinonimo di salute della vasca, perchè la vasca che avevo prima non aveva questo problema, nonostante fosse stabilissima, in salute perfetta ecc ecc?
Mattè..a te non rompe i maròni perchè sono sicuro che non si sporca così tanto..perchè quando sono venuto da te non l'ho mai vista e non hai la pazienza di pulire i vetri tutti giorni :-))

Io silicati non ne ho,..poi credoche i silicati porterebbero non solo patina sui vetri..

ALGRANATI
17-06-2008, 16:15
Perry, Marco......i valori perfetti non vuol dire che la vasca è in salute ma solo che il filtraggio funziona a dovere ;-)

Perry
17-06-2008, 16:17
ALGRANATI,
Matteo..la mia vasca stava da Dio dai che lo sai ;-)

Pagherei per avere questa nelle stesse condizioni

ALGRANATI
17-06-2008, 16:19
Perry, Ancora????
non fare l'homer :-D :-D

i coralli stanno da dio e su questo non avevo nessun dubbio ;-)

il sistema non produceva ........asportava solo........e questo non è un sistema completo.

il sistema perfetto è quello che si auto alimenta ;-)

Cenere
17-06-2008, 17:19
ALGRANATI,
matteo, come di ce Abra se fosse cosi' vuol dire che c'e' qualcosa che
alimeta la produzione di Phito. Nel mio caso ti posso dire che ho lasciato
la vasca a dieta ferrea per un po' di giorni ma non e' cambiato niente.
Da dove potrebbe arrivare allora il nutrimento? Puo' essere che avessi
una vasca molto molto grassa?

Cenere
17-06-2008, 17:24
Aggiungo un'altra cosa,
tempo fa ricordo che dosando Phito vivo ed i vetri rimanevano
puliti piu' a lungo (anche se in effetti si sporcavano meno di ora).
Bo, non ci capisco piu' niente #24 #24

ALGRANATI
17-06-2008, 17:26
cenere,
Puo' essere che avessi
una vasca molto molto grassa?

no....avevi magari i coralli and company che facevano la cacca.

oppure vasca troppo grassa e non era phito ma alghe normalissime.

ragazzi....attenzione ho premesso prima che sono solo mie sensazioni.....non mi lapidate x una sensazione -28d# -28d#

Perry
17-06-2008, 17:26
mii..a me ultimamente sembra che si parta da troiate e poi si deve andare a prendere reazioni chimiche a catena termonucleari cinetiche di cui anche chi scrive non sà di quel che parla..

Primo..io parlavo di vasca perfetta, mica guardando solo i coralli..ma acqua, valori ecc ecc..poi non ho fatto esami chimici professionali, ma comunque..
Allora tutti i sistemi non autoalimentati non sono perfetti, allora tutti i sistemi non autoalimetati devono avere i vetri verdi..Allora adesso ho una vasca perfetta, si stà autoalimentando! prima faceva schifo.. aveva i vetri pultissimi..
A Mattè..
-28d#

ALGRANATI
17-06-2008, 17:28
Perry, ma**********.......

ops scusate mi è scappato #13

Perry
17-06-2008, 17:29
:-D :-D :-D

Abra
17-06-2008, 17:33
:-D :-D :-D
tante rogne per del fito fresco in vasca.....e pensare che c'è chi suda per farselo con i bottiglioni #23
:-D :-D

Cenere
17-06-2008, 17:37
Perry,
a parte il fatto che se tu sei ignorante in chimica non e' colpa nostra (e sei
pregato di non replicare)

non potrebbe semplicemente essere un problema di PH basso in vasca?
Qualcuno (di quelli coi vetri verdi) oltre che nel reattore lo misura anche
in vasca?

Abra
17-06-2008, 17:39
non potrebbe semplicemente essere un problema di PH basso in vasca?
Qualcuno (di quelli coi vetri verdi) oltre che nel reattore lo misura anche
in vasca?


eh bè lo avevo scritto un pochino di messaggi fà...se alzando il redox la cosa svaniva....ma nessuno dà retta a questo povero cristiano :-(

Cenere
17-06-2008, 17:42
abracadabra,
scusa non me ne ero accorto, e' colpa di Marco che mi distrae col le
sue stupidate.

Perry
17-06-2008, 17:43
Io il ph ce l'ho a posto..misurato ieri sera

cenere,
tra un po' te dirai che è colpa della mezza stagione..le tue conoscenze lì si fermano..

abracadabra,
io ti ho ascoltato eh..ho preso nota..il problema è come c**** alzarlo..

Abra
17-06-2008, 17:44
Perry, acqua ossigenata ;-)

bigjump
17-06-2008, 17:44
Ph=8
misurato in vasca.

Perry
17-06-2008, 17:54
abracadabra,
mi tocca chiamarti un'altra volta..
Però mi piacerebbe anche misurarlo..non vorrei far diventare i pesci biondi..

bigjump,
quindi anche te ph ok.. #24

Io più leggo e più credo che aspetto e vedo che succede..

bigjump
17-06-2008, 17:55
hahahahahhahah

io aspetto ma non ci vedo niente dentro
hhahahahhahahha

ma forse più :-( :-( :-(

Perry
17-06-2008, 17:58
bigjump,

ma che ti lamenti! Godi che hai la vasca viva!!! :-D

bigjump
17-06-2008, 18:06
Magari sto sparando una cagata stratosferica, ma:

se aggiungo qualche corallo?
Più animali che si nutrono e dovrei migliorare la faccenda vetri no?

oceanooo
17-06-2008, 19:40
Magari sto sparando una cagata stratosferica,
appunto...
pensi che in quella di perry ce ne siano pochi?
io non penso si tratti nè di valori nè di altro legato all acqua perche siamo geograficamente troppo distanti... e a livelli di preparazione troppo diversa... non si tratta di abitanti della vasca perchè abbiamo popolazione diversa e stadi di maturazione diversa .....
penso invece che possa essere un fatto stagionale... nel senso di un problema di fioritura di particolari spore o cose cosi....bho
ma si sa che non è che no so cosi tanto io :-D :-D

ALGRANATI
17-06-2008, 20:07
Perry, testina....settimana prox te lo risolvo io il problema redox ;-)

comunque proviamo a scrivere anche con cosa cibiamo la vasca.

ovviamente solo alimenti di dimensioni piccolissime.........non venite fuori con le scaglie dei pesci che vi rimando a fanculo :-D :-D

ALGRANATI
17-06-2008, 20:07
marco non fare minchiate con l'ossigenata #07 #23

Perry
17-06-2008, 21:59
Allora..scaglie dei pesci.. poi.. :-D

Matteo, troppo tardi, prenditela con Abra..

In ogni caso personalmente non sovralimento sicuramente..pappa per i pesci una volta al giorno e dosi normali, pappa per i coralli dimezzata rispetto anche alla vecchia vasca..

SamuaL
17-06-2008, 23:35
Anche a me capita!
E' un fenomeno che capita ciclicamente.. è già la terza volta che mi capita. Ora i vetri resistono un pò di più: qualche giorno fà la patina ricompariva dopo poche ore dalla pulizia!
Il vetro per intendersi sembra "appannato" e quando ci passo la calamita, la patina si polverizza (polvere finissima)..
io ho la sonda in vasca e ad esempio oggi è andato da un minimo di 7,70 a un max (fine fotoperiodo) di 8.22

Cenere
17-06-2008, 23:49
Samuele & Diana,
esatto, proprio quello che succede anche a me.
Ma ogni quanto ti e' capitato?

SamuaL
17-06-2008, 23:56
mah,.. con precisione non saprei... metti che " 'o fenomeno " (chiamiamolo così) dura una o due settimane poi basta.. i vetri si sporcano normalmente.
dall'ultima volta che mi è successo saranno passati un mese o due.. purtroppo non mi sono scritto nulla e non mi ricordo più.. #23

ALGRANATI
18-06-2008, 08:04
Perry, marco.....IL TIPO DI MANGIME X CORALLI

ti spiego......secondo me , potrebbe essere qualche tipo di prodotto molto fino che noi utilizziamo x cibare i coralli, che magari contiene qualche genere di pappa anche x il phito #24

vabbè inizio io


DAY xaqua
coralfood salifert
pcv KZ
microperle SHG

Perry
18-06-2008, 08:15
tra quelli che citi uso solo il salifert coralfood, sottodosato ogni 3 gg..

Io, ripeto (magari sbaglio) ma mi regolo anche con le dosi e con quello che succedeva fino a 2 mesi fà con la vecchia vasca, avendo gli stessi identici animali..doso meno pappa con più litri e coralli cresciuti..

Ieri ho cambiato l'acqua, in ritardo di 3 gg sulla tabelladi marcia..provo a controllare stasera, ma ho notato che con i cambi il problema rientra un po'..i vetrisi sporcano BEN 1/2 giorni dopo..

ecarfora
18-06-2008, 08:23
Io ho smesso qualsiasi integrazione
e non usavo nessuno dei prodotti da voi riportati

Marine de luxe
Zoomax della kent

,eccetto le scaglie per i pesci :-))

bigjump
18-06-2008, 08:50
Io per ora doso solo 2 misurini di RB30 al giorno.
Ma da 3 o 4 giorni l'ho sospeso.

Cenere
18-06-2008, 11:00
Coral food salifert, ho ripreso da poco con mezzo tappo ogni 3/4 giorni.
Microperle SGH
#24

oceanooo
18-06-2008, 11:05
io non dò nulla...
solo cibo per pesci SGH , kent a+b e quando serviva buffer kent ....

Abra
18-06-2008, 11:06
6 cubetti di misys,2 fiale di reefbooster,e 2ml di Ultra Organic.

SamuaL
18-06-2008, 11:22
Coral Day Xaqua
Coral Filtrator Xaqua
Ciclop-eeze

Perry
18-06-2008, 14:14
abracadabra,
:-D
poca roba eh! ma si sapeva già

Abra
18-06-2008, 14:17
oh ho messo quello che dò da mangiare.
visto che lo fate tutti.... e Matteo ha detto che era utile #13

vediamo di risolvere stò inghippo se riusciamo....al massimo li facciamo biondi :-D :-D

Cenere
18-06-2008, 15:06
vediamo di risolvere stò inghippo se riusciamo....al massimo li facciamo biondi :-D :-D

Se li fai biondi vuol dire che stai alzando il PH ;-) e potrebbe
essere utile anche contro i vetri verdi :-))

ALGRANATI
18-06-2008, 17:28
abracadabra, Cri....tu non fai testo....sei fuori lista.........come la tua vasca ;-)

Abra
18-06-2008, 18:01
abracadabra, Cri....tu non fai testo....sei fuori lista.........come la tua vasca

azz grazie eh mi tenete fuori dai giochi :-D :-D

Perry
18-06-2008, 18:53
abracadabra,
te ti bendi e butti in vasca,,metodo andò cojo cojo..e vieni pure qui a rompere i maròni che hai i vetri verdi :-D

Abra
18-06-2008, 18:57
Perry, ma io non ho i vetri verdi eh :-D :-D
io li pulisco come ti ho detto ogni 3-4 giorni ma perchè ho una patina leggera e fastidiosa :-)) e il fito mi tocca...a differenza tua...farmelo nel reattore :-D
è che volevo essere utile :-(

Perry
18-06-2008, 19:10
abracadabra,
sfigato..te devi usare il reattore..io ho la vasca viva!! Vivaaa!!! #19

raschietto sui vetri e doso direttamente..

Cenere
18-06-2008, 19:39
Perry, abracadabra,
piantatela che l'ingegnere termonucleare poi si offende :-))

bigjump
25-06-2008, 08:55
La situazione ora sembra decisamente migliorata.
Ieri sera ho pulito i vetri e stamattina erano ancora belli limpidi.
:-) :-)

SamuaL
25-06-2008, 09:20
A me invece il problema persiste #07
sarà davvero il cambio di stagione?.. però strano perchè la temperatura con aquatronia sto riuscendo a mantenerla come qualche mese fà: 26° con variazioni di -/+ 0.5°

-28d#

Perry
25-06-2008, 09:24
io sono arrivato a 3 gg senza pulirli #22 e comunque era ancora "sopportabile"

bigjump
25-06-2008, 09:41
Io con la temperatura ho qualche problema da ieri....
Oggi dovrebbero arrivarmi le ventole. Spero in bene.
A luci accese sono arrivato a 31° :-( :-( :-(

pagliaccio1
03-07-2008, 19:55
io ci rinuncio x sto storia dei vetri verdi .
mi rincuora sapere che non e un problema solo mio ma di tanti #12 nel senso che pensavo di sbagliare qualcosa io della mia gestione vasca.
io pero ho vetri verdi fluorescenti xche tante volte non li pulisco x giorni e quando li pulisco l'acqua diventa giallina torbida #23
bo staremo a vedere
adesso vado in vacanza e la vasca girera dasola senza cibo vedremo se migliora un pochetto ma non credo -04

Perry
03-07-2008, 21:29
pagliaccio1,
ci sentiamo prima che parti..vedrai che migliora ;-)

ALGRANATI
03-07-2008, 21:41
si riki vedrai che quando ti si schianta la vasca poi migliora :-D :-D

Perry
03-07-2008, 21:44
ALGRANATI,
ma non era qualcun altro che aveva problemi? #24 più verso Milano..

ALGRANATI
03-07-2008, 21:53
Perry, #24 #24 di cosa??? di vetri verdi???
nono...io ogni 4-5 giorni

Perry
03-07-2008, 21:53
no no, di animali che schiantavano..gobidi, zeovit..ma forse sbaglio eh..

ALGRANATI
03-07-2008, 21:58
Perry, testina....zeovit smesso in tempo.

i gobidi li ho fatti fuori con dolore ma adesso sono in una vasca di 3000 lt.

se vuoi in ditta ho ossigenata a 35 volumi e acido peracetico misto a ossigenata ;-)

Perry
03-07-2008, 22:00
seee..35 volumi..altro che pesci biondi..vengono pure le mesh ai coralli..aò, comunque l'acqua diventa cristallina di brutto..

pagliaccio1
04-07-2008, 10:08
pagliaccio1,
ci sentiamo prima che parti..vedrai che migliora ;-)

ok perry ;-)

pagliaccio1
04-07-2008, 10:11
si riki vedrai che quando ti si schianta la vasca poi migliora :-D :-D

ALGRA ,dai non portarmi iella che ho un terrore abbandonare la vasca x 15 giorni -28d# -28d#

LoreD
05-07-2008, 02:23
la butto li... e se fosse veramente un problema di redox??
i miei valori Redox non superano i 290 e mi sembrano veramente bassini... sono quasi tentato ad iniziare con l'ozono... #06

miky03
07-07-2008, 22:42
Mi permetto,nonostante la mia modesta esperienza, di rispondere a questo forum.
Proprio ieri sera ho letto del problema dei vetri verdi,e sembrava che l'avessi scritto io,stessa situazione senza una causa ben precisa.
Premetto che pulivo la vasca alle 5 del venerdi sera,a mezzogiorno del sabato credevo di essere al depuratore.
Ho asportato con una spugna piano piano tutta la patina sui vetri(senza mandare a giro quella"polvere").
Risultato dopo un giorno vetri praticamente puliti.
Ho voluto fare una prova,ho comprato al negozio una specie di panno super filtrante della JBL(Symec Micro) che sebra fermi anche le particelle più piccole.
L'ho inserito stasera,vi farò sapere come procede.

DeathGio
23-07-2008, 15:16
Bhe, buono a sapersi che anche i più esperti hanno dei problemicci :-D :-D
Da qualche giorno mi devo unire al club delle alghe verdi. :-D :-D
Ho il retro della vasca, quello che pulisco settimanalmente, una bella patina verde fluorescente. il che, non avendo sfondo, da un certo look ma non proprio quello voluto. #23
Comunque, non avendo avuto alcun cambiamento, neanche il minimo, mi accodo a coloro che sostengono la teoria dell'evento stagionale. ;-)
Ora sto facendo schiumare più liquido e i vetri anteriori con la classica calamita si ripuliscono, ma non sarebbe male ritornare ai miei vetrib tasparenti senza infamia e senza lode e soprattutto senza effetti speciali! :-D :-D

Justin
23-07-2008, 15:54
anch'io faccio parte delle alghe verdi sui vetri, ma penso che come diceALGRANATI, sia normale fioritura causata dal cambio di stagione e temperatura...
e soprattutto sono daccordo con DeathGio, è bello sapere che anche i più esperti hanno qualche problemino #18

caspiterina non vi succede mai niente? (non voglio portarvi sfiga)
però perchè noi comuni utenti abbiamo sempre qualche problemino e voi mai nada de nada? :-D

ALGRANATI
23-07-2008, 16:00
sempre qualche problemino e voi mai nada de nada?



magari fosse come dici -28d#

Perry
23-07-2008, 16:58
bè intanto io ho abbastanza risolto..tiè! :-D

ALGRANATI
23-07-2008, 17:00
Perry, ma continui co l'ossigenata?

Perry
23-07-2008, 17:03
adesso meno..la metto ancora perchè ho notato che l'acqua è davvero più "pulita".
Sono abbastanza d'accordo con te che sia legato al calore (inteso estate)..infatti da quando qui da noi la temperatura si è abbassata ho notato una riduzione.
L'ossigenata alza il redox..in più la luce nuova più forte..secondo me anche questo ha contribuito..
Il discorso dei vari panni ecc ecc non metto in dubbio che funzioni, ma mi pare di diventare "schiavo" della vasca..reputo il lavoro un discreto sfrantecamento di scatole..

oceanooo
16-08-2008, 14:24
Volevo solo segnalare che a me il problema è sparito ....
e non credo di aver fatto nulla di particolare penso sia sparito da solo... a voi come và??

DeathGio
17-08-2008, 12:33
A me retrocede, ma ancora non è sparito :-(

zuello
17-08-2008, 15:40
io sono un fortunato possessore di questo problema, credo proprio forse di essere quello che ce l'ha più di tutti.
:-)
Sono addirittura sul punto di smettere a causa di questo problema, i coralli crescono, i valori sono buoni ma il mio colore è verde... speranza.
va beh

luker
17-08-2008, 16:52
Ma il panno è ottimo sì, ma se l'effetto è il cosiddetto "bloom", alghe unicellulari in sospensione...ma qui voi parlate di patina verde solo sui vetri e non acqua verdastra in acquario...o mi sbaglio ?
Nel primo caso i panni in microfibra della jbl, dennerle sono ottimi e risolvono l'esplosione...nel secondo sinceramente non saprei #24

DeathGio
27-08-2008, 12:42
Aggiornamento:
dopo il miglioramento un netto peggioramento. #23
Non so se le cose siano legate o meno ma una roccia si è popolata di filamentose e dopo un giorno di voluta assenza di pulizia del vetro questo diventa così intasato da essere opaco..
Proverò sia ad introdurre un buon numero di lumache sia il panno sopracitato... speriamo. -04

Sandro S.
27-08-2008, 12:52
Perry,
Vedo che siamo in tanti ad avere questo problema..Vediamo chi ha il coraggio di scriverlo però di quelli che sò io



io io....anche a me succede -28d#

david73
27-08-2008, 15:26
Perry, ma usi l'acqua ossigenata normale?Cioè per intenderci quella con cui ci si disinfetta? Dose?

malcom
29-08-2008, 14:27
Vedo che siamo in tanti ad avere questo problema..Vediamo chi ha il coraggio di scriverlo però di quelli che sò io :-D
Io stò ancora cercano di capire perchè..è circa 3 settimane che ho lo stesso problema..ogni massimo 2 giorni devo pulire i vetri..ho provato ad alimentare meno, schiumare bagnato..per ora niente.. boh.. #24



:-)) perry scherzo: :-)) Visto i tuoi dati in baso ( www.perrystatus.com ) e normale che siano problemi di alghe.
Le temperature estive Temp 55 #17
:-)) perry scherzo :-)) ;-) ;-) ;-)


Intanto una cosa e vera. Senza refrigeratore non si può stare.

pomaxx
30-08-2008, 08:45
scusate ma leggo solo ora il post- #24
che valori di ph avete ?
avete provato a fare un test dell'ossigeno ?
io li ho avuto questo problema alcuni anni fa' e ho risolto aumentando l'ossigenazione mettendo in sump una pompa di quelle da movimento a bordo vasca , una askoll da 1200lt con il suo venturi in uscita , e cambiando carbone ogni 4/5gg . Il problema è rientrato nella norma nel giro di tre settimane .
come contro avevo qualche bollicina risucchiata dalla pompa di risalita e me le ritrovavo in vasca ma non + di tanto .
sicuramente usando skimmer che producanoo 1000/1330 lt aria ora i valori di ossigeno arrivano alla saturazione e il fatto non dovrebbe + accadere

zucchen
30-08-2008, 12:15
io ho notato che piu l acqua è cristallina e meno alghe vengono...
potrebbe anche essere legato a po4 e no3 prossimi allo zero...comunque quelle alghette dovrebbe esere phito :-)

oceanooo
30-08-2008, 13:29
scusate ma leggo solo ora il post- #24
che valori di ph avete ?
avete provato a fare un test dell'ossigeno ?
io li ho avuto questo problema alcuni anni fa' e ho risolto aumentando l'ossigenazione mettendo in sump una pompa di quelle da movimento a bordo vasca , una askoll da 1200lt con il suo venturi in uscita , e cambiando carbone ogni 4/5gg . Il problema è rientrato nella norma nel giro di tre settimane .
come contro avevo qualche bollicina risucchiata dalla pompa di risalita e me le ritrovavo in vasca ma non + di tanto .
sicuramente usando skimmer che producanoo 1000/1330 lt aria ora i valori di ossigeno arrivano alla saturazione e il fatto non dovrebbe + accadere
potrebbe essere... io ho risolto schimando liquidissimo per 10 giorni ;-) ovvero aprendo tutta l aria
#28 -28

Abra
30-08-2008, 13:35
potrebbe essere...

non potrebbe, è così...in un'acqua ricca di ossigeno quindi fortemente ossidativa (spero si scriva così #24 ) le alghe ci vanno poco a nozze ;-)
senza contare che schiumando bagnato...elimini molto più particolato che schiumando secco.

pomaxx
30-08-2008, 14:41
secondo me l'argomento ossigenazione e i mezzi per ottenerla meriterebbero una discussione + ampia .
ho potuto constatare ,da quando ho messo la sump nel seminterrato ,con un tragitto di circa 8mt,che i valori di ossigeno erano sempre prossimi alla saturazione e il ph non scende mai sotto i 7,95

Abra
30-08-2008, 14:44
pomaxx, #36# daccordissimo con tè.....è che io non ho posto...sennò come già detto nessuno mi fermerebbe da mettere un aereatore grosso dentro un tubo alto 1m in controcorrente con l'acqua -11 ma non è detto che non trovi il sistema per fare qualcosa :-))

anche perchè penso IO....che molti degli affetti positivi che si vedono con ozono...acqua ossigenata....e skimmer che aspirano tanta aria...sia propio da imputare all'ossigeno che rilasciano in acqua.

pomaxx
30-08-2008, 17:17
be' io l'ho sempre sodtenuto-tra me e me -che sia uno dei fattori che da tener presente e non sottovalutare-
ph stabilita del rapporto kh calcio e quindi codizioni stabili della vasca dipendono dall'ossigenazione della vasca .
se hai un calo di kh e calcio lo vedi immediatamente perche il ph schizza verso l'alto - insomma anche senza fare tanti test con una lettura redox e una ph ,una volta capiti i valori, non hai bisogno di testare nulla .
a cambio di valori,sempre con ossigeno in saturazione, sai subito dove mettere le mani .

pomaxx
30-08-2008, 23:35
dimenticavo........
quest'inverno ho provato ad utilizzare l'ozono ma non ho visto ne misurato variazioni sensibili . Avevo avuto un calo del redox e presenza di alghe nere e non riuscivo a capire il motivo.
dopo 15gg ho ripensato che avevo sostituito i filtri dell'osmosi #23 #23 #23
come un perfetto imbecille ,e sì manco coi tubi colorati c'o' indovinato, avevo invertito l'acqua di scarto con quella in uscita dal postosmosi -93 -93

VIC
01-09-2008, 18:05
:-D :-D :-D Massimino questo è quello che succede agli inventori matti :-D :-D :-D

pomaxx
01-09-2008, 18:56
VIC, eh eh eh ti mancano le ultime novita' ,anzi pazzie #18
non so' ma devo avere qualcosa in vasca......c'o' due litrozzi nel bicchierone che sembrano coca cola, boh :-))

VIC
02-09-2008, 18:31
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D sarà anche il colore della coca cola, ma il puzzo è di bottino puro............... :-D :-D :-D :-D

clamat
04-07-2010, 08:39
riporto a galla questo post molto interessante perchè ho lo stesso problema:
patina verde in formazione ogni 2/3 giorni

Avete capito da cosa dipende?
ciao
Claudio

fappio
04-07-2010, 17:50
qualche prodotto che viene usato?

Stefano1961
04-07-2010, 21:19
Succedeva anche a me, fra il periodo di aprile e giugno, ma quest'anno, il mio negoziante mi ha dato una polverina colorata, messo dentro ....... e in 2 giorni e' sparita. E' stato molto sul vago sulla composizione, ma vedro di capirne di piu' e vi faccio sapere !!!!!

ZON
06-07-2010, 18:11
io ho decisamente migliorato il problema introducendo un oxydator..ma credo che si sia trattato di un caso ed era normale maturazione..ora i vetri li pulisco ogni 3-4 giorni.