PDA

Visualizza la versione completa : mobile, secondo voi regge?


tonz90
16-06-2008, 01:05
ciao, premetto che sono a corto di soldi per realizzare un mobile nuovo, mi ritrovo con questo di cui la tavola superiore misura 170 x 35. ora vi è sopra un acquario lungo 85cm ma ho in programma di sostituirlo con uno 135x45 come disegnato in rosso nella foto. i problemi sono due:
-peso: reggerà 400-500kg? le due tavole orizzontali sono in tamburato(molto resistente dicono, ma a me non convince molto perche all'interno non è pieno ma ha una struttura a nido d'ape in cartone) mentre le gambe penso siano in truciolare fatte a T tranne la centrale. se non dovesse reggere come si potrebbe modificare?
-larghezza: il tavolo è 35 mentre l'acquario 45, pensavo di mettere una tavola piuttosto rigida sopra delle misure dell'acquario.
grazie per i consigli

Stefano s
16-06-2008, 01:48
secondo me non regge.... ha una struttura un po fragilina.... poi 500 kg sono tanti.. io non ridchierei proprio... #07 #07 #07 #07 x la mia vasca 200l ho dovuto rifare il mobilee nuovo.. ovvero ho fatto una struttura di quadrello di ferro.... che tiene la vasca e sotto ho messo il mobiletto ... il tutto opportunamente dimenzionato...

500 kg ripeto sono troppi..e se il mobile cede so ca**i !!! immagina che casino... sempre se non si fa male qualcuno.... #07 #07 #07 lascia perdere.... trova il modo o di ricomprare il mobile, o di rendere il tuo idoneo.... #36# #36# #36# #36#

tonz90
16-06-2008, 14:39
io pensavo di sostituire le tavole orizzonatli con due di legno massello della lunghezza e larghezza che mi serve. utilizzare le gambe che mi sembrano buone le due fatte a T che tengono bene gli spostamenti laterali, in più aggiungere 2 gambe da mettere centrali. non mi sembra male... http://www.acquariofilia.biz/allegati/tavolo_707.jpg

Stefano s
16-06-2008, 16:32
#24 #24 #24 #24 a sentirsi non sembrerebbe male... ma la stabilita' la potrai giudicare tu... da qui' e' difficile... #13

Mkel77
16-06-2008, 17:35
secondo me non regge alle sollecitazioni laterali.

Stefano s
16-06-2008, 18:06
non lo vedo un granche' stabile #07 #07 #07 #07 #07 #07

tonz90
16-06-2008, 20:13
a me sembra lateralmente che con le gambe a T non dovrebbe soffrire troppo...cosi vi sembra meglio?ho aggiunto 2 gambe.. proponete qualcosa....grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/tavolo2_766.jpg

Cristian1974
16-06-2008, 20:21
Cosi sembra meglio, però 500 kg sono veramente tanti.

Burner
16-06-2008, 20:34
Manca una tavola orizzontale per tenere ferme le gambe nella parte bassa.
Stai certo che così come da ultimo disegno rischi grosso, e non ne vale la pena...
Casomai aspetta di mettere da parte qualcosina e di realizzare qualcosa di molto bello e definitivo, nonchè dotato di antine per nascondere il corredo tecnico.

Byez!

Cristian1974
16-06-2008, 20:55
Azz, non avevo notato il particolare dei tubi in vista. #24
Quoto Burner, mettici delle antine così fai sparire tutti gli accessori tecnici.

tonz90
16-06-2008, 21:25
Azz, non avevo notato il particolare dei tubi in vista. #24
Quoto Burner, mettici delle antine così fai sparire tutti gli accessori tecnici.
guarda mi piacerebbe fosse come dici ma purtroppo a 17 anni e difficile mettere da parte somme altine, quindi dove posso risparmiare cerco di arrangiarmi. se compatto il tutto con una tavola sotto dici che rischio? per le parti tecniche il modo lo trovo, posso fare 2 sportelli una volta finito, adesso mi serve la struttura.

Cristian1974
16-06-2008, 21:36
Uff, anche a 33 anni è difficile mettere via i solti per questo hobby :-(
Scherzi a parte, effettivamente come dice Burner, una bella tavola una tavola sotto ti blocca le gambe e non rischi.
Però stavo pensando che con tutte quelle modifiche da fare forse arrivi al costo di un mobiletto per acquari. Pensaci, le tavole in lamellare non costano poco.

tonz90
16-06-2008, 21:44
mio zio è falegname #22

Poecilide
16-06-2008, 23:14
mio zio è falegname #22
e allora sei a cavallo!..........non penso che tuo zio ti faccia pagare un mobile nuovo........al massimo te lo farà ad un prezzo simbolico.........in ogni caso, puoi sempre ripagarlo lavorando questi mesi da lui.........anche io ho i tuoi stessi "problemi" di soldi..........lavora d'estate e vedrai quanti soldi metti da parte x l'acquario...;-)

Stefano s
16-06-2008, 23:32
sicuramente rinforzando alla base delle zampe e' meglio !!! ma 500 kg sono sempre 5ookg !!! -28d# non mi convince !!! #07 #07 se crolla so ca**i !!

Burner
16-06-2008, 23:38
Poecilide, ti straquoto!
Io ho cominciato così, lavoricchiando quando potevo!
Addirittura per un anno ho costruito acquari per poter campare! Molti sono ancora in funzione dopo 15 anni e i pochi che sono stati dismessi sono a prendere polvere per l'incapacità di chi me li aveva commissionati...

tonz90, Se tuo zio è falegname, (come mio padre!), fagli inscatolare il mobile della foto sotto ed ai lati, e ti proporrei anche di rinforzare i pannelli verticali al centro collegandoli tra loro di dietro. In questo modo puoi stare tranquillo per il peso della vasca.

Byez!

stevie812
19-06-2008, 23:42
avendo lo zio falegname mi farei fare una bella scatolatura ai lati come dice Burner, seguita a ruota da un paio di ante per nascondere l'interno, quindi ci darei dentro con rinforzi verticali belli solidi. Il problema è che falegname o meno, il legno di grande spessore costicchia, quindi alla fine tra una cosa e l'altra non è che sia un lavoro molto economico. Ma una cosa è sicura, non rischierei i sudati (come ti capisco..) risparmi investiti in vasca e relativo contenuto appoggiandoli su un mobile che non sia almeno supersicuro!

Stefano s
20-06-2008, 00:26
concordo pienamente ... ;-) ;-)