Visualizza la versione completa : Ultimo aggiurnamento
diegoclimb
15-06-2008, 21:56
http://img77.imageshack.us/img77/6450/dscf2088as6.jpg (http://imageshack.us)
http://img77.imageshack.us/img77/6450/dscf2088as6.9da08b7bf9.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=77&i=dscf2088as6.jpg)
diegoclimb
15-06-2008, 21:58
E' una Cayman 80 alla quale ho tolto il filtro interno e aggiunto un pratiko 200, ho aggiunto anche un t8 da 15 w e la luce adesso è a 0,50 W/litro, fertilizzo con la linea Leaf della Xaqua, somministro co2.
diegoclimb, bella a me piace..vedo della pogo in basso a sinistra vero?
Invece la pianta nell'angolo dietro a sinistra cos'è?
Che valori hai?
diegoclimb
15-06-2008, 22:15
Si è della pogo, dietro a sx c'è l'Ygrophila polisperma rosae.
Gli ultimi valori rilevati sono:
GH 4,5
KH 3 (troppo basso)
PH 6,5
PO4 0,01
NO3 40mg/l (troppi nitrati)
Temperatura 27°C
bettina s.
15-06-2008, 22:25
Davvero molto molto bello, anche se avrei messo un fondo un po' più scuro: usi acqua di osmosi tagliata con acqua di rubinetto o aggiungi i sali?
Effettivamente per stare sul sicuro porterei il kh a 4, poi, già lo sai i nitrati sono un po' altini e potrebbero dar fastidio ai corydoras che sono sempre a contatto col fondo.
luigitall
15-06-2008, 22:30
molto bello!
mi piace tanto la pianta rossa al centro vasca ;-)
diegoclimb, mi riferivo alla pianta a sinistra della foto..
quoto bettina.s, per i nitrati e per la questione del kh..portandolo a 4 non avresti sbalzi di ph..
classe A
15-06-2008, 23:33
la vasca e bellissima,lo scalare e solo?
Molto molto bello.
Io lo penso come un acquario a metà: ha la base per diventare un acquario ricco di piante fino ad occupare tutti gli spazi disponibili. Ci vedrei benissimo alcune cryptocoryne in basso, magari della lobelia cardinalis, quando la pogo avrà coperto la parte sinistra, sarà davvero ricco #21
lo scalare stona un pò, fa sembrare l'acquario più piccolo #24
diegoclimb, puoi scrivere i nomi di tutte le piante ?
grazie
diegoclimb
16-06-2008, 16:04
Scusa Matt :-))
Allora, le piante sono:
Pogostemon elferi in primo piano a sx
Sui legni si propaga del muschio di Giava
Dietro a sx c'è la rotala rotundifolia (la mia preferita) e ce n'è anche un ciuffetto in primo piano a dx
Centralmente ludwigia glandulosa che settimanalmente arriva alla superficie (sto regalando mmmmmmille talee)
Dietro a dx hygrophila polisperma rosae
Si lo scalare è rimasto solo, ma non doveva esserci in questa vasca dove inizialmente nuotavano solo cardinali e corydoras elegans.
Un blitz di mio figlio ha fatto si che di colpo arrivassero in vasca:
una betta, due scalari, due bicirris, due balantiocheilus, due molly ballon e due pleco. Un vero circo che in pochi giorni mi ha ridotto la vasca a un troiaio. Ho provveduto a sfoltire la fauna, ma lo scalare è così bello che mi dispiace darlo via.
In effetti le piante mi piacciono più dei pinnuti e non escludo di aggiungerne ancora per coprire la spiaggetta li davanti :-)
markrava
16-06-2008, 21:48
bello l'acquario, soprattutto il cespugliotto di rossa :-)
REBECCA137
16-06-2008, 21:52
Molto bello, complimenti per le piante ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |