Visualizza la versione completa : domanda su scherma filtro rio 240
ciao a tutti, stavo pensando di inserire alcuni gamberetti in vasca e chiedendo in giro mi è stato detto che un problema tra gli altri è il filtro..
parlando con il ragazzo che mi ha dato questa informazione sono venuto a sapere che è possibile che le larve(1mm) possano andare a farsi gioiosamente macellare dalla pompa, questo perchè l'acqua che arriva nel vano pompa non è tutta filtrata dai meccanici.
ho cercato un pò uno schema del filtro e su AP ho trovato questa immagine
http://www.acquariofilia.biz/allegati/schema_filtro_originale_124.jpg
dove si vede come l'acqua arrivi alla pompa solo dopo aver passato i filtri.
il problema è che motivare le sue risposte il "tipo" mi ha detto di averne smontato uno pochi anni fa..
qualcuno mi sa avvalorare o smentire la sua tesi?
grazie mille
scriptors
16-06-2008, 00:13
vai tranquillo che non macelli nulla
fai una ricerca tra i miei messaggi e trovi un mio topic interessante proprio sullo schema del filtro
infatti mi pare che quello schema arrivi dal tuo topic :-))
però nel resto del topic si parla solo di come diminuire la portata della pompa(cosa che in effeti mi servirebbe :-D ) non dice se ci sono altre eventuali vie per raggiungere la suddetta, cosa che invece mi è stata detta parlando della sicurezza dei gamberetti.
ora, anche a me sembra che lo sche,a combaci con la realtà.. però essendo che il ragazzo ha detto d'aver smontato il filtro mi sorgono i dubbi :-)
perchè non si parla di gamberetti maturi ma di cosucci da un millimetro..
ho visto che hai delle caridina nella vasca, ti si sono riprodotte per caso nonostante tutti gli inquilini?
grazie mille
scriptors
16-06-2008, 12:19
di caridine con le uova ne ho viste spesso ... ma di gamberetti piccoli solo una volta (anche se credo si trattasse di altre specie di animali #23 ) quando ho messo una femmina con uova nel seconda acquarietto
considera che la trappola peggiore per gli animaletti piccoli è la spugna filtrante e sopratutto le zone perimetrali della stessa ... eppure molti avanotti ci sguazzano tranquilli
poi non so se ti è mai capitato di vedere come sono veloci i gamberetti piccoli #19
comunque se hai delle piante piccole e fitte saranno un ottimo riparo per i piccoli ... l'unico pericolo che vedo io è quello derivato dai pesci #36#
i gamberetti non sono stati ancora inseriti proprio a causa degli avvertimenti ricevuti... e anche perchè in vasca dovrebbero finirci dei neon.. che purtroppo ci vanno a nozze con le larve.. quindi prima di metterli volevo capire un pò le speranze di vita dei possibili neonati :-))
la spugna filtrante è pericolosa anche se si tratta di perlon(quindi a maglia più fine) secondo te?
già che siamo in tema.. hai un idea di come si potrebbe montare una retina davanti alle griglie d'aspirazione del filtro?.. a vasca piena #23 #23
sono aggiornate le foto della tua vasca? sembra molto carina :-))
scriptors
16-06-2008, 15:26
aggiornate ... non proprio ... ho avuto un po di problemi con il PC (che ho 'aggiornato' da pochissimo #17 ), comunque il layout è identico a quello in foto (con un po 'troppi' guppy in più ... devo fare un po di pulizia di pesci anche se ho risolto riguardo l'inserimento di nitrato di otassio a iosa :-D :-D )
guarda lascia perdere retine ecc., metti (ma già li hai) un po di legni e del muschio e vedrai che i gamberetti staranno sempre li ;-)
il filtro consideralo come una buona nursey ;-)
se qualcosa resta intrappolato nel perlon ... pazienza #07 (comunque più nel perimetro che al centro), magari non c'è l'avrebbe fatta lo stesso per altri motivi :-( ed è restato intrappolato dalla poca corrente d'acqua
il problema grosso saranno i neon e/o altri pesci più che il filtro #06
ok, grazie, se mi assicuri che la pompa non è accessibile per vie traverse proverò con le red :-)
poveri guppy, trascurati dal loro dio personale :-))
ps: da tutto quel post sulla riduzione di potenza.. cosa ne cavo fuori per ridurre la portata? tenendo presente che al momento non posso spenderci più di 10 euro :-D
ancora grazie mille torno a fare chimica e fisica.. maledetta maturità #23
scriptors
16-06-2008, 15:45
per qualla cifra ci compri girante da 600 litri e un paio di metri di tubo da bucherellare :-D (eventuali spese di spedizione escluse ovviamente -04 )
comunque basta il solo tubo ;-)
ma una girante e/o una pompa completa di riserva è sempre meglio averla #36#
ps. per 'pulizia di pesci' leggasi portarli dal negoziante ovviamente ;-)
per il ps: si spera :-D
cioè, l'alternativa dell'acido l'avevo esclusa :-)
posso solo avere un piccolo chiarimento.. sai quei dubbi che ti assillano.. cos'è una girante da 600 litri all'ora? :-D quella che aspira l'acqua nella pompa?
ancora grazie mille #13
scriptors
17-06-2008, 10:59
allora:
la pompa juwel, forse sarebbe meglio dire le pompe (ma non le ho provate tutte), hanno varie portate e, per quella che monta il RIO240, hanno come differenza la sola girante (l'elica che c'è all'interno della pompa e che ti consiglio di pulire almeno ogni due mesi)
quindi abbiamo girante da 1.000l/h, da 600l/h e da 400l/h
quello che cambia è la sola altezza delle pale (tre pale), altezza maggiore uguale maggiore portata
per pulire la pompa del RIO devi togliere il coperchio bianco che ricopre la pompa (fai leva con un cacciavite) montato ad incastro sulla parte nera ;-)
grazie mille scriptors, sei stato genrilissimo.
proverò a cambiare girante allora :-)
buona giornata
Io ho fatto la stessa cosa con ottimi risultati ed una spesa di 12,5 €...
Confermo che l'acqua che arriva alla pompa passa tutta dal materiale filtrante!
Byez!
mille grazie per la conferma Burner!!
un pensiero in meno
e complimenti per la vasca se quella del profilo è in piedi :-)
Grazie dei complimenti! Eccome se è in piedi!
Sto apportando piccole modifiche al layout e sta diventando ancora più bella!!!
A presto l'aggiornamento della foto.
Byez!
se poi apri un topic mandami un mp che così vedo la foto in grande :-)
buona serata!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |