PDA

Visualizza la versione completa : ecco la mia vasca..andate ci piano please...:D


Pagine : [1] 2

mocla1985
15-06-2008, 12:53
ecco la mia vasca..consigli??critiche??misura 120*50*50 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn7976_145.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn7973_196.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn7971_137.jpg

Perry
15-06-2008, 13:27
#24
direi che c'è qualcosa che non và..

Albe
15-06-2008, 14:06
il movimento è troppo poco.
hai fatto un miscugliotto di molli e sps incompatibile. quella xenia e quei polipetti così in alto sono pericolosi x gli sps!

gazza
15-06-2008, 14:37
io leverei tutta quella Xenia...Leverei anche un po' di molli e li sostituirei con sps più colorati...così dà un po' sul marroncino eh!

barbapa
16-06-2008, 07:34
In effetti la mancanza di colori si nota...mi sembrano buoni i suggerimenti che ti hanno dato...

magodelcaos
16-06-2008, 13:34
ciao mocla dovrei prendere anche io quella plafoniera, tu come ti trovi?
ti soddisfa?

ecarfora
16-06-2008, 13:35
mocla1985, Molli si molli no ,fa niente se ti piaciono tienili pero' mi sembra sprecato tenere tutto qul posto per quei sarco uno basta ed avanza mi sembra piu' un bosco con dei funghi ;-)
sinceramente la xenia a me pice ma non sui vetri -05 -05 -05

Wurdy
16-06-2008, 13:55
mocla1985, anche a me piacciono le vasche miste , ma alla tua mi pare manchi un po' di armonia... lavoraci un po' su e vedrai che migliorerà... l'attrezzatura non ti manca (forse un po' scarso il movimento... ma x molli e LPS è OK)

Ciao -28

dani85
16-06-2008, 15:42
leva quella xenia viaaa #23 #23 :-(
è infestante fa solo guai se collassa tutta insieme poi? lasciala perdere fidati per il resto fa un pò "vasca da negoziante" tutti quei sacro messi così non mi piacciono sfrutta meglio la luce che hai...
il movimento è troppo poco (l'acqua si dovrebbe increspare non puntare le pompe verso il basso) metti almeno una pompa sui 8000-10000 tipo tunze, la risalita toglierei il beccuccio e metterei una eheim 1250 al posto del pompone che ti danno in dotazione 1260 da 65w(se hai quella)...
mi raccomando via le xenia....

ps io ho la tua stessa vasca ma l'adesivo sul vetro frontale.... #07 #06 #06 #06

Wurdy
16-06-2008, 15:47
leva quella xenia viaaa #23 #23 :-(
è infestante fa solo guai se collassa tutta insieme poi? lasciala perdere fidati

Perchè questo ostracismo per la xenia ???
Personalmente la trovo molto più bella di svariati SPS...
C'è a chi piace (e io sono tra questi)... l'unica cosa bisogna tenerla controllata e circoscritta ad una roccia o ad una zona precisa senza permetterle di espandersi oltre la zona che le abbiamo assegnato... e in questa vasca è effettivamente un po' lasciata a sè staessa...

Alessandro Falco
16-06-2008, 15:50
vero la xenia e' molto bella.. pero' la sua e' un po scura..
eppoi credo che la vasca perda perche' sul fondo ha molte robe marroni, che diffondo un po' d atmosfera.. filamentosa #13

Alessandro Falco
16-06-2008, 15:51
pero' la rocciata e' proprio bella.. se fai una scelta sulla popolazione, uscira una bellissima vasca!
io mi deciderei tra sps o molli !

Wurdy
16-06-2008, 15:51
vero la xenia e' molto bella.. pero' la sua e' un po scura..
eppoi credo che la vasca perda perche' sul fondo ha molte robe marroni, che diffondo un po' d atmosfera.. filamentosa #13

Concordo con te !

Auran
16-06-2008, 18:20
Perchè questo ostracismo per la xenia ???
C'è a chi piace (e io sono tra questi)... l'unica cosa bisogna tenerla controllata e circoscritta ad una roccia

Penso proprio che il punto piu importante sia questo-...

io se fossi in te te toglierei la xenia dal vetro, e toglierei anche tutti quei sarco...lasciandone solo uno...

inoltre metteri uno sfondo... ;-)

acqua1
16-06-2008, 22:45
direi che c'è qualcosa che non và..

quoto...............
è troppo cupa...........

MA a te,piace ???????

dani85
17-06-2008, 00:02
wurdy, io con la xenia ho un rapporto orribile si sà... l'avevo e ci ho messo un anno a toglierla mi cresceva ovunque pure ne refugium che avevo, poi dopo che si eran formate colonie tio quelle di mocla1985, moriva di colpo tutto il gruppo e immaginatevi le conseguenze, era la classica pumpig del c....o e non ha fatto così solo a me, anzi, ho passato mesi a tirarne via bacinelle intere cresceva alla velocità della luce infastidiva gli altri invertebrati cresceva pure sulle pompe solo con il tormentosus l'ho debellata, o poi MIA esperienza e MIA opinione ma non chiedetemi di consigliarla...
e poi srà mica così bella da dovergli dedicare una vasca da colonizzare per poi collassare?????
poi se a uno piace....
:-)) #07 #07

mocla1985
21-10-2009, 11:32
ho ricominciato da poco a metere degli amici dentro il mio acquario aquamar320.che ne pensate del mio misero lavoretto?come faccio ad inserire le foto se pesano più di 100 k??

mocla1985
21-10-2009, 11:43
ci provo a mettere le foto..:Dscusate la bassa qualità ma purtroppo non sò come fare per mettere le altre..

mocla1985
21-10-2009, 11:45
i pezzi li ho inseriti 5 giorni fa..ed al negozioe erano colorati..il negoziante ha detto che per colorarsi bene ci vuole del tempo..è vero??

Daniel89
21-10-2009, 11:48
mocla1985, direi che rispetto a prima è tutt'altra vasca #25 #25 dai una bella pulitina ai vetri che sono ricoperti di alghe #24 per le foto puoi caricarle un in sito esterno tipo imagebam e poi incolli il link sul post.

p.s. io sposterei la tridacna a sinistra ;-) e toglierei il naso.... #24

ricky mi
21-10-2009, 11:50
a me la rocciata piace....e anche la disposizione degli animali non e' male!
cerca,magari,di tenere pulito i vetri....sembrerà ancora piu luminosa!
e metti un pesciolino per tenere a bada le alghe che crescono sulle rocce...
cmq bella!

Nautilus84
21-10-2009, 12:21
Finalmente...la rocciata è sempre bella...però come ti han detto...PULISCI I VETRI!!!
e togli quell'etichetta dal frontale

mocla1985
21-10-2009, 12:32
e come la tolgo l'etichetta??perchè dovrei togliere il naso??i pesci che tengono a bada le alghe qualisono??

mocla1985
21-10-2009, 13:10
ecco una foto dopo l'applicazione dei consigli..a parte quello sul naso e sul pesce che tiene a bada le alghe ovviamente..:D

Daniel89
21-10-2009, 13:10
mocla1985, il naso è strettino su quella vasca....che se non erro fa 120 di lunghezza....per come la penso io il naso in meno di 140/150 cm non ce lo metterei, li ho visti a sharm e mi sono reso conto di quanto soffrano nelle nostre vasche, per questo ti dico minimo 140/150 cm

andrea81ac
21-10-2009, 13:18
secondo me quella vasca a sempre qualcosa che non va e' invaso di alghe i valori quali sono?

LOLLO77
21-10-2009, 13:23
quoto andrea81ac,
secondo me' ce qualcosa che non va'
ma sul fondo ci sono residui?
hai una patina sulle rocce cosa sono alghe?
posta qualche test che vediamo di aiutarti a far diventare colorati quei bellissimi coralli

mocla1985
21-10-2009, 13:42
ph 8 kh 6 po4<0,1(dupla),no2 0 no3 0,25 ca 500

mocla1985
21-10-2009, 13:54
sul fondo si c'è um pò di sedimenti,sulle rocce c'è una patina ma non sembrano alghe

LOLLO77
21-10-2009, 14:27
mocla1985,
inizia ad aspirare tutto quel sedimento per iniziare

Daniel89
21-10-2009, 14:29
mocla1985, come ti han detto gli altri anche secondo me c'è qualcosa che non va nei valori....che acqua usi x cambi e rabbocchi ??? con che sale ???

alessandros82
21-10-2009, 14:29
è tutto un algume sta vasca... #24 #24 Sembra più un paludario...
Po4 a palla e carbonati scompensati.....non vedo l'ombra di alghe coralline!!
Stai reintegrando i carbonati?? #24
valori Ca, Kh e Mg?salinità?
Non comprare più animali e magari se togli il naso è meglio...

p.s.
se non risolvi subito perderai tutto in poco tempo...

mocla1985
21-10-2009, 14:34
devo cambiare l'acqua quindi?ma quando lo aspiro si riforma..già l'ho apirato un paio di volte

LOLLO77
21-10-2009, 14:41
mocla1985,
questo di dimostra che hai qualcosa che non va'
che test usi?
secondo me' i nitrati li hai alti
e il calcio non puo' essere a 500 non si vede l'ombra di nessuna alga corallina
il magnesio?

mocla1985
21-10-2009, 15:02
l'acqua che uso è acqua di osmosi,quello che produce il mio impianto,il magnesio e 1340,come sale uso il red sea salt.non mi fate impanicare please....:D per il calcio il test dice così..per il calcio e magnesio uso i marine,per il ph e kh uso i tetra mentre per i fosfati prima ho sbagliato la marca è rowa.

cicala
21-10-2009, 15:06
mocla1985, come ti hanno già detto hai il calcio e i carbonati che non quadrano , secondo me il reattore non va bene , controlla i valori in uscita dal reattore ca kh e ph , cosa usi per la pappa ed in che quantità? ;-)

ps non andare in panico perchè tutti abbiamo sbagliato e contimuiamo imperterriti a sbagliare.....

mocla1985
21-10-2009, 17:29
mi avete fatto sorgere un dubbio così ho cambiato i test il risultato è:
calcio 500
magnesio 1500
kh 7
ph 8.2
che mi tocca fa??

alessandros82
21-10-2009, 17:37
mmm..calcio toppo alto e con quel sale difficilmente scende.. non importa lascialo così..

il Kh devi farlo salire di un grado al giorno fino a 11° MI RACCOMANDO solo un grado al giorno probabilmente ci metterai più di 4 giorni perchè cmq i coralli qls consumano..magari ci vorrà una settimana, tu integra per aumetare un grado e misura tutti i giorni fino a quando non arrivi a 11°

il magnesio non integrare + fino a che non scende a 1400 almeno non rischi di avere problemi per valore troppo alto..

lasalinità?????

mocla1985
21-10-2009, 17:40
1026,una cosa io ho il prodotto per fare alzare il kh della dupla..qualcuno sà le dosi precise da somministrare per farlo salire di uno al giorno??

Daniel89
21-10-2009, 17:47
mocla1985, hai fatto un test dei silicati all'aqua d'osmosi ?? comunque io ti consiglierei di cambiar sale...e usarne uno più scarico, tipo quelli che si usano in maturazione, io sono partito con il crystal sea marinemix e mi sto trovando bene ;-)

mocla1985
21-10-2009, 17:51
no purtroppo non ho un test dei silicati,per il sale purtroppo il mio venditore fidato non ha altre marche..mi spiace si può fare in un altro modo??

Daniel89
21-10-2009, 18:05
mocla1985, tutte quelle alte sono causate sicuramente da inquinanti in vasca...quindi silicati e po4 principalmente....se tu misuri i po4 in vasca li troverai molto probabilmente molto bassi...perchè sono le alghe che se li mangiano...te devi cercare di capire da dove provengono....ti poto un mio esempio, in questi giorni ho preso l'acqua d'osmosi dal negoziante, e dopo ogni rabbocco mi ritrovo diatomee in vasca....sicuramente immetto silicati e po4 e queste proliferano....credo che tu abbia lo steso problema, solo che avendo pesci che sporcano gli inquinanti aumentano.....alimenti x caso i coralli ???

mocla1985
21-10-2009, 18:09
si ho iniziato questa settimana ad alimentarli..uso phytoplan..e allora come lo risolvo il problema
??

Daniel89
21-10-2009, 18:16
io direi che hai già gli inquinanti alti...se alimenti aumenti ancora il carico organico in vasca e quelle maledette non se ne andranno più.... età delle lampadine ???

mocla1985
21-10-2009, 18:17
nemmeno un anno..accendo le t5 blu dalle 8 alle 20 e le hqi dalle 9 alle 19..sbaglio something??

mocla1985
21-10-2009, 18:23
allora una domanda importante..qui dice(quello per alzare il kh) un misurino alza di 4 gradi il dh in 100 litri.per alzare di uno il kh in trecento litri quanti misurini servono??

cicala
21-10-2009, 18:36
nemmeno un anno..accendo le t5 blu dalle 8 alle 20 e le hqi dalle 9 alle 19..sbaglio something??

mi sembra già tanto , le t5 le cambierei ogni 8 mesi .....

mocla1985
21-10-2009, 18:45
tanto le ho cambiate a maggio..entrambe..fammi contare..sei mesi..

Tetr4kos
21-10-2009, 18:46
il calcolo che devi fare è....

se 1 misurino alza di 4 gradi in 100 litri.... ne alzera 2 gradi in 200litri e ne alzerà 1.3 in 300 litri....per cui... un misurino al di :-)

anche io cambierei i neon

mocla1985
21-10-2009, 18:52
allora vado con un misurino al di!!!dopo sei mesi??

Tetr4kos
21-10-2009, 18:58
mocla1985,

#36# #36# #36# #36# #36# #36#

se tieni sps si....ogni 6 massimo 7 mesi li cambierei...ma ora lascerei stare i neon e penserei a pulire totalmente la vasca...troppo sedimento....

controlla i sio2 nell acqua e bilancia kh ca e mg!

mocla1985
21-10-2009, 19:01
mi metto all'opera subito vedrà di postare al più presto!!

Tetr4kos
21-10-2009, 19:03
mocla1985,

no3 con cosa li misuri?? secondo me li hai un po alti...troppo marrone in quella vasca!!! non è che li hai a 25 mg/lt?

mocla1985
21-10-2009, 19:15
no gli no3 li ho a 5 li misuro con la tetra

Tetr4kos
21-10-2009, 19:44
mocla1985,

con i test della tetra puoi misurare l'acqua dei pesci rossi....

compra test salifert o elos r vedi che non sbagli....poi rifacci sapere.....

ti racconto un evento....stavo diventando matto per kh basso era a 5.....misuravo il tutto con test tetra....al che ho provato i salifert...risultato kh 9..... infatti i coralli crescevano e stavano bene e mi pareva strano fosse cosi basso il kh.....

mocla1985
21-10-2009, 19:52
cmq calcio e magnesio ho i jbl

giacomo73
21-10-2009, 21:17
Secondo me fotoperiodo troppo lungo con hqi in una vasca modificata da poco. Io toglierei almeno due ore di hqi, dalla 9 alle 19 mi sembra decisamente troppo!

mocla1985
21-10-2009, 21:47
allora faccio dalle 10 alle 18 le hqi???

Tetr4kos
21-10-2009, 21:58
mocla1985,

per ora pulisci e cambia i test e facci sapere...quelli sono tyest per acqua dolce per il marino vai su elos tropic e soprattutto salifert....poi facci sapere....

mocla1985
22-10-2009, 14:39
ciao a tutti!!allora ho pulito un pò e ieri sera ho messo il power kh+..risultato con il test nuovo e 1 misurino di prodotto il mio kh è 9!!!vuol dire che il test era fasullo..:Dora che devo fare??

mocla1985
28-10-2009, 13:50
ecco a voi dopo svariati giorni in cui ho seguito i vostri consigli le condizioni della vasca...che ne pensate??
http://thumbnails9.imagebam.com/5391/eb124253900692.gif (http://www.imagebam.com/image/eb124253900692)

Daniel89
28-10-2009, 17:13
mocla1985, non ci siamo ancora....io a questo punto provvedere alla rimozione meccanica delle alghe, perlomeno dal vetro di fondo...spegni tutte le pompe, con una lametta togli le alghe e mentre si staccano aspirale in modo da non disperderle x la vasca....poi inserirei un esercito di turbo e una salarias che inizia a mangiare le alghe dalle rocce.....mi fai una foto dello skimmer ??? come lo fai schiumare ???

mocla1985
28-10-2009, 17:25
ecco la foto dello skimmer..mi dici per favore,scusando la mia ignoranza..che cosa sono i turbo???:D
2domande
1) che vuol dire come lo faccio schiumare??è attivo e pulisco il bicchiere 1 volta al di.
2) se ti dicessi che quella foto si riferisce al dopo averle aspirate le alghe??

grazie per l'attenzione cmq..:D
aspetto suggerimenti.
http://thumbnails20.imagebam.com/5393/6bb3df53924740.gif (http://www.imagebam.com/image/6bb3df53924740)

mocla1985
28-10-2009, 19:34
vi aggiorno sui valori dell'acqua:
kh 10
ph8.1
ca 420
mg 1380
po4 0,01

melech
28-10-2009, 21:24
nello schiumatotio togli la spugna non ti serve a nulla è solo un ricettacolo di schifezze
spero che la foto dello schiumatoio sia stata fatta dopo una pulizia perchè altrimenti non sta schiumando proprio niente...il livello poi mi sembra un po bassino.
pulirlo tutti i giorni mi sembra esagerato dagli una controllata almeno ogni 4-5 giorni, pulendolo tutti i giorni secondi me non lo aiuti a svolgere il suo lavoro.

mocla1985
29-10-2009, 11:11
allora devo togliere la spugna alzare il livello e pulirlo di meno???non è che non mi fido ma aspetto anche altre conferme..:D

Daniel89
29-10-2009, 11:58
mocla1985, togli IMMEDIATAMENTE quella spugna.....sarà piena di po4 e no3 #23 #23 .....anche a me sembra troppo basso il livello nello skimmer....pulirlo una volta al giorno è sbagliatissimo...perchè una volta pulito di solito impiega circa 4 ore per iniziare a schiumare...se tu ogni volta che inizia a girare lo ripulisci questo non farà mai il suo lavoro.....ti dico come dovrebbe essere regolato all'incirca il tuo skimmer.

dovresti avere due adesivi sul corpo dello skimmer che ti indicano il livello minimo e massimo dell'acqua che devi avere in sump....in base a dove arriva l'aqua tra i 2 adesivi devi regolare lo scarico dello skimmer....
devi portare il livello della schiuma alla base del bicchiere dello skimmer...da quello che vedo in foto hai un livello della schiuma mooooolto più basso e si sporca la camera di contatto e questo è sbagliato #07.
il livello lo alzi agendo ulla paratia mobile che vedi a destra....alzando la paratia chiuderai lo scarico e di conseguenza si alzerà il livello all'interno della camera di contatto....
regola il rubinetto dell'aspirazione dell'aria a ore 2...e lascia tutto così per almeno 4/5 giorni....poi ne riparliamo....

altra cosa....i valori ti sembreranno ok...questo è dato dal fatto che le alghe si pappano tutte le schifezze che hai in vasca, quindi per eliminarle devi abbattere meccanicamente i nutrienti in modo da lasciarle senza cibo e destinarle alla morte....io inserirei delle resine anti fosfati per aiutare ad abbassare i nutrienti.

p.s. le turbo sono le lumache :-)

mocla1985
29-10-2009, 12:11
allora ricapitolando:
ho tolto la spugna,ho portato il livello della schiuma alla base del bicchiere(cioè dove inizia la parte tonda del bicchiere)..e ho chiuso ad ore 2 la valvoletta.
le turbo ieri le ho inserite(3 per l'esattezza)e la salaria purtroppo non la avevano.
per 4/5 giorni non devo pulire il bicchiere quindi??
ma uscirà di fuori la sporcizia così..:D
grazie e se riesci aiutami ancora..please..
p.s. correggimi se ho sbagliato qualcosa

Daniel89
29-10-2009, 12:20
mocla1985, bene sembra che adesso siamo sulla buona strada....in serata fai una foto allo skimmer così vediamo se ha iniziato a schiumare come si deve e a che livello è la schiuma dopo qualche ora di assestamento...
il liquido che estraevi dal bicchiere che consistenza aveva?? liquido/color birra o denso/marrone scuro ??

P.s. ti ho aggiunto in msn

mocla1985
29-10-2009, 12:28
hai aggiunto il mio vecchio contatto ho appena aggiornato il profilo con il nuovo contatto..ma ora con i cambiamenti devo pulirlo il bicchiere??il liquido è a volte più denso a volte meno..:d

melech
29-10-2009, 13:43
hai visto....e non ti fidavi!!!! :-))
speriamo di togliere tutte quelle alghe!!!
Sono d'accordissimo con daniel stasera metti una foto dello skimmer e vediamo come va. Poi vediamo il dafarsi!
Quante ore di luce dai al giorno? magari me lo sono perso negli altri post

mocla1985
29-10-2009, 13:44
si infatti scusa per non essermi fidato subito..cmq luce 12 ore le blu e 10 le hqi.

ricky mi
29-10-2009, 14:43
forse 10 ore di t5 e 8 di hqi sono sufficenti...

mocla1985
29-10-2009, 15:46
fatto..:D

SamuaL
29-10-2009, 16:56
Potresti postare la foto del bicchiere prima di essere lavato?
magari dopo 48h di lavoro..
Mi sembra strano che devi pulirlo tutti i giorni ... #24

mocla1985
29-10-2009, 16:58
si oggi ho fatto le modifiche suggerite da daniel 89 e ora stò regolando lo skimmer...(ho tolto la spugna che c'era)ora tra due giorni posto la foto..grazie cmq.:D

Benny
29-10-2009, 17:04
ottimo profilo

daI TEMPO AL TEMPO e la vasca andrà da sola !!

mocla1985
29-10-2009, 17:09
che vuol dire ottimo profilo??:Dscusa l'ignoranza:D

ALGRANATI
29-10-2009, 17:49
mocla1985, ma scusa ma quanto tempo ha sta vasca??

mocla1985
29-10-2009, 18:48
l'ho fatta ripartire a giugno..a metà settembre ho inserito i primi animali..perchè??

ALGRANATI
29-10-2009, 19:00
mocla1985, perchè è una vasca ancora giovane e le alghe sono abbastanza normali

mocla1985
29-10-2009, 19:05
però le cose che ho fatto erano cmq da fare??(vedi lo schiumatoio..)

mocla1985
29-10-2009, 19:47
posso sapere più o meno quanto devo aspettare per vedere la vasca bella splendente??

melech
29-10-2009, 20:00
mi era sfuggito che fosse così giovane...
allora direi che c'è troppa roba li dentro...ma ormai quel che è fatto è fatto
comunque le modifiche allo skimmer e l'allungamento della pulizia del bicchiere di certo ti daranno una mano, abbassa il fotoperiodo, cerca di aspirare più che puoi i sedimenti che si creano in vasca e tieni pulito le pompe di movimento se si riempino di alghe.
purtroppo non ho letto tutti i post e non so che cosa usi come integratori, cosa usi come alimento per pesci e coralli..ma ti consiglio di limitare al minimo o addirittura non alimentare i coralli e di non strafare con la pappa hai pesci, armati di pazienza e vedrai che la situazione migliorerà certamente.

mocla1985
29-10-2009, 20:48
ok intanto posto la situazione dello schiumatoio a una mezza giornata dallamdifica..così potete dirmi come va..:D
http://thumbnails20.imagebam.com/5408/e12b6154072221.gif (http://www.imagebam.com/image/e12b6154072221)

ALGRANATI
29-10-2009, 22:46
il fotoperiodo non si tocca mai.
intervieni al massimo sul cibo ma non affamare la vasca.

secondo me devi chiudere un pochino l'aria e alzare il livello.......adesso arriverà geppy a dire di aprire l'aria e abbassare il livello :-D :-D :-D

mocla1985
29-10-2009, 23:43
ok ho chiuso un pò e alzato la stanghetta alzando il livello della schiuma..aggiornamenti domani..

mocla1985
29-10-2009, 23:49
ah..dimenticavo grazie a tutti!!!!:D:D:D

Daniel89
29-10-2009, 23:54
ALGRANATI, e io che gli stavo consigliando di abbassare x schiumare più secco...hahahahaha #23 #23
mocla1985, ascolta algranati che come vedi ne sa molto + di me -69 -69 -69

mocla1985
30-10-2009, 13:45
ecco un'aggiornamento dello schiumatoio di mezz'ora fa..un giorno dopo le modifiche.
http://thumbnails19.imagebam.com/5415/293e3154140204.gif (http://www.imagebam.com/image/293e3154140204)
che ne pensate??

mocla1985
30-10-2009, 14:26
ecco un'aggiornamento dello schiumatoio di mezz'ora fa..un giorno dopo le modifiche.
http://thumbnails19.imagebam.com/5415/293e3154140204.gif (http://www.imagebam.com/image/293e3154140204)
che ne pensate??

djmario
30-10-2009, 15:45
per me lo stai facendo schiumare troppo secco...considerando la tua situazione( una vasca carica di nutrienti ) lo farei schiumare molto ma molto liquido, in maniera tale da velocizzare un po' lo smaltimento del materiale organico

Mario.

mocla1985
30-10-2009, 15:53
quindi devo alzare ancora il livello??e cmq ogni quanto lavo il bicchiere???

Tetr4kos
30-10-2009, 18:35
djmario,

scusa se ti contraddico ma le bolle sono molto grandi e lo schiumato nel bicchere è molto chiaro...secondo me è giusta come schiumazione....oh HIMO!!

:-)) :-)) :-))

mocla1985
30-10-2009, 18:44
questa è la situazione invece della vasca..dopo cena aggiorno anche lo schiumatoio..:D
http://thumbnails22.imagebam.com/5418/466f7754171013.gif (http://www.imagebam.com/image/466f7754171013)
allora resto così con la schiuma..:D
grazie mille per i consigli:D

Tetr4kos
30-10-2009, 19:11
mocla1985,

non hai aspirato niente...la situazione è sempre la stessa.....non capisco....

mocla1985
30-10-2009, 19:13
ho aspirato..
ops..ho messo un'altra foto..aspettate vado a farla..:Dsono proprio un noob:D

Tetr4kos
30-10-2009, 19:17
mocla1985,

:-)) :-)) :-)) :-))

fa lo stesso...ma senti un pò...sti no3 a 0.25 con cosa li hai misurati?

mocla1985
30-10-2009, 19:38
no sono a 2:D

mocla1985
30-10-2009, 19:42
quelli li ha misurati il negoziante...

mocla1985
30-10-2009, 19:57
ecco le foto..colgo l'occasione e posto anche lo skimmer
http://thumbnails20.imagebam.com/5418/ae9a6054179597.gif (http://www.imagebam.com/image/ae9a6054179597)
http://thumbnails21.imagebam.com/5418/f6bc0754179593.gif (http://www.imagebam.com/image/f6bc0754179593)
meglio??peggio??:D

Daniel89
30-10-2009, 21:15
mocla1985, claudio continua così.....x me ci siamo :-)) ;-)

mocla1985
30-10-2009, 21:19
grazie daniel per il supporto!!:D

Benny
30-10-2009, 22:08
aspetta..aspetta

anche mesi

la vasca va bene così...è impostata bene

porta solo pazianze e non buttare intrugli strani in vasca

mocla1985
31-10-2009, 00:15
io dò da mangiare ai coralli di solito..non devo darglielo più???quando somministro il mangime per i coralli spengo lo skimmer è giusto??

Tetr4kos
31-10-2009, 00:23
mocla1985,

lascia stare l'acquario per una settimana...dai solo da mangiare ai pesci....

ora sembra che ci siamo(quant è che non aspiravi i sedimenti eh???? dovresti farlo ogni 2/3 giorni) e dato il lieve miglioramente lascia smgrire un po la vasca per poi ricominciare col cibo ai coralli e parti con 1/3 delle dosi consigliate.

poi aumenti piano piano..... ah...se il kh è a 6....ALZALO!!!

mocla1985
31-10-2009, 00:26
@tetr4kos il kh è a 10 lo ho alzato come detto già nei post precedenti...per aspirare io ho cambiato l'acqua..quanta ne basta secondo voi per aspirare??così mi regolo..ogni due 3 giorni???aspetto consigli su questo..così se mi spiegate bene come si fa(magari è meno complicato di un cambio da 30 litri) lo faccio volentieri ogni tre giorni..:D

Tetr4kos
31-10-2009, 00:30
mocla1985,

prendi un tubo di gomma lungo 2 metri..... a fine tubo metti una collant fini fine da donna..... la stringi con una fascetta e poi...op...ciucci dal tubo e per la regola dei vasi comunicanti l acqua scorrerà nel tubo e cosi asirerai dalla parte senza calza i sedimenti , invece la parte con la calza la metti in sump cosi non devi cambiare neanche un ml di acqua :-)

i cambi te li puoi organizzare cosi...

ogni settimana 5% d'acqua
ogni 2 settimane 10% d acqua
ogni mese 25% d acqua....

io ti consiglio il cambio bi-settimanale...oppure come viene comodo a te....

mocla1985
31-10-2009, 00:33
io cambiavo 60 70 litri ogni mese...però così è uno spetttacolo aspiro volermtierissimo!!!:Danche tutti i giorni!!non devo fare ne acqua e ne niente.:D

mocla1985
31-10-2009, 00:37
@tetr4kos cioè è ovvio che li continuo a fare i cambi mensili..però per aspirare così è comodissimo..:D
cmq l'ìltima domanda...ogni quanto pulisco ora il bicchiere dello schiumatoio??

Tetr4kos
31-10-2009, 00:46
mocla1985,

quando vedu che è proprio sporco e che almeno meta bicchiere è pieno di marrone....
devo lasciarlo lavorare lo skimmer....

mocla1985
31-10-2009, 00:55
di marrone liquido intendi...cmq tra una settimana ne riparliamo dell'alimentazione..poi vi posto altre foto in questi giorni per farvi vedere come procede..grazie a tutti!!

djmario
31-10-2009, 05:40
djmario,

scusa se ti contraddico ma le bolle sono molto grandi e lo schiumato nel bicchere è molto chiaro...secondo me è giusta come schiumazione....oh HIMO!!

:-)) :-)) :-))

per avere una schiumazione bagnata devi avere bolle molto piccole che arrivano fino alla fine del collo del bicchiere
schiumazione bagnata vuol dire che sei costretto praticamente a svuotare il bicchiere in 24 ore ed il contenuto del bicchiere deve essere giallo birra, o comunque molto ma molto chiaro :)

Mario.

Tetr4kos
31-10-2009, 11:19
djmario,

ecco ho cappellato sulle bolle....!!!

;-) ;-) ;-) ;-) ;-)

mocla1985
31-10-2009, 14:05
eccomi buongiorno a tutti!!ecco l'aggiornamento odierno compreso un nuovo arrivo..:D
http://thumbnails20.imagebam.com/5427/97207e54260264.gif (http://www.imagebam.com/image/97207e54260264) http://thumbnails19.imagebam.com/5427/1f945854260272.gif (http://www.imagebam.com/image/1f945854260272) http://thumbnails22.imagebam.com/5427/d1c61554260277.gif (http://www.imagebam.com/image/d1c61554260277)
Free Image Hosting by ImageBam.com (http://www.imagebam.com)

Tetr4kos
31-10-2009, 15:18
mocla1985,

aspira ancora i sedimenti e punta le pompe verso le rocce.... hai le rocce piene di sedimenti!!!

mocla1985
31-10-2009, 16:30
cioè le devo mettere fisse in direzione rocciata??ma non da fastidio ai coralli la corrente???

mocla1985
31-10-2009, 17:13
ragazzi le ho spostate così..madonna che polverone..:Dhttp://thumbnails21.imagebam.com/5429/b4239254282489.gif (http://www.imagebam.com/image/b4239254282489)
Free Image Hosting by ImageBam.com (http://www.imagebam.com)

ALGRANATI
31-10-2009, 21:56
Senti...lo schiumatoio è un LGM?

se così fosse, chiedi nella loro sezione se secondo loro è tarato giusto.
a me sembra troppo liquido anche se le bolle nel collo mi sembrano troppo grosse #24

mocla1985
31-10-2009, 21:59
no è un deltec..c'è una sezione apposta??

ALGRANATI
31-10-2009, 22:11
mocla1985, no.....chiedi ugualmente a Geppy nella sua sezione.mi sembra che i deltec li conosca bene

mocla1985
31-10-2009, 22:18
quale sezione???

mocla1985
31-10-2009, 22:23
gli ho mandato un mp..:D

Geppy
01-11-2009, 12:49
gli ho mandato un mp..:D


Ricevuto. Solo che non riesco ad aprire le foto (non arrivo ad entrare in imagebam). Non puoi postarne una direttamente qui ma un po' più grande?

Comunque credo che il problema sia legato alla grossa quantità di sedimento. Quello schiumatoio non lo conosco bene perchè è un modello particolare che non mi attira molto.... Se invii una foto anche dello schiumatoio completo, forse posso aiutarti perchè dovrebbe averlo un amico.

Intanto sispondi a queste domande:
- è un singola pompa, vero?
- hai l'aria tutta aperta? se no, quanto è chiusa?
- che livello di acqua hai in sump?
- la foto che hai scattato è stata fatta con molta sospensione o è il funzionamento normale dello schiumatoio?

mocla1985
01-11-2009, 12:54
rispondo alle domande ma per la foto non sò come postarla conosco solo imagebam se mi dici come devo fare volentieri...
1)pompa singola
2)aria chiusa ad ore 2
3)la sump è a livello della seconda freccia segnata dallo schiumatoio
4)la foto scattata è di ieri(le modifiche le ho fatte il 29/10 quindi ieri era il terzo gionro di attività)

mocla1985
01-11-2009, 13:00
allora posto delle altre foto con la nuova posizione delle pompe,le turbo(così mi confermate che sono loro),lo skimmer,e i coralli che stamattina mi sembrano proprio in salute poi ditemi voi..:D
http://thumbnails7.imagebam.com/5437/51891354360331.gif (http://www.imagebam.com/image/51891354360331/) http://thumbnails20.imagebam.com/5437/cd1f1754360532.gif (http://www.imagebam.com/image/cd1f1754360532/) http://thumbnails22.imagebam.com/5437/602f1e54360837.gif (http://www.imagebam.com/image/602f1e54360837/) http://thumbnails22.imagebam.com/5437/1f25ed54361039.gif (http://www.imagebam.com/image/1f25ed54361039/) http://thumbnails17.imagebam.com/5437/6bd4a854361234.gif (http://www.imagebam.com/image/6bd4a854361234/)

Geppy
01-11-2009, 13:33
rispondo alle domande ma per la foto non sò come postarla conosco solo imagebam se mi dici come devo fare volentieri...
1)pompa singola
2)aria chiusa ad ore 2
3)la sump è a livello della seconda freccia segnata dallo schiumatoio
4)la foto scattata è di ieri(le modifiche le ho fatte il 29/10 quindi ieri era il terzo gionro di attività)

Non ho capito la risposta (2)

Se capisco bene lo schiumatoio è in funzione solo da 3 giorni?

geppy
P.S. secondo me questa discussione, relativamente alla parte inerente la taratura dello schiumatoio, andrebbe fatta in "tecnica" perchè può essere utile anche ad altri.

ALGRANATI
01-11-2009, 13:34
Geppy, sono daccordo con te.


mocla1985, apri un'altro topic di regolazione deltec......e mettici il link in questo topic in maniera che ci possiamo arrivare subito tutti ;-)

mocla1985
01-11-2009, 13:35
che l'aria è aperta tutta a ore 12 ovvero verticale..a ore due vuol dire chiusa un pò..1/6 della chiusura totale

mocla1985
01-11-2009, 13:39
ecco delle foto dello schiumatoio completo e a testa in su..
http://thumbnails17.imagebam.com/5437/956f0054365230.gif (http://www.imagebam.com/image/956f0054365230/) http://thumbnails21.imagebam.com/5437/5a25f854365287.gif (http://www.imagebam.com/image/5a25f854365287/)

Tetr4kos
01-11-2009, 13:40
mocla1985,

continua ad aspirare i sedimenti e smuovi pure quelli dalle rocce...e la corrente delle koralia sugli sps è fantadtica...almeno i miei gradiscono perchè le koralia fanno una corrente morbida....

mocla1985
01-11-2009, 13:42
ecco delle foto dello schiumatoio completo e a testa in su..
http://thumbnails17.imagebam.com/5437/956f0054365230.gif (http://www.imagebam.com/image/956f0054365230/) http://thumbnails21.imagebam.com/5437/5a25f854365287.gif (http://www.imagebam.com/image/5a25f854365287/)

Geppy
01-11-2009, 13:51
che l'aria è aperta tutta a ore 12 ovvero verticale..a ore due vuol dire chiusa un pò..1/6 della chiusura totale

Scusa, era la risposta 3 che non avevo capito.

Ci sono due frecce che indicano il livello minimo e massimo dell'acqua? Tu sei a quella più bassa?

geppy

mocla1985
01-11-2009, 13:52
si ci sono due frecce ma io stò a quella più alta..:D

mocla1985
01-11-2009, 19:41
ma lo devo pulire il bicchiere????

mocla1985
02-11-2009, 11:20
stamattina ho pulito il bicchiere dello schiumatoio dopo 5 giorni di continua schiumata..questa è la siutazione..
http://thumbnails10.imagebam.com/5448/ded65554475948.gif (http://www.imagebam.com/image/ded65554475948/)

Geppy
02-11-2009, 14:24
stamattina ho pulito il bicchiere dello schiumatoio dopo 5 giorni di continua schiumata..questa è la siutazione..


Con tutta la buona volontà, da foto così mossa e sfocata non è che si capisca molto.... :-)

mocla1985
02-11-2009, 14:32
ora posto una foto più nitida e dopo 3 ore dalla pulizia..
http://thumbnails22.imagebam.com/5451/4670dd54500998.gif (http://www.imagebam.com/image/4670dd54500998/) http://thumbnails22.imagebam.com/5451/2ba87854501039.gif (http://www.imagebam.com/image/2ba87854501039/) http://thumbnails18.imagebam.com/5451/f47a8654501103.gif (http://www.imagebam.com/image/f47a8654501103/) :-) :-) :-)

Bis
02-11-2009, 14:35
Effettivamente non si vede moltissimo nell'ultima foto.
Vedendo la foto panoramica il lato sx sembrerebbe andare meglio,come pulizia,mentre il lato destro mi sembra ancora parecchio sporco..cerca di togliere i sedimenti sotto le rocce nel lato dx.

mocla1985
02-11-2009, 14:37
oggi vado di seconda aspirazione!!cercherò di non fare prigionieri e togliere il più possibile!!:D

Tetr4kos
02-11-2009, 18:45
mocla1985,

vai di aggoirnamento fotografico!!!

mocla1985
02-11-2009, 19:54
ecco gli aggiornamenti dopo seconda aspirazione e dopo una giornata di schiumazione..che ne dite!!!lla sporcizia sulle rocce non si aspire perchè è incollata..saranno alghe credo..voi che mi consigliate??
http://thumbnails20.imagebam.com/5454/48171554530732.gif (http://www.imagebam.com/image/48171554530732/) http://thumbnails21.imagebam.com/5454/7b6f5a54530793.gif (http://www.imagebam.com/image/7b6f5a54530793/) http://thumbnails22.imagebam.com/5454/fe03be54530867.gif (http://www.imagebam.com/image/fe03be54530867/) http://thumbnails20.imagebam.com/5454/3477fe54530932.gif (http://www.imagebam.com/image/3477fe54530932/) http://thumbnails21.imagebam.com/5454/7d232854530995.gif (http://www.imagebam.com/image/7d232854530995/) http://thumbnails18.imagebam.com/5454/cf18c954531049.gif (http://www.imagebam.com/image/cf18c954531049/) http://thumbnails22.imagebam.com/5454/d4f40954531111.gif (http://www.imagebam.com/image/d4f40954531111/)

bubba21
02-11-2009, 20:21
Secondo me con i coralli che hai quelle due pompe spingono troppo poco..

mocla1985
02-11-2009, 20:22
ammazza troppo poco??lquella grande è per acquri di gran lunga più grandi del mio...poi bò se lo dite voi..

bubba21
02-11-2009, 20:26
Magari mi sbaglio è! Però per le selvatiche che hai mi sembrano poche e posizionate male.. #13

mocla1985
02-11-2009, 20:28
e dove le dovrei mettere??

bubba21
02-11-2009, 20:32
Devi trovare il movimento più opportuno per la tua vasca.. Ti ripeto, secondo me se vuoi tenere selvatiche (che già sono difficili da tenere con un'ottima attrezzatura) il movimento è poco.. In una vasca come la tua vedrei giuste 2 tunze 6101 o le nuove 6105.. O magari una vortech mp40

mocla1985
02-11-2009, 20:34
come faccio a trovare il movimento opportuno??

Pupi
02-11-2009, 20:52
mocla1985, puoi provare a staccare i detriti con uno spazzolino da denti e aspirare quello che si stacca....

mocla1985
02-11-2009, 20:54
domani lo faccio ...già l'avevo messo in conto..domani pulizia

mocla1985
02-11-2009, 22:37
delle pompe ovviamente..per il resto??consigli??altro?

mocla1985
03-11-2009, 13:26
nuova foto dello skimmer..
http://thumbnails18.imagebam.com/5461/355adb54609375.gif (http://www.imagebam.com/image/355adb54609375/)

mocla1985
03-11-2009, 17:21
dai aiutatemi a tararlo..o così va bene??

ricky mi
03-11-2009, 17:47
forse un altra pompa la metterei anchio...
con la disposizione cosi delle pompe,la superfice e' un po ferma e hai pochi scambi gassosi aria/acqua...
pero senti anche gli altri....

papo89
03-11-2009, 17:55
ricky mi, quotone #36# muovi bene anche la superficie!

mocla1985
03-11-2009, 18:43
allora una la metto verso la superficie e l'altra verso le rocce!!:D

Tetr4kos
03-11-2009, 19:36
mocla1985

che dire la differenza si vede....però....

fai una cosa....aggiungi movimento...(se puoi permettertelo compera una vortech mp4o) se non puoi allora vediamo che riesci a fare....

mi raccomando continua le pulizie....(SEMPRE SOPRATTUTTO FONDO E ROCCE!!!)

ed ecco qui la differenza...direi che ti stai impegnando e l attrezzature per avere una bella vasca la hai....


http://img29.imageshack.us/img29/5902/21102009066323.jpg

http://img145.imageshack.us/img145/3572/dscn8162.jpg

mocla1985
03-11-2009, 19:51
i miei mi hanno regalato un nuovo schiumatoio arriva da una fiera e in questi giorni me lo consegneranno è un deltec dsc(o dcs)800 mi pare..io ho un'altra pompa come quella di destra una koralia..purtroppo al momento non ho disponibilità economica per comprare un'altra pompa(ho speso tutto per l'aquastar iks)..posso aggiungere quella..cmq prometto che mi impegnerò sempre di più..:Dgrazie intanto tetr4kos per il supporto e se hai altre cose da suggerire o da chiedere fai pure.

Tetr4kos
03-11-2009, 20:04
mocla1985,

punta la pompa piu debole sulla superficie....quella grossa sulla rocciata e l'altra sempre sulla rocciata in modo da creare un circolo rotatorio dell acqua...vdi se risci altrimenti ti posto un disrgnono...

comunque direi che il lavoro è ottimo....

il nuovo skimmer che skimmer è?

secondo me quello che hai ora poteva anche andare però mi devi dire quello nuovo che cos è!!

miracomando pulizia pulizia e pulizia!! :-)

e figurati per gli aiuti....se c'è passione non costa niente aiutare qualcuno in difficolta!! :-)) :-)) :-))

mocla1985
03-11-2009, 20:09
il nuovo è un deltec dsc 800..un modello presentato in fiera(non sò nemmeno quale..)..sono i nuovi skimmer della deltec che somigliano(in sembianze ovviamente)ai bubble king..non ho trovato nulla al riguardo su internet..
se puoi farmi un disegnino te ne sarei grato..:D

mocla1985
03-11-2009, 20:27
così le posiziono per bene una volta per tutte!!:D

duccio89
03-11-2009, 20:43
ma perche la vasca e gialla? :-)

metti un po di carbone, che cosi ti rendi l acqua piu trasparente...

tiene pulito tutto e valuta di cambiare movimento.

magari inserisci un po di batteri tipo biodigest, mi sembra una vasca che non funziona

Tetr4kos
03-11-2009, 20:46
mocla1985,

soprattutto aggiorna come si deve i valori in firma....

TUTTI

ph
kh
ca
mg
po4
no3
no2
salinità

e dicci che test usi!

wortice
03-11-2009, 21:54
Ottimo cambiamento!!! Adesso sembra andare molto meglio!!! La millepora selvatica che hai in alto a destra la metterei proprio sotto al cono luce sulla sinistra e piu' alto possibile..Dove sta adesso non beneficia della luce che vorrebbe ;-)

mocla1985
03-11-2009, 23:46
@ tetr4kos ecco i miei nuovi valori(sembrano migliori):
ph 8.10(acquastar iks)
kh 11 salifert
ca 440 salifert
mg 1280 salifert
po4 0,01 salifert
no3 4 salifert
no2 0 aquili
salinità 35%
aspetto il disegno su come posizionare le 3 pompe di movimento
@ wortice
la millepora qual'è??:Dscusa l'ignoranza..

Tetr4kos
03-11-2009, 23:49
mocla1985,

#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

si vede che hai voglia di ottenere risultati!!!

grande continua cosi!!!!

domani ti posto il disegno delle pompe!

:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

mocla1985
03-11-2009, 23:51
ok allora aspetterò impaziente..è bello vedere che le cose vanno per ilverso giusto..non tanto per me ma per i miei piccoli amici in vasca(oddio il naso non è poi tanto piccolino..):D

Tetr4kos
04-11-2009, 00:18
allora metti le pompe piu grosse come ti ho detto in foto e la piu piccola che smuove la superficie.....


http://img682.imageshack.us/img682/8276/immaginejyq.png

mocla1985
04-11-2009, 00:23
allora metto dallo stesso lato le due piccole..a sinistra è quella grande..non punta ptoptio sulle roccie..domani le metto e posto una foto..così mi dici se va bene ok??grazie mille!!!

ricky mi
04-11-2009, 12:19
con le pompe cosi non dovresti piu avere grossi problemi di circolazione!
occhio a gli no3 a 4,cerca di abbassare il valore...
cmq che miglioramenti che hai fatto,complimenti!!!!

mocla1985
04-11-2009, 12:23
ecco come le ho disposte..ditemi se va bene..
p.s. si è alzata un pò di sporcizia dalle rocce dietro..oggi aspiro tutto promesso!!!
http://thumbnails22.imagebam.com/5473/8afe3154724775.gif (http://www.imagebam.com/image/8afe3154724775/) http://thumbnails13.imagebam.com/5473/aa6ee354724827.gif (http://www.imagebam.com/image/aa6ee354724827/)

ricky mi
04-11-2009, 12:28
punta ancora di piu, quella di destra piccolina, verso la superfice!
fai si che l acqua sia bella increspata....

mocla1985
04-11-2009, 12:34
fatto..quella davanti è verso la superficie al massimo..l'acqua per molto poco non esce fuori..:D

UCN PA
04-11-2009, 12:43
mocla1985, pulisci le pompe, sono troppo sporche, così non rendono al massimo ;-)

mocla1985
04-11-2009, 12:46
ecco la foto...:D
http://thumbnails22.imagebam.com/5473/6269dd54726466.gif (http://www.imagebam.com/image/6269dd54726466/)

ricky mi
04-11-2009, 12:50
perfetto!

ricky mi
04-11-2009, 13:06
scusa....stavo riguardando le tue prime foto,ok che hai tolto la xenia e i fari molli...ma l euphilie che fine hanno fatto?
erano belle!

duccio89
04-11-2009, 13:53
ma perche metti i coralli cosi ? avresti degli animali bellissimi tra l altro

non vanno messi in piedi!

e comunque per me non ci siamo. cos e tutta quella roba gialla?

metti resine carbone cambia l'acqua, a parte che e antiestetico poi si vede che hai i nutrienti altissimi. se avessi i po4 a 0 01 avresti colori ben diversi ;-)

mocla1985
04-11-2009, 14:08
@ricky mi..ho avuto un problema quest'estate..mi si è allagata casa..è morto tutto quello che c'era nelle prime foto..purtroppo :-( :-(
@duccio89 come dovrei metterli i coralli??se puoi fammi un'appunto su una delle mie foto..la roba gialla nelle ultime foto è dovuta allo spostamento delle pompe che hanno alzato sedimenti dalle rocce..l'acqua è pulita sono le rocce che sono sporchè..qualcuno dice perchè la vasca è giovane..i po4 sono a 0,01 ma non sono io a dirlo ma i test.. ;-)

duccio89
04-11-2009, 14:29
appunto e un test e non e un fotometro in piu ci sono i nutrienti organici.. se secondo te e normale che ci sia qual sedimento :-)

per i coralli e semplice tu li metti sul vesro sbagliato.. basta che li metti paralleli. guarda le altre foto qui sul forum

Riccardo2830
04-11-2009, 14:32
mocla1985, credo che duccio89, intendesse la millepora in alto a destra e l'acropora in alto a sinistra, che sono le piu evidenti..i rami delle acropore sono quasi orizzontali, almeno sembra dalla foto, dovresti metterli in modo che siano verticali...
dai dai vedo ceh sei volenteroso ed è un'ottima cosa..ma anche seconod me sembra un po "grassa" la vasca..però impressione mia...
ciao ciao

mocla1985
04-11-2009, 14:39
scusate non ho capito quali devo spostare..:Decco una foto dove cerchio quelli che ho capito..ditemi se è giusto:D
http://thumbnails7.imagebam.com/5474/9f082054734468.gif (http://www.imagebam.com/image/9f082054734468/)

ricky mi
04-11-2009, 15:16
uno e' quello di sinistra che hai azzeccato...
l'altro e cioe' la millepora e quella nell'angolo piu alto a destra!
ecco queste dovresti posizionarle con le punte dei coralli che guardano la luce della plafo!...
dai posta una foto con il nuovo posizionamento delle pompe!

mocla1985
04-11-2009, 15:25
va meglio così??scusate la sporcizia..oggi pulisco i vetri e il fondo..e stasera posto la vasca pulita :-D :-D
http://thumbnails11.imagebam.com/5474/1f9ed954738117.gif (http://www.imagebam.com/image/1f9ed954738117/)

Tetr4kos
04-11-2009, 15:41
mocla1985,

devi pulire sempre in continuazione!

qui non ci siamo di nuovo!

comunque le pompevanno benone cosi.....

mettiti a pulire su...e spolvera ste rocce che sono piene di mer.......!!!


dai dai dai!! :-)) :-)) :-))

mocla1985
04-11-2009, 16:09
come spolvera..che devo fare per pulirle??io ci passo sopra il tubo che aspira..

ricky mi
04-11-2009, 16:19
cerca di pulire ogni giorni....
con lametta sui vetri e aspirando i sedimenti!
cerca di non far riformare cosi tante alghe...aspira le rocce anche con il tubo come fai tu!
cmq il "verso" di posizionamento dei coralli è ok ora!

mocla1985
04-11-2009, 16:21
io per pulire i vetri uso il blanki..una spugnetta con i filetti di metallo..ho anche la lametta però con questo faccio prima..:D ;-)

simone urso
04-11-2009, 16:27
ma perchè il tuo acquario sembra giallo? hai dei bellissimi animali che però devono venir fuori..
che luci usi? da quanto non le cambi^?

mocla1985
04-11-2009, 16:44
che luci uso in che senso??2 t5 blu e 2 hqi da 250.le ho cambiate a maggio..

ricky mi
04-11-2009, 16:45
blanki?
non la conosco!
ma non righi i vetri?
io sempre usato il raschietto,vetri puliti e zero graffi!

mocla1985
04-11-2009, 16:49
http://www.zooplus.co.uk/bilder/3/4570_3.jpg
eeccolo

mocla1985
04-11-2009, 17:00
ecco un'immagine subito dopo la pulizia..c'era ancora un pò di movimento dovuto alla smossa che ho dato..cmq voi mi avevate detto pulisci e aspira ogni 2/3 giorni...così stavo facendo io.. se però dite tutti i giorni lo farò ugualmente..:D:D
http://thumbnails14.imagebam.com/5475/01d74454747067.gif (http://www.imagebam.com/image/01d74454747067/)

ricky mi
04-11-2009, 17:09
il consiglio iniziale era ok,ma visto con che facilità si riforma...io direi tutti i giorni...
però magari senti anche altri pareri....

Tetr4kos
04-11-2009, 17:11
mocla1985,

NON CI SIAMO....

la pulizia che fai è superficiale....devi togliere i sedimenti da sotto le rocce con il tubo di gomma è facilissimo dai....per il resto ti consiglio di mettere del carbone attivo per 4/5 giorni e vedere se schiarisce l 'acqua...poi....

fammi una descrizione dell acquaerio completo....ossia tecnica cosa usi di probotti animali ecc cosi facciamo un punto della situazione e vediamo di risolvere!!!

e...TOGLI STI CAXXO DI SEDIMENTI SUUUUUUUUU!!!!!!!!!!!

:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

mocla1985
04-11-2009, 17:18
allora mi sà che devo prendere un tubo più piccolo perchè questo sotto le rocce non c'entra proprio!!:D
per quanto riguarda la tecnica ho quello skimmer deltects1250 finche non arriva quello nuovo,il reattore di calcio deltecpf509 per quanto riguarda gli animali ho 2 antias,1 paracanturus,1 flavescens 1 naso e 1 di quelli rossi con le strisce nere(nell'ultima foto stà vicino al flavescens)e 1 pagliaccio..prodotti che uso sono stronzio,bacter m e bacter booster della dupla marin,iodo in gocce della tropic marin..mangime per i pesci della ocean nutrition.mi pare sia tutto..

mocla1985
04-11-2009, 17:19
ah ho 2 gamberetti 2 paguri e 3 turbo!!:D

UCN PA
04-11-2009, 17:21
mocla1985, devi pulire le pompe di movimento -93

mocla1985
04-11-2009, 17:24
ma non c'è un'anima pia che è di roma e che mi può aiutare a capire in pratica??

ricky mi
04-11-2009, 17:47
fossi di roma sarei gia a casa tua ad aiutarti....
devi cercare di tenere l acquario piu pulito possibile,quasi maniacale soprattutto ora!
aspira i sedimenti,magari munisci di tubi piu sottili...
tira fuori una pompa alla volta e con uno spazzolino da denti a setole dure cerca di pulire come se fossero nuove!
tieni pulito il pettine del sifone...

insomma pulizie pulizie e vedrai che migliorerà
:-)) :-) :-)) :-)

mocla1985
04-11-2009, 17:57
il sifone??io uso la calza a rete come mi ha suggerito tetr4kos!!:D

Tetr4kos
04-11-2009, 18:04
mocla1985,

il sifone è lo scarico del tuo acquario...il pozzetto ha il pettine...quei dentini che trattengono le porcherie piu grosse per non intasare lo scarico!

dai continua a pulire su....

comunque non usare calze a rete che non filtrano na minkia usa una claza sottile sottile tipo gambaletti.....quelle a maglia finissima.....

mocla1985
04-11-2009, 18:54
ragà meglio di così oggi non sò come fare..ho preso un tubo più piccolo e sono andato sotto le rocce..ho pulito le pompe come da voi consigliato..risultato????ditemelo voi..:D
cmq ho notato una differenza..
questa col telefonino..
http://thumbnails6.imagebam.com/5476/492bc154759306.gif (http://www.imagebam.com/image/492bc154759306/)
queste con la nikon di papà!!:D
http://thumbnails21.imagebam.com/5476/a1085854759745.gif (http://www.imagebam.com/image/a1085854759745/) http://thumbnails21.imagebam.com/5476/e1cc0c54759817.gif (http://www.imagebam.com/image/e1cc0c54759817/)
non vorrei che fosse un problema di telefonino il giallo..:D

mocla1985
04-11-2009, 18:56
si era sottointeso..non me ne intendo di calze..ma non ho usato quelle a rete ovviamente..sennò a cosa sarebbero servite c'entra tutto il tubo ..:D

mocla1985
04-11-2009, 20:04
avete visto la differenza scattate allo stesso momento con il telefono e con la macchinetta??il telefono la fa gialla!!!dite che dipende da quello??

duccio89
04-11-2009, 20:26
il problema e la vasca non il telefonino :-)

ma ti hanno dato fango al posto delle rocce... cosi c e qualcosa che non va..

e si che non e difficile #17

mocla1985
04-11-2009, 20:30
bò non sò che dire..:D

Bis
04-11-2009, 20:47
Cerca di pulire i vetri internamente mi sembrano parecchio sporchi,se non riesci con la calamita utilizza anche le mani(prova anche sul fondo se ci sono alghe che non se ne vanno..con le mani le toglierai al 100%).
Un metodo per ripulire al top la rocciata sarebbe quello di puntare la pompa più potente che hai,a mano. a pochissimi centimetri dalla rocciata.eventualmente metti della lana di perlon all'uscita dello scarico che va in sump cosi ti raccoglie più schifezze possibili.
Fossi in te pulirei anche la sump,che non oso pensare cosa possa esserci dentro. :-))

Tetr4kos
04-11-2009, 21:03
Bis,

ti quoto in pieno e aprofondisco a mocla l argomento!

allora prendi la pompa pia grossa che hai...la stacchi dal vetro e la passi davanti a tutte le rocce!! TUTTE! cercando di alzare piu polverone possibile....metti o una calza o una clza con della lana di perlon alla fine del tubo di scarico(insomma come tubo e calza) stando attento che non si intasi....dopo qualche ora rimuovi la calza e aspiri nuovamente i sedimenti....domani fai questo lavoro e ci riaggiorni!

mi raccomando fai le foto con la nikon che il cellulare ci connfonde e basta.....

comuqnue ottimo ora ci sei uasi con la pulizia.....

e mi raccomando pulisci la sump!!!

anzi...facci na foto pure di quella!

mocla1985
04-11-2009, 21:07
come la pulisco la sump scusatè???quindi metto una calza sullo scarico in sump e poi faccio un polverone pazzesco..aspetto qualche ora e tolgo la calza..poi aspiro..tutto qui insomma...ma se si intasa sò caxxi quindi devo stare a casa a controllare..:D

mocla1985
04-11-2009, 21:12
ecco la superzozza sump!!!:D
http://thumbnails22.imagebam.com/5478/b21ba354774277.gif (http://www.imagebam.com/image/b21ba354774277/)

Tetr4kos
04-11-2009, 21:18
mocla1985,

mi sa che hai un po di sedimento anche in sump! fai la stessa cosa che fai in vasca...

tubo e calza.....

mocla1985
04-11-2009, 21:19
si ma se devo pulire la sump l'acqua la devo cambiare mi sà..sennò come faccio??e poi per tirarla fuori non c'è la forza che spinge l'acqua in giù..help me please..

Tetr4kos
04-11-2009, 21:25
mocla1985,

tieni una bacinella li a fianco togli poca acqua per volta e la rimetti in sump!! easy dai!!

mocla1985
04-11-2009, 21:31
ok..domani faccio tutto questo..e poi nel tardo pomeriggio vi aggiorno...:DD
grazie soprattutto per la pazienza oltre che per gli ottimi consigli...rinnovo l'invito a qualunque esperto che sia di roma di venirmi ad aiutare..:D

mocla1985
05-11-2009, 11:15
vi pare normale che si formino così tanti sedimenti a terra??oggi solo è stato così...gli altri giorni si formava poco poco..che avrò fatto ieri??a parte pulire le pompe e aggiungerne una e aspirare per 2 ore??ditemi voi..
http://thumbnails18.imagebam.com/5484/6e675554834434.gif (http://www.imagebam.com/image/6e675554834434/)

Riccardo2830
05-11-2009, 11:22
hai le rocce che continuano a "spurgare"...ma su i consigli di pulizia segui quelli che ti hanno dato...e per favore sitema TUTTI i coralli con le punte rivolt verso l'alto...metti i rami perpendicolari al vetro di fondo della vasca :D ah mi raccomando a testa in su e non a testa in giu :D :D :D

mocla1985
05-11-2009, 11:44
ho appena messo la calza allo scarico e passato sulle rocce la pompa grande..ecco il risultato
http://thumbnails21.imagebam.com/5484/2be0b254836780.gif (http://www.imagebam.com/image/2be0b254836780/)
ora aspetto che si veda qualcosa(un paio d'ore..)e poi parto di aspirazione..speriamo di riuscire a pulire bene tutto :-)) :-))

Bis
05-11-2009, 11:59
Procedi cosi che va bene.Cerca di direzionare a mano la pompa anche sotto le rocce..sicuramente sotto sarà pieno di sedimenti.

ricky mi
05-11-2009, 12:22
cazzarola...avevi il mondo sulle rocce!devi continuare cosi!
e vedrai che pian pianino si risolve...!!

duccio89
05-11-2009, 15:38
hai delle slevatiche in vasca, tutta piena di roba a pieno regime (per lo meno dovrebbe) e tiri su quel polverone di fango? :-D ma usare un po di testa no?

guarda che cosi si alzano i fosfati intrappolati e tutte le varie schifezze, hai gia l acqua grassa che fa impressione

io smonterei tutto e lascerei in maturazione... non ci cavi niente cosi... prima o poi ammazzerai quei tre poveri sps che ormai sono saturi di alghe simbionti...

se vuoi continuare cosi metti resine per lo meno e cambia un buon 30 per cento

mocla1985
05-11-2009, 15:57
converrete con me che se ognuno dice una cosa diversa io non sò più cosa fare..:D

ricky mi
05-11-2009, 16:49
ormai la vasca e' piene e secondo me si puo risorlvere il tutto...
i continuerei cosi...
aspirando e aspirando...
forse aggiungerei anche le resine in sump(in un filtro fluido) per tenere sotto controllo i fosfati visto lo sporco che hai in giro!
ma non ti demoralizzare! -04 -04
e.....
pulisci! #18 #18 #18

mocla1985
05-11-2009, 17:36
dopo 4 ore di aspirazione..ho tirato su più sporcizia io che il camion dell'ama..però ancora c'è troppa polvere in alto..quindi credo che anche se per oggi ho finito..domani mi toccherà aspirare di nuovo un botto..sono andato anche dietro le rocce..che comunque ancora non sono pulite..però giuro che ce la stò mettendo tutta..le foto tra un'oretta quando penso/spero si sarà abbassata la polveriera..:D
at ricky..io non demordo mai!!!

Tetr4kos
05-11-2009, 18:59
mocla1985,

continuia cosi!!! va benissimo!!!!

duccio89,

ma scusa lui ha fatto la maturazione senza aspirare i sedimenti...lo sta facendo pian piano ora...punto...gli sps non stanno dando segno di sofferenza...oper quale critero tu smonteresti sta vasca dai....tutti diciamo le stesse cose e te intervieni senza pensare che magari confondi mocla1985....

guarda la prima pagina di come era la vasca e di come lo è ora....

io penso che tutto stia andando per il meglio....

i fosfati non sono un problema perchè stiamo sifonando i sedimenti per cui la chimica dell acqua si altera per quel breve periodo di tempo...

penso che non avrà sbalzi di fosfati e nitrati impressionanti....per cui se gli sps non stanno soffrendo ora....penso che dopo sta grossa pulita l'acquario si stabilizzi....

IMHO eh.... :-)) :-)) :-)) :-)) :-))

mocla1985
05-11-2009, 19:16
vado a fare una foto anche se ancora c'è un pò di opacità nell'acqua dovuto credo ai grandi movimenti dell'intera giornata..lo sò che non è un gran chè la vasca ancora ma oggi ho fatto tutto il possibile per pulirla al meglio..domani è un altro giorno e..un'altra aspirazione!!e forse un nuovo skimmer se arriva al negozio..:D
ps. gli sps sembrano star benone..:Dfoto anche di quelli..:D
http://thumbnails13.imagebam.com/5489/16c05b54884511.gif (http://www.imagebam.com/image/16c05b54884511/) http://thumbnails11.imagebam.com/5489/40a36354884569.gif (http://www.imagebam.com/image/40a36354884569/) http://thumbnails16.imagebam.com/5489/af6a2e54884622.gif (http://www.imagebam.com/image/af6a2e54884622/)

duccio89
05-11-2009, 19:50
io personalmente nella prima vasca vedo un acquario (nonostante brutto da vedere) che girava autonomamente

qui vedo solo una vasca spoglia con animali selvatici disposti male senza nessun segno di vita.. si vede non ci sono alghe non c e nessun alga calcarea.. nulla

rocce pesci polvere e coralli (che visto la stazza immagino costino)

fare questi interventi piccoli e malamente senza munirsi preventivamente dell occorrente.. mi sembra una cavolata

"sbalzi di fosfati ci saranno solo per brevi periodi"... guarda che e proprio questo che fa male agli animali, scendere e salire velocemente con i valori di nutrienti.. perche lo zeostart2 a detta di alcuni e pericoloso? perche non lo sanno usare e lo usano come un gioco, picchi in salita e discesa di fosfati rapidi fanno malissimo. qui non succede niente perche i fosfati sono talmente alti che la differenza gli animali non la sentono.

guarda le punte della millepora rossa e della selvatica blu, alcune sono tirate, secondo voi perche?

mettere un filtro a letto fluido in questo momento mi sembra SBAGLIATISSIMO perche puliresti troppo l acqua...stabilita prima di tutto ma se gli altri ti dicono di fare cosi fai pure...

chissa cosa ti direbbe la vecchia compagnia :-D pero purtroppo non c e piu

personalmente mi organizzerei in un unico intervento. sposta gli animali in un grande secchio riscaldato (i coralli intendo) poi pulisci tutto cambiando 100 litri almeno

cosi fai poco e male

duccio89
05-11-2009, 19:53
riguardo adesso la foto della prima pagina, a livello di ecosistema era meglio diecimila volte.. guarda le rocce.. qui sembra veramente sterile.

metti del biodigest per riprendere il salvabile

duccio89
05-11-2009, 19:54
le pompe cosi non vanno bene... almeno chi scrive i libri consiglia altri modi ;-)

mocla1985
05-11-2009, 19:55
si ma per fare ciò ci vorrebbe una mano..chi me la da tu sei disposto??:D

Bis
05-11-2009, 20:23
duccio89,
sul discorso che non sia la cosa più indolorosa da fare credo che nessuno abbia dei dubbi ma il discorso è da vedere la situazione di partenza...
la vasca era uno stagno pieno di melma e alghe e mi parli di stabilità del sitema? #23
purtroppo le rocce non sono state pulite bene nella fase iniziale di avviamento e a mio avviso(a quanto pare non solo mio) per cercare di far migliorare la vasca si è cercato di utilizzare il sistema più comodo per mocla1985.
Utilizzare il metodo che consigliavi te non porterebbe migliorie perchè non riusciresti a togliere comunque tutti i sedimenti con una sola volta e credo proprio che far fare ai coralli 2 traslochi in poco tempo non li aiuterebbero di certo.
Sempre secondo me si intende
;-)

Tetr4kos
05-11-2009, 20:44
duccio89,

non vedo assolutamente nessuna punta che tira...sembra crescita....

punto secondo i po4 non li ha alti( salifert dice 0.02)

io non sono di roma altrimenti l avrei aiutato sicuramente....

la vasca è ''sterile'' come dici te perchè le alghe coralline non si sono potuto insediare sulle rocce perchè sporche....

io continuerei a pulire e continuare coi cambi regolari.....e ai cambi aggiungere una buona dose di biodigest tutto qui....

e non parlare di zeovit a sto rasgazzo che poi gli fuma il cervello...e soprattutto cerchiamo di risolvere i problemi a sto ragazzo...che a mio avviso...si stanno risolvendo....l'acquario adesso è guardabile e pulito...le rocce sono ancora da pulire e basta...poi deve bilanciare kh ca e mg...e la vasca si stabilizzerà da sola...

IO aspiro sedimenti ancora ora dopo 10 mesi di vasca...per cui i tuoi quesiti secondo me sono infondaati...nel BERLINESE I SEDIMENTI VANNO ASPIRATI SEMPRE.

IMHO eh.....

mocla1985
05-11-2009, 20:47
biodigest sarebbe??e poi i cambi come hai detto tu ogni mese..70 ltgiusto?

Tetr4kos
05-11-2009, 20:51
mocla1985,

no ti conviene farli settimanali adesso....

5% settimanale
10% bi-settimanale
20#25% mensile....

adesso andrei sul settimanale o bisettimanale....


BIODIGEST= batteri

mocla1985
05-11-2009, 21:02
io ho quelli che ti ho scritto vanno bene uguale??ogni quanto li devo mettere??

mocla1985
05-11-2009, 21:10
allora faccio 20 litri a settimana..:D

Tetr4kos
05-11-2009, 21:22
mocla1985, ah si quelli della dupla...sono gli stessi.....

mettine una fiala a setimana....ogni cambio d acqua

duccio89
05-11-2009, 21:34
prima era piena di melma ma sotto, non vedi che le rocce erano pulite pompe anche? e girava bene

cosa c entrano le alghe calcaree che non possono nascere perche c e sporco, non diciamo fesserie..

il problema e con il cambiamento che ti hanno detto di fare per tua innocente esperienza hai peggiorato alla stra grande le cose...

poi quando mi dicono che un tipo di batteri vale l altro mi scappa prooprio da ridere..

e poi chi ha parlato di zeovit da utilizzare, ci siete o ci fate? e soprattuttoo chi ha parlato di trasloco...

boh contenti voi, poi chiamatemi per vedere i risultati. le mie foto le trovate in giro

secondo me la strada da seguire e un altra

duccio89
05-11-2009, 21:37
e se chi si ritiene esperto pensa veramente che quella vasca abbia i po4 veramente a 0.02 vuol dire che di acquariofilia marina ha capito ben poco

io non mi reputo tale e quindi segui i consigli di chi sicuramente ne sa piu di me ;-)

in bocca al lupo

Tetr4kos
05-11-2009, 21:43
duccio89,

sentiamo allora l'acquariofilo esperto....

non sia che la prodibio vende i batteri alla dupla???? e la dupla li rimarchia?

cavolo un acquariofilo esperto come te....

ma finiamola su...dicci cosa faresti e se ne discute invece di far polemiche su....

mocla1985
05-11-2009, 21:49
ragazzi basta che non fate polemiche al posto di aiutarmi..:Dma il problema è uno importante..le rocce solo col tubo non mi sembra(almeno ai miei occhi inesperti..)che si puliscano..devo fare altro???

mocla1985
05-11-2009, 21:57
se può essere d'aiuto devo dire che a maggio quando ho preso le rocce non erano già spurgate..ma erano fresche fresche di barriera..lo sò che ho sbagliato trucidatemi..però ormai è fatta..

Tetr4kos
05-11-2009, 22:47
mocla1985,

è UNA COSA NORMALE ASPIRARE SEDIMENTI CHIARO?

l altro ragazzo ti sta confondendo pensando di aver a che fare con una vasca vacchia...ossia matura...la tua ancora non lo è e deve predere i suoi giri.....

tu continua a pulire e a fare cio che ti consiglio...vedi te....

mocla1985
05-11-2009, 22:50
tetr4kos
no ma non te la prendere però..io mi sembra di aver scelto già chi seguire..stò dando retta a te in primis e a roby mi..che poi dite le stesse cose in linea di massima..e ce la stò mettendo tutta mi pare..ora però ho un problema..se arriva lo skimmer nuovo non potrebbero esserci problemi i primi giorni??grazie ragazzi..

duccio89
05-11-2009, 22:50
per me non e una cosa normale aspirare i sedimenti pero fallo

hai aggiunto rocce da dopo la prima foto?

c e da vedere che tipi di batteri vende... ovvero che ceppo specifico.... magari ce ne fosse un tipo :-D :-)

il problema e che continuare a aspirare cosi fai del casino per me

mocla1985
05-11-2009, 22:52
duccio 89
la rocciata è nuova..completamente..da maggio ho cambiato tutto rispetto alla prima foto..

Tetr4kos
05-11-2009, 22:53
duccio89,

ci creedo usi zeovit....è normale...metti subito la sabbia con la guida del crucco....mi sa che hai un po di confusione in tsta....

i ceppi batterici sono i soliti 3 che servono per il ciclo dell azoto...non ce la veniamo a raccontare dai.....

quello che si sta dimostrando impreparato sei tu....

ricordati che se hai dei colori in vasca è grazie alla boccette che usi...non al manico che hai.....

mocla1985
05-11-2009, 22:55
cmq tetr4kos complimenti hai solo 17 anni..ma cavolo..quante ne sai..:D

duccio89
05-11-2009, 23:01
:-D :-D :-D :-D

metti subito la sabbia con la guida del crucco? ti riferisci alla partenza veloce?

comunque

1 non uso zeovit

2 le boccette con i colori non c entran bisognna essere capaci

3i batteri non sono tre e il ciclo dell azoto non c entra niente perche di fosfati si sta parlando

4 non discuto su cosa fare ma su COME farlo

5 non puoi permetterti di discriminare qualcuno attribuendo i sui risultati al metodo utilizzato

6 consiglio di portata generale: prima di vantarsi e meglio vedere i propri risultati

saluti, prova a mettere il manico di scopa nell'acqua vedi che colori

senza rancore ;-)

Tetr4kos
05-11-2009, 23:13
duccio89,

io so ma non ho risultati perchè ho un acqwuario dolce predisposto a marino e non son impallato con gli sps...

pensa la mia prossima vasca avrà come misure proprio quelle della tua....

la teoria la so e anche bene.....

TI RIPETO

non mi sto vantando e non ti sto accusando di niente....tanto che nei consigli che do a mocla1985 alla fine scrivo sempre IMHO (in my honest opinion) ossia...nella mia onesta opinione...ossia secondo me!!! se secondo te c'è quaslcosaltro da fare lo dici e se ne discute.....

stai facendo discorsi inutili....

e il discorso po4....c'è un topic dove si stanno scannando zucchen e fappio e sono...1 un genio degli sps uno il genio degli azoxanthellati....

e qui ci siamo noi 2 che ci continuiamo a scanare....

in un hobby secondo me si devono scambiare consigli basati su esperienze e opinioni.....non scannarsi per far vedere chi ne sa di piu.....