Visualizza la versione completa : L120 P40 H55 aperta, illuminazione da pazzi?
Con un occhio al portafoglio sto pensando di aprire la mia vasca L120 P40 H55 illuminandola unicamente con lampade a basso consumo energetico (quelle a vite) tramite portalampada a braccio adattati per resistere a umidità e corrosione (tipo quelli dell'ikea). Volendo arrivare almeno a 0,5W per litro mi servono minimo 120W per 240L. Ho fatto due conti e delle prove potre riuscire a mettere 6/8 di queste lampade. Le piante saranno poco esigenti e attinte dalla mia attuale vasca.
bacopa monnieri
ceratophyllum demersum
cryptocoryne wenditii brown
cryptocoryne wenditii green
echinodorus bleheri
echinodorus tricolor
hygrophila polysperma
limnophila sessiliflora
ludwigia repens
microsorum pteropus
salvinia natans
vesicularia
Pensate che sia fattibile o è una follia?
Nel caso che lampade consigliereste?
Salut
Marco Conti
23-08-2005, 14:52
Io guarderei ad una plafo T5 4x54w magari usata (ottima per un 120cm).
Oppure la costruirei, ma non opterei per cio' che hai pensato.
Comunque e' una mia opinabile opinione.
OLA
Sai consigliarmi qualche link per l'autocostruzione di una t5 oppure per l'acquisto di una plafo usata?
Nuova vedo che costa un po troppo, http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1324.htm
Ad esmpio la PLAFONIERA JALLI CM 120 PER 4 LAMPADE T5 DA 54W mi costa 240 euro con le staffe + le lampade
Marco Conti
23-08-2005, 15:29
vedo che hai gia' risposto a questo:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=18917
ottima occasione.
cerca, cerca.
se trovo io qualcosa te lo faccio sapere.
OLA
Marco Conti
23-08-2005, 16:54
e con il fai da te????
io sono molto d'accordo sul fai da te, ma se riesci a trovare
occasioni con l'usato e' sicuramente meglio, anche perche'
spendi 150 euro per una plafo usata
se te la costruisci solo il ballast elettronico ti costa 60 euro circa
poi devi trovare gli agganci T5 il filo, fare in qualche modo il riflettore
il vetro sottostante, nonche' i tiranti per appedere il tutto, il materiale
per fare l'involucro..... non vai molto distante da quella usata.
Mi ricordo quando ho costruito il filtro a letto fluido, alla fine e' costato
come quasi comprarlo nuovo (il pvc costa!).
OLA
potrebbe avere ottimi risultati anche con i t8 a costi contenuti......no?
il link sopra linkato è per un'altra mia vasca + piccola (60cm)
Veniamo alla vasca grande. coincidenza delle coincidenze :-)) ho trovato in un negozio due offerte interessnti.
Una è una plafo da 120cm con ben sei T5 da 54W per un totale di più di 300 W senza tubi.
La seconda è una plafo da 100cm con quattro T5 da 39W per un totale di 156W con tubi di 4 masi.
La grande micosta 300 euro la piccola 200 euro.
Con la grande dovrei trasformare la mia vasca in aperta.
Con la piccola invece la plafo calza a pennello nel coperchio dell'acquario quindi la vasca potrebbe anche rimanere chiusa.
Le due plafoniere sono praticamente come nuove quella grande ha meno di due anni quella piccola quattro mesi.
Credo che per la mia vasca la piccola andrebbe già bene e sarei su 0,65W per litro, più delle mie reali intenzioni. Avrei i due lati un po buieetti che poi sarebbe uno solo perchè dall'altro c'è il filtro interno. Che mi dite?
Salut
Se invece mettessi 2 lampade Hql?
no costano troppo non me la sento
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=17243
questo è un link per il fai da te
Marco Conti
24-08-2005, 11:02
non penso proprio sia una buona soluzione
inserire una plafoniera all'interno della vasca.
Tieni presente che le plafoniere, proprio perche'
costruite per essere appese FUORI dalle vasche
non hanno i cappucci stagni, nonche' le centraline.
La condensa della vasca ti porterebbe a pericolosi cc.
Tieni presente anche il calore dei T5 all'interno della vasca.
Esistono centraline con cappucci stagni T5 appositamente
costruite per essere inserite nei vani delle vasche.
OLA
non penso proprio sia una buona soluzione
inserire una plafoniera all'interno della vasca.
Tieni presente che le plafoniere, proprio perche'
costruite per essere appese FUORI dalle vasche
non hanno i cappucci stagni, nonche' le centraline.
La condensa della vasca ti porterebbe a pericolosi cc.
Tieni presente anche il calore dei T5 all'interno della vasca.
Esistono centraline con cappucci stagni T5 appositamente
costruite per essere inserite nei vani delle vasche.
OLA
Scusami non avevo letto che la volevi fare chiusa... #12
Ho adottato questa soluzione sulla mia vasca (130x55x50) e devo dire che fa la sua figura! :-))
No mi sono spiegato la plafo non finisce dentro la vasca ma sopra :-)
Allora alla fine ho optato per la jalli 100cm 4 t5 X 39w. Con 240 lt netti ragiungo i 0,65 w per litro. Mi va bene perchè rimuovendo il coperchio luci dalla mia vasca la jalli ci calza a pennello, sembra fatta apposta. La protezione inferiore impedisce il riscaldamento dell vasca e il ventolino superiore espelle aria calda all'esterno. Per ora ho trasformato la vasca piccola da chiusa in aperta e mi faccio un po di esperienza. Se la soluzione aperta mi soddisfa nl prossimo giro ci metto poco a scoperchiare anche la vasca grande, sospendendo la plafoniera e magari passando al filtro esterno. :)
Dei T5 ho poca conoscienza. Si trovano gli stessi modelli per le t8? tipo le 840 865 ecc? sono una amante della grolux come resa cromatica, qualcuno sa se esiste come T5? Cosa mi consigliate per la scelta dei 4 tubi? Duve si comprano bene in lombardia?
Marco Conti
25-08-2005, 09:40
io le compro da Roberto a Casatenovo (zoominimarket).
Da Monza ci metti 10 minuti. Lui pero' ha le ATI 6500k.
Poi per esigenze tue particolari, non so!
OLA
Quanto costano a casatenovo le 6500k?
Marco Conti
25-08-2005, 10:50
ATI Sun Pro 6500k, 15 euro l'una.
OLA
Zortac, tu metteresti solo le 6500k ...qualche altro tubo da associare alle 6500 nei T5 cosa si trova di "nostrano :-D " !!
Sto per portarmi a casa la Jally da 6 tubi T5 da 39W ...non vorrai farmi mettere 6 tubi da 6500k #07
Marco Conti
29-08-2005, 10:07
di T5 ci sono anche:
- ADA
- JBL
- Dennerle
- Arcadia
- ATI Nature
- Sylvania
sono tutti tubi di circa 8000k-9000k, pero' nessuno di questi e'
spettro completo (vabbeh!!!).
OLA
...ho visto che la osram possiede anche tubi da 4000° K ....potrei fare due da 4000 e 4 da 6500K.
Anche perché adesso con 4 tubi T8 ...ho 3 6500 e 1 4000 ..e non mi pare vada male...
Dove le compri le osram woodoo?
Dove le compri le osram woodoo?
...al Punto Luce ..in Milano ..viale Gorizia !!!
ce le hanno da 24w e da 39w?
ce le hanno da 24w e da 39w?
Non lo so ..so che hanno di tutto ...ho sempre preso i T8 da loro (e hanno di tutto x il 18W e 30W ...che sono le misure attuali delle mie vasche )..ma non credo ci siano problemi per i T5 ...ad ogni modo ...posso provare a chiamare ..ti occorre qualcosa di particolare .e specifico ???
Mi faresti un grosso favore.
Io ho due plafo t5, una per i 24W e l'altra per i 39W. Cerco le solite lampade decantate sul forum della serie 8XX o 9XX di osram e philips da 4000k a 6500k. Sono anche un estimatore della grlux anche se qui sul forum ne parlate male ma non so se esiste T5
...per la serie T5 non mi pare ci sia tutta questa scelta ..parlo dei 8X e 9X ....ma so per certo che osram (e credo anche philips) ...ci siano per la 6500k e la 4000k, credo ambedue pentafosfori ....se vuoi + tardi chiamo e chiedo se è possibile trovare questo tipo di neon da 4k e 65k ..sia in versione da 24W che da 39W ..e magari pure i costi ...che magari ti giro in privato ...non so se è possibile metterli sul forum ...in pubblico !!!
CiauZ
Gentilissimo, grazie 10000000000000000 :-)
Gentilissimo, grazie 10000000000000000 :-)
Tranquillo ..dopo ti giro in privato il mio numero di CC per il bonifico :-D :-D :-D
#13 mi spiace ma ho già speso tutti i miei averi per le plafo, sono già a pane ed acqua fino a natale #06
:-D
...trovati ..approssimativamente siamo sull'ordine dei 12€ per i tubi da 39 e 10€ per i 24 ...in breve costano qualcosina in + dei normali T8 (sia i 4000k che i 6500k)
...questo indicativamente ...poi saprò essere + preciso quando mi fiondo da loro per portare a casa i 6 tubi da 39W ...che dovrò acquistare per la nuova plafo.
ciauz
Che plafo ti sei preso?, t5 anche tu da quel che posso capire dal wattaggio dei neon
li hai trovati da punto luce via gorizia? se si domani ci vado :)
Che plafo ti sei preso?, t5 anche tu da quel che posso capire dal wattaggio dei neon
li hai trovati da punto luce via gorizia? se si domani ci vado :)
...si una plafo T5 ..esattamente la Jally 6 x39 T5 ...ma devo ancora ordinarla ....anche se credo sia cosa fatta -11
e cerca di non portarti via tutti i neon disponibili #19 #19
Anche le mie due plafoniere sono jally, vedrai che fanno egregiamente il loro lavoro e rispetto alla concorrenza hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Ma che vasca hai per metterci 6 t5??
Anche le mie due plafoniere sono jally, vedrai che fanno egregiamente il loro lavoro e rispetto alla concorrenza hanno un ottimo rapporto qualità prezzo. Ma che vasca hai per metterci 6 t5??
La vasca è un Cayman 110 Pro ...230 litri di portata con 2 filtri pratiko 400 esterni ...elimino il coperchio ..e vi appoggio la plafo ..e se proprio non mi piace l'appendo.
è molto piantumata ...fertilizzo con Kent botanica e utilizzo un Cycle dennerle come diffusore di CO2
6 x 39 = 234 litri ...rapporto 1w/litro...e sto tranquillo con qualsiasi pianta voglio mettere ...tranne le roseifoglia ..che piace troppo ai miei botia #18
#19
Guarda come l'hanno conciata ...adesso la roseifoglia ..o meglio quello che mi è rimasto è nella vasca + piccola ..e in questa è in atto una vera foresta ....magari dopo faccio una foto attuale della vasca -11
...allora sti tubi ..li hai presi ...sei passato ??? ..prezzo ??
...info ..occorrono info !!!!
Non ho avuto tempo, è aperto il sabato?
Non ho avuto tempo, è aperto il sabato?
Credo di si...
...anzi ..SI #19
Mi sa che faccio prima io un salto e ti dico #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |