PDA

Visualizza la versione completa : DISCUS ETA'


Fillippo.Discus
15-06-2008, 00:41
ciao a tutti... volevo chiedervi un parere sui miei discus che vedete in foto. cosa be pensate?? cmq il negoziante mi ha detto che hanno soli 4 mesi, è da un mese che li ho in vasca e se l'età presunta sia vera dovrebbero avere 5 mesi. ultimamente noto un legame tra il blu diamond e il white red, che stanno sempre insieme e quando mangiano non litigano mai. mentre il blu brillant con il white red non si possono vedere, si danno delle musate incredibili, fin quando il brillant si stanca e si ripara dietro le foglie. spesso anche il blu diamond contribuisce alle liti, per difendere il white e red.. tutto questo è normale?? volevo dirvi che ogni tanto il diamond vibra e raramete anche il white red.. quello che volevo sapere, se è possibile che si formi una coppia, considerando l'età ancora giovane dei discus... molte persone mi hanno detto, che vedendo le foto, secondo il loro parere ,i pesciotti hanno 10 mesi e che il negoziante mi ha detto una bugia.. premetto che i miei discus vivono in 80 litri netti (lo so sono pochi..) però spero ancora per poco, in attesa di una vasca più grande, cmq faccio cambi d'acqua settimanali di 20 litri, mangiano come i lupi, tre volte al giorno con cibo della sera in granuli alternato con dell'artemia liofilizzata, e nell'ultimo mese sono cresciuti a vista d'occhio... fatemi sapere... grazie in anticipo. filippo.
http://www.postimage.org/aV2XYLPr.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2XYLPr)
http://www.postimage.org/aV2XYrSi.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2XYrSi)
http://www.postimage.org/aV2XYTiS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2XYTiS)
http://www.postimage.org/aV2XZrdS.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2XZrdS)
http://www.postimage.org/aV2XZ4MA.jpg (http://www.postimage.org/image.php?v=aV2XZ4MA)

Ute1
15-06-2008, 01:03
i pesci in foto nn hanno assolutamente 5 mesi ma almeno il doppio . direi 10 mesi circa e nn sono ancora maturi sessualmente . quindi il fatto di andare in coppia piu' che altro è dovuto alla questione branco . tra i tuoi esemplari puo' venir fuori una coppia eccome a meno che nn hai tutti maschi o tutte femmine . ma è piu' facile che ci sia una coppia .

Fillippo.Discus
15-06-2008, 19:30
da cosa te ne accorgi che è più facile che ci sia una coppia?? io sto impazzendo, più li guaro più cerco di capire qual'è il maschio e la femmina... secondo te scarlet qual'è un modo per almeno cercare di fare un ipotesi..??

michele
15-06-2008, 19:37
Molto difficile capire il sesso dei discus senza vederli deporre.

Ute1
15-06-2008, 19:40
quoto

michele
15-06-2008, 19:43
Specie in esemplari giovani mediamente sviluppati.

Fillippo.Discus
15-06-2008, 19:46
beh vorrà dire che aspetterò... mi sorge un dubbio.. da pochi giorni i miei discus, raramente, cercano di strofinarsi nelle piante.. ho chiesto al negoziante e mi ha dato una risposta alquanto strana.. mi ha detto che è normale, è sempicemente la iniziano a fare la mucosa, per i piccoli.. bho??che significa??

michele
15-06-2008, 19:50
Mi auguro proprio di no perché altrimenti sarebbero davvero in età riproduttiva (così a occhio già a 8 mesi e a meno di 10 cm di lunghezza). Comunque mi sembra una risposta piuttosto strana.

Fillippo.Discus
15-06-2008, 19:56
ascolta michele ma allora non è una risposta campata in aria.. a me è sembrata molto strana...la mucosa dipesa dallo sfrofinamento.. bho.. ma quindi tu dici che è normale?? nel senso non è una malattia.. in qusti giorni mi stavo preoccupando.. pensavo ad alcuni parassiti, anche se a 29 gradi è difficile che succeda... poi il negoziante mi ha detto qst cosa, e mi sono rilassato un po.. oggi alle 13 appena ho acceso la luce, dopo nenache un minuto ho visto fare lo stesso atteggiamento..

Fillippo.Discus
15-06-2008, 20:09
michele ci sei ancora???
non è malattia?? dici che non devo provvedere con nessun medicinale??

Ute1
15-06-2008, 20:15
lo strofinio dei discus è vesibile spesso . sono dei fastidi che hanno sulla cute . sono batteri ma nn c'é niente da allarmarsi è come per noi grattarsi . se la cute diventa nera ed opaca allora si passa alla malattia .

Fillippo.Discus
15-06-2008, 20:21
cavolo, non ci capisco più nulla...ma allora che centra la risposta del negiante sul fatto della mucosa per i piccoli.. che paragonata da anche da michele puà lasciar intendere una formazione di coppia??? dimmi tutto scarlet.. sinceramente ho le idee molto confuse.. ce chi mi dice che si sta per formare una coppiam altri invece dicono che in 80 lt non si formerà mai... altri acora mi dicono che in 80lt i discus non crescono, altri dicono di si, ma piu lentamente... chi mi dice che il loro vibrare sia dipeso da qualche valore sballato, altri invece che stanno raggiungendo l'ètà sessuale.. mi dici a chi devo credere?? a te è mai successa tutta questa confusione..??

michele
15-06-2008, 20:48
Nessuna confusione il fatto è che non si può avere la matematica certezza di quanti mesi abbiano sti pesci, secondo me intorno agli 8 mesi, se avessero 8 mesi significa che sono rimasti un po' indietro con la crescita, cosa del tutto normale in 80 litri, la coppia si può formare anche in 50 litri ma il fatto che i discus si riproducano non significa per forza che i discus stiano benissimo.

Pigeon76
15-06-2008, 22:16
certo che i negozianti ne sparano una dopo l'altra :-D

piuttosto raccontaci come e ogni quanto fai i cambi, di solito gli sfregamenti sono dati dall'acqua troppo nuova.

Ute1
16-06-2008, 09:20
certo che i negozianti ne sparano una dopo l'altra


i professoroni dell'acquariologia che nn capiscono una mazzarella . si contano sulle mani i negozianti di tutta italia che oltre ad essere venditori nel campo dell'acquariologia sono anche dei profondi appassionati di questo hobby . nn c'è da meravigliarsene .

Fillippo.Discus raccontaci il resto : sistema di filtraggio , valori , alimentazione etc etc . vediamo di capirci di piu' , e posta anche (se vuoi) i prezzi dei pesci che hai acquistato e che hai in vasca .

Fillippo.Discus
16-06-2008, 22:23
ho un filtro interno.. i valori sono ok, li alimento 3 volte al giorno con mangime della sera in granuli alternato con dell'artemia liofilizzata..
li ho comprati 35 euro l'uno.. che ne pensi??

hermes.desy
16-06-2008, 23:06
ho un filtro interno.. i valori sono ok, li alimento 3 volte al giorno con mangime della sera in granuli alternato con dell'artemia liofilizzata..
li ho comprati 35 euro l'uno.. che ne pensi??

Il prezzo mi sembra decisamente troppo alto; considerando anche il fatto che il venditore ha quasi sicuramente barato sull'età, io cambierei negozio (se puoi)

Fillippo.Discus
16-06-2008, 23:20
troppo alto? cavolo allora mi ha fregato!!!!addirittura c'erano anche quelli di 70 euro.. io gli ho chiesto la differenza.. e lui mi ha risposto in base ai colori.. bho.. cmq ormai sono in vasca.. sono cresciuti a vista d'occhio... e sono diventati bellocci.. spero continui cosi'...
cmq mi voleva vendere pure una coppia... che aveva già deposto, ma non era mai riuscita a portare avanti la covata.. erano grandissimi e ciccioni... mi ha detto che me li dava 190 euri tutti e due.. ma cosa me ne facevo io, di una coppia di un anno e mezzo di età, già crescuta, che non ha mai portato a termine la covata?? allora non li ho presi..ho fatto bene????

hermes.desy
17-06-2008, 00:00
troppo alto? cavolo allora mi ha fregato!!!!addirittura c'erano anche quelli di 70 euro.. io gli ho chiesto la differenza.. e lui mi ha risposto in base ai colori.. bho.. cmq ormai sono in vasca.. sono cresciuti a vista d'occhio... e sono diventati bellocci.. spero continui cosi'...
cmq mi voleva vendere pure una coppia... che aveva già deposto, ma non era mai riuscita a portare avanti la covata.. erano grandissimi e ciccioni... mi ha detto che me li dava 190 euri tutti e due.. ma cosa me ne facevo io, di una coppia di un anno e mezzo di età, già crescuta, che non ha mai portato a termine la covata?? allora non li ho presi..ho fatto bene????

Comunque su prezzi e scelte è sempre questione di opinioni... Se sei soddisfatto va bene così, magari se riuscivi a prenderli da qualche appassionato sicuramente spendevi di meno, ma dipende ovviamente da dove sei e com'è il "mercato" da te. I discus secondo me è molto più bello farli crescere piuttosto che prendere una coppia già formata, che poi nei tuoi spazi non ci sarebbe neanche stata.... Però altri preferiscono prendere una coppia certa e metterli nelle condizioni di portare a termine le covate ma, ripeto, non è pensabile nel tuo acquario attuale. Se il venditore lo sapeva che li avresti messi in 80 litri, e te li ha proposti ugualmente, è una ragione in più per cambiarlo :-(

michele
17-06-2008, 05:27
Quello è il prezzo di mercato specie in zone dove la scelta e la concorrenza è poca. Non è tanto il prezzo che è sbagliato ma il fatto di averti consigliato dei discus per una vasca da 80 litri, grossi o piccoli che siano, forse quasi peggio che te li abbia dati piccoli perché in 80 litri non cresceranno mai come dovrebbero. Prima di comprare degli animali bisogna sempre informarsi bene perché purtroppo raramente ci si può fidare dei negozianti, specie in un settore in forte crisi.

Ute1
17-06-2008, 19:21
Non è tanto il prezzo che è sbagliato ma il fatto di averti consigliato dei discus per una vasca da 80 litri, grossi o piccoli che siano, forse quasi peggio che te li abbia dati piccoli perché in 80 litri non cresceranno mai come dovrebbero.


deve essere un furbone sto negoziante .

michele
17-06-2008, 20:24
Alla fine tutto ritorna indietro #18

Fillippo.Discus
17-06-2008, 22:21
ragazzi, per cominciare io ho 3 dischi in vasca e non cinque come ho letto. cmq io mi sono informato prima di comprarli chiedendo se in quella vasca ci potevano stare i discus.. e lui mi ha risposto "non ce ne vanno tanti" ma.. 3 li possiamo mettere... io ho detto magari due, visto che è piccolina.. e lui mi ha risposto che non potevano stare in due, perche uno sarebbe morto.. cmq ribadisco, che i dischi stanno benone.. fino adesso non stanno soffredo.. mangiano come i lupi, addirittura prendono il cibo dalle mie mani.. ieri e oggi ho notato che non si grattano più, l'unico problema che ho risolto è stato la mancanza di ossigeno... ho inserito altri cannolicchi e ho somministrato una pillola (capsula in polvere), mezza l'ho diluita con acqua nel filtro e l'altra l'ho rimessa nella capsula e l'ho avvolta nella lana filtrante.. non chiedetemi come si chiama sta pillola perche non lo so... però ha funzinato.. ovviamente l'ho comprata in un altro negoziante.. voi avete ragione a dirmi tutte queste cose, accetto le vostre opionioni, e sicuramente più in la comprerò una vasca grande , ma per adesso non lo posso fare..

Fillippo.Discus
17-06-2008, 22:23
ops ragazzi ho sbagliato a scrivere.. scusate :-))

Ute1
18-06-2008, 09:31
sarebbe molto utile una lettura e ricerca su internet ed all'interno del sito , su tutto quello che concerne i discus .

michele
18-06-2008, 09:38
Ogni persona fa come crede ed è giusto così, però tanto per intenderci... non vivo in un monilocale non compro un alano, non lo compro pensando che tra un anno mi trasferirò forse in un appartamento più grande, se il dottore mi prescrive una medicina, ok, va bene però non la prendo senza sapere di cosa si tratta. Secondo me conviene sempre informarsi bene, studiare, prima di prendersi a carico degli esseri viventi.

arsenioit
19-06-2008, 23:47
scusa filippo ma di dove sei?