Visualizza la versione completa : Link interessante... dategli una sbirciatina!!
Paolo Piccinelli
14-06-2008, 22:01
http://badmanstropicalfish.com/brackish/brackish.html
Nota: 1g = 1 gallone >> convertitelo per semplicità con 5 litri, il sito sta un pò stretto con i litraggi ;-)
Paolo Piccinelli
14-06-2008, 22:10
Qui una rapida lettura può bastare... #13
http://www.aquarticles.com/articles/management/Pearce_Brackish.2.html
Qui scaricate il file .PDF , un articolo di 20 pagine molto completo e dettagliato!!! ;-)
http://www.vims.edu/cbnerr/education/aquarium.htm
*Johnny*
15-06-2008, 00:18
Paolo la traduzione di http://www.aquarticles.com/articles/management/Pearce_Brackish.2.html è qui:
http://www.vergari.com/Acquariofilia/Salmastro09.asp
Molto belli gli altri articoli, se il mio inglese fosse meno arrugginito #23
Buon lavoro, io vi seguo sempre :-)
Paolo Piccinelli
15-06-2008, 12:32
Johnny1977, grazie!!! Io li leggo in inglese, così mi tengo allenato :-))
Hai visto che fighi i professori americani?!? Ti fanno tenere l'acquario a scuola a spese dell'istituto e non solo, ti incoraggiano pure con voti e crediti formativi se fai le cose per bene!!!!! ahhhhhh, l'america!!! #21
MonstruM
15-06-2008, 15:07
Io invece volevo segnalarne due: il blog di cardisomacarnifex, http://brackishwateraquarium.splinder.com/
e questo sito in cui viene descritta la flora di un ambiente salmastro del nostro bel paese, inoltre ci sono informazioni interessanti riguardo la vita vegetale nelle pozze d'acqua salmastre: http://www.racine.ra.it/wwfravenna/WWF%20OK/index.html
cardisomacarnifex
15-06-2008, 23:00
Molto interessante il sito del WWF.
Paolo Piccinelli
17-08-2008, 12:51
Nuovi links gustosi!!!
http://php.indiana.edu/pdmckinn/Brackish/brackish.html
http://users.macunlimited.net/n.monks/fishkeeping.html
http://wetwebmedia.com/BrackishSubWebIndex/BrackishSubWebIndex.htm
:-)) :-)) :-))
MonstruM
18-08-2008, 11:43
Paolo Piccinelli, riesco a vedere solo l'ultimo... :-(
Paolo Piccinelli
18-08-2008, 12:08
io li apro tutti... c'è il re-route, aspetta un pò :-))
Ieri facendo un po' di zapping alla tv mi sono imbattuto nel programma "l'isola dei famosi" e ho visto che uno dei due gruppi è accampato in un mangrovieto,almeno mi sembrava...così ho fatto un paio di ricerchine e ho saputo che si trovano nell'Honduras e proprio dell'Honduras ho trovato un articoletto diciamo "fatto in casa" di acque salmastre e non...
http://www.afae.it/pages/tematica/biotopi/estuaricentramerica/centralamericaest.html
Spero apprezzerete :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |