PDA

Visualizza la versione completa : Nano e DSB


sonjah
14-06-2008, 21:06
Ciao
da due anni ho un acquario marino di circa 250lt (berlinese tradizionale), ma mi voglio cimentare anche con un nano ma vorrei cambiare gestione e provare con il DSB,secondo voi è possibile?
Il nano è un wave cube 30 se metto 5-7cm di carbonato di calcio va bene?
Pensavo di usare qualche roccia che ho in sump nell'altro acquario ma a questo punto quale dovrà essere la proporzione tra litri e kg di roccia?
ultima domanda utilizzando roccie già spurgate posso diminuire i tempi di maturazione?

Grazie -28

sonjah
18-06-2008, 21:14
Allora, stavo pensando per il dsb di utilizzare sia carbonato di calcio
che il Marine Biosediment della kent mischiati insieme. Il secondo ha una granulometria piu' fine.
Rimane sempre il dubbio di quanti centimetri farlo. #24 #24

SJoplin
18-06-2008, 22:39
non ti so aiutare sul dsb, però qui c'è qualcuno che ha avuto una vasca delle tue misure allestita con quel tipo di fondo. se provi a fare un cerca con autore alapergola e argomento dsb, qualcosa salta fuori di sicuro ;-)

oceanooo
18-06-2008, 23:31
Il nano è un wave cube 30 se metto 5-7cm di carbonato di calcio va bene?

Penso di no... il dsb non dipende dal volume della vasca ma dalla granulometria della sabbia... la piu sottile in commercio credo sia la sugar sized e con essa lo spessore minino e sui i 12cm (IMHO)
#28 da oceanooo

PESCATORE
19-06-2008, 11:36
io ho fatto cs 10 cm di sabbia finissima prelevata dalla vasca del negozio.....rocce vive da spurgare e 40 litri di acqua proveniente dalla vasca del negozio e 2 sett di buio è partita bene niente valori sballati fino ad oggi.....niente alhge e ciano..... #22 #22 #22 :-)) :-D :-D

Perry
19-06-2008, 22:37
sonjah,
lascia perdere..non hai la pazienza per gestire una vasca del genere..


:-D

sonjah
20-06-2008, 13:41
Fai poco lo spiritoso.....
vedrai che invidia #36#