Visualizza la versione completa : ma quanto mangiano sti scalari...
pistilli85
14-06-2008, 20:38
ciao a voi. una settimana fa ho inserito in vasca 4 scalari(poi mettero le foto cosi mi date info sulla specie),ogni volta che passo vicino l'acquario si buttano a capofitto a pelo d'acqua in cerca di cibo..sono ancora piccoli ma mangiano 3 volte al giorno...come devo fare?devo fargli mangiare di continuo?spero di no...
Assolutamente no..
Bisogna essere "parsimoniosi" nel somministrare il cibo ai pesci.
Io per esempio li nutro una volta al giorno...
In vasca hanno tutto quello di cui hanno bisogno...
Molti consigliano di saltare la somministrazione un giorno la settimana, ed addirittura in caso di assenze brevi, fino ad una settimana circa, di non montare nemmeno la mangiatoia elettronica.
In natura i pesci hanno periodi di grande abbondanza e altri di "siccità".
Non preoccuparti!
Byez!
pistilli85
15-06-2008, 01:32
e quindi 3 volte al giorno bastera' per farli cr escere al meglio?approposito ma com'e il ritmo di crescita di questi pesci?
ciao a voi. una settimana fa ho inserito in vasca 4 scalari(poi mettero le foto cosi mi date info sulla specie),ogni volta che passo vicino l'acquario si buttano a capofitto a pelo d'acqua in cerca di cibo..sono ancora piccoli ma mangiano 3 volte al giorno...come devo fare?devo fargli mangiare di continuo?spero di no...
Una volta al giorno. Ecerca di variargli la dieta con mangimi diversi.
chicchirulla
20-06-2008, 01:35
io alimento i miei due volte al giorno con:
-tubifex
-artemia salina
-mangimi in scaglie di tipo diverso (es. sera vipan, krill, un misto con gamberetti,...)
-larve di zanzara
-blood worms
-dafnie
-zucchine sbollentate (che passo in un cibo granulare però, altrimenti non vengono gradite, e, anzi, spesso vengono sputate)
-moscerini della frutta che catturo
spesso lascio intridere bene il cibo con le vitamine e poi glielo somministro
approposito ma com'e il ritmo di crescita di questi pesci?
Ciao. Dipende da quanto dai loro da mangiare. Mi spiego meglio. Io la penso in una maniera un po' diversa: piu' volte li alimenterai durante il giorno (con il pancino ben evidente dopo ogni pasto) e piu' cresceranno in fretta e bene. Certamente non devi farli "scoppiare", questo e' chiaro :-)) Un buon acquisto da parte tua sarebbe quello di una mangiatoia automatica che somministri il cibo (ad esempio un buon granulato per Ciclidi) almeno tre volte al giorno. Il resto puoi farlo tu ricorrendo a mangimi liofilizzati o congelati (attenzione, nello stoccaggio, a rispettare la "catena del freddo"). Con degli esemplari piccoli l'ideale sarebbe di alimentarli 5 o 6 volte al giorno, ogni tre o quattro ore circa. Provare per credere ;-)
chicchirulla
20-06-2008, 09:26
anche io sono d'accordo con Angel!
Non avevo letto che gli esemplari sono ancora piccoli: parlavo di scalari adulti.
Cmq il sitema della mangiatoia è fantastico. Io ne ho diverse della Rondamatic.
pistilli85
21-06-2008, 20:54
infatti sto' gia notando i cambiamenti,ora li alimento 3/4 volte al giorno ed hanno sempre il pancino bello pieno,ma solo con un tipo di mangime, la settimana prossima mi attrezzo meglio pero'...
Guarda ora ti diro' un'altra cosa un po' "contro-corrente": puoi anche continuare a dare loro un solo mangime, basta che sia della migliore marca :-) Certo, se aggiungi altri tipi di mangimi non sbagli ma con un solo tipo di cibo (ripeto: il migliore per Ciclidi che riesci a trovare) hai lo stesso un'alimentazione completa e bilanciata e per di piu' inquini l'acqua il meno possibile. Di nuovo: provare per credere ;-)
polimarzio
21-06-2008, 22:09
Visto la tematica in discussione, sposto nella sezione più specifica.
io concordo con angel l'importante è che poi una volta che hai finito quel barattolino almeno cambi e gli dai un altra cosa.
Io comunque sono a favore di variare cibo almeno una o due volte a settimana e er questo mi sono attrezzato con cibi vivi di facile allemento e devo dire che è molto divertente vedere i pesciotti che si cibano di cose sane e naturali.
Ah certo "gio", se si ha cibo vivo si e' apposto ;-) Dicevo solo che, ad esempio, con il "congelato" si rischia ancora parecchio oggi giorno. Senza trascurare poi l'indubbio inquinamento dell'acqua che si provoca con questo tipo di cibo. Quindi, fatti gli opportuni paragoni, un buon cibo secco (possibilmente granulare) penso sia da sempre la migliore soluzione. Per lo meno la mia esperienza mi dice questo :-))
P.S. Grazie "polimarzio" per il tempismo ;-)
certo è vero ma anche i congelati possono essere sciacquati #36# e quindi gran parte delle schifezze va via :-))
Si questo e' vero, ma vanno via anche gran parte dei nutrienti in essi contenuti. Quindi, a conti fatti...giusto? :-))
in parte è vero quello che dici che lavandoli una parte dei nutrienti va via ma ti assicuro che è una parte minima e cmq sono cibi che aiutano l'intestino dei pesci a ripulirsi (un po come fanno le verdure a noi) e ti assicuro che questo non è un aspetto da trascurare.
E' vero che, a loro modo, apportano anche un certo quantitativo di "fibre" ma rimane pur sempre la classica domanda se il gioco valga la candela, per capirci :-) A questo punto, personalmente, preferisco di gran lunga una somministrazione di mangime secco a base vegetale, qualora si voglia garantire una maggior presenza di fibre. Scusami se insisto ancora sulla pericolosita' non dei mangimi congelati ma dell'intero sistema di congelamento e conservazione dei medesimi: ho avuto delle "tubercolosi" improvvise e devastanti che mai mi sarei aspettato di poter avere nei miei acquari. Da quando ho smesso di usarli (chiaramente privandomi della diversificazione alimentare dei miei pesci) non solo non ho avuto piu' decessi di quel tipo ma anche tassi di crescita normali usando solo mangimi secchi granulari. Cmq, ripeto, questa e' la mia di esperienza e non costituisce (assolutamente) nessun tipo di verita' :-))
La tua esperienza, ha i suoi riscontri veritieri te lo assicuro #36# comunque non per questo se si fa un po di attenzione non vale la pena darli, sul cibo vegetale in granuli be allora ecco che se ne dai due diversi va piu che bene in quel caso se sono entrambi di buona marca dai anche un apporto nutritivo ottimo, comuque io ho tagliato la testa al toro e me li faccio da solo i mangimi surgelati :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |