PDA

Visualizza la versione completa : consigli sui valori in vasca


vampirello69
14-06-2008, 18:44
Con un pò di vergogna vi confido che,a patre temperatura e densità,tutti gli altri valori (per ignoranza e mancanza dimateriali)non li avevo mai controllati.Attendo valutazioni e consigli, ciao ,grazie. temperatura 27°,densità 1022,ph8,nitrati 0,calcio 370mgl,kh 10.9,alcalinità 3,89,magnesio 1110mgl, fosfati 0,25mgl,ammoniaca 0.

ALGRANATI
14-06-2008, 19:40
vampirello69,

salinità portala a 1025
calcio alzalo un pochino-..400-420
kh abbassala a 9-10
magnesio alzalo a 1350 circa
fosfati -28d# -28d# abbassali assolutamente

maurofire
15-06-2008, 21:06
Quoto Algranati, con pochi sforzi arrivi al traguardo,ciao.

vampirello69
18-06-2008, 17:20
Stò trattando con rowa phos per abbassare i fosfati,però ho notato che ai pesci stanno venendo alcuni puntini bianchi....Sarà un caso,o è la conseguenza del trattamento?

fappio
18-06-2008, 19:31
vampirello69, no, se hai seguito le procedure standard :-))

vampirello69
19-06-2008, 17:28
Ma odesso come li mando via questi puntini bianchi sui pesci?

vampirello69
19-06-2008, 17:30
E' una malattia curabile?

fappio
19-06-2008, 17:41
vampirello69, è causata dallo stress , il modo migliore per combatterla è fare in modo che i pesci si acclimino in fretta alla vasca, di conseguenza vanno infastiditi il meno possibile. utile anche l'uso di succo d'aglio con il cibo, vanno nutriti bene cercando di tenere l'acqua pulita ...immagino che i valori siano almeno accettabili ...

fappio
19-06-2008, 17:44
vampirello69, leggo adesso le dimensioni della vasca , in un acquario così piccolo diventa difficile tenere bene alcuni pesci, che pesci hai, in che ordine li hai inseriti e quali sono quelli che soffrono?

vampirello69
20-06-2008, 17:13
Dunque, nell'ordine ho un dascillus aruanis,da circa 6 mesi,un piccolissimo pesce chirurgo 3/4cm circa, da 2 mesi,e un pagliaccio appena nato di circa 2cm da qualche giorno. Poi un lismata,una stella offiure,e un riccio diadema,tutti messi 6 mesi fa.

fappio
20-06-2008, 19:12
vampirello69, il dascillus è maledetto , quale sta male ? ..

vampirello69
24-06-2008, 18:32
Purtroppo il hepatus paracantus,e il pagliaccio sono morti....il" maledetto " resiste bene

fappio
24-06-2008, 19:06
vampirello69, e si è normale , i pagliacci restino un pò di più , ma l'hepatus ne risente , i pesci delicati sono i primi da inserire in modo che riescano a creare il loro territorio... contro un dascyllus c'è poco da fare ,col tempo peggiora , il muso sarà perennemente nero (incazzato per l'appunto )

vampirello69
25-06-2008, 17:01
ma ancora, quanto ci vorrà prima che i valori siano ok?C'è un modo per accellerare questa fase?

eros.foschini
26-06-2008, 21:51
salinità portala a 1025
calcio alzalo un pochino-..400-420
kh abbassala a 9-10
magnesio alzalo a 1350 circa
fosfati abbassali assolutamente

#36# #36# #36#

vampirello69
27-06-2008, 18:09
calcio e salinità ora sono ok, ma i fosfati non riesco a farli scendere....

vampirello69
30-06-2008, 17:23
ora dopo il trattamento,ho calcio 420 ,fosfati0,25,nitrati 0 ,ammoniaca-0,5,magnesio 1230, e il kh 11,8. Come si abbassa il kh?

fappio
30-06-2008, 17:44
Come si abbassa il kh?

smettendo momentaneamente di somministrare buffer ...

vampirello69
30-06-2008, 17:52
Perdona la mia ignoranza, ma cos'è il buffer?

fappio
30-06-2008, 18:29
vampirello69, prodotti per alzare la durezza carbonatica , (kh)

vampirello69
01-07-2008, 17:16
Ma io non ho mai utilizzato alcun "buffer" per alzare il kh, do solamente il nutrimento per i molli koral filtrator una volta a settimana alternato con il reef booster per lps....

fappio
01-07-2008, 17:44
vampirello69, allora hai un test che non funziona , come fa a tenere lps senza integrare la kh ?

vampirello69
06-07-2008, 17:13
kh ancora in salita.......12.2 come lo fermo?

fappio
06-07-2008, 17:51
vampirello69, un modo c'è , butta via il test .... #18 .... se si alza è perchè qualcosa reintegri , almeno che hai un ph talmente basso , da sciogliere l'aragonite

SJoplin
06-07-2008, 18:53
fosfati0,25,nitrati 0 ,ammoniaca-0,5

#24 #24

vogliamo parlare pure di questo splendido trio :-)) :-))


vampirello69 che marca di test usi? e da quanto tempo li hai?

vampirello69
07-07-2008, 17:14
i test sono della salifert,con scadenza 08/2009... li uso da circa 1 mese...

SJoplin
07-07-2008, 17:33
vampirello69, tanto per restare sul kh, il test è quello nuovo? cioè ha la boccetta a 7, per controllare se i reagenti vanno bene. il test ammoniaca salifert a me ha sempre dato dei valori un po' strani, per cui non lo considero molto. sui fosfati però non stai messo benissimo

fappio
07-07-2008, 17:36
vampirello69, anche a me i salifert , per il kh , mi trovo bene con quello della tetra , si trova ovunque , costa poco ed è attendibile ....

vampirello69
12-07-2008, 14:52
Proverò quello della tetra....per quanto riguarda i fosfati ,ho cambiato il rowa phos,e l'ho messo in un collant da donna nel filtro interno .Però mi chiedevo se ho fatto una ******* a metterlo vicino ai carboni e zeoliti,questi due componenti potrebbero attenuare l'effetto del rowa phos?

fappio
12-07-2008, 19:09
vampirello69, no , non sucede nulla , solo era meglio usare questa in calza : http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=62&products_id=594 avendo una granulometria più grossa tende a non compattarsi.

marc71
16-07-2008, 10:42
abbassa i fosfati con le resine della rowa. io mi sono sempre trovato molto e sono facili da usare. per gli altri valori non hai grandi problemi se non la densità ai limiti minimi ed il calcio un pò basso

fappio
29-07-2008, 15:10
marc71, la composizione è identica , la granulometria grossa si addice di più per il filtraggio con calza , quella fine , per letto fluido , mettere resine rowa in calza , vuol dire solo buttare via soldi ...