Entra

Visualizza la versione completa : ocellaris con cistina


ssali
23-08-2005, 11:41
Saluti a tutti,
ho in vasca da due anni una coppia di ocellaris che godono di ottima salute.
Da 3 mesi circa ho notato sulla femmina una piccola cistina bianca sul mento (vedi foto), che piano piano è cresciuta di dimensione (è comunque non più grande di 0.5mm).
Pensate di sapere cosa può essere? http://www.acquariofilia.biz/allegati/cistina_150.jpg

Snake3
27-09-2005, 15:27
Ciao

ho lo stesso identico problema anke io.......

Ragazzi nessuno ci aiuta? -05

blureff
28-09-2005, 01:54
tunghi,ora non ricordo la cura,comunque fate attenzione
domani verifico ricordatemelo
ciao da blureff

Snake3
28-09-2005, 02:21
ok allora ti aspettiamo............ #24

blureff
28-09-2005, 14:27
allora,rilegendo il libro se notate questi sintomi
ptine brevi o allungate,tipo ovatta sulla pella o sugli occhi.
la malattia e poco o x nulla contagiosa,il fatto scatenante e un scarsa qualita dell'acqua o ci sono troppe sostanze organiche o inorganiche
rimedio
bagni in una vasca saparata con solfato di rame (1-2 ore di bagno)
SPESSO SI RISOLVE ANCHE RINNOVANDO L'ACQUA SENZA AGGIUNGERE SOSTANZE CHIMICHE
nei casi piu seri sono utili i bagni n acqua dolce o aggiungendogli anche permanganato di potessio
ciao da blureff

Snake3
29-09-2005, 00:09
allora la soluzione + breve è aggiungere potassio......oppure posso provare con delle vitamine della Sera?

Snake3
29-09-2005, 00:11
allora,rilegendo il libro se notate questi sintomi
ptine brevi o allungate,tipo ovatta sulla pella o sugli occhi.
la malattia e poco o x nulla contagiosa,il fatto scatenante e un scarsa qualita dell'acqua o ci sono troppe sostanze organiche o inorganiche
rimedio
bagni in una vasca saparata con solfato di rame (1-2 ore di bagno)
SPESSO SI RISOLVE ANCHE RINNOVANDO L'ACQUA SENZA AGGIUNGERE SOSTANZE CHIMICHE
nei casi piu seri sono utili i bagni n acqua dolce o aggiungendogli anche permanganato di potessio
ciao da blureff

Dimenticavo di ringraziarti.......
sei davvero un masto -69

blureff
29-09-2005, 01:01
fare un grosso cambio d'acqua del 20% senza fare altro,e stare a vedere se passa da solo,altrimenti in una bacinella fargli un bagno con acqua dolce,e se grave aggiugere nel bagno (fuori dalla vasca)permanganato di potassio
ciao da blureff

Snake3
29-09-2005, 02:06
ok.......io domani avevo intenzione di farlo......magari ci terremo aggiornati......

Se è successo e solo perche quella vecchia di m...da al posto dell'osmosi mi ha dato 4 litri dalla pompa del rubinetto...... #77

Da allora non ho capito + niente... #23

Pensa che 4 cambi d'acqua del 10 % non sono bastati per il ribasso dei nitrati...#24
Oggi dopo 12 giorno avevo ancora i nitrati arancioni......... -04

Ti faro' sapere.........

Thank's e complimenti per la tua conoscenza

Snake3
06-10-2005, 03:36
Pagliaccetto guarito


Con vitamine e potassio

Grazie #22

Bellerofonte87
16-02-2006, 19:35
bagni in una vasca saparata con solfato di rame (1-2 ore di bagno)
SPESSO SI RISOLVE ANCHE RINNOVANDO L'ACQUA SENZA AGGIUNGERE SOSTANZE CHIMICHE
nei casi piu seri sono utili i bagni n acqua dolce o aggiungendogli anche permanganato di potessio
ciao da blureff

ciao oggi mi sono accorto anch'io guardando uno dei miei due pagliaccetti che presenta lo stesso problema...se ho ben capito quindi devo prima effetturare un cambio parziale e aggiungere magari delle vitamine della sera (in pillole)se non dovesse scomparire basta immergerlo x alcuni secondi nell'acqua dolce??-e35(a partire dal cambio parziale in quanto tempo dovrebbe scomparire?)