Visualizza la versione completa : Sto partendo... due dubbi...
Ciao allora alla fine sono partito anche io...
il mio piccolo 50 litri è pronto...
l'ho riempito con 40 litri d'acqua d'osmosi...
portato a 26°c
aggiunto il sale... sto cercando di arrivare al 35 x mille di concentrazione,
per ora sono sui 30... poi aggiungo altro sale..
mi chiedevo quando aggiungo le rocce, inevitabilmente il livello d'acqua salirà di sicuro e molto probabilmente dovrò togliere un po' di acqua...
così facendo non c'è il rischio che la contrazione di sale cambi dico bene? togliendo acqua porto via anche il sale senza avere problemi con la concentrazione...ok?
Quando le rocce spurgano (durante il mese di buio) si forma dello sporco in acqua? ci sarà bisogno di aspirarlo via?
così facendo non c'è il rischio che la contrazione di sale cambi dico bene? togliendo acqua porto via anche il sale senza avere problemi con la concentrazione...ok?
naturalmente sì! La concentrazione di sale aumenta quando l'acqua evapora, ma togli semplicemente acqua non cambia...
Quando le rocce spurgano (durante il mese di buio) si forma dello sporco in acqua? ci sarà bisogno di aspirarlo via?
Sì si formerà probabilmente del terriccio sul fondo. Io personalmente non l'ho mai aspirato, anche se devo dire che le mie rocce non hanno spurgato molto... Credo comunque sia meglio lasciarlo fino alla fine della maturazione, se non oltre...
infatti mi stavo chiedendo se era il caso di aspirarlo oppure no... sentiamo anche altre persone... più tardi posto le foto....
aspetta il primo cambio!!!!!
posta le foto!!!!!!!!!!! ;-)
ecco un po' di foto avanti con le critiche....
c'era attaccato quella cosa su una rocce cos'è?
ecco un po' di foto avanti con le critiche....
c'era attaccato quella cosa su una rocce cos'è?
ok, abbiamo visto che le rocce nella vasca ci stanno.
ora tira fuori tutto, siringa la bestiaccia e fa una rocciata fatta a modo :-D :-D
in che senso siringa la bestiaccia? che cos'è?
e per la rocciata cosa dovrei fare? come la posso migliorare?
OroFra, probabilmente è una piccole anemone infestante tipo majano o aiptasia. Il problema che potrebbe dare è che si sposta a suo piacimento e ha i tentacolini piuttosto irritanti per i coralli duri. A mio parere potresti tenerla ma controllare che non si riproduca in modo invadente... poichè se diventano troppe e si piazzano in posti inaccessibili diventa impossibile raggiungerle.
"Siringa" nel senso che va di moda immettere con una siringa dell'aceto o una sostanza simile all'interno dell'animale, per ucciderlo.
e per la rocciata cosa dovrei fare? come la posso migliorare?
a me sembra che quella roccia in mezzo al centro sia in equilibrio piuttosto precario, così come quella alla sua sinistra... danno un certo senso di instabilità guardandole. Inoltre quella sul lato destro è praticamente verticale e diventa difficile trovare coralli adatti da mettere lì... secondo me... #13
leletosi
14-06-2008, 20:41
un sottofondo vasca un po' meno da mulino olandese non si poteva trovare?? #06 #06
rocciata da rifare anche x me #17
rocciata molto instabile ;-)
"Siringa" nel senso che va di moda immettere con una siringa dell'aceto o una sostanza simile all'interno dell'animale, per ucciderlo.
Ne approfitto per rispondere anche ad altri tuoi interventi simili che ho letto ultimamente.
Capisco e condivido il tuo rispetto per la natura ma fino a un certo punto.
Oltre a quel punto ti vorrei ricordare che in un acquario marino spesso e volentieri ti tocca fare delle scelte.
Ci sono diversi organismi che se non sono pericolosi diventano infestanti e nocivi per gli altri animali.
La Majano (ammesso che sia..) si moltiplica sulla potenza del 2 e brucia ogni corallo che tocca.
L'Aiptasia idem, anzi, parlare di potenza del 2 è poco..
Il granchietto tanto simpatico "che non ha fatto nulla per essere lì" banchetta coi coralli o coi pesci.
La cicala ammazza tutto quello che le passa per le chele.
L'eunice ti fa talee di coralli ogni notte.
E potrei andare avanti ancora per un bel po'.
Se vuoi lasciare la vasca a sè e al contenuto delle sue rocce lo puoi fare liberamente. Sicuramente majano e aiptasie ti daranno infinite soddisfazioni...
Tenere un acquario non equivale di sicuro ad aiutare la natura. Immagino che saprai da dove vengono le rocce e buona parte degli animali che ospiti.
b]sjoplin[/b], quindi lo tengo o no?
cmq ecco nuove foto... ho cercato di creare zone meno ripide x quanto possibile....
che dite?
OroFra, tieni conto dei soliti 4 punti per la rocciata:
1) circolazione dell'acqua nella parte inferiore (quindi no rocce piatte per prime)
2) terrazze e appoggi per gli animali
3) distanza dai vetri per riuscire a passare coi magneti
4) stabilità. non ci dev'essere niente che sdondola, altrimenti prima o poi vien giù.
il resto è a gusto tuo e da una foto si fa fatica a valutare
per la majano vedi sopra il mio pensiero ;-)
ecco le nuove modifiche...
allora ho verificato che non ci siano parti dondolanti....
distanze dai vetri sempre accessibili (considerate che usero per pulire uno di quei raschietti al posto delle classiche calamite...
sul fondo c'è una buona circolazione di acqua, ci sono passaggi comunicanti da un lato all'altro... vedi foto 2 e 3...
Spero che ora vada bene....
altra cosa ha senso misurare valori dell'acqua adesso?
uff... non so più come metterle ste rocce....
OroFra, più che altro ci sono un paio di rocce che mi sembrano tutt'altro che vive #24
quale? quella bianca vero? anche a me ha destato qualche dubbio... può essere un problema? tornera a vivere oppure non c'è speranza? può darmi qualche problema in futuro?
OroFra, a me quelle due rocce bianche non ispirano per nulla. a vederle da qua sembrano pure poco porose. oltretutto, sempre a occhio non hai abbondato in quantità e se di quelle poche che hai ce ne sono pure di fasulle.. insomma.. la vedo griga.
se son morte, prima che i batteri le colonizzino nuovamente passeranno un bel po' di mesi. per la fauna bentonica se non c'è porosità non so cosa possa esserci o riprodursi all'interno di esse. ma le hai prese in un negozio? se sì portagliele indietro al volo.
janco1979
15-06-2008, 22:46
...mi dispiace ma secondo me con quelle rocce è quasi impossibile fare una bella rocciata... #07
deciso domani quelle due bianche tornano indietro dal negoziante...
e le ho pure pagate 15€ al Kg....
janco1979
15-06-2008, 23:13
portagli indietro tutte quelle liscie...
ok in pratica sono quelle due bianche che si vedono... (che sono anche quelle senza incrostazioni...) per evitare di prendere altri pacchi cerco di prendere quelle con più incrostazioni possibili...
Per chi mi ha detto che sono pochi kg non so mi sembravano abbastanza... sono 9,5kg di pietre... è il caso di aggiungerne altre?
genova74@alice.it
16-06-2008, 10:47
no come peso vanno bene è la qualità che è davvero scadente !!!!
fatti fare un buono spesa e comprale da reeflab cosi vai sul sicuro!
si ma come fai a prenderle da internet? non hai idea del peso della forma....è un casino... al max provo a cambiare negoziante...
genova74@alice.it
16-06-2008, 11:08
se chiedi a simone ti manda le rocce che vuoi (piccole o grandi) inoltre se vai sul suo sito ci sono le foto delle rocce che ti invia!!
si ho visto... adesso vedo intando devo riportargli indietro le altre e poi vedo... hanno aperto un nuovo negozio dalle mie parti provo ad andare a vedere cosa mi offrono...
altra cosa... per ora non serve fare i test dell'acqua vero? (ovviamente escluso salinità temperatura)... sono a tre giorni dall'immissione delle rocce....
alla fine le rocce che voglio eliminare sono queste... ok?
intendevo la prima immagine... scusate...
genova74@alice.it
16-06-2008, 15:51
ok quelle sicuramente sono da eliminare !!!!
poi per le altre fatti un giro nell'altro negozio, e guarda bene le incrostazioni e gli esseri viventi attaccati !!!!
devono essere vive !!!!!!!!!!!!!!! -11
eccomi di ritorno dopo il cambio di tre rocce... queste le ho prese in un altro negozio e credo che ne sia valsa davvero la pena... pagate di più ma con queste dovrei essere sicuro...
due domande:
1 Queste rocce sono vive vero?
2 Come vi sembra la rocciata così disposta? A me sembra che così ci sia buona circolazione e molto spazio per piazzare invertebrati...
Considerate che in foto tende un po' a schiacciare ma in realtà non è così...
Beh nessuno dice niente? Fa così schifo? #24
leletosi
17-06-2008, 10:38
non ci capisce tantissimo ma direi che siamo milgiorati decisamente
fai qualche foto da più lontano magari accendendo per qualche min le luci della vasca....e senza usare il flash
grazie :-)
per la foto da lontano ok... l'unico problema è che non ho ancora acquistato la plafo... pensavo di prenderla poco prima di doverle accendere (così almeno divido un po' le spese visto che è stato un dissanguamento...)
oggi ho fatto i primi test...
eccoli...:
No3: 5mg/l
Po4: 0,5mg/l
KH: 9.6
Ca: 440
Mg: 1320
Salinità 35x1000
Temp. 26°C
Come vi sembrano a oggi sono 4 giorni dall'avvio...
Non è necessario iniziare a integrare qualcosa vero?
Darkhead
17-06-2008, 19:21
Prima di persare ai reintegri metti le resine per quei po4 che devono scendere a 0 e poi dimenticati della vasca...controlla solo evaporazione, se non hai un rabbocco automatico, salinita' e temperatura, e ne riparliamo tra un mesetto abbondante....
ci sono gia le resine.... sono solo tre giorni che girano...
Mi si è formata un po' di schiumetta a pelo d'acqua... la lascio o la tolgo? e come?
marcola62
18-06-2008, 13:28
la disposizione complessiva della rocciata non e' male.....pero' da' un po' l'impressione che le rocce siano appoggiate una all'altra piuttosto che incastrate. tipo effetto frana. io avrei cercato mantenendo questa disposizione di fare qualche sovrapposizione qualche incastro creando qualche punto piatto di appoggio in piu'..... che ne so rovesciando le rocce e mettendo in alto la parte piatta.
pero' le rocce quelle sono e magari dal vivo l'impressione e' diversa. eppoi questi sono gusti personali e alla fine oltre ad essere funzionale deve piacere a te ;-)
si si ti assiucuro che la foto schiaccia molto... non da l'effetto della profondità che invece visto dal vero c'è...
Le rocce sono incastrate... ho provato anche a forzare un po' e non si muovono.. per cui dovremmo esserci... ora vorrei non toccarlo più (devo solo ammazzare quell'esserino... (vedi pag.1) domani mi arriva la siringa...
Ieri sera ho sbirciato un attimo e all'interno di un buco di una roccia c'era una cosa simile a un vermetto Bianco... non saprei dire come è fatto... (sembrava un cagnotto) dimensioni circa 1.5cm di lunghezza... cosa potrebbe essere? oggi non l'ho più visto...
genova74@alice.it
18-06-2008, 14:49
ciao innanizitutto complimenti per le nuove rocce (sono davvero un'altro mondo) per quanto riguarda la rocciata a me piace (soprattutto vista dall'alto).
Ciao
genova 74
oh era questo che volevo sentirmi dire.... molto bene....
domani mi arriva la siringa... siete sicuri della vs diagnosi? lo devo eliminare?
leletosi
19-06-2008, 14:36
elimina...aceto va bene
in alternativa idrossido di calcio in soluzione o ph minus della sera...ne bastano poche gocce
ok... provo con aceto... ci vorrà molto per vederlo morire? Qualche giorno?
Credo che si possa dire addio a quell'animalaccio... l'ho centrato in piena bocca con 1 ml di ph minus.... appena preso si è subito ritratto....
Ho notato delle piccole cose bianche dimensione 1 cm sembrano fatte di spugna...cosa potrebbero essere?
probabilmente si tratta proprio di piccole spugne spontanee... ne ho anche io sparse qua e la, bianche e rosa...
non sono nocive comunque vero?
leletosi
19-06-2008, 20:32
il contrario ;-)
molto bene... pensavo di dovermi rimettere a assassinare... #18
Oggi dovrei cambiare per la prima volte le resine... gia che ci sono darò una controllata ai valori dell'acqua.... Cosa dovrei aspettarmi? I fosfati dovrebbero già essere in calo o è ancora presto? una settimana fa era a 0,5mg/l
Oggi ho fatto i test ecco i risultati:
KH:8.6
Ca:440
Mg:1320
No3:10mg/l
Po4:0.25mg/l
Come vi sembrano? Ho fatto il primo cambio di resine...rispetto a prima i fosfati sono calati...
In compenso si sono alzati i No3... penso che sia normale no?
E' sceso anche il KH... ora è a 8.6... ho aggiunto un po' di Buffer Kh per alzarlo un po' e arrivare a 10... domani ricontrollo per vedere se è bastato o devo aggiungere un po' di sali...
Cmq in generale cosa mi dite dei valori?
dimenticavo mi sembra che si stiano formando un po' di alghette verdi su alcune rocce....mi devo preoccupare? o anche questo rientra nella maturazione?
OroFra, sulle mie rocce ho un po' di patina marrone e anche sul fondo della vasca (la stanza in cui e' la vasca riceve parecchia luce naturale, tant'e' che sto pensando di cominciare ad accendere le lampade), i miei valori sono decisamente peggio dei tuoi: ph 7.8, kh 11, no2 oltre 12, no3 non li misuro nemmeno a questo punto, po4 non rilevabili, calcio 475, magnesio 1500, salinita' che oscilla tra il 34 e il 35%° e mi tocca integrare circa un cucchiaio di sale la settimana, idem per calcio e magnesio. Insomma, qualcosa se li consuma :-)
Sto pensando di prendere subito uno schiumatoio, tanto alla fine so gia' che non resistero' alla tentazione di un pesciolino...
Stephy
Ciao Stephy, , Beh il fatto che hai i Po4 non rilevabili è una buona cosa... ormai sarà già un mesetto che sta maturando il tuo no? Forse, potresti iniziare con un po' di luce.... (però prova a sentire anche altri...) di solito dicono che quando i valori dei fosfati non sono più rilevabili si può iniziare con un fotoperiodo di 2 ore per poi salire piano piano...
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso sono i Nitriti un po' altini... boh...magari è normale...io non li ho mai misurati...
sei sicura? in teoria il sale non dovrebbe essere reintegrato...o sbaglio? (ovviamente escludendo i cambi d'acqua...)
Per lo schiumatoio non so se serve davvero al momento...
cmq senti bene altri pareri... io ne so quanto te.... #36#
salinita' che oscilla tra il 34 e il 35%° e mi tocca integrare circa un cucchiaio di sale la settimana
salinita' che oscilla tra il 34 e il 35%° e mi tocca integrare circa un cucchiaio di sale la settimana
[/quote]
Stephy,
Guarda un po' questo...
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=45_259&products_id=1604&osCsid=aa53e22c77f13d600e513923e4fa9576
Unisci filtro per resine e schiumatoio... se guarda tra i post di oggi trovi un'altra discussione su quel filtro/schiumatoio...
L'unica cosa che mi lascia un po' perplesso sono i Nitriti un po' altini... boh...magari è normale...io non li ho mai misurati...
penso abbia fatto casino coi test. se fosse effettivamente così (ma mi chiedo con quali test?), ci sarebbe da misurare pure l'ammoniaca e magari prendere dei provvedimenti
si mi sa anche a me... riguardo al mio nano cosa mi dici? Hai visto i nuovi valori?
e riguardo alle alghettine che si stanno formando?
OroFra, non mi ricordo più a che punto stai con la vasca. se non compili il profilo è difficile dire qualcosa
Scusa.. sono all'undicesimo giorno dall'inserimento delle rocce...ieri ho sostituito il primo giro di Resine anti Po4 e fatto i test... ecco i risultati...
Temp 26°C
Salinità 35 x mille
Kh 8.6
Ca 440
Mg 1320
No3 10mg/l
Po4 0.25mg/l (una settimana fa erano a 0.5mg/l)
ho aggiunto sempre ieri sera un po' di Kh buffer per alzarlo un po' vorrei arrivare a 10...
inoltre ho notato la formazione di qualche alghetta verde su alcune rocce... normale?
si è tuttok
col buffer del kh fermati che va bene così
leletosi
25-06-2008, 19:08
valori in regola per le date che riporti
bene
le alghe tienile SEMPRE monitorate ;-)
ok le tengo monitorate...
Per quanto riguarda il kh lo porto a dieci? devo iniziare a usare il tech a e il tech b?
sjoplin, test salifert e confermo i valori da paura. Sinceramente l'ammonio non l'ho misurato, ma domani lo compro e faccio il test, ma se fossero alti i vari animaletti che ho in vasca (diversi filtratori, un piccolo spirografo, e dei vermetti) sarebbero gia' belli e che defunti. Il test l'ho rifatto anche con quello della sera che avevo in casa e anche con quello vado fuori scala. Comunque ormai sono del parere di aspettare ancora qualche giorno prima di fare qualsiasi cosa: in alcuni punti delle rocce si sono formati dei batuffoli di batteri che si stanno riassorbendo, quindi potrei essere arrivata al picco (considerando anche i casini fatti dall'ammoniaca giorni fa) e i valori dovrebbero cominciare a scendere.
stephy
Stephy,
Guarda un po' questo...
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=45_259&products_id=1604&oscsid-=aa53e22c77f13d600e513923e4fa9576
Unisci filtro per resine e schiumatoio... se guarda tra i post di oggi trovi un'altra discussione su quel filtro/schiumatoio...
Guardero', ma mi sa che i nostri guru puristi non approverebbero :-)
Grazie
Stephy
sjoplin, test salifert e confermo i valori da paura.
c'è qualcosa che tocca #24
se non sbaglio i nitriti salifert arrivano si e no a 3
sjoplin, arrivano a 4, quindi io ho fatto il test con piu' acqua finche' non sono arrivata a "spanne" a quel valore. Considera che se faccio il test 1ml di acqua e 1 misurino il campione diventa viola e non rosa.
Stephy
Però è davvero strano... io i miei No2 non li ho mai misurati spero non siano alti come i tuoi...
sjoplin, cosa può essere a far alzare i Nitriti così tanto? non mi sembra che abbia sbagliato qualcosa durante la muturazione...
OroFra, secondo me le mie rocce, che sono state spedite, nonostante il buon imballo hanno sofferto e buona parte di quello che c'era dentro di vivo e' defunto, da qui nitriti e nitrati alle stelle. Quando poi magari il tutto si stava riprendendo e' arrivata la mazzata dell'ammoniaca in stanza (e la signora che fa le pulizie ne usa tanta, ma tanta...che la puzza di solito dura 24 ore in casa), quindi altri organismi morti.
Secondo me non ci starebbe male un cambio di acqua completo, ma non ho avuto pareri precisi in merito...e la tendenza generale e' di non farli....
Stephy
beh forse completo è un po' troppo... almeno credo.... Hai provato a inserire dei batteri tipo il Biodigest? Penso che possano aiutarti a far ripartire il ciclo... e far diventare i No2 in No3....
Prova a sentiresjoplin, o leletosi, sono i due espertoni...
Pensa che io ho rifiutato la spedizione di rocce proprio per quella paura....
Prova a sentiresjoplin, o leletosi, sono i due espertoni...
:-D :-D non scherziamo dai (parlo per me ovviamente :-)) )
vè che io l'anno scorso di ste periodi ero qui a far domande stupide, nè? ;-)
Altri dubbio sjoplin, e leletosi, sulla guoda c'è scritto di muovere ogni 4 giorni il residuato sulle rocce con la pompa... senza mettere le mani in acqua...
quando lo faccio si alza una nuvola di ""sporco" è normale? non è che devo sifonare almeno il grosso?
allora mi dite qualcosa per quel residuo? va sifonato?
OroFra, consolati: siamo in due a chiedercelo. Comunque, se non ho interpretato male leggendo sul forum, non andrebbe toccato almeno fino all'inizio del fotoperiodo e qualcuno sifona solo in concomitanza del primo cambio d'acqua.
Stephy
P.S. I batuffoli di batteri che ho sulle rocce si sono ridotti ancora e....pare che i nitriti stiano cominciando a scendere. Ho acceso un paio di ore le luci, magari anche quello ha aiutato a dare il via alla mia broda -11
....prossima fermata ciano?
Boh magari davvero ci voleva un po' di luce... anche io non vedo l'ora di cominciare a dare un po' di luce... non l'ho mai visto acceso.. (anche perchè non le ho ancora comprate...volevo dividere un po' le spese visto che tanto dovevano stare spente..) sono solo al 15 giorno.... uff... che fatica....
Cmq per quanto riguarda lo sporco... i guru ancora non ci danno risposta... uff...saranno già in ferie -28d#
io ne ho parecchio di sporco... e quando lo smuovo con la pompa si alza tutto... sembra che nevichi dentro... -05
Farà bene?
OroFra, c'è scritto nella guida (almeno credo...) smuovi il sedimento tenendo una pompa appesa per il filo (= NO mani in acqua). sul sifonare o meno ci son diverse scuole di pensiero, ma se segui la guida di lele ti conviene seguirla fino in fondo, quindi, niente sifonature fino al primo cambio d'acqua.
si infatti sto seguendo quella... cmq è perchè mi sembrava un po' troppo quel sedimento che si era formato... se dite si tenerlo lo tengo...ora posto un paio di foto per l'aggiornamento al giorno 15 di maturazione...
Ditemi cosa ne pensate...
eccole ditemi qualcosa...come vi sembra? ho evidenziate alcune zone dove sembra si stiano formando un po' di alghette...
mi devo preoccupare?
leletosi
27-06-2008, 12:32
sembra un buon nano per ora #36#
ok allora sto tranquillo.... anche per le alghette che si stanno formando...
leletosi,
mi sai dire se devo sifonare lo sporco creato dalle rocce in maturazione? ne parlavamo giusto ieri... (intendo quello che si accumula muovendo con la pompa in cui fai riferimento nella tua guida..?)
Tifo per te, mi sto appassionando al nano. -28
ok speriamo bene... ci tengo a far un bel lavoro!!
leletosi
28-06-2008, 11:54
io smuoverei e basta....non sifonando un bel niente
ecco i test effettuati al giorno 17 di maturazione...normale che i No3 continuino ad aumentare?
Di buono c'è che i Po4 stanno calando...
No3: 15mg/l
Po4: 0,1mg/l
Kh:9
Ca:440
Mg: 1380
Tutti i test sono stati fatti con i test Salifert....
OroFra, i nitrati dovrebbero cominciare a calare dopo la 3' settimana, comunque non esiste una regola precisa, vedi la mia vasca che ha ancora i nitriti a palla (anche se stanno calando). Intanto mi si sta stabilizzando il ph che e' finalmente salito ad 8,0.
E' evidente che la tua vasca sta maturando decisamente meglio della mia #25
Stephy
#24 dalla terza settimane eh?.... ormai ci siamo appena posso rifaccio i test e vediamo che succede....se non sbaglio oggi devo cambiare le resine anti Po4... e gia che ci sono li faccio... intanto ordinerò le luci (come le tue...) alla fine tu che tipo hai usato? tutte e 4 da da 30W a 10000°K o ce l'hai messa una attinica?
Stephy, dimenticavo come va quel sistema a galleggiante che hai preso su ebay? funziona o è una baracca?
OroFra, le luci sono 2 attiniche e 2 10000k, solo bianche la luce tende troppo al giallino e non mi piace l'effetto in vasca.
Per integrare sto progettando con mio marito un'aggiunta a led che facciano sia il notturno che l'effetto alba/tramonto e picco di luce a mezzogiorno, ma siamo ancora in...alto mare da questo punto di vista.
Il galleggiante di ebay va benissimo, unico neo e' bianco e piuttosto grossino, quindi si vede. Comunque l'ho associato ad una tanica da 10 litri e cambiando il tubo e l'attacco dati a corredo mi ci trovo benissimo. Prossimamente penso o di cambiare il galleggiante con uno nero (se lo trovo) o di dipingere di blu la parte in acqua se trovo dei colori adatti da utilizzare (dubito).
Le mie pietre sono tutte marroncine di alghe ormai, ma non torno indietro. Lascio che la vasca faccia il suo corso, comunque mi sa che per il mio compleanno ad agosto non mi potro' ancora regalare qualche ospite per la vasca....
Stephy
P.S. Sulle rocce, in mezzo alle alghe, sono nati una miriade di piccolissimi filtratori molto graziosi
massi dai che si riprendono....
Allora mi sa che ne comprerò 4 bianche e 2 blu.. così posso provare... e quelle che avanzano le tengo di scorta....
ormai ci siamo appena posso rifaccio i test e vediamo che succede
scusa! ma quanto ti costano tutti sti test?
3 bianche e una blu vanno bene, il troppo blu fa solo da effetto scenico
dipingere di blu la parte in acqua se trovo dei colori adatti da utilizzare (dubito).
colorarlo ne dubito! al massimo se mi posso permettere prendi un coperchietto blu lo fori lo metti in mezzo così ti rimane "invisibile" e riparato da inconvenienti (lumache e quantaltro )
tieni conto che una lampada mi costa 9.9€ mi troverei con 2 lampade di scorta... che non fa mai male visto che almeno dalle mie parte non si trovano... cmq penso anche io di stare su 3 bianche e una blu...
ok ordinato la plafo con le luci... allora alla fine ho preso plafo a Energy Saver da 50 cm (Hasse) con 4 lampade tutte da 30W/Cad
ne ho prese 3 a 10000°K e 2 Blu Attiniche così posso fare le prove anche se penso che starò davvero su 3 bianche e una blu....
Stephy, La plafoniera ha una sola accensione (ossia con un pulsante accendi tutto) oppure ne ha 2 (ossia con la possibilità di accendere 2 luci e le altre 2 a parte?) mi sembra di averlo letto da qualche parte....
Quanti attacchi alla corrente ha?
OroFra, unica presa, 2 interruttori. Ho provato anch'io 3 bianche e 1 blu, alla fine ho messo la seconda blu.
Stephy
ok dai vediamo quando arrivano... ne ho presa una in più così faccio le prove...
ecco i test di ieri... direi un miglioramento...
No3: 10mg/l
Po4: 0,05
Kh 9
Ca 440
Mg 1380
considerate che una settimana fa, NO3 erano a 15mg/l e Po4 a 0.1mg/l
Commenti?
OroFra, i nitriti li hai a zero? INVIDIAAAAAAAAAAAAAAA!!! #19
Ieri ho dato un bombardone di batteri alla vasca, oggi e domani sono al mare, speriamo di trovare qualche valore in calo per martedi'....
Stephy
A dir la verità i nitriti non li ho mai misurati.... ma teoricamente (e magari mi sbaglio) se i nitrati si abbassano è perchè il ciclo che trasforma i nitriti in nitrati è partito e quindi dovrebbero essere a 0...
Sono contento per i Fosfati che si sono abbassati per bene da 0.1 a 0.05mg/l e idem per i No3 tra una settimana dovrei iniziare con il fotoperiodo spero solo che i Po4 si abbassani ancora un po' (ma credo di sì con le resine nuove...) così si inizia #36#
dopo un po' di tribulamenti nel montarle sono arrivate le luci... le ho acceso solo un attimo... giusto il tempo per far la foto....
PS Scusate ho dimenticato di togliere il flash...
Cmq cosa ne pensate?
E cosa sono quei due animaletti in foto 3?
Beh nessun commento? E' così brutto? :-)
Ehi una domanda... quand'è che bisogna iniziare a intervallare il funzionamento delle pompe ogni 6 ore? Quando si inizia il fotoperiodo o più tardi?
Bello, sta crescendo bene.... :-))
tu sai quando si inizia a alternare le pompe?
Sono (ancora) un pesce d'acqua dolce.... :-D
alla fine venerdi ho acceso le luci 2 ore di fotoperiodo: ovviamente prima ho controllato i valori eccoli:
T 26°C
Sal 35%°
Ph 7.7
Kh 9
Ca 440
Mg: 1380
No2: 0
No3: 10
Po4:0.02
Mi sembrano buoni... che dite...
Oggi in teoria dovrei aumentare di mezz'ora il fotoperiodo... cosa ne dite devo fare di nuovo i test?
ehila nessuno dice niente...
OroFra, sto post è troppo lungo :-))
e te sei pure un po' ansioso, eh? :-))
i valori vanno bene
sto post è troppo lungo
beh pensavo che poteva essere comodo per chi inizia seguire tutta la storia dall'inizio alla fine... xò magari per la prox volta inizierò un post nuovo....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |