Visualizza la versione completa : Pesce x eliminare xenia
giolamot
14-06-2008, 12:35
Ragazzi, non ne posso più, ormai devo estirparla settimanalmente!
E il bello è che io non l'ho mai voluta, ma me la sono ritrovata in vasca con una talea di un altro corallo!!
Vi prego consigliatemi un pesce che posso mettere nella mia vasca che me la faccia fuori. Io ho già un Acreichthys tomentosus da circa 8 mesi, ma non la caga di striscio.
Chiaramente deve essere un pesce che non sia rischioso con sps o lps, possibilmente.
Attendo consigli ;-)
Grazie
Ciao
Gio
Io avevo il tomentosus e se l'è pappata tutta però non tutti lo fanno.
Credo sia abbastanza problematico trovare un pesce reef-safe che si nutra di xenia
Alessandro Falco
14-06-2008, 13:27
qualche riccio affamato...
tentar non nuoce.. prendine qualcuno piccolo e vedi che fanno
giolamot
14-06-2008, 14:59
Ma mettere due tomentosus in vasca si può?
e nel caso di riccio quale?
Non è che poi mi rovina anche gli lps?
il chelmon?
altre idee?
Alessandro Falco
14-06-2008, 15:47
il chelmon non credo proprio...
ricci buh!
diadema... forse salmacis bicolor...
forse anche il mio... astropyga radiata..
giolamot
14-06-2008, 15:49
Ho anche provato col carbone fisso con cambio mensile...ma niente!!!
no..salmacis non la tocca proprio (ce l'ho) e anche sugli altri ho seri dubbi
Il chelmon sicuramente no al 300%
O tomentosus o a me, anni fà, se la pappava anche il Neoglyphidodon oxyodon
Ogni tanto qualche Chelmon la mangia fidati Perry.. il problema è che non ci sono tanti pesci in grado di raderla al suolo..
Qualche Pomacanthus lo fa ogni tanto.. ma servono vasche di grosse dimensioni..
giolamot
16-06-2008, 09:46
Va be...mi sa che continuerò con l'estirpazione.
Certo che è una bella rottura....
Grazie a tutti.
Gio
Paolo Taddei
16-06-2008, 11:13
Il mio tomentosus la sta tenendo "sotto controllo".
Non l'ha finita ma ci "lavora" spesso a mi è diminuita del 70%.
Pfft,
mi fido, figurati ;-)
Lo dicevo perchè su 2 che ne ho avuti, nemmeno uno l'ha considerata..c'è da dire che uno mangiava spugne e aiptasie e l'altro neanche col binocolo..come sempre noto che non si può mai generalizzare del tutto..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |