Visualizza la versione completa : raccolta uova dal mop
ciao
oggi ho prelevato il mop che avevo messo per la deposizione dei miei unici 2 superstiti di Fp.gardneri lafia gold e ho notato delle piccole uova nella parte superiore..
.ma come le prelevo e dove le metto???
taglio un pezzetto di mop e le metto in una bustina per un mese prima del nuovo reinserimento in acuqa per la schiusa?
grazie
ciao
Marco Vaccari
14-06-2008, 14:43
ciao Axsel21!
..quante uova sei riuscito a prelevare?... sono ancora vivi i due gardneri"Lafia"? stanno deponendo?...
..ci sono due possibilità....
o incubare le uova in acqua, quindi tenere un piccolo recipiente galleggiante nell'acquario riempito con la stessa acqua dove metterai le uova (aggiungendo qualche goccia di blu di metilene e cambiando l'acqua tutti i giorni)
oppure (secondo me, molto meglio) incubare le uova in torba... quindi preparare un vasetto di vetro da marmellata o di plastica alimentare con coperchio, stendere un cm di torba molto umida (quasi fradicia) e, dopo averlo compattato, appoggiare le uova sulla sua superficie.
dopodichè si mette la scatoletta con le uova in un luogo buio e a temperatura costante (un box di polistirolo, un cassetto, un armadio) e si aspetta.... dipende dalla temperatura, non saprei, circa tre, quattro settimane... dopodichè si aggiunge l'acqua...
...magari qualcun altro in linea ha qualche altro metodo....
ciao!
Marco
ps: la torba è molto meglio del pezzetto di mop perchè rilascia sostanze anti muffa....
i genitori sono sicuramente vivissimi e continuano a deporre...
ho raccolto 32 uovi :-)) :-))
per ora le ho messe in un pezzetto di mop avvolti in un fazzolettino di carta umido...
per la torba potrei farlo ma non so se e quella giusta..infatti ne avevo preso un po da giardinaggio e l'avevo bollita e messa da parte...
ma quella per filtri come andra?.
Marco Vaccari
14-06-2008, 22:33
...di torba da giardinaggio da usare con i killi ne abbiamo già discusso in abbondanza!..... penso che se vai a cercare tra i vecchi topic, troverai tanto da leggere sull'argomento....
...la torba per filtri non va per niente bene, a meno che tu non sia così fortunato da usare la torba fibrosa, allora quella andrebbe benissimo! :-)
..se non ti va di cercare torba da giardinaggio adatta puoi tranquillamente usare la fibra di cocco in panetti, oppure i dischetti di torba ("in genere marca "Jiffy")... entrambe le cose le puoi reperire nei negozi di giardinaggio, nei Garden o negli Obi center... magari cercando tra il reparto sementi e e reticelle varie..
ciao
Marco
cavolo...sperop proprio di non rovinare le uova...infatti ho preso un po di quella per acquario(non fibrosa) e l'ho mischiata con dell'altra fibrosa (pochissima) e ho messo tutto li...ora do uno sguardo nei vecchi topic ;-)
Marco Vaccari
15-06-2008, 12:49
....chissà... io non ho mai provato.... magari ha perso tanta acidità, e, mischiata con la fibrosa, magari va anche bene......
....comunque se tieni le uova in superficie a vista le puoi controllare con facilità!
ciao e buona domenica!
Marco
cavolo...sperop proprio di non rovinare le uova...infatti ho preso un po di quella per acquario(non fibrosa) e l'ho mischiata con dell'altra fibrosa (pochissima) e ho messo tutto li...ora do uno sguardo nei vecchi topic ;-)
Fai una bella cosa:
raccogli le uova e le metti in un contenitore con 80% di acqua osmotica arricchita con peat tea ( cioe l'acquadi bolltura della torba fultrata) tanto da trenderla ambrata. Cmabia l'acqua tutti i giorni (con acqua dello stesso tipo)
In alternativa piazzale in torba usa quella che vuoi basta he non sia fertilizzata e che sia sterile. La torba deve essere umida sino al gocciolamento e le uova devon essere distribuite sulla superficie "half buried" cioe per quelli che ritengono l'inglese "esotico" mezze dentro e mezze fuori.
Nel primo caso schiudono quando vogliono nel secondo dopo 30 giorni (più o meno controlla) tutte assieme
Take care
Vabbe guys non ce la facevo a lasciarvi così.
Ho resitito per un pò e poi ho deciso che per un puntino o serie di essi non valeva la pena anche se per un puntino Martin perse la cappa ;-)
Spero nel frattempo vi siate sollazzati abbastanza e abbiate schiuso di tutto e di più.
take care
brazie bob ;-)
ora che ci penso ho anche della catappa sminuzzata(avevo comprato dei filtrini tipo quelli del the per metterli nel filtro) che dite anche quella va bene??
Beh mi sembra che il gioco non valga la candela. A quanto ne so la catappa ha un costo elevato rispetto alla torba quindi conviene di più usarla per condizionare l'acqua piuttosto che come letto per le uova.
Take care
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |