Entra

Visualizza la versione completa : caridina e feci bianche ma non molli


ALEX007
13-06-2008, 22:28
ho un problema con una caridina japonica.Circa due settimane fa aveva letteralmente riempito il tappeto di calli con delle feci bianche che prontamente ho aspirato e questo fenomeno è passato così.i giorni seguenti le feci erano ritornate scure.Ieri sera invece la caridina ha di nuovo "sporcato" la vasca con queste feci bianchissime e consistenti(non trasparenti e non rimangono attaccate).Cosa può essere?Intanto oggi ho fatto stare la caridina nel secchio dove vi era l'acqua del cambio e in cui ho messo nell'acqua qualche pezzetto di aglio.Questa sera ho reinserito la caridina nella vasca.in definitiva da che cosa può essere causato questo fenomeno?

ALEX007
14-06-2008, 15:04
niente?

crilù
14-06-2008, 17:26
Mi spiace ma io le neocaridine non le vedo nemmeno fare pupù, non ho nemeno tutta quell'erbetta però :-(
Che sia qualcosa che ha mangiato? sono trasparenti..non riesci a vederle dentro?
Se ho detto una sciocchezza, scusatemi #12 Mai sentito di malattie, di solito si trovano morte ma sono i parametri dell'acqua i colpevoli....mi spiace -28d#

ALEX007
14-06-2008, 21:45
le caridine sono trasparenti però le feci che si vedono sono solo marroni.Credo che durante le ore notturne produca queste feci bianche.Pee quanto riguarda l'alimentazione si nutrono principalmente di alghe,ogni tanto somministro una foglia di spinacio, un pezzetto di carota o un pisello sbollentato.

crilù
14-06-2008, 23:22
Guarda sinceramente non ne ho idea, anche se ci fossero microscopici crostacei le feci sarebbero marroni -28d# Fosse un pesce normale proverei a dare verdure con succo d'aglio (esiste lo spremiaglio) è un naturale disinfettante per l'intestino, poi se altri hanno altre idee ben vengano.
Ciao

lele40
15-06-2008, 10:20
vediamo se tuko riesce a venirne a capo...lo avviso del topic

Federico Sibona
15-06-2008, 10:30
A mio modestissimo avviso, potrebbe anche solo dipendere da cosa mangiano ;-) . Il comportamento ed il colore (trasparenza) sono normali?

lele40
15-06-2008, 10:34
ALEX007, da adesso in poi se ben seguita...
Federico Sibona, ;-)

Federico Sibona
15-06-2008, 11:09
Grazie Lele, ma se arriva TuKo è mooooooolto meglio ;-)

TuKo
15-06-2008, 16:28
#24 se sono compatte,io non mi preoccuperei(a parte per l'estetica della vasca).Cosi su due piedi mi viene da pensare al cambio muta(in tal senso ne hai trovate??).I crostacei con quest'ultima,non cambiano solo esoscheletro,ma anche parte dell'appartato digerente( il tubo[digerente] nella sua parte anteriore e posteriore è rivestito di chitina).Può darsi solo che erano i resti di questo,oppure che in queste condizioni(cambio muta) non riesce a cibarsi come vorrebbe.
L'aglio con i crostacei,credo che ci stia bene solo in cucina.A parte il sistema digestivo iperveloce(mangiano e cagano in simultanea),l'allicina(il principio attivo) è nel succo ;-)

crilù
15-06-2008, 18:00
Ed io infatti ho detto succo #12 #12 , ma per i crostacei non serve a nulla? io ogni tanto lo rifilo al betta e qualcosa mangiano pure loro #12

ALEX007
15-06-2008, 20:01
Grazie Lele,Federico e Tuko.Ho notato che la caridina cercava di nascondersi tra le rocce ma in breve tempo è ritornata superattiva.La trasparenza (del crostaceo)sembra essere sempre la stessa.Tuko,questa dell'apparato digerente non la sapevo però l'ultimo cambio di cui ho avuto l'esoscheletro come testimonianza è stato di due settimane fa.é possibile che "rinnovino" una parte del tubo digerente in un altro periodo rispetto al cambio di esoscheletro?Comunque sembra che dopo la "nevicata" le feci siano ritornate di un bel colore marrone nutella #36#
Se ci dovrebbero essere dei parassiti nell'intestino le feci dovrebbero essere sì bianche ma anche molli e rimanere attaccate,giusto? oppure questi parassiti latenti si presentano solo durante dei particolari stress magari proprio durante il parziale cambio del tubo digerente?

TuKo
16-06-2008, 12:44
Personalmente non ho mai avuto a che fare con parassiti interni,ma sempre rilegati all'esoscheletro(quindi esternamente).Le feci filamentose o lunghe le ho sempre associate al cambio di muta,anche perche nei giorni successivi le cose si sistemavano da se.E' anche vero che la muta interna non porta ad una nevicata,quindi mi vine da pensare che in quelle condizioni non si si potuta nutrire come voleva e si è dovuta adattare.