PDA

Visualizza la versione completa : Combattere le filamentose con L'h2o2


Matteo_Guppy
13-06-2008, 16:48
Ho un acquario da 80 litri, avviato da gennaio, e da + di 2 mesi sto combattendo con le alghe verdi filamentose. Ce ne sono tante, ma proprio tante.
Ho intenzione di optare per il metodo H2o2. Qual'è il dosaggio corretto da somministrare?

Pesci presenti: 1 coppia di ram e 4 otocinclus.

Paolo Piccinelli
13-06-2008, 17:41
Matteo_Guppy, prima di usare il perossido sarebbe opportuno capire PERCHE' hai le alghe... altrimenti dopo una settimana tornano come prima!!!

Non credo che gli oto reagirebbero bene all'acqua ossigenata. ;-)

Matteo_Guppy
13-06-2008, 18:52
Tempo fa, ho usato questo metodo per lo stesso motivo ed allora avevo gli stessi pesci di oggi. Tutti i pesci hanno reagito bene.
Solo ke adesso non ricordo il dosaggio.

Paolo Piccinelli
14-06-2008, 11:37
max 1 ml ogni 4 litri... ogni 2-3 giorni... ma rimango dell'opinione che è solo un palliativo :-)

Giuseppedona
16-06-2008, 23:05
Concordo con Paolo Piccinelli, l'h202 è un buon metodo contro le filamentose e altre specie di alghe ma ovviamente se non rimuovi le cause che le hanno determinate sarai punto e accapo. ;-)

Da quanto è avviata la vasca ? Che valori hai ? che illumnazione tieni e con quale temperatura colore ? Quante piante hai e che tipologia ? Fertilizzi ? ..........

Tutte domande che possono celare risposte con cause della comparsa delle alghe ;-)

Matteo_Guppy
17-06-2008, 16:56
La vasca è un 80 litri avviata da gennaio. Ho 3 neon da 24w ciascuno, 2 da 6500 °K e 1 da 4000 °K.
Piante: Vallisneria spiralis, Alternanthera reineckii, Hygrophila Corumbosa, Hygrophila Polysperma, Micranthenum Micrantemoides, Pogostenom Elferi (credo si chiami così).
Fertilizzo con Seachem Flourish, con 2ml a settimana. Fotoperiodo 7 ore.

Paolo Piccinelli
17-06-2008, 17:00
Intanto porta il periodo a 8 ore, il minimo perchè le piante possano concludere il ciclo fotosintetico; fallo aumentando di 30 minuti la settimana altrimenti peggiori le cose. ;-)

Poi posta i valori di nitrati e fosfati e, se puoi, uua foto della vasca. :-))

Giuseppedona
17-06-2008, 19:53
Scusa ma se fertilizzi somministrando solo il Flourish somministri in modo squilibrato e questo comporta una non corretta metabolizzazione degli elementi.

Quando si scegli una linea di fertilizzazione si adotta tutta la linea e non solo un prodotto, in questo modo tu stai solo somministrando i microelementi (e non tutti ti manca il trace) non stai dando del ferro sufficiente e del potassio. Quest'ultimo fà parte dei macroelementi (NPK) che unitamente ai nitrati e fosfati sono elementi essenziali alla crescita delle piante. La non presenza anche di uno solo di questi potrebbe inibire l'assorbimento di tutti gli altri lasciando parecchio "alimento" alle alghe.

Altra cosa che mi piacerebbe sapere e se hai la CO2 e i valori di PH e KH per determinanrne la sua concentrazione.

In fine quoto Paolo per il fotoperiodo e essenziale che le piante abbiano a disposizione un tempo di illuminazione tale a portare a termine la fotosintesi ;-)

Matteo_Guppy
17-06-2008, 23:55
Ma sinceramente a me avevano consigliato il flourish proprio per evitare tutta la linea. Mi hanno detto che si tratta di un fertilizzante unico...
E adesso ke faccio??

X l'illuminazione ok, aumenterò 1/2 ora alla volta ogni settimana.
Si ho la co2 (Kit Askoll) e domani, se avrò tempo, rifarò tutti i test e posterò i valori. Grazie per il vostro aiuto

Matteo_Guppy
29-06-2008, 17:37
quali sono gli altri prodotti della linea seachem da somministrare???